Stranger Things 4 – Rivelato nuovo trailer sulla parte 2

Stranger things nuovo trailer rivelato parte

Con l’imminente arrivo della seconda parte della quarta stagione di Stranger Things, Netflix ha rivelato un nuovo trailer su di essa.

I fan della TV hanno passato le ultime tre settimane a guardare e riguardare i primi sette episodi della stagione 4 di Stranger Things, aspettando con ansia l’arrivo del resto della serie. Per far arrivare Stranger Things 4 agli spettatori il più velocemente possibile, Netflix ha rilasciato solo sette episodi della stagione il 27 maggio, mentre gli ultimi due episodi arriveranno come Vol. 2 il 1° luglio. Questi ultimi due episodi hanno una durata complessiva di circa quattro ore, quindi c’è ancora molto Stranger Things da vedere. Questa settimana, i fan hanno avuto un assaggio di ciò che è in serbo per il Vol. 2 il mese prossimo.

Correlato: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

La fine di Stranger Things 4 Vol. 1 ha portato un breve teaser per gli eventi dei due episodi finali. Martedì scorso, Netflix ha pubblicato il trailer completo del Vol. 2, anticipando un finale emozionante e ricco di azione per la penultima stagione dello show. Potete dare un’occhiata al trailer completo qui sotto!

Stranger Things 4 ha battuto record a destra e a manca per Netflix, una tendenza che potrebbe continuare con l’arrivo del Vol. 2. Nonostante l’enorme popolarità, tuttavia, Netflix è ferma sul fatto che la quinta stagione di Stranger Things non sarà rilasciata settimanalmente.

Correlato: Squid Game – Confermata la seconda stagione su Netflix

“Per i fan di Stranger Things, questo è il modo in cui hanno guardato la serie, e penso che cambiarlo sarebbe deludente”, ha dichiarato all’inizio del mese a Variety Peter Friedlander, responsabile seriale di Netflix per gli Stati Uniti e il Canada. “Non dare loro esattamente quello che si aspettano, ovvero che Stranger Things sia un’esperienza stagionale, che viene vissuta con loro, penso che sarebbe un cambiamento brusco per i membri”.

Friedlander ha poi aggiunto che il modello di binge di Netflix consente agli abbonati di decidere come guardare una serie. Possono guardare tutto in una volta o guardare gli episodi con i loro tempi.

Fonte

D&D – Manuale di Ravenloft per la prima volta in italiano

DD Manuale di Ravenloft per la prima volta in italiano

La “Guida di Van Richten a Ravenloft”, il manuale D&D sugli orrori dei Domini del Terrore, arriva finalmente in lingua italiana!

Una nuova localizzazione di un popolare titolo Wizards of the Coast esce oggi, per la prima volta in altre lingue al di là dell’inglese. Si tratta della Guida di Van Richten a Ravenloft, un Manuale pronto a trasportare i fan di Dungeons & Dragons in una serie di terrificanti avventure.

Simile: Dungeons & Deejay – il Podcast Wizards of the Coast

I semipiani da incubo di Ravenloft, i Domini del Terrore, ospitano alcune delle creature più spaventose e dei poteri più oscuri dell’universo D&D. Rudolph Van Richten, autore della guida in questione, è uno studioso di mostri che ha raccolto in un manuale il suo vasto sapere sui terrori che si celano nelle Nebbie: una collezione che non potrà che ispirare misteri e avvincenti avventure da brivido!

Contenuti del manuale:

  • Dozzine di Domini del Terrore da esplorare, dove potrai incontrare per la prima volta in D&D 5e i Signori Oscuri che li governano, o addirittura crearne uno tuo
  • Tre nuovi lignaggi a tinte horror per il tuo personaggio: Dhampir, Sangue Strigo e Rinato
  • Nuove sottoclassi per avventurarsi nell’oscurità: Collegio degli Spiriti (per i bardi) e Patto del Non Morto (per gli stregoni)
  • Nuovi doni oscuri e creature terrificanti per scatenare gli orrori delle Nebbie

Simile: Dungeons & Dragons – Gli annunci dell’evento DIRECT

Con questa fantastica aggiunta ai fondamenti del Manuale del Giocatore, della Guida del Dungeon Master e del Manuale dei Mostri, giocatorx e Dungeon Master potranno spingere la propria compagnia fino agli inquietanti confini del multiverso, sempre se ne avranno il coraggio!

La Guida di Van Richten a Ravenloft è ora disponibile sia online che presso i rivenditori locali!

Fonte: Wizards of the Coast

Ghost of Tsushima – Leakato potenziale sequel per PS5

Ghost of Tsushima leakato potenziale sequel

Sembra che Sucker Punch Productions stia lavorando ad un seguito di Ghost of Tsushima, ma senza Sly Cooper!

In mezzo alle voci sul ritorno di Sly Cooper, sembra che, presumendo siano voci veritiere, non sarà tramite Sucker Punch, lo sviluppatore originale della serie. Perché? Perché sembra che lo studio stia lavorando a un sequel del suo grande successo del 2020, Ghost of Tsushima, e sappiamo bene che è uno di quelli studi che si occupa di un solo gioco alla volta. Il gioco di samurai ha venduto e ha ricevuto buone recensiti, quindi non è molto sorprendente vedere in arrivo un suo sequel.

Correlato: Sony – Ecco la prima lista di giochi del nuovo Playstation Plus

La notizia di un seguito arriva grazie a un nuovo annuncio di lavoro per il gioco, in cui si cerca un “encounter designer”, che sia in grado di “offrire combattimenti interessanti e variegati in un gioco open-world, con particolare attenzione al combattimento in mischia e alla furtività”. In altre parole, Sucker Punch Productions sta lavorando a un gioco stealth open-world con combattimento in mischia. Sembra proprio Ghost of Tsushima 2. Nel frattempo, altri annunci di lavoro presso lo studio menzionano che il team sta cercando candidati che abbiano familiarità con i sistemi dei suoi giochi precedenti. Anche in questo caso, sembra proprio Ghost of Tsushima 2.

