Ecco 5 nuovi giochi da poco rilasciati su Steam di cui probabilmente non avete ancora sentito parlare, da storie narrative a FPS!
Ogni giorno viene rilasciata in media una dozzina di nuovi giochi su Steam. E anche se ciò è positivo, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.
Gemme potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, ed ecco alcune scoperte interessanti effettuate da PCGamer che potrebbero fare al caso vostro in queste calde giornate di fine agosto.
Book of Hours
–
Link a Steam Data di uscita: 18 agosto Sviluppatore: Weather Factory
“Restaura una cadente biblioteca occulta. Erigi la più grande collezione al mondo di grimorii e misteri arcani. Padroneggia le arti invisibili. BOOK OF HOURS è un RPG di crafting narrativo ambientato in un mondo anni ’30 ricco di Divinità nascosti e storie segrete.”
En Garde!
–
Link a Steam Data di uscita: 17 agosto Sviluppatore: Fireplace Games
“En Garde! – il gioco d’azione di cappa e spada! Combatti contro guardie sprovvedute e nobiluomini malvagi in combattimenti dal ritmo incalzante e ricchi di spettacolarità. Usate l’ambiente, la vostra arguzia e la vostra lama per dare a tutti loro una lezione!”
Voidborn
–
Link a Steam Data di uscita: 19 agosto Sviluppatore: Xekvery
“Voidborn è un FPS roguelite dal ritmo incalzante che combina azione basata sulle abilità e movimenti rapidi con una progressione di livello roguelite e la personalizzazione del personaggio. Fate a pezzi i demoni con armi devastanti e arrivate il più lontano possibile prima di perire inevitabilmente e rinascere più forti che mai.”
Little Man Has a Day
–
Link a Steam Data di uscita: 17 agosto Sviluppatore: Mosman
“Un gioco scritto a mano, personale, breve e un po’ “silly” su un piccolo uomo che si sente un po’ “meh”.”
An Ankou
–
Link a Steam Data di uscita: 18 agosto Sviluppatore: Alkemi
“La morte non è la fine. Siete stati scelti come Ankou, un servitore della Morte che aiuta le anime perdute usando gli strumenti del vostro vecchio mestiere. Vagate per terre infestate per trovare risorse, creare armi e uccidere orde di demoni in questo roguelike d’azione ed esplorazione.”
Ecco i principali annunci del Nintendo Direct 2023, dal franchise di “Super Mario” a quello di “Metal Gear Solid”!
Il Nintendo Direct 2023 ha presentato molte interessanti novità, tra trailer, demo, remake e annunci di nuovi giochi in arrivo!
tenutosi oggi, l’evento ha mostrato molte anteprime e confermato molti sospetti, ma ha anche saputo sorprendere il pubblico. Ecco i trailer e annunci principali arrivati nel corso dell’evento!
Per la copertura di altre notizie importanti di oggi, cliccate sui titoli qui sotto!
— Vampire Survivors 💥 Operation Guns DLC Out Now (@poncle_vampire) June 21, 2023
Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct
Ecco una lista di 5 dei migliori giochi da tavolo usciti nella prima metà dell’anno 2023 da tenere d’occhio!
La prima metà del 2023 è stata un po’ fiacca per quanto riguarda i giochi da tavolo. Molte delle uscite più significative arriveranno solo nella seconda metà dell’anno, durante la stagione delle convention.
Eppure, ci sono state comunque nuove uscite a cui vale la pena prestare attenzione. Anche se siamo solo a giugno, diversi titoli sono arrivati con furore, affermandosi tra le recenti uscite stellari nel campo dei giochi da tavolo.
Questa lista dei migliori giochi da tavolo del 2023, compilata da “Polygon”, è presentata in ordine alfabetico e non di merito!
City of the Great Machine
Foto cr: CrowD Games
1-4 giocatori, 14+
60-90 minuti
City of the Great Machine di CrowD Games è arrivato come una vera sorpresa. Un giocatore controlla un’IA meccanica steampunk che ha preso il controllo della città fluttuante nel cielo.
Il resto del gruppo si oppone all’autorità tecnocratica incitando al dissenso e seminando distruzione. L’obiettivo è quello di fomentare tre rivolte prima che l’orologio scocchi la mezzanotte e la macchina abbia esaurito le ultime scintille vitali della città.
Questo è un meraviglioso gioco di spostamenti nascosti. I giocatori tracciano i loro percorsi sulla mappa usando carte nascoste, mentre la Grande Macchina cerca di dedurre i loro piani.
I poteri di localizzazione e le abilità speciali vengono attivate ad ogni turno con una teatrale rivelazione. Non manca margine per soluzioni creative, in quanto è possibile spostare sezioni delle città e riconfigurare il layout della mappa.
Inoltre, ha un design versatile che include un set di regole alternative per il gioco stesso per controllare la Grande Macchina, consentendo di giocare in solitaria o in cooperativa. È un progetto sottovalutato che merita maggiore attenzione.
Dark Venture: Battle of the Ancients
Foto cr: Gilded Skull Games su Twitter
1-4 giocatori, 12+
20-90 minuti
Dark Venture: Battle of the Ancients è un gioco di schermaglie heavy-metal in cui i giocatori controllano orde di creature aliene che combattono in un paesaggio infernale fantasy post-apocalittico.
È un titolo indie che promette molto di più rispetto alla sua modesta dimensione, offrendo modalità di gioco competitive, solitarie e cooperative. È possibile comandare eserciti e scontrarsi testa a testa in decine di scenari, oppure affrontare qualsiasi fazione con un semplice sistema di intelligenza artificiale che gestisce i nemici.
Si tratta di un’avvincente impresa tattica in cui si utilizzano azioni limitate per spostarsi sulla mappa e perseguire obiettivi specifici di una fazione, come distruggere i nemici o raccogliere risorse sufficienti per costruire un overlord.
