Benvenuti nella categoria degli articoli a tema film su Popspace.it! Qui troverete una vasta selezione di articoli dedicati al magico mondo del cinema. Siamo la tua destinazione online per tutto ciò che riguarda i film più amati e molto altro ancora.
Siamo consapevoli dell’enorme popolarità dei film in tutto il mondo e abbiamo selezionato i migliori articoli per soddisfare le esigenze dei cinefili più appassionati. Che tu sia un amante dei classici del cinema o un appassionato di nuove uscite, troverai sicuramente qualcosa di interessante nella nostra vasta gamma di prodotti.
Parlando di film popolari, non possiamo fare a meno di menzionare alcuni esempi di successi cinematografici che hanno lasciato un’impronta nel mondo del cinema. Ecco alcuni esempi di film più conosciuti e visti al mondo:
“Il Padrino”: Un classico intramontabile di Francis Ford Coppola che racconta la storia epica della famiglia mafiosa Corleone.
“Titanic”: Una storia d’amore epica ambientata sulla tragica traversata del RMS Titanic, diretta da James Cameron.
“Il Signore degli Anelli”: Una trilogia epica di Peter Jackson, basata sui romanzi di J.R.R. Tolkien, che narra la battaglia per salvare la Terra di Mezzo.
“Star Wars”: Una saga di fantascienza creata da George Lucas che ha trasportato il pubblico in una galassia lontana, molto lontana, con personaggi iconici come Luke Skywalker e Darth Vader.
“Harry Potter”: Una serie di film basata sui romanzi di J.K. Rowling, che racconta le avventure di Harry Potter e i suoi amici nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.
Questi sono solo alcuni esempi, ma la nostra vasta collezione comprende anche altri film di successo come “Jurassic Park”, “Forrest Gump”, “Marvel Avengers: Endgame” e molti altri.
Esplora la nostra categoria di articoli a tema film su Popspace.it . Siamo qui per soddisfare tutte le tue esigenze di fandom cinematografico.
L’uscita del sequel di “Dune”, intitolato semplicemente “Dune 2”, è rimandata, ma il film uscirà comunque a fine 2023!
Dune di Denis Villeneuve avrebbe dovuto arrivare nelle sale nel 2020 prima di essere spostato al 2021, ed ora anche l’uscita del suo seguito, Dune 2, è stata rimandata. Non si tratta di uno spostamento particolarmente significativo, in quanto da Ottobre 2023 sarà spostato solo a Novembre del 2023, il che è molto meno frustrante per il pubblico che attende il sequel.
Il primo film uscì posticipato a causa della pandemia e dello sconvolgimento di tutti i programmi delle sale cinematografiche, mentre non si sa quale sia la causa del ritardo questa volta. Gli studios potrebbero semplicemente star spostando le loro uscite per ottenere finestre di programmazione ottimali. L’arrivo della Parte Due nelle sale è ora previsto per il 17 Novembre 2023.
Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Zendaya, Stellan Skarsgård, Dave Bautista e Josh Brolin sono tutti confermati come parte del cast per il nuovo film, mentre il progetto ha aggiunto negli ultimi mesi anche Florence Pugh, Christopher Walken, Léa Seydoux e Austin Butler.
Prima dell’uscita del primo film, il team di registi aveva chiarito che il film avrebbe adattato solo la prima metà del romanzo di Frank Herbert, mentre il prossimo sequel concluderà l’avventura. Lo scrittore Jon Spaihts aveva però rivelato in precedenza che si era già parlato di un possibile adattamento del libro Messiah in un film, completando così una trilogia live-action.
“Dune Messiah è il libro successivo, ed è uno dei tre libri che, con Dune, Dune Messiah e Children of Dune, copre le vite dei personaggi che incontriamo nel primo romanzo”, ha spiegato Spaihts a The Playlist all’inizio di quest’anno. “Successivamente, c’è un enorme salto temporale e la serie diventa sempre più strana ed epica. Ma Dune Messiah riprende anni dopo la fine di Dune e sì, Denis ha parlato seriamente del fare anche quel film, come conclusione della trilogia.