Correlato: UBISOFT+ sarà incluso con PlayStation Plus

Per il momento, prendete tutte queste speculazioni con le pinze, ma non è chiaro cos’altro possa nascondersi sotto questi vari annunci di lavoro. È una cattiva notizia per i fan di Sly Cooper? Probabilmente no, visto che il progetto, se esistesse, verrebbe probabilmente affidato a un altro team. In altre parole, c’è ancora speranza che Sly Cooper abbia un futuro immediato.

Ghost of Tsushima è disponibile per PS4 e PS5.

Fonte

Xenoblade Chronicles 3 – Direct Nintendo in settimana

Xenoblade Chronicles Tre Direct Nintendo in settimana

La Nintendo ha annunciato che questo mercoledì ci sarà un evento Direct dedicato al capitolo 3 dell’RPG “Xenoblade Chronicles”!

Il mese di Giugno è stato un mese pieno di annunci di videogiochi, aggiornamenti, trailer e molto altro ancora, grazie alle varie presentazioni che vi si sono tenute. Tra lo showcase Xbox e Bethesda 2022, il Summer Game Fest di Geoff Keighley ed il PlayStation State of Play di terze parti, ci si aspettava che Nintendo annunciasse il proprio gaming direct di Giugno.

Correlato: Xbox Bethesda Game Showcase 2022 – Tutti gli Annunci

Finalmente l’ha fatto, ma potrebbe non essere quello che ci si aspettava. Infatti, Nintendo ha rivelato che questa settimana si terrà un direct dedicato a al terzo capitolo di Xenoblade Chronicles.

Correlato: Summer Game Fest 2022 – Tutti gli Annunci

“Sintonizzatevi il 22 Giugno alle 7.00 PT [16:00 ET, ndr] per una presentazione livestreaming Direct di Xenoblade Chronicles 3, con all’incirca 20 minuti di informazioni sull’imminente avventura RPG per Nintendo Switch”.

Come potete vedere, questo Direct non sarà quello che molti si aspettavano, ovverosia quello in cui Nintendo discute i suoi piani per il resto del 2022 in merito a Switch. Invece, avremo 20 minuti del prossimo grande rilascio della Nintendo, Xenoblade Chronicles 3. Se siete entusiasti per prossimo RPG della Monolith Soft, allora mercoledì sarà il vostro giorno preferito di questa settimana.

Fonte

The Callisto Protocol – Utilizzati video gore per la realizzazione del gioco

The callisto protocol utilizzati video gore

Lo studio dietro The Callisto Protocol, Striking Distance, ha affermato di aver utilizzato video gore reali per la realizzazione del gioco

Se avete visto la rivelazione del gameplay incredibilmente sanguinoso di The Callisto Protocol al Summer Games Fest di quest’anno, potrebbe non essere una sorpresa che lo sviluppatore Striking Distance Studios abbia studiato esempi reali di gore mentre cercava di ritrarre il lato più macabro dell’horror.

Correlato: Summer Game Fest 2022 – Tutti gli Annunci

In un’intervista con PCGamesN, il direttore creativo di Striking Distance, Chris Stone, ha dichiarato che “ci siamo trovati a guardare molti esempi reali di horror e gore. Anche se la ricerca è stata molto meno divertente, si è trattato di alcuni dei contenuti più memorabili e preziosi per la creazione di immagini ed esperienze realistiche”.

Correlato: Kojima Productions – Nuovo Horror in arrivo a breve!

Il trailer esteso del gameplay di The Callisto Protocol presenta numerose sequenze di violenza cruenta; le armi strappano pezzi dai corpi dei nemici, mentre i nemici lanciati attraverso i ventilatori industriali esplodono in una nebbia rossa disordinata. Fortunatamente non sono un esperto di come appaiono i corpi quando vengono fatti a pezzi, ma credo che Striking Distance sia nella giusta direzione.

Come si legge nell’intervista di PCGamesN, l’uso da parte degli studios di riferimenti reali per la violenza è stato fonte di controversie in passato. Chi ha lavorato a Mortal Kombat 11, per esempio, ha lavorato in uno studio in cui i colleghi assistevano a dalle fatalità umane e animali dettagliate come parte della ricerca. A uno sviluppatore è stato diagnosticato un disturbo da stress post-traumatico (PTSD) a seguito dell’esposizione a tale materiale grafico.

Non tutte le ricerche, però, sono state così macabre. Stone, che è stato direttore dell’animazione del primo Dead Space, ha indicato Silent Hill e Resident Evil come “influenze ovvie”, ma ha anche sottolineato che lo studio trae “molta ispirazione da film come La cosa e Event Horizon”.

Fonte

Chainsaw Man – Parte 2 in arrivo!

Chainsaw Man Parte due in arrivo

Un anno pieno per Fujimoto: la parte 2 del manga in arrivo, due nuove side stories in pentola e l’anime di “Chainsaw Man” in lavorazione!

Sembra che le cose stiano finalmente per decollare per Chainsaw Man! Il manga è infatti rimasto in pausa dal 2020, da quando si è conclusa la sua prima metà. Il suo creatore, Tatsuki Fujimoto, si è tenuto occupato durante la pausa, lavorando al prossimo capitolo della serie. Ora i fan potranno dormire sonni tranquilli sapendo che Chainsaw Man ha una data di ritorno.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

La notizia è stata condivisa da Shonen Jump, in Giappone. A quanto pare, Chainsaw Man tornerà sul sito della rivista a partire dal 13 Luglio. La serie verrà pubblicata in diverse lingue per poter essere letta dai fan di tutto il mondo e, secondo i piani, uscirà un nuovo capitolo del manga alla settimana.