Ciascuna delle diverse squadre è unica e il gioco asimmetrico è una componente importante. Il progetto di base è relativamente semplice, ma è ricco di funzionalità. Non c’è praticamente nulla di simile sul mercato.
Earth
Foto cr: Inside Up Games
1-5 giocatori, 13+
45-90 minuti
Il genere del tableau-building (letteralmente “costruzione del tavolo”, dove i giocatori organizzano tessere, pedine o, come in questo caso, carte sul tavolo) è stato rivitalizzato negli ultimi anni.
Successi come Terraforming Mars e Ark Nova hanno contribuito a far diventare i giochi “tableau-building” più popolari, e adesso Earth della Inside Up Games è pronto a portare le cose al livello successivo.
I giocatori cercano di costruire un organismo autosufficiente di flora e fauna. Il gioco ha un’atmosfera open-world, che supporta diverse aree di esplorazione e permette di modellare l’ambiente come si desidera.
Il set di regole è semplice, ma le interazioni tra le varie carte e abilità sono varie e soddisfacenti. È anche molto meno impegnativo dei suoi simili, con una durata di circa un’ora per i giocatori esperti.
Frosthaven
Foto cr: Cephalofair Games su Twitter
1-4 giocatori, 14+
30-120 minuti
Frosthaven è l’attesissimo seguito dell’acclamato dungeon-crawler Gloomhaven. Questo seguito è un gioco da tavolo RPG cooperativo con lo stesso spirito del suo predecessore.
Tuttavia, è ancora più grande di quel colosso del suo predecessore. I giocatori controllano un gruppo di avventurieri che si immergono nei tunnel sotto una campagna ghiacciata a nord di Gloomhaven. Nuovi incontri, creature e personaggi faranno parte dell’avventura.
La novità più interessante è un elemento di costruzione della base. Tra un’avventura e l’altra, il gruppo gestisce le risorse e sviluppa un avamposto isolato. La vostra casa resiste a malapena alle intemperie, quindi dovrete lavorare per riuscire a sopravvivere e infine a prosperare.
Il classico meccanismo del sofisticato combattimento basato sulle carte offre lo stesso gameplay coinvolgente che abbiamo imparato ad amare dall’originale. Frosthaven è un gioco da non perdere.
Votes for Women
Foto cr: Tory Brown su Twitter
1-4 players, 14+
60-75 minuti
Votes for Women di Tory Brown è un prodotto straordinario. Include riproduzioni di schede di registrazione del voto, articoli di giornale e lettere personali di importanza storica.
Tutto questo dà il tono a un gioco di carte basato sul controllo del territorio e incentrato sulla lotta del movimento per il suffragio femminile in America. Come insieme di sistemi, è simile a un wargame storico. Come esperienza, è un racconto di una conquista morale che fa riflettere.
C’è un aspetto particolarmente sgradevole nell’interpretare l’opposizione in questo gioco. Si utilizzano le carte per seminare il dissenso nei confronti della proposta del 19° Emendamento e per radunare gli Stati contro l’avversario.
Fortunatamente, il gioco include un sistema automatizzato per controllare questo lato del conflitto, permettendo a uno o due giocatori di guidare il movimento suffragista e combattere per i diritti delle donne.
Si tratta di un gioco avvincente che utilizza meccanismi intriganti insieme a un momento storico significativo per produrre una splendida esperienza educativa.
Cosa ne pensate? Quali sono per voi i migliori giochi da tavolo usciti finora nel 2023?
Un leak della Square Enix prontamente rimosso ha mostrato un logo che recitava “Star Ocean: The Second Story R”! Che si tratti di un remake?
Un remaster (o remake?) di Star Ocean: The Second Story sembra essere in lavorazione dopo che un logo per il gioco non ancora annunciato è apparso su una pagina di supporto della Square Enix. L’action-RPG è stato lanciato originariamente nel 1998 sulla PlayStation originale.
È stato “RPGsite.net” a individuare il logo (già rimosso dalla Square Enix). Sebbene l’azienda non abbia menzionato nulla in merito al gioco, non sarebbe la prima volta che rimasterizza un gioco di ruolo.
Cr: Square Enix
Ad esempio, Star Ocean: First Departure R è uscito nel 2019 per PS4 e Nintendo Switch. Si trattava di una rimasterizzazione in HD del remake per PSP dello Star Ocean originale.
La Square Enix potrebbe dunque riservare lo stesso trattamento al secondo gioco della serie Star Ocean. Tuttavia, al momento non c’è nulla di ufficiale.
Un aspetto particolare notato da “RPGsite.net” è che il titolo The Second Story R potrebbe implicare che questo gioco non ancora annunciato sia basato sul titolo originale per PlayStation e non sul remake per PSP con il sottotitolo Second Evolution.
Nel 2017, la Square Enix ha rilasciato una rimasterizzazione di Star Ocean: The Last Hope per PS4 e PC. Si tratta del quarto capitolo della serie, originariamente uscito per Xbox 360. L’ultimo capitolo mainline del franchise RPG è uscito l’anno scorso con Star Ocean: The Divine Force.
Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 3 giochi co-op di cui ho provato la demo che vi consiglio!
La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.
Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.
Ne ho provate diverse, sia di giochi co-op che non. Qui sotto trovate la Parte 1, dedicata a giochi single player!
Vi appassionano i TTRPG [giochi da tavolo e giochi di ruolo, nda]? Non lasciatevi scappare l’occasione di provare la demo di Baladins. Intraprendete la campagna con un party da 1 a 4 (quindi sì, non è necessario giocarlo in cooperativa) e sviluppate la storia in base alle vostre scelte.
Le grafiche di questo gioco sono davvero carine, con personaggi 2D disegnati a mano che si muovono in un mondo 3D che è letteralmente un tabellone di gioco! Baladins è intuitivo e segue passo passo i vostri turni, quindi non fatevi scoraggiare se non avete esperienza in campo di giochi di ruolo.