Dune Messiah è un libro molto interessante, che per certi versi decostruisce Dune e si presenta come un racconto ammonitore, ancor più di Dune, sui pericoli della commistione tra religione e politica, sui rischi di seguire leader carismatici e sulla pericolosa lotta sempre viva tra individuo e istituzioni”.
Oltre all’imminenteparte seconda del film, HBO Max sta sviluppando anche una serie basata sul franchise, Dune: The Sisterhood.
La Parte Due arriverà dunque nelle sale il 17 Novembre 2023.
Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Luglio 2022!
Nel Luglio 2022, su Disney+ arriverà un dietro le quinte dell’ultima avventura da grande schermo del Marvel Cinematic Universe, oltre agli episodi finali della più recente serie MCU.
Ad aggiungersi alla piattaforma streaming saranno anche nuove avventure animate di Topolino ed il film finale di una trilogia molto particolare su zombie e cheerleader.
Sebbene i cinema di tutto il mondo siano di nuovo aperti e gli studios stanno rilasciando tutti i film che hanno dovuto rimandare a causa della pandemia, le piattaforme di streaming non hanno perso impeto e continuano ad ospitare nuovi film, inediti o da poco usciti nelle sale, ed i contenuti speciali ad essi collegati.
È il caso di Disney+, che continua ad aggiungere ogni mese contenuti provenienti dalle sue diverse ramificazioni dell’intrattenimento: film, spettacoli televisivi e approfondimenti speciali su alcuni dei suoi titoli più importanti.
Sul fronte dei contenuti su licenza, Luglio vedrà l’aggiunta di contenuti di National Geographic come 50 Shades of Sharks e Raging Bull Shark, oltre a una serie di titoli Disney Junior.
1 Luglio
50 Shades of Sharks
The Birth of Big Air
The Good, the Bad, the Hungry
Hawaiian: The Legend of Eddie Aikau
Raging Bull Shark
Slaying the Badger
World’s Biggest Tiger Shark?
World’s Biggest Great White?
Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness
Assembled è una serie di documentari che racconta il processo dietro gli show e film dei Marvel Studios. In Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness, potrai unirti al regista visionario Sam Raimi ed ai membri del cast, che racconteranno la loro esperienza nel dare vita alla seconda (e più folle) avventura in solitaria di Doctor Strange.
4 Luglio
America the Beautiful
6 Luglio
PJ Masks (Stagione 5, 8 Episodi)
Ms. Marvel – Ep. 5
8 Luglio
The Wonderful Summer of Mickey Mouse
The Wonderful Summer of Mickey Mouse è una continuazione e revival dei corti di Topolino del 2013, usciti su Disney+ nel 2020.
13 Luglio
Chibi Tiny Tales (Stagione 1)
Life Below Zero: Next Generation (Stagione 4)
Spidey e i suoi fantastici amici (Stagione 1, 4 Episodi)
Ms. Marvel – Ep. 6, Finale
15 Luglio
Zombies 3
Zed si aspetta una borsa di studio di sportiva, mentre Addison si prepara per la prima gara internazionale di cheerleader di Seabrook. Quando, però, degli esseri extraterrestri arrivano a nella cittadina, portano a Seabrook qualcosa di diverso dalla competizione amichevole.
20 Luglio
Mira, Royal Detective (Season 2, 4 episodes)
Siempre Fui Yo
Tudo Igual… Só Que Não
27 Luglio
Light & Magic
High School Musical: The Musical: The Series: Stagione 3 – Premiere
La terza stagione di High School Musical: The Musical: The Series è ambientata al di fuori dell’anno scolastico, e vedrà gli studenti partecipare ad un campo estivo di teatro in California chiamato Camp Shallow Lake.
Mentre i campeggiatori si preparano a mettere in scena una produzione di Frozen, una serie di documentari sulla produzione del musical viene filmata per tutta la durata delle prove.