I fan sono entusiasti di questo aggiornamento, dal momento che sono passati due anni da quando Chainsaw Man ha lasciato i lettori in sospeso con un enorme cliffhanger alla fine della prima parte. Ora, Fujimoto è pronto ad esplorare la prossima fase della storia di Denji, ed i lettori si stanno preparando a tutto.

Il ritorno del manga non è l’unica cosa che Fujimoto ha in ponte in questi giorni. Hanno infatti annunciato ieri che l’artista pubblicherà un nuovo one-shot questo mese, dopo il successo delle sue ultime due side stories. Chainsaw Man è anche in attesa di ricevere un adattamento anime questo autunno da parte dello Studio MAPPA, e si colloca tra le uscite più attese di quest’anno.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Di seguito la sinossi ufficiale di Chainsaw Man: “Denji era un cacciatore di demoni da due soldi che cercava di sopravvivere in un mondo difficile. Dopo essere stato ucciso durante un lavoro, viene rianimato dal suo cane demoniaco Pochita e diventa qualcosa di nuovo e pericoloso: Chainsaw Man!”.

Fonte

Silent Hill – In sviluppo il remake su Unreal Engine 5

In sviluppo remake su unreal engine

Un remake completo dell’originale Silent Hill è attualmente in fase di sviluppo grazie a Codeless Games, con una demo di gioco di 10 minuti.

Un remake fan dell’originale Silent Hill è attualmente in fase di sviluppo e utilizza l’Unreal Engine 5 per dare nuova profondità e realismo ai nemici e al mondo di gioco. Le speranze per un remake ufficiale della serie classica di Konami sono attualmente alte, e c’è motivo di credere che potrebbe essere in arrivo grazie ai leaks che suggeriscono che Bloober Team sta lavorando a un remake di Silent Hill 2.

Correlato: Silent Hill – Confermato nuovo videogioco e film della saga

Silent Hill è ampiamente considerato come una delle migliori serie survival horror del panorama videoludico, anche se le utlime uscite del franchise hanno avuto un’accoglienza contrastante da parte dei fan. Proprio come la sua controparte alimentata dagli zombie, Resident Evil, il franchise si è spostato dal survival horror a un gameplay più orientato all’azione con titoli come Silent Hill Homecoming e Downpour, cosa che non è piaciuta a molti fan. Mentre Capcom e Resident Evil sono tornati all’intenso gameplay horror dei giochi precedenti con uscite come Resident Evil 7, Silent Hill non ha ancora fatto nulla di simile. Il franchise di Silent Hill è rimasto inattivo per molti anni: l’ultima notizia ufficiale di un nuovo videogioco è il reboot di Silent Hills, cancellato nel 2015.

Come riportato da DSOGaming, gli sviluppatori di Codeless Games sono attualmente al lavoro su un remake dell’originale Silent Hill, reimmaginato con l’Unreal Engine 5. In un gameplay di 10 minuti, il protagonista Harry Mason, con un nuovo aspetto, viene visto esplorare i corridoi bui e tenebrosi della scuola elementare di Midwich, che ha visto le sue ambientazioni e i suoi nemici rivisitati con una grafica new-gen. Secondo la pubblicazione, il progetto mira a diventare un gioco a tutti gli effetti piuttosto che un semplice remake di una determinata parte. Al momento non si sa se, una volta completato, il gioco diventerà giocabile per tutti.

Correlato: Silent Hill – Nuovo capitolo della saga? Leakati screenshots

Il remake di Silent Hill, dall’aspetto impressionante, è uno dei numerosi progetti dei fan in fase di sviluppo che utilizzano l’ultimo motore di gioco di Epic. I fan hanno immaginato qualsiasi cosa, da Skyrim rifatto in UE5 a un altro remake del franchise GTA. La rivisitazione in chiave horror e new-gen dell’originale Silent Hill, realizzata da Codeless Studio, è un’altra tappa del UE5, ma non si sa se sarà mai disponibile al pubblico, visto che Konami in passato si è sempre affrettata a chiudere i progetti dei fan basati sulla sua IP.

Indipendentemente dal fatto che i fan potranno mai giocare al remake non ufficiale di Silent Hill con l’Unreal Engine 5, il video di Codeless Studio serve a mostrare quanto potrebbe essere terrificante una versione new-gen del gioco. Al momento non si sa se Konami stia lavorando a un remake ufficiale del gioco originale, ma se è vero che Bloober sta per annunciare un nuovo Silent Hill 2, i fan potrebbero presto mettere le mani su una versione di nuova generazione dell’iconica città di Silent Hill.

Fonte

HBO – Serie Spin-Off su Jon Snow in lavorazione

HBO Serie Spin Off su Jon Snow in Lavorazione

La HBO sta lavorando ad una serie spin-off del “Trono di Spade” incentrata su Jon Snow, e Kit Harington riprenderà il suo ruolo!

Secondo The Hollywood Reporter (THR), la HBO sta lavorando ad un’altra serie spin-off live-action di Game of Thrones. Quest’ultima continuerà la storia dello show principale, anziché approfondire la vasta storia di Westeros come stanno facendo altri spin-off. La nuova serie si incentrerà infatti su Jon Snow, e sembra che Kit Harington tornerà per il ruolo.

Non sono stati condivisi ulteriori dettagli sulle premesse dello spin-off su Jon Snow, ed è ancora possibile che lo show non venga mai realizzato. Del resto, la HBO ha già cancellato una delle sue serie sul Trono di Spade in fase di sviluppo, e lo stesso potrebbe accadere anche in questo caso. THR ha comunque confermato che Harington è legato al progetto.

Correlato: GAME OF THRONES – Cancellato il prequel dopo aver speso 30 milioni in pilot

La serie principale di Game of Thrones sembrava dover essere la fine della storia di quei personaggi (e di quel periodo temporale). La HBO aveva infatti già (ed ha tuttora) in progetto di approfondire l’ampia storia delineata da George RR Martin nei progetti successivi.