Ci sono 4 divertenti protagonisti tra cui scegliere, ognuno con una sua classe e sue caratteristiche che determineranno nel corso del gioco quali azioni potrete portare a termine con successo. Si tratta sicuramente di una simpatica alternativa al ritrovarsi per intavolare un gioco da tavolo, da provare con il vostro party a distanza!
Quando Steam ha incluso la demo di questo gioco tra quelle di altri “Cozy & Family Friendly Games”, forse si è basato sui disegni effettivamente molto carini del poster, perché non c’è niente di cozy nelle meccaniche di Bread & Fred.
Sebbene la pixel art ed i personaggi siano adorabili, si tratta di un platformer di assoluta precisione altamente punitivo in cui due pinguini devono collaborare in estrema sintonia per riuscire a scalare una montagna innevata.
Ho scelto di includerlo perché può essere comunque un’esperienza divertente e di soddisfazione. Se non ve la sentite di condividere gioia e (molta) frustrazione con qualcuno, il gioco dispone anche di una modalità single-player in cui avrete una roccia, Jeff, da lanciare al posto di un amico pinguino, e lì non avrete nessuno con cui rifarvela, nel bene e nel male.
Jelly Express è un titolo da provare in multigiocatore locale o online. Le grafiche sono colorate e davvero ben fatte nella loro semplicità, come “semplice” è anche il concetto del gioco: trasportare una scatola attraverso vari livelli facendo in modo che si rompa il meno possibile. Più volte cadrà, più sarà danneggiata, e questo influirà sul punteggio del singolo livello.
Si tratta di un adorabile puzzle game per passare il tempo in compagnia, e non manca una certa dose di sfida. Vi attende un mondo platformer con ostacoli sempre più stravaganti, e tutto quello che potrete fare è lavorare insieme nei panni di due gelatine con un vassoio e un sogno.
Avete provato le demo di questi giochi? Li conoscevate? Fatecelo sapere! E seguiteci su Instagram per non perdere i mini video-recensioni di questi titoli!
Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 4 giochi di cui ho provato la demo che vi consiglio!
La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.
Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.
Ne ho provate diverse, e queste sono quattro tra le demo che più mi hanno colpito e che consiglio anche a voi di provare! In arrivo anche una seconda parte dedicata ai giochi co-op!
NOTA BENE: anche se la dicitura dell’evento include la dicitura “family friendly”, alcuni dei giochi di seguito elencati hanno delle restrizioni in base ai contenuti, anche se si tratta di restrizioni soprattutto riferite ad età molto giovani.
Carto è un puzzle game d’esplorazione con una meccanica davvero interessante. Il gioco comincia con un solo frammento di una mappa che via via va ricostruita, ma non è tutto. Il mondo intorno a voi rappresenta esattamente la mappa di cui disponete, grande o piccola che sia, niente di più e niente di meno.
Non solo non potete muovervi al di fuori dei territori che avete scoperto a meno di non trovare altri pezzi, ma dovrete trovare un modo per disporli in modo che combacino con i pezzi già ottenuti per poter continuare ad esplorare!
Ho adorato le premesse di questo gioco e le grafiche disegnate a mano, si tratta decisamente di un “cozy game” con una concetto ben realizzato ed una classica ma avvincente trama a legare il tutto.
Confesso che avevo qualche remora prima di provare la demo di questo gioco, in quanto si presenta come l’ennesimo sim/GDR giapponese di turno. Tuttavia, provandolo si è rivelato un gioco davvero valido e coinvolgente, con un buon livello di personalizzazione del personaggio (che tutti sappiamo essere fondamentale in un GDR) e perfino un cane a cui poter dare il nome che preferite.
Lo scopo del gioco, almeno all’inizio, è convincere gli abitanti del villaggio che siete davvero lì per aiutarli con le vostre doti di alchimia, nonostante loro abbiano pregiudizi su chi viene dalla città a causa di un passato incidente.
Ho trovato molto interessante il modo in cui vanno preparate le pozioni: ogni ingrediente fa parte di una “classe” ed ha una “forma” tipo blocco di Tetris. Ogni pozione richiede che riempiate una determinata forma con una serie di blocchi, indicando a quali classi devono appartenere (è un po’ difficile da spiegare a parole, ma si tratta fondamentalmente di un puzzle).
In questa lista di giochi rilassanti non poteva mancare un sandbox assolutamente senza obiettivi né punteggi, un gioco in cui l’unico scopo è divertirsi e soddisfare la propria creatività.
I Gourdlets sono adorabili esserini che arrivano in treno sulla vostra isola, tutto il resto lo decidete voi. Se costruire un’isola grande o piccola, con deserti o foreste, con grandi città o solo qualche casa in qua e in là. La grafica in pixel art è davvero accattivante, come lo è il fatto di poter decidere praticamente tutto, dalla disposizione di oggetti e case all’arredamento delle case stesse.
Wavetale è probabilmente il gioco di questa lista che più mi ha colpito. Ho trovato la sua grafica veramente bella e particolare, e l’atmosfera un po’ distopica con un tocco sovrannaturale ma allo stesso tempo nostalgico mi ha convinto.
Le dinamiche sono belle e piuttosto intuitive. Il solo fatto di poter sfrecciare sull’acqua a tutta velocità per poi schizzare in aria con un salto, planando poi con il retino, tra rovine mezze sommerse vale il dare un’occasione a questo gioco.
Ho apprezzato molto anche la libertà di esplorazione e la fluidità dei controlli. La storia di Sigrid e di sua nonna, poi, coinvolge fin da subito, come anche il mistero dietro la creatura marina che sembra aiutare Sigrid nonostante la diffidenza di sua nonna.
Nel prossimo articolo recensione parlerò di 3 giochi co-op di cui ho provato la demo durante la “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam, perciò attivate le notifiche del sito e seguiteci su instagram, dove posto mini video-recensioni di questi titoli!