Recensione del nuovo film Pixar: Lightyear, il nuovo spin-off della saga di Toy Story sul personaggio di Buzz
Siamo tutti fin da bambini affezionati alla saga di Toy Story, e questo film arrivava dopo un quarto capitolo piuttosto divisore. Molti lo hanno apprezzato, ma altrettanti lo hanno ritenuto inutile. Perciò la pellicola era davvero da prendere con le pinze. Ma è stata all’altezza degli altri film?
Pixar torna nelle sale con un film senz’altro divertente, e che molto più di altri, ha le caratteristiche di un film Pixar: si piange, si ride e ci si diverte. Personalmente ho preferito la prima parte, anche se la seconda ha in serbo delle scene molto meritevoli.
Il lato tecnico personalmente è da elogiare e la regia ha soddisfatto. Alcune scene d’azione sono girate benissimo, anche meglio di alcuni blockbuster ad alto budget. Sicuramente hanno sfruttato al massimo la possibilità che ha l’animazione di creare scene fantascientifiche e fantastiche che sarebbero impossibili da girare nella realtà. Inoltre trovo azzeccata tutta la scelta di design dei personaggi e delle ambientazioni.
Parlando invece della narrazione, ripeto la prima parte è stata molto convincente e è volata, la seconda invece l’ho trovata non troppo azzeccata in alcune sequenze, ma questo soprattutto perché i personaggi continuavano a subire le conseguenze del caso. In ogni azione che facessero venivano pervasi da una sfortuna incredibile e a una certa sembrava così assurdo da far risultare i modi in cui ne uscivano ridicoli. Ma si tratta proprio di sottigliezze.
Per quanto riguarda il villain, secondo me hanno sprecato un po’ un’occasione di fare qualcosa di davvero intrigante. Forse perché alla fine non era proprio lui il villain della storia, però quasi te lo presentano così.
È necessario però parlare anche della tematica che viene affrontata. Credo che sia il primo film indirizzato ai bambini che rappresenti, tra l’altro molto bene, il mondo dello spazio. Vengono spiegati infatti alcuni concetti all’apparenza difficili ma che per un bambino risultano invece comprensibili anche attraverso la controparte visiva. Non si tratta ovviamente di un Interstellar, Gravity (che è scientificamente sbagliato ma vabbè) o un The Martian. È presente la componente fantastica e fantascientifica però sicuramente è un modo per far avvicinare il giovane pubblico a campi come l’ingegneria aerospaziale o l’astrofisica.
In conclusione, il film è molto carino e divertente, dispiace un po’ per lo scarso successo che sta avendo, spero che in futuro verrà rivalutato e riuscirà a diventare un cult del genere perché per gli appassionati secondo me merita. e comunque il doppiaggio di Malamchino non mi ha dato per nulla fastidio.
Vi ricordiamo che il 27 giugno saremo in live per parlare anche di Lightyear sul nostro canale twitch, perciò ti invitiamo a seguirci, e anche su tutti i nostri social
Qui il sito ufficiale di Pixar, per informazioni più ufficiose.
Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix a Luglio 2022, da film celebri a debutti originali!
Luglio è alle porte, e l’arrivo di un nuovo mese significa sempre l’arrivo di nuovi film e programmi televisivi su Netflix. Ora, Netflix ha pubblicato l’elenco completo dei prodotti che si aggiungeranno al servizio streaming durante tutto il mese di Luglio 2022.
Il mese prossimo inizierà con il botto per chi è abbonatx, dal momento che il primo giorno del mese segna l’arrivo di altre puntate di Stranger Things. I primi sette episodi della penultima stagione dello show sono arrivati il 27 Maggio e hanno battuto ogni record della piattaforma streaming in questione. Gli ultimi due episodi della stagione, per un totale di circa quattro ore di durata, debutteranno il primo Luglio.
Una settimana dopo la conclusione della quarta stagione di Stranger Things, Netflix tornerà a tuffarsi nel mondo dei lungometraggi d’animazione con l’attesissimo film The Sea Beast.