THR mette a paragone questa serie HBO su Jon Snow e l’approccio adottato dalla Disney sia con l’MCU che con Star Wars, che hanno entrambi dedicato intere serie a personaggi già esistenti in parti ben collaudate delle rispettive linee temporali. La reazione alle ultime stagioni di Game of Thrones, in particolare alla stagione 8, è stata molto più contrastante rispetto a quella delle stagioni precedenti.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Il cast della serie fino ad ora

Data la natura di questo show, è possibile che i personaggi di Game of Thrones che sono arrivati vivi fino alla fine compaiano nella serie di Jon Snow, anche se ancora non si hanno notizie di attori che abbiamo preso tale impegno.

Snow (anche se tecnicamente ad un certo punto della storia è morto) alla fine è sopravvissuto agli eventi della serie, scoprendo di essere in realtà Aegon Targaryen, e quindi un erede al Trono di Spade. Tuttavia, dopo che Snow uccide Daenerys e Bran viene eletto re, Bran esilia Snow tra i Guardiani della Notte.

Lo show lascia intendere un possibile ricongiungimento tra Snow e Tyrion Lannister alla Barriera prima o poi, e, dopo essersi riunito a Tormund Giantsbane, Spettro e altri, Snow cavalca verso il nord, oltre la Barriera.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

Attualmente sono in cantiere sette progetti del Trono di Spade. Il primo spin-off, House of the Dragon, sarà trasmesso il 22 Agosto su Sky. Nel frattempo, i fan della serie di romanzi di Martin aspettano ancora il prossimo libro, The Winds of Winter, dopo oltre un decennio di attesa.

Fonte

Final Fantasy 7 Remake – Parte 2 arriverà inverno 2023

Final Fantasy remake parte in arrivo inverno jpg

Square Enix ha rivelato il primo trailer di Final Fantasy 7 Remake: Part 2, ufficialmente chiamato Final Fantasy 7 Rebirth.

Rivelato durante l’evento Square Enix per il 25° anniversario dell’originale Final Fantasy 7, la seconda parte del remake previsto dall’azienda uscirà il prossimo inverno nel 2023.

Correlato: Square Enix – Vende i suoi studios insieme ai loro IPs a Embracer Group

Rebirth sembra deviare drasticamente dalla trama di Final Fantasy 7 da dove era stata lasciata nel Remake, in linea con i modi in cui il Remake aveva già indicato che la sequenza degli eventi avrebbe potuto non essere la stessa che i fan dell’originale ricordavano. Nel trailer, ad esempio, abbiamo visto molto Zack Fair di Crisis Core, che si suppone sia morto alla fine dell’originale Crisis Core, ma che è stato previsto per un’apparizione durante il Remake. Dato che oggi è stato annunciato anche un remake di Crisis Core chiamato Crisis Core Final Fantasy 7 Reunion, è probabile che tutte queste storie si intreccino in qualcosa di nuovo e inaspettato.

Correlato: Marvel’s Guardians of the Galaxy: Annunciato il nuovo titolo Square Enix

Final Fantasy 7 Remake è uscito nel 2020 e mantiene la promessa di portare il classico RPG nell’era moderna. Il gioco ha poi ricevuto un aggiornamento per PS5, Intergrade, e un grande capitolo DLC, Intermission, che colma il divario con l’imminente Part 2. L’aggiunta Intergrade è stata annunciata oggi per Steam il 17 giugno ed è compatibile con Steam Deck.

Final Fantasy 7 è diventato una sotto-serie tutta sua negli ultimi anni, con Ever Crisis (un remake in forma molto diversa), Final Soldier (un battle royale mobile) e altri spin-off promessi. Square Enix sta anche lavorando a Final Fantasy 16, oltre a fornire aggiornamenti continui per Final Fantasy 14.

Fonte

Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Trigun Stampede lanime fara ritorno nel

Ufficiale: “Trigun Stampede” sarà il titolo del nuovo anime dedicato al tifone umanoide Vash, in arrivo nel 2023!

Preparatevi, fan del tifone umanoide: sembra che Vash the Stampede sia pronto a tornare con una nuova serie anime il prossimo anno, nel 2023, con Trigun Stampede. Attualmente prodotta dallo Studio Orange, lo studio dietro serie come Beastars, Black Bullet e Godzilla Singular Point, la serie sarà trasmessa in simulcast su Crunchyroll.

In più, l’Anime Expo di quest’anno dovrebbe fornire maggiori informazioni sul ritorno dell’uomo con una taglia di 60 miliardi di dollari sulla testa e sul suo viaggio per sopravvivere assicurandosi di non togliere mai la vita a nessuno.

Correlato: Anime Expo 2022 – annunciati i pannelli di Bleach e JoJo

Trigun è arrivato per la prima volta sulla scena come manga nel 1995, mentre l’adattamento anime è arrivato nel 1998 dallo Studio Madhouse. Il franchise sarebbe poi tornato nel mondo degli anime nel 2010 grazie a Trigun: Badlands Rumble, un film originale che vedeva sempre come personaggi Vash eccetera, ma è comunque passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo visto lo scanzonato pistolero in una serie televisiva tutta sua.

All’Anime Expo si terrà un panel per celebrare la serie in arrivo, il che ha confermato alcune delle menti creative che lavoreranno alla nuova serie. Tra queste troviamo Kouji Tajima (disegnatore), Kiyotaka Waki (produttore, Orange), Yoshihiro Watanabe (produttore, Orange) e Katsuhiro Takei (produttore, Toho).

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Il panel stesso si terrà il 3 Luglio come parte dell'”Orange Presents: Studio Panel”. Anche il creatore di Trigun, Yasuhiro Nightow, sarà presente per promuovere l’atteso ritorno di Vash the Stampede.