Avete provato queste demo o questi giochi? Fatecelo sapere!
Ecco qualche consiglio per ottenere velocemente i Poo all’interno di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”, una delle valute del gioco!
Molti oggetti rari in vendita in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom possono essere ottenuti solo in cambio di Poo, una valuta alternativa alle Rupie che bisogna cercare di raccogliere velocemente mentre si attraversano con cautela gli Abissi.
I Poo sono disponibili solo in questa grande regione sotterranea, il che li rende difficili da raccogliere se non si è preparati ad esplorare quest’area. Tuttavia, esistono dei trucchi che aiutano ad esplorare più rapidamente gli Abissi e a rivelare i Poo nascosti nell’oscurità.
Uno dei pericoli con cui bisogna fare i conti quando si viaggia negli Abissi è la condizione Gloom, che può “spezzare” i cuori di Link riducendoli a inutili frammenti grigi di salute.
Dato che i nemici e alcune parti dell’ambiente infliggono questa condizione, bisognerebbe trovare un modo per resistere al Gloom prima di provare a raccogliere i Poo in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questi piccoli spiriti luminosi si trovano di solito vicino al centro degli Abissi, dove il rischio posto dal Gloom è ancora più elevato.
L’ostacolo più grande degli Abissi, oltre al Gloom, è che tutto è difficile da vedere, compresi gli spiriti Poo. Quindi, la cosa migliore da fare quando si cerca di raccogliere Poo velocemente è cercare di eliminare questa limitazione. Vediamo come.
Le Radici e i Semi di Brightbloom
Una Radice ed un Brightbloom, cr: Nintendo, edit cr: Popspace
Il modo forse migliore è attivare tutte le Radici. Queste si trovano in corrispondenza dei Santuari in superficie e, una volta attivate, possono illuminare aree considerevoli e aiutare così a capire dove si trovino i Poo.
È consigliabile attivare quante più Radici possibili in Zelda: Tears of the Kingdom in modo da rivelare un’area il più ampia possibile. Allo stesso modo, i Semi di Brightbloom possono essere lanciati per indicare piccole aree con macchie di luce, ma questa risorsa è limitata e andrebbe quindi usata con parsimonia.
La Luna di Sangue
La Luna di Sangue, cr: Nintendo
Un altro metodo, spesso trascurato, per ottenere i Poo è la Luna di Sangue, un evento naturale che si verifica ogni sette giorni all’interno del gioco e che azzera tutti i nemici che Link ha sconfitto.
È bene tenere a mente che la Luna ripristina anche tutti i Materiali che si trovano nel gioco, reintegrando così anche i Poo negli Abissi. Questo metodo è utile per avere sempre un po’ di Poo a portata di mano, in modo da poterli scambiare presso le statue dei negozianti in tutta la mappa.
Tornando in aree come il Monte Morte e le zone sotto il centro di Hyrule dopo una Luna di Sangue, potrete raccogliere il maggior numero di Poo subito dopo il reset. Utilizzare le Radici luminose come punti di viaggio rapido rende questo processo incredibilmente veloce.
Qual è il vostro modo preferito per raccogliere i Poo? Come vi trovate in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom? Fatecelo sapere!
i primi 1000 giocatori ad arrivare al livello 100 nella hardcore mode saranno immortalati su una statua di un demone gigante
La Hardcore mode di Diablo IV ha alzato la sua posta in gioco, la Blizzard infatti ha deciso di immortalare i nomi dei primi 1000 giocatori che raggiungeranno il livello 100, aggiungendoli alla statua di Lilith. La casa produttrice ha twittato:
Pensate di poter ingannare la morte? Raggiungete il livello 100 su Diablo IV nella hardcore mode e twittate #Diablo4Hardcore con le prove per avere il vostro username immortalato sulla statua di Lilith.
La difficilissima hardcore mode di Diablo ha la posta in gioco più alta di tutte: una singola morte di un personaggio comporterà la sua eliminazione, ma se si dovesse riuscire a proseguire senza soccombere ad alcun boss mostruoso del gioco, la propria BattleTag sarà immortalata per sempre.
Nel momento in cui i giocatori raggiungeranno il livello 100 in hardcore dovranno persino inviare a Blizzard delle prove, in formato foto o video. Inoltre, le condizioni stabliscono che nel twit da postare sull’account ufficiale di Diablo si dovrà utilizzare l’hashtag #Diablo4Hardcore, menzionando il proprio BattleTag. Naturalmente, il giocatore dovrà anche possedere il titolo di “Tempered Champion” che verrà automaticamente assegnato al raggiungimento del centesimo livello in hardcore.
La sfida avrà inizio il giorno in cui verrà rilasciato l’accesso anticipato a Diablo V, il 1 giugno, e finirà nel momento in cui i primi 1000 giocatori avranno raggiunto l’obbiettivo, o il 1 settembre in caso i vincitori siano più di 1000.
Il sito IGN ha dato le proprie impressioni sulla beta dicendo:
“Dopo essersi concentrati sulle classi del Druido e del Negromante in questo secondo weekend di beta, il prossimo sarà più aperto a quelli disposti a comprare un “diabolico sandwich di pollo”. Sono più convinto che mai che questo infernale action RPG sia sulla buona strada per fornirci qualcosa di davvero speciale.”
Attendiamo con ansia nuovi sviluppi riguardanti l’uscita del nuovo capitolo del gioco firmato Blizzard.
Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!
In media, circa una dozzina di nuovi giochi viene pubblicata su Steam ogni giorno. E anche se può trattarsi di una cosa positiva, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.
Alcune perle potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, a meno che ogni tanto non si faccia una cernita dei titoli che vengono rilasciati. Ecco quindi alcuni interessanti nuovi giochi da poco pubblicati su Steam!