Di seguito l’elenco completo delle aggiunte di Luglio 2022 di Netflix!
1 Luglio
Stranger Things 4: Volume 2 – Serie Netflix Separati ma determinati, I nostri amici affrontano un futuro incerto e spaventoso. Ma è solo l’inizio. L’inizio della fine.
Control Z (Stagione 3) – Serie Netflix Sofía e i suoi amici cercano di andare avanti nel loro ultimo anno, ma un hacker non identificato con un account familiare rende loro la vita difficile.
Girl in the Picture – Documentario Netflix
Hello, Goodbye, and Everything in Between – Film Netflix Clare e Aidan fanno il patto di lasciarsi prima del college: niente rimpianti, niente cuori infranti. Ma un epico appuntamento d’addio potrà far offrire loro un’ultima possibilità all’amore?
King of Stonks – Serie Netflix
Uncle from Another World – Anime Netflix Dopo essere stato in coma per 17 anni, lo zio di mezza età di Takafumi si risveglia improvvisamente parlando una lingua irriconoscibile ed esercitando poteri magici.
7 Luglio
The Flash (Stagione 8)
Il mondo di Karma (Stagione 3) – Netflix Family
VINLAND SAGA (Stagione 1)
8 Luglio
Boo, Bitch – Serie Netflix
Capitani (Stagione 2) – Serie Netflix Luc Capitani, che ora vive a Città del Lussemburgo, accetta un nuovo lavoro e si trova coinvolto in un’indagine per omicidio legata alla malavita della capitale.
Dangerous Liaisons – Film Netflix La studiosa Célène si innamora del ragazzaccio Tristan nel suo nuovo liceo di Biarritz, senza sapere che fa parte di una crudele scommessa che lui ha fatto con la regina dei social media Vanessa.
How To Build a Sex Room – Serie Netflix Da un sex dungeon rock’n’roll ad uno spazio spa di livello, la designer Melanie Rose immagina ristrutturazioni erotiche per le coppie in questa piccante serie reality.
Incantation – Film Netflix Sei anni fa, Lee Jo-nan è stata maledetta dopo aver infranto un tabù religioso. Ora deve proteggere sua figlia dalle conseguenze delle sue azioni.
Jewel – Film Netflix Mentre visita il memoriale di un massacro, una fotografa si sente attratta da una donna del posto. Ma la loro storia d’amore fa riaffiorare ricordi dolorosi di un passato comune.
The Longest Night – Serie Netflix Uomini armati circondano una prigione psichiatrica e tagliano tutte le comunicazioni. Il loro scopo: catturare il serial killer Simón Lago. Sei episodi. Una notte.
Ranveer vs Wild with Bear Grylls – Film Netflix Cliccate attraverso questo speciale interattivo, aiutando la superstar Ranveer Singh e l’avventuriero Bear Grylls ad affrontare la natura selvaggia della Serbia per trovare un fiore raro.
The Sea Beast – Film Netflix Quando una giovane ragazza si imbarca sulla nave di un leggendario cacciatore di mostri marini, i due intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate.
10 Luglio
12 Soldiers
11 Luglio
For Jojo – Film Netflix Quando la sua migliore amica Jojo si innamora e si lascia alle spalle le loro sfrenate avventure di coppia a Berlino, Paula fa di tutto per sabotare il suo matrimonio.
Valley of the Dead – Film Netflix Durante la guerra civile spagnola, un piccolo gruppo di nemici giurati deve collaborare quando si imbatte in zombie mangia-carne creati in un esperimento naz*sta.
12 Luglio
Bill Burr: Live at Red Rocks – Stand-up Comedy Netflix
How to Change Your Mind – Documentario Netflix Una serie di documentari in quattro parti, ognuna incentrata su una diversa sostanza che altera la mente: LSD, psilocibina, MDMA e mescalina. Con Pollan come guida, viaggiamo alle frontiere del nuovo rinascimento psichedelico – e guardiamo indietro a un contesto storico quasi dimenticato – per esplorare il potenziale di queste sostanze di curare e cambiare le menti e la cultura.