I dettagli sulla storia di questo nuovo anime di Trigun non sono ancora stati resi noti, anche se fan di Vash si potrebbero chiedere se si tratterà di una serie simile a Fullmetal Alchemist: Brotherhood e/o simile a Hellsing Ultimate, che si attengono maggiormente alla pagina stampata del manga.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Crunchyroll descrive così il franchise: “Trigun è una popolare serie manga d’azione di Yasuhiro Nightow che segue la storia di Vash the Stampede, un leggendario pistolero e pacifista con una taglia sulla testa. La serie anime originale del 1998, TRIGUN, e il film del 2010, Trigun: Badlands Rumble, hanno raggiunto una popolarità globale e ispirato molti creatori”.

Cosa ne pensate del ritorno di Trigun? Volete vedere la prossima serie attenersi strettamente al manga originale o avventurarsi nel futuro di Vash The Stampede?

Fonte

Dragon’s Dogma 2 – Annunciato lo sviluppo

DD logo transparent p

Per gli appassionati di Dragon’s Dogma, il suo direttore, Hideaki Itsuno ha annunciato lo sviluppo del sequel Dragon’s Dogma 2

Nel video “10 anni di Dragon’s Dogma” di oggi, il direttore di Dragon’s Dogma Hideaki Itsuno ha annunciato che l’attesissimo Dragon’s Dogma 2 è ora in produzione utilizzando il RE ENGINE di Capcom. L’attesissimo annuncio ha fatto seguito a una discussione sulle ispirazioni alla base dei mostri, dei combattimenti e delle meccaniche di gioco uniche che definiscono il mondo high-fantasy e l’azione open-world di Dragon’s Dogma. Il tanto atteso sequel è stato annunciato con la rivelazione del logo del titolo in arrivo.

Correlato: Capcom Showcase – Recap di tutti gli annunci

Il video degli sviluppatori “10 anni di Dragon’s Dogma” è disponibile sul canale YouTube di Dragon’s Dogma, mentre il logo del prossimo Dragon’s Dogma 2 è qui sotto

DD logo transparent p

Itsuno ha iniziato il video raccontando come i classici giochi di ruolo carta e penna lo abbiano introdotto al genere high fantasy e ai giochi di ruolo nel loro complesso. Dopo che queste prime esperienze hanno catturato il suo cuore, Itsuno ha sviluppato una passione per i titoli arcade e d’azione, in particolare per i combattimenti di Street Fighter II di Capcom. Nel 2000, Itsuno aveva pubblicato diversi titoli per la divisione arcade di Capcom e aveva iniziato a mettere insieme i primi concetti per un gioco che sarebbe poi diventato Dragon’s Dogma. Questo sogno, tuttavia, dovette aspettare, poiché Itsuno fu incaricato di terminare la produzione di Devil May Cry 2 e dei suoi seguiti Devil May Cry 3 e Devil May Cry 4.

Correlato: Silent Hill – Confermato nuovo videogioco e film della saga

Dopo aver completato la produzione dei giochi Devil May Cry, Itsuno è tornato finalmente al suo progetto che tanto attendeva sviluppare. L’approccio distinto al combattimento magico e la capacità di afferrare nemici imponenti distinguevano già Dragon’s Dogma dai suoi contemporanei, ma è stato l’esclusivo “Pawn System” del gioco che ha contribuito a consolidare il suo posto tra i preferiti dei fan. Questo sistema speciale è nato dal desiderio di Itsuno di mantenere il gioco come un’esperienza single-player, pur consentendo ai giocatori di sentirsi in contatto gli uni con gli altri condividendo compagni IA creati e addestrati. Nel corso dello sviluppo, sono stati i viaggi del team di produzione nel Regno Unito a ispirare le dolci colline e l’identità architettonica del mondo che i giocatori avrebbero esplorato.

Al termine della presentazione delle origini di Dragon’s Dogma, Itsuno ha dato ai fan un primo sguardo a ciò che li attende con la rivelazione a sorpresa di Dragon’s Dogma 2. Itsuno e il team di sviluppo di Dragon’s Dogma 2, che comprende i veterani di Dragon’s Dogma Daigo Ikeno e Kenichi Suzuki, sono al lavoro per creare il sequel e non vedono l’ora di condividere ulteriori dettagli in futuro.

Per ulteriori informazioni visitate la pagina ufficiale di Capcom

Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Netflix Top Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Ecco quelli che, secondo x fan su Reddit, sono stati i 6 annunci di adattamenti di videogiochi più emozionanti della Netflix Geeked Week!

Sebbene anche quest’anno non avvenga la presentazione dell’E3, showcase come Xbox + Bethesda, PlayStation State of Play e persino la seconda Geeked Week di Netflix hanno contribuito a riempire questo vuoto nel campo videoludico.

Simile: Xbox Bethesda Game Showcase 2022 – Tutti gli Annunci

Mentre i primi due show erano prevedibilmente dedicati a videogiochi in senso stretto, la Geeked Week ha fornito alcuni aggiornamenti particolarmente interessanti sugli alcuni adattamenti di videogiochi in arrivo.

I fan su Reddit hanno commentato i loro annunci preferiti, e tra questi le offerte animate di Netflix hanno suscitato il maggior entusiasmo. Visto il successo di prodotti come Castlevania, Arcane, DOTA: Dragon’s Blood ed altri ancora, Netflix sembra aver determinato che gli adattamenti dei videogiochi si sviluppano al meglio nell’animazione.

1. Castlevania: Nocturne

Anche se il suo proprietario e publisher Konami sembra trascurare questo amato franchise, Castlevania ha recentemente riscosso un grande successo su Netflix. I Powerhouse Animation Studios hanno dato un tocco creativo a questo ricco mondo dark-fantasy, restando allo stesso tempo fedeli all’essenza dei videogiochi.

Dopo che la quarta stagione della serie originale è giunta al termine l’anno scorso, è stato annunciato un sequel. Il titolo di questo progetto è Castlevania: Nocturne, e la serie seguirà sequel, le gesta di Richter Belmont sullo sfondo della Rivoluzione francese.