Miasma Chronicles
–
Link a Steam Uscita: 24 maggio Sviluppatore: The Bearded Ladies
Miasma Chronicles è un RPG tattico realizzato dal team responsabile di Mutant Year Zero. Grazie alla sua ambientazione post-apocalittica, questo nuovo gioco ricorda molto Wasteland e Fallout, ma si spinge più in là rispetto a questi due titoli con la sua narrazione bizzarra.
Il protagonista Elvis possiede un potente guanto in grado di controllare il “Miasma”, la misteriosa sostanza che è responsabile del malessere apocalittico in America. Elvis deve attraversare la desolazione, affrontando una serie di combattimenti a turni sempre più complicati e carichi di tensione.
Dynopunk
–
Link a Steam Uscita: 26 maggio Sviluppatore: Tomato Fantasy Games
Ecco un altro gioco cyberpunk, ma attenzione: qui l’umanità non esiste perché i dinosauri non si sono mai estinti. Si tratta di un’avventura narrativa con una forte impronta anni ’90: sarete i gestori di un’officina di riparazioni e, oltre ad aggiustare ogni sorta di misterioso gadget caro ai dinosauri cyberpunk, entrerete anche in confidenza con i vostri clienti.
Certo, farete amicizia con loro e in alcuni casi li consolerete, ma dato che la pagina di Steam promette che potrete “offrire da bere ai vostri clienti”, è probabile che ci sia anche un elemento romantico. Cyberpunk con dinosauri e romanticismo? Non serve aggiungere altro.
Planet of Lana
–
Link a Steam Uscita: 24 maggio Sviluppatore: Wishfully
Planet of Lana è uno splendido platformer cinematografico che segue la scia di giochi come Another World e Inside. La storia è volutamente poco chiara, ma il succo è questo: un pianeta che ha sempre vissuto in pace viene improvvisamente attaccato da una frenetica orda di robot.
Di conseguenza, la protagonista e il suo strano amico gatto devono viaggiare attraverso questa terra lussureggiante sfuggendo ai robot, risolvendo enigmi ambientali e ammirando alcuni splendidi paesaggi. Planet of Lana eccelle per quanto riguarda l’atmosfera e la sensazione onirica dei luoghi.
Atomgrad
Cr: Steam
Link a Steam Uscita: 26 maggio Sviluppatore: Petter Malmehed, Jösses
Descritto come un gioco di “investigazione linguistica”, Atomgrad è un rompicapo dell’era della guerra fredda che consiste nel cercare di evitare un disastro nucleare. Nello specifico, siete un agente statunitense che è penetrato in una base militare sovietica dove si trova un singolo computer che controlla le testate nucleari del regime sovietico.
Trovare il computer e spegnerlo: facile! Solo che il computer ha una lingua madre che non conoscete. Con un sistema di messaggistica basato sul codice morse, “il vostro personale senso di riconoscimento dei modelli linguistici” e alcune altre risorse visive, dovrete comunque portare a termine l’operazione. Gli sviluppatori lo definiscono come il “primo rompicapo linguistico della storia.”
Diluvian Winds
–
Link a Steam Uscita: 25 maggio Sviluppatore: Alambik Studio
Pubblicato in Early Access la scorsa settimana, Diluvian Winds è un gioco gestionale di sopravvivenza incentrato sulla gestione di un faro. Non un faro qualsiasi: questo è infatti circondato da un “borgo” di dimensioni fantastiche, perché oltre a costruire intorno ad esso, si può anche costruire sotto e persino sopra di esso, il tutto per dare riparo ai viaggiatori abituali.
Essendo un faro, dovrete anche assicurarvi che la sua luce non si spenga mai, un compito non facile perché il tempo è sempre terribile. Questa versione Early Access contiene i primi quattro capitoli del gioco e durerà sei mesi, mentre l’Alambik Studio aggiunge diversi percorsi di sopravvivenza, nuovi tipi di viaggiatori e, naturalmente, i restanti capitoli.
Tra draghi, ippogrifi e gorgoni, ecco il primo trailer per “Dragon’s Dogma 2”, il sequel dell’RPG d’azione del 2012 della Capcom!
Abbiamo finalmente dato un primo sguardo al tanto atteso sequel di Dragon’s Dogma. Il filmato mostra numerose creature, da un drago che ruggisce sulle rovine di un castello a una gorgone come Medusa. Inoltre, in questo primo trailer sono stati mostrati numerosi combattimenti, suggerendo che Dragon’s Dogma 2 sarà più simile al gioco originale di quanto si pensasse. Sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
Hideaki Itsuno, il game director dell’originale RPG d’azione del 2012, ha annunciato che il gioco era in fase di sviluppo durante una diretta per i “10 Years of Dragon’s Dogma” la scorsa estate, ma da allora sono state rivelate poche informazioni. Il gioco sta venendo sviluppato su RE Engine.
Dragon’s Dogma potrà anche non essere una delle più famose IP della Capcom, ma ha conquistato una fanbase appassionata dopo la sua uscita, in particolare per i suoi combattimenti versatili e le memorabili battaglie con i boss. Prima dell’annuncio ufficiale dello scorso anno, una massiccia violazione dei dati della Capcom aveva rivelato che il sequel era in fase di sviluppo.
Questo sarà il primo titolo principale di Dragon’s Dogma in oltre dieci anni, anche se un’edizione migliorata, Dark Arisen, è stata pubblicata per PC nel 2016, per PlayStation 4 e Xbox One nel 2017 e per Nintendo Switch nel 2019. Nel 2015 è stato realizzato anche un MMO, Dragon’s Dogma Online, che però era un’esclusiva giapponese e ha chiuso i battenti nel 2019.
Si sapeva che il 4º DLC di Xenoblade Chronicles 3 sarebbe uscito entro fine anno. Ora la Nintendo ha rivelato che esce settimana prossima!
Nintendo ha annunciato la data di uscita dell’atteso DLC finale di Xenoblade Chronicles 3, che è molto più vicina di quanto ci si aspettasse.
Quando il terzo capitolo principale della serie Xenoblade Chronicles è stato rilasciato lo scorso anno, la Nintendo ha confermato che ci sarebbero state quattro ondate di DLC post-lancio come parte dell’Expansion Pass.
E mentre era stato detto che la quarta ondata sarebbe stata rilasciata prima della fine dell’anno, la Nintendo ha ora confermato che questa arriverà la prossima settimana.
Il 25 aprile, l’espansione Future Redeemed di Xenoblade Chronicles 3 sarà disponibile per Nintendo Switch. Future Redeemed, il più grande DLC tra quelli di Xenoblade 3, conterrà un nuovo “scenario narrativo” che si ambienta prima della narrazione del gioco principale.
In concomitanza con l’annuncio della data di uscita, la Nintendo ha pubblicato anche un nuovo trailer di Future Redeemed per dare ai fan un assaggio di ciò che il nuovo contenuto ha in serbo.
“Prima degli eventi di Xenoblade Chronicles 3, vi unirete ad un cast di personaggi sia nuovi che familiari in uno scenario narrativo originale che collega tutti e tre i capitoli della serie Xenoblade Chronicles“, si legge nella descrizione ufficiale della Nintendo.
“Future Redeemed presenta anche nuove meccaniche di battaglia, come la Unity Combo, grazie alla quale due personaggi possono attaccare all’unisono”.
Per coloro che hanno giocato tutti i titoli Xenoblade Chronicles, Future Redeemed sembra essere un gioco imperdibile. Dato che questa espansione legherà in qualche modo Xenoblade Chronicles 1, 2 e 3, sembra plausibile che questo add-on possa avere un grande impatto su ciò che potrebbe accadere in un potenziale Xenoblade Chronicles 4.
Sebbene la Nintendo non abbia ancora confermato l’arrivo di un ulteriore capitolo di Xenoblade, il direttore della serie ha già dichiarato che vorrebbe la storia continuasse in giochi futuri.
Ecco spiegata l’assenza del quidditch in “Hogwarts Legacy”: la Warner Bros ha annunciato il nuovo titolo “Harry Potter: Quidditch Champions”!
Il motivo della clamorosa mancanza del Quidditch nel controverso RPG Hogwarts Legacy sembra ormai chiaro: la Warner Bros. Games ha appena annunciato Harry Potter: Quidditch Champions, un nuovo gioco ambientato nel mondo magico e incentrato sull’amato sport immaginario.
Il tweet di annuncio prometteva anche “iscrizioni limitate ai playtest” con un link per compilare un modulo per avere la possibilità di giocare al titolo in arrivo, che non ha ancora una finestra di uscita.
Harry Potter: Quidditch Champions è in produzione da parte della WB Games, della Portkey Games e degli Unbroken Studios, che stanno anche lavorando al recentemente rinviato Suicide Squad: Kill The Justice League.
La WB Games e la Portkey Games hanno realizzato Hogwarts Legacy, il gioco di ruolo d’azione open-world che, pur avendo riscosso un grande successo, soffriva dell’ambiguità morale del suo universo.
Il gioco aveva anche una discreta meccanica di volo con sulla scopa, ma era clamorosamente privo di Quidditch. Sembra che Quidditch Champions sia la risposta della WB Games a questa mancanza, anche se dalle immagini del gioco è chiaro che lo studio sta puntando a uno stile visivo più stilizzato e cartoonesco, piuttosto che all’estetica più realistica di Legacy.
Dopo aver compilato il modulo, viene offerta la possibilità di iscriversi al Discord ufficiale di Harry Potter: Quidditch Champions, che offre alcuni dettagli in più sul titolo in arrivo. Sarà possibile giocare nei panni di una delle quattro posizioni (Cacciatore, Cercatore, Battitore e Portiere) e sembra che il gioco voglia che ci si specializzi in una di esse, un po’ come avviene in un hero shooter. È anche possibile personalizzare il proprio giocatore di Quidditch.
Il modulo è un po’ estremo nelle sue richieste, per esempio chiede di indicare il vostro interesse per il franchise da 0 (“non mi piace Harry Potter e non giocherei nessun gioco”) a 10 (“adoro Harry Potter e giocherei qualsiasi gioco”). Non c’è per esempio l’opzione “ero un grande fan che si è un po’ allontanato soprattutto a causa del femminismo radicale trans-escludente della sua autrice”.
Curioso è che nel titolo si parli di Harry Potter invece che di Hogwarts. La ragione potrebbe essere che il personaggio abbia un qualche ruolo all’interno del gioco, oppure potrebbe semplicemente essere che la WB si è accorta che il nome del protagonista viene cercato più del nome della scuola.
Il nuovo gioco da tavolo “Disney Lorcana” dischiude sempre più informazioni sulle sue carte e sul regolamento!
Da quando le prime carte del gioco Disney Lorcana sono state rivelate nel settembre dello scorso anno, sia chi è appassionato di Disney che di giochi da tavolo ha sempre avuto una sola domanda in mente: quali sono le regole del gioco e in che modo differiscono da franchise consolidati come Magic: The Gathering ed il Pokémon Trading Card Game?
Le regole sono trapelate con un po’ in anticipo questo lunedì, ma la parte forse più importante di queste regole, il loro contesto e le loro intenzioni, mancavano fino ad ora.
All’inizio del mese, “Polygon” ha incontrato il co-progettista di Disney Lorcana, Ryan Miller, per scoprire tutto il possibile sulla nuova collezione Disney. Abbiamo scoperto un prodotto che è stato progettato con un tocco sorprendentemente leggero. Ma non bisogna confonderne la brevità delle regole con la semplicità.
“Quello che volevamo era qualcosa di accessibile. E mi piace il termine accessibile, perché non significa semplice”, ha detto Miller. “Generalmente ci sono concetti e aspetti che sono facili da capire per chi non ha mai giocato a questo tipo di gioco prima d’ora, e questo è emerso nei nostri primi playtest”.