È stato fornito un primo sguardo a questo nuovo protagonista. In termini di animazione, questa notizia è stata probabilmente una delle più grandi rivelazioni della Netflix Geeked Week sul fronte televisivo.

2. DOTA: Dragons Blood S3

Dopo il successo di Castlevania, Netflix ha dato il via libera ad altre serie d’ispirazione anime basate su popolari IP di videogiochi. DOTA: Dragon’s Blood della Valve è una di queste e, sebbene il suo successo sia stato più moderato a confronto, è stato comunque positivo nel complesso.

Ha sorpreso che la Netflix Geeked Week abbia rivelato non solo che la terza stagione è in lavorazione, ma che ne abbia condiviso anche la data di debutto, l’11 Agosto, nonostante la seconda stagione sia uscita solo a Gennaio.

I fan hanno provato emozioni contrastanti, dato che il ritmo si è mosso molto velocemente, ma alcunx non hanno nascosto il loro entusiasmo per questo rapido rilascio.

3. Dragon Age: Absolution

Durante l’età d’oro dello sviluppatore di videogiochi BioWare, la serie Dragon Age ha rappresentato alcuni dei migliori giochi del team. Come a voler consolidare ulteriormente l’insistenza di Netflix sugli adattamenti animati dei videogiochi, la Geeked Week ha rivelato a sorpresa che Dragon Age: Absolution arriverà a Dicembre, animato da uno degli studi dietro The Witcher: Nightmare of the Wolf.

C’è un po’ di apprensione anche in questo caso, vista la direzione artistica generale dello studio coinvolto, ma ci sono ancora fan ottimistx su ciò che questo mondo può prestare all’animazione televisiva.

Dragon Age è noto per la sua avvincente miscela di high e dark fantasy ed il suo vasto mondo, oltre che per i vari set di personaggi con ramificati archi narrativi.

4. Cyberpunk: Edgerunners

Netflix Cyberpunk Edgerunners Teaser Trailer
Cr: Netflix

Cliccate qui di seguito per vedere il trailer e l’inside look del progetto Cyberpunk: Edgerunners! – Netflix Cyberpunk: Edgerunners – Teaser Trailer

5. Tekken: Bloodline

Gli adattamenti dei giochi di combattimento sono noti per essere notoriamente pessimi nella maggior parte dei casi (in parte a causa dei progetti live-action), ma un anime sembra proprio adatto a qualcosa come Tekken.

Come la maggior parte delle serie di giochi di combattimento, Tekken è definito da azione ed esplosioni esagerate, abbinate a personaggi e storie melodrammatiche. Questi sono proprio alcuni degli elementi che rendono la serie Tekken uno dei migliori giochi di combattimento in circolazione.

La Geeked Week non ha ancora fornito una data di uscita per Tekken: Bloodline, ma il produttore del gioco Katsuhiro Harada ha presentato alcuni filmati esclusivi.

6. The Cuphead Show! S2

Cuphead dello Studio MDHR è diventato senza sforzo un successone indie al suo rilascio nel 2017, e sembra che il 2022 vedrà il franchise fiorire ulteriormente. L’uscita dell’attesissima espansione DLC The Delicious Last Course è stata finalmente fissata per il 30 Giugno, mentre è stato rivelato che The Cuphead Show! di Netflix avrà una seconda stagione, in arrivo il 19 Agosto.

Come per DOTA: Dragon’s Blood, è stato sorprendente vedere annunciare la seconda stagione con una data di uscita così prossima, dato che lo show ha debuttato con la prima stagione a Febbraio.

Qui di seguito incluso il trailer di Cuphead: The Delicious Last Course: Summer Game Fest 2022 – Tutti gli Annunci

Il gioco è stato acclamato per il suo coinvolgente gameplay run-and-gun mescolato con un’estetica da cartone animato degli anni ’20, oltre che per la sua intelligente dose di umorismo. La stagione 1 di Cuphead Show! ha da parte sua ottenuto un’accoglienza moderatamente positiva.

Fonte

TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

TOP MANGA i piu venduti finora

Ecco la lista dei 25 manga al top delle vendite nel 2022 fino ad ora, da “Jujutsu Kaisen” a “One Piece”, passando per molti altri!

Sembra che al giorno d’oggi la popolarità dei manga sia più grande che mai. Dagli shonen, agli shojo ed oltre, l’industria sta crescendo rapidamente e nuovi lettori stanno spuntando in tutto il mondo. Naturalmente, l’aumento della popolarità dei manga ne comporta un incremento delle vendite, per alcune serie in particolare.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Proprio non molto tempo fa, la Oricon ha condiviso un resoconto delle vendite di quest’anno, e lì i fan sono stati messi al corrente di alcuni segreti dell’industria. È risultato, anche se non sorprende, che la casa editrice giapponese Shueisha domina ancora le vendite di manga. Ma quando si tratta dei più venduti finora, sembra che il 2022 stia sorpassando aspettative a destra e a manca.

Di seguito potete dare un’occhiata alla classifica di Oricon per il 2022 fino ad ora. Le 25 serie più vendute sono classificate dall’alto verso il basso, con Jujutsu Kaisen che mantiene una salda prima posizione con un comodo distacco.