In Disney Lorcana, i giocatori assumono il ruolo di Illumineers, potenti individui che utilizzano una risorsa unica, chiamata Inchiostro, per dare vita a versioni di personaggi e oggetti classici Disney sul tavolo.
Ogni giocatore si presenta al tavolo con un mazzo di carte unico proveniente dalla propria collezione o con un mazzo iniziale già pronto acquistato in negozio. L’obiettivo è quello di raccogliere “Lore”, una sorta di bottino magico che si sostituisce a quelli che sono i punti vita, o punti ferita, in giochi simili.
La Lore viene raccolta inviando i personaggi a compiere delle missioni e il primo giocatore che riesce ad accumulare 20 punti Lore vince la partita.
Per dare vita ai classici personaggi Disney, è necessario generare una riserva di Inchiostro, la risorsa principale che Disney Lorcana utilizza per alimentare l’azione di gioco. Quindi, in linea con le parole di Miller, il processo è semplice: generare inchiostro per creare i personaggi, che poi invierete in missioni per raccogliere la Lore.
Ma non è tutto così semplice. Miller ha detto che trovare il giusto sistema di risorse è stata una delle parti più difficili della progettazione di Disney Lorcana.
Inchiostro
Due carte personaggio
Nei giochi di carte collezionabili Magic e Pokémon, le carte e le loro abilità non possono essere giocate a piacimento. Hanno un costo che deve essere prima pagato in risorse. Queste risorse sono rappresentate da carte speciali in entrambi i giochi: le carte terra, che generano mana in Magic, e le carte energia, che si legano alle creature in Pokémon.
Per mettere in gioco terra o energia, tuttavia, è necessario prima pescare quelle carte dal proprio mazzo e averle nella propria mano. Miller e il suo co-progettista Steve Warner hanno passato sei mesi a cercare una soluzione diversa e alla fine hanno optato per qualcosa di particolare.
Molte carte del gioco non possono essere trasformate in Inchiostro, e spetta ai giocatori decidere se includerle o meno nei loro mazzi personalizzati. Questo “permette un’interessante modifica del bilanciamento”, ha detto Miller, “perché togliendo l’Inchiostro da una carta e dicendo che questa carta non fornisce Inchiostro, cambiano davvero le valutazioni da fare quando si costruisce il mazzo.”
“Ora [la carta] deve davvero giustificare la propria presenza, perché non può essere usata come Inchiostro. […] Credo che i giocatori esperti di carte collezionabili lo troveranno molto interessante”.
Il sistema di inchiostro di Disney Lorcana rende la generazione di risorse una scelta del giocatore invece che della sorte, una scelta informata dall’esperienza e dall’abilità che ciascuno deve fare per sé, sia durante il gioco che durante la costruzione del proprio mazzo personalizzato.
Come ulteriore elemento di difficoltà, le carte che vengono convertite in Inchiostro non possono essere utilizzate per nessun’altra funzione nel corso della partita. Questo fa sì che fondere le carte più potenti per generare inchiostro sia una pessima idea, a meno che non sia strettamente necessario
Un altro vantaggio chiave del design dell’Inchiostro è che espande quella che Miller definisce varianza. Dare ad ogni carta del mazzo da 60 carte molteplici funzioni (essere usata come Inchiostro, essere usata per raccogliere Lore o essere usata per qualche altra azione unica) aumenta ulteriormente la varianza in ogni mazzo.
Ed è proprio questa varianza che dovrebbe rendere Disney Lorcana così divertente da giocare, da collezionare e da sperimentare, anche se questo significa perdere una partita combattuta.
Colori dell’Inchiostro
Due carte oggetto
Un altro metodo utilizzato dai progettisti per bilanciare il gioco è quello di assegnare alle carte diversi colori di Inchiostro. L’Inchiostro come risorsa è universale. Può essere utilizzato indipendentemente dal colore della carta giocata al tavolo.
Tuttavia, ogni colore ha una sua personalità, in cui vengono raggruppati diversi tipi di personaggi e abilità. Queste, insieme alle “classificazioni” come “nato dai sogni”, “fata”, “alleato” e “cattivo”, sono anche un modo pratico per i giocatori di collezionare carte affini e costruire mazzi tematici.
“Quando si costruisce un mazzo”, ha detto Miller, “quando si pensa alle combo, si sta [già] giocando.” A ogni carta Disney Lorcana è assegnato uno tra sei colori di Inchiostro.
Ambra: propositivo, paziente, zelante
Ametista: straordinario, ultraterreno
Smeraldo: versatile, capace di adattarsi e di pensare in fretta
Rubino: audace, coraggioso, veloce
Zaffiro: intelligente, creativo, strategico
Acciaio: forte, potente, imponente
Canzoni
Due carte canzone
Una volta creato il sistema di Inchiostro, Miller ha detto che molti degli altri elementi del design del gioco hanno iniziato a delinearsi nel corso di ripetuti playtest. Tra questi, i tre tipi di carte che saranno disponibili al lancio: personaggi, oggetti e azioni.
I personaggi, chiamati “glimmers” nell’universo Disney Lorcana, sono qui dotati di poteri unici e tematici. Oggetti come l’arricciaspiccia di Ariel de La Sirenetta ricoprono ruoli importanti come la guarigione di altri personaggi danneggiati. Azioni iconiche come Malefica che sputa fuoco verde sotto forma di drago alla fine de La Bella Addormentata sono state il passo successivo nell’evoluzione del gioco.
Ma c’è un sottotipo di carta, chiamata “canzone”, che si distingue dalle altre. Le canzoni sono tratte dall’immenso catalogo di pietre miliari della cultura Disney. Ogni canzone può essere suonata, pagando Inchiostro, da qualsiasi giocatore.
Le canzoni, però, possono essere cantate anche da singoli personaggi che sono stati giocati sul tavolo, lasciando così ai giocatori la possibilità di usare il loro inchiostro per altri compiti. Dal punto di vista meccanico, sono un altro modo per aggiungere varianza a Disney Lorcana.