  1. Jujutsu Kaisen
  2. Tokyo Revengers
  3. SPY x FAMILY
  4. One Piece
  5. My Hero Academia
  6. Mystery to Iu Nakare
  7. Demon Slayer – Kimetsu no yaiba
  8. Kaiju No. 8
  9. My Dress-Up Darling
  10. Blue Lock
  11. Vita da slime (That Time I Got Reincarnated as a Slime)
  12. Kingdom
  13. Haikyuu!!
  14. World Trigger
  15. Dr. Stone
  16. Golden Kamuy
  17. Record of Ragnarok
  18. Aoashi
  19. One-Punch Man
  20. Uma Musume: Cinderella Gray
  21. L’attacco dei giganti (Attack on Titan)
  22. Frieren – Oltre la fine del viaggio (Sōsō no Frieren)
  23. The Apothecary Diaries
  24. Welcome to Demon School! Iruma-kun
  25. Kaguya-sama: Love is War

Guardando questo elenco, si notano diversi titoli familiari. Molte di queste serie manga sono state trasformate in serie anime di successo e, come è naturale, queste non hanno fatto che aiutare le vendite dei relativi manga. Spy x Family ne è la prova: le vendite del manga sono infatti aumentate a dismisura dopo l’uscita della prima stagione, e lo stesso vale per My Dress-Up Darling.

Naturalmente, della lista fanno parte anche serie già affermate e con un solido passato alle spalle. Titoli come One Piece, My Hero Academia e Attack on Titan fanno parte di questa categoria. Tuttavia, la classifica di Oricon ha rivelato anche alcune nomination meno prevedibili, come The Apothecary Diaries, Record of Ragnarok e Uma Masume Cinderella Gray.

E voi? Quali sono i vostri “top manga 2022”?

Fonte

Venom 3 – Tom Hardy mostra la nuova sceneggiatura

Venom

Tom Hardy, ha parlato dello stato di avanzamento della sceneggiatura di Venom 3, che sta scrivendo insieme a Kelly Marcel

La star del franchise Tom Hardy ha parlato dello stato di avanzamento della sceneggiatura di Venom 3. Sony Pictures ha lanciato il suo speranzoso universo cinematografico dei villain di Spider-Man nel 2018 con il primo film Venom, interpretato da Tom Hardy nel ruolo di Eddie Brock. Dopo l’enorme successo al botteghino del film, la Sony ha accelerato la realizzazione di un sequel, con Venom: Let There Be Carnage debutterà nelle sale nel 2021. Diretto da Andy Serkis, il film ha reso Carnage di Woody Harrelson il cattivo principale. Il sequel ha ottenuto recensioni migliori e un ottimo risultato nelle sale, il che ha reso Venom 3 ancora più probabile.

Correlato: Spiderman : No Way Home [ ALLERTA SPOILER ] Recensione e spiegazione

Il futuro cinematografico di Venom è stato inizialmente messo in discussione da Venom: Let There Be Carnage, che vedeva Hardy trasportato nel Marvel Cinematic Universe. La scena non è servita a molto, poiché Spider-Man: No Way Home ha incluso Eddie Brock solo in un cameo post-credits che lo ha rimandato nell’Universo Spider-Man della Sony. Questo ha permesso alla Sony di confermare in seguito i piani per Venom 3, anche se l’annuncio non è stato accompagnato da molte informazioni sul sequel.

Ora, Hardy ha fornito il primo indizio sullo sviluppo di Venom 3. In un nuovo post su Instagram, la star del franchise ha condiviso una foto della prima parte della sceneggiatura di Venom 3. Hardy ha scritto la sceneggiatura insieme a Kelly Marcel, che torna nel franchise dopo aver sviluppato la storia di Venom: Let There Be Carnage. Ha collaborato come sceneggiatrice anche per entrambi i film precedenti. Hardy ha anche oscurato il titolo di Venom 3, disegnandovi sopra la testa del simbionte, con la lingua dell’antieroe che forma un “3” alla fine.

COrrelato: SPIDER-MAN: Le dichiarazioni di Tom Holland e la possibile nuova trilogia Marvel/Sony

Sembra che Hardy e Marcel abbiano fatto grandi progressi sulla storia e sulla sceneggiatura di Venom 3, se l’attore sta iniziando a parlarne sui social media. Il sequel non ha ancora ufficialmente un regista: Andy Serkis è interessato a partecipare ma potrebbe essere troppo impegnato per dirigerlo. Inoltre, la Sony non ha ancora indicato la data di uscita di Venom 3. Se la sceneggiatura è quasi completa, il sequel potrebbe iniziare le riprese l’anno prossimo e debuttare nelle sale potenzialmente nel 2024. Hardy è l’unico membro del cast a cui è stato confermato il ritorno, anche se Michelle Williams dovrebbe tornare a vestire i panni di She-Venom.

Uno dei grandi interrogativi che aleggiano su Venom 3 è come il film si collegherà all’universo di Spider-Man della Sony. Dopo la scena post-credits di Morbius e con Kraven il cacciatore e Madame Web in arrivo, c’è la possibilità che il film contribuisca a collegare i piani della Sony. C’è anche la speranza che Venom 3 sia il film in cui il pubblico potrà finalmente vedere il Venom di Hardy combattere contro uno Spider-Man. Non sembra che lo Spider-Man di Tom Holland sarà coinvolto, ma si ipotizza che lo Spider-Man di Andrew Garfield possa tornare per combattere Venom. Speriamo che ulteriori aggiornamenti su Venom 3 non siano troppo lontani.

Fonte

Bleach – Confermato l’arrivo di un nuovo trailer

Bleach in arrivo nuovo trailer

Confermato da Tite Kubo, creatore di Bleach, l’arrivo imminente di un nuovo trailer su uno degli anime più famosi di sempre.

Bleach sta lavorando duramente per far tornare la sua trasposizione anime da un bel po’ di tempo, e la sua uscita si avvicina sempre di più. Dopo tutto, la serie di successo ha in programma il suo ritorno in autunno e ci è già stato mostrato un breve teaser di Bleach: Thousand-Year Blood War. E a quanto pare, un nuovo video è pronto per essere diffuso.

Correlato: Anime Expo 2022 – annunciati i pannelli di Bleach e JoJo

L’aggiornamento arriva da Tite Kubo stesso, il creatore di Bleach. L’artista ha un blog in Giappone chiamato Club Outside dove scrive post esclusivi per gli abbonati. Lì il creatore ha dato ai fan un aggiornamento sul nuovo anime e ha detto che il prossimo trailer di Bleach è finalmente finito.