A titolo di esempio, Miller indica una carta chiamata “One Jump Ahead” (“La mia vera storia”), che prende il nome dall’omonima canzone del film Disney Aladdin. I giocatori possono pagare due Inchiostri per giocarla, il che permette loro di pescare una carta dalla loro mano e di trasformarla immediatamente in Inchiostro.
In alternativa, i giocatori possono far cantare quella canzone a un qualsiasi personaggio che controllano e che vale due o meno inchiostro, trasformando così la loro azione di quel turno in un’opportunità di generare altro inchiostro, essenzialmente gratis. Ma la scelta di sfruttare il personaggio invece di usarlo per generare Lore è un compromesso che potrebbe avere ulteriori conseguenze nel corso della partita.
Le regole sono volutamente sintetiche, ha detto Miller, e gran parte dell’essenza del gioco si trova nelle centinaia di carte incluse nel primo di molti set, la maggior parte delle quali non è ancora stata rivelata.
Disney Lorcana sarà disponibile per la prima volta al Gen Con di quest’anno e subito dopo nei negozi di hobbistica a partire dal 18 agosto, seguito da 12 settimane di gioco comunitario organizzato. Potrà essere acquistato presso i principali rivenditori a partire dal 1° settembre e su ShopDisney.com.
Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer per il gioco di ruolo di prossima uscita “The Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth”!
Dopo il reveal avvenuto l’estate scorsa e una breve occhiata al gameplay condivisa a settembre, il GDR strategico a turni di EA e Capital Games The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi mobili il 10 maggio.
Heroes Of Middle-Earth permette di costruire squadre di eroi della saga del Signore degli Anelli, tra cui Gandalf, Aragorn e Frodo, e di mandarli in battaglia contro le legioni di Sauron attraverso battaglie basate su un sistema a turni.
Il gioco offre una modalità storia con racconti originali ambientati nell’universo di LotR/Lo Hobbit, oltre a modalità PvP per mettere alla prova le proprie squadre migliori contro quelle degli gli amici.
È possibile personalizzare i propri personaggi con abilità ed equipaggiamenti unici, che saranno guadagnati come ricompense nel corso del gioco e disponibili tramite acquisti in-app. Non sono state rivelate informazioni sui prezzi degli oggetti o sulla valuta di gioco.
Heroes Of Middle-earth è l’ultimo prodotto della Capital Games, che ha anche pubblicato e continua a gestire Star Wars: Galaxy Of Heroes, un GDR a turni con personaggi dell’universo di Star Wars.
Secondo il sito web dello studio, in Galaxy of Heroes si combattono oltre 50 milioni di battaglie al giorno, con una media di oltre due ore di gioco al giorno.
The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi iOS e Android il 10 maggio. Coloro che desiderano pre-registrarsi possono farlo sul sito ufficiale del gioco; chi si pre-registra potrà ottenere ricompense a seconda del numero di persone che si iscriveranno prima del lancio del gioco.
Ecco la lista completa di tutti i nominati ed i vincitori ai BAFTA Game Awards 2023, ed il miglior gioco non è Ragnarok né Elden Ring!
Ieri sera si sono tenuti i BAFTA Game Awards 2023, che presentavano una serie di interessanti nominati nelle varie categorie. Il titolo che ha portato a casa il trofeo come Miglior Gioco non è stato né Elden Ring né God of War Ragnarok, bensì il frenetico Vampire Survivors per PC e Xbox Series X|S, un bel cambiamento rispetto ad altre cerimonie di questo genere.
Ecco cinque nuovi giochi appena arrivati sulla piattaforma Steam che potreste aver perso e che potrebbero interessarvi!
Ogni giorno vengono pubblicati in media circa una dozzina di nuovi giochi su Steam, e può essere comprensibilmente difficile tenere il passo. Succede che gemme potenzialmente interessanti si perdano nella marea di novità da giocare, a meno che non si faccia una cernita di ogni singolo gioco pubblicato su Steam.
Vai sotto copertura come i migliori agenti segreti in un gioco multiplayer fatto di inganni e sotterfugi. Travestiti da chiunque per mimetizzarti nella folla, utilizza gadget high tech per avere il sopravvento ed estrai il pacchetto prima che lo facciano i tuoi avversari!
Un puzzle game in prima purrrsona! Gioca nei panni di un gatto che aiuta il tuo triste umano a costruire una barca giocattolo con la spazzatura e a superare la giornata.
Svela il mistero del furto della corona di Wu. Correte, saltate, combattete, esplorate, padroneggiate gli elementi del fuoco, dell’aria, della terra e del fulmine, attraversate abissi e risolvete enigmi, in questo gioco ricco di azione e avventura
Classica avventura punta e clicca con un’atmosfera magica. Scoprite cosa succede una notte nel giardino di Beyond the Wal. Immergetevi in un mondo misterioso dove la fantasia incontra la realtà e un pizzico di umorismo. Risolvete enigmi, raccogliete oggetti e superate gli ostacoli che vi attendono.
Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key nuovi giochi steam
Questo gioco è il finale di una trilogia pensata per essere giocata in ordine! Se vi interessa partire dal primo capitolo, cliccate qui per il link alla pagina!
La storia ha inizio quando un gruppo di isole denominate Kark Isles appare nei pressi della città natale di Ryza, la protagonista. Sospettando una minaccia, Ryza e i suoi amici esplorano le isole alla ricerca di indizi e scoprono alcune rovine fra cui spicca un gigantesco portale. Non appena Ryza si avvicina al portale, una strana voce riecheggia nella sua testa spronandola a trovare il Code of the Universe. Cosa si cela al di là del portale e cosa significa “Code of the Universe”? Nella speranza di trovare un modo per salvare la propria terra natale, Ryza e i suoi amici partono per una grande avventura che ruota intorno a una Key e alle radici dell’alchimia.