“Il nuovo video di Thousand-Year Blood War con una nuova canzone di Sagisu sarà pubblicato a breve. Il video è fantastico, ma la nuova canzone è davvero bella, quindi aspettate con ansia”, ha condiviso Kubo (via Karia13).

Correlato: Hunter x Hunter – In arrivo nuovi capitoli del manga

Come potete vedere, Bleach è pronto con un nuovo trailer, e sarà accompagnato da un ulteriore bonus. I fan potranno ascoltare per la prima volta la nuova sigla dell’anime quando sarà disponibile il nuovo trailer. Bleach sarà l’ultima serie di cui Sagisu si è occupato dopo SSSS.Dynazenon nel 2021. Il compositore ha lavorato a Bleach durante la serie originale del 2004 e ha partecipato ad altri anime come Neon Genesis Evangelion, Magi: The Labyrinth of Magic, Berserk e altri ancora.

Correlato: Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

Al momento, i fan non sono sicuri di quando Bleach rilascerà il suo nuovo trailer, ma hanno un’idea. L’Anime Expo è all’orizzonte, ed è uno dei più grandi eventi annuali del settore. La convention ha confermato che Bleach ospiterà un panel speciale il 2 luglio, quindi l’incontro potrebbe far debuttare il trailer se i partecipanti sono fortunati. Quindi, se vi manca Ichigo, per il momento dovrete stare all’erta…!

Fonte

Avatar: The Last Airbender – E dopo Korra?

Avatar The Last Airbender E dopo Korra

Ecco le dichiarazioni dei creatori originali di “Avatar: The Last Airbender”, Bryan Konietzko e Michael DiMartino!

L’universo di Avatar: La leggenda di Aang torna ancora una volta nelle sale. Questa volta non si tratterà di un adattamento live-action del materiale originale. L’universo delle amate serie animate Avatar: The Last Airbender e The Legend of Korra si espanderà con tre lungometraggi animati della Paramount Animation e della Nickelodeon Animation.

Simile: Netflix AVATAR: THE LAST AIRBENDER [ATLA] – annunciati protagonisti live-action

I film sono in fase di sviluppo presso gli Avatar Studios, e alla regia del primo film sarà Lauren Montgomery. Montgomery ha lavorato ad Avatar: L’ultimo dominatore dell’aria e La leggenda di Korra prima di diventare co-showrunner di Voltron: Legendary Defender. I creatori di Avatar: The Last Airbender, Bryan Konietzko e Michael DiMartino, faranno da produttori insieme a Eric Coleman, un altro ex membro del team di Avatar.

In un comunicato stampa, Ramsey Naito, Presidente dell’Animazione e dello Sviluppo della Paramount Animation e Nickelodeon Animation, ha dichiarato: “Mentre i creatori originali Mike e Bryan espandono l’universo di Avatar con noi, intendiamo mantenere tutto in famiglia, con Lauren che porterà lo stesso tipo di lavoro sapiente e grandioso, che ha portato nella serie originale, nei suoi nuovi oneri di regia nel film di prossima uscita”.

Avatar The Last Airbender E dopo Korra
Cr: Netflix

Latifa Ouaou, Vicepresidente Esecutivo della sezione Movies and Global Franchises della Paramount Animation e Nickelodeon Animation, supervisionerà lo sviluppo del film. Farà questo insieme a Jason McConnell, Vicepresidente dell’Animazione della Nickelodeon Animation e Paramount Animation.

La notizia arriva giusto prima che Nickelodeon e Paramount Animation tengano una presentazione speciale Giovedì 16 Giugno al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy.

La Paramount ha annunciato la formazione degli Avatar Studios nel febbraio 2021. Lo scopo di questo studio è quello di creare nuovi contenuti originali, tra cui serie animate e film, basati sull’universo di Avatar: The Last Airbender.

Durante un episodio del podcast ufficiale Avatar: Braving the Elements, Konietzko ha dichiarato che lui e DiMartino hanno un piano “molto ambizioso e su più livelli” per scavare in “questa grande, ricca, largamente non sfruttata storia e [nel] futuro del mondo di Avatar“.

Simile: Estate 2022 – i 10 ANIME più ATTESI

Ha poi aggiunto che “ognuno di questi progetti [ha] un sentimento, un tono e aspetto propri, quindi tutto trasmetterà fedeltà al mondo di Avatar, ma saranno tutte espressioni molto diverse di esso, in modo da approfondirlo ed espanderlo”.

DiMartino ha aggiunto: “Ci stiamo unendo ora [al progetto] e abbiamo un supporto senza precedenti da parte di Nickelodeon, quindi si tratta del franchise, degli show e delle animazioni, ma anche di altre cose oltre a queste, nel campo dell’editoria, nei podcast come state facendo voi e tutto il resto.”

“Abbiamo tutte le idee ed idealmente riusciremo, nel corso degli anni, ad esplorarle tutte e a realizzarle, ma ci vorrà del tempo. Se realizziamo tutta questa roba, voi ragazzi non farete altro che trasmettere podcast per i prossimi 20 anni o giù di lì”.

Simile: PERCY JACKSON – Il cast del trio è completo

Il film Avatar: The Last Airbender (ancora senza una data di uscita) è l’ultima aggiunta alla lista dei film di prossima uscita della Paramount Animation. Tra gli altri, ricordiamo Blazing Samurai (15 Luglio). Un nuovo film d’animazione delle Tartarughe Ninja (4 Agosto 2023), Paw Patrol: The Mighty Movie (13 Ottobre 2023). The Tiger’s Apprentice (20 Dicembre 2023), un nuovo film d’animazione dei Transformers (19 luglio 2024) e un film d’animazione musicale dei Puffi (20 dicembre 2024).

Fonte