My Daughter’s Killer – Documentario Netflix (True crime)
D.B. Cooper: Where Are You?! – Documentario Netflix In 1971, a skyjacker parachutes off a plane with a bag of stolen cash – and gets away with it. Decades later, his identity remains a compelling mystery.
Hurts Like Hell – Serie Netflix Dal gioco d’azzardo illegale alle partite truccate, scoprite lo squallido mondo sotterraneo che si cela dietro lo sport della Muay Thai, un tempo molto amato, in questo dramma ispirato a eventi reali.
Never Stop Dreaming: The Life and Legacy of Shimon Peres – Documentario Netflix
Sintonia (Stagione 3) – Serie Netflix
Under the Amalfi Sun – Film Netflix Vincenzo e Camilla mettono alla prova il loro amore durante una vacanza sulla Costiera Amalfitana. Nel frattempo, i loro amici Furio e Nathalie hanno delle loro avventure romantiche.
14 Luglio
Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone – Netflix Family Il leggendario guerriero Po si allea con un cavaliere inglese d’élite in una missione globale per salvare armi magiche, ripristinare la sua reputazione e salvare il mondo!
Resident Evil – Serie Netflix Quasi tre decenni dopo la scoperta del virus T, un’epidemia rivela gli oscuri segreti della Umbrella Corporation. Basata sul franchise horror.
Alba – Serie Netflix Alba si risveglia su una spiaggia, con le prove di uno st*pro ma senza alcun ricordo della notte precedente. Poi scopre che i suoi st*pratori sono gli amici del suo ragazzo.
Country Queen – Serie Netflix Un’organizzatrice di eventi di Nairobi torna al suo villaggio dopo 10 anni, dove affronta il suo passato e una compagnia mineraria che minaccia di distruggere la sua casa.
Farzar – Serie Netflix Il principe Fichael vive in una colonia umana su un mondo alieno e giura di liberare il pianeta dal male, ma poi scopre che suo padre è il più grande malfattore di tutti.
Love Goals (Jaadugar) – Film Netflix Un mago di provincia senza alcun interesse per il calcio deve portare la sua squadra locale alla finale di un torneo se vuole sposare l’amore della sua vita.
Mom, Don’t Do That! – Serie Netflix Dopo la morte del marito, una mamma sessantenne decide di ritrovare l’amore, per la gioia ed il fastidio delle sue due figlie. Basato su una storia vera.
Persuasione – Film Netflix Otto anni dopo che Anne Elliot è stata convinta a non sposare un uomo affascinante di umili origini, i due si incontrano di nuovo. Riuscirà Anne a cogliere la sua seconda occasione per il suo vero amore?
Remarriage & Desires – Serie Netflix Attraverso un’esclusiva agenzia matrimoniale che si rivolge agli ultra ricchi, una divorziata trama vendetta contro l’amante con secondi fini del suo ex marito.
Uncharted
16 Luglio
Umma
18 Luglio
Live is Life – Film Netflix Cinque ragazzi che devono affrontare la realtà dell’età adulta si uniscono per un’ultima avventura: dare la caccia ad un fiore magico che realizzerà i loro desideri.
My Little Pony: A New Generation: Sing-Along – Netflix Family
StoryBots: Laugh, Learn, Sing: Collection 2: Learn to Read – Netflix Family
Too Old for Fairy Tales – Film Netflix Un gamer viziato vuole partecipare a un torneo, ma la malattia della madre e una zia eccentrica lo costringono a rivedere le sue priorità.
19 Luglio
David A. Arnold: It Ain’t For the Weak – Stand-up Comedy Netflix
20 Luglio
Bad Exorcist (Stagioni 1-2) – Serie Netflix Nessun demone è al sicuro: Bogdan Boner, l’esorcista autodidatta a pagamento amante dell’alcol, torna con altre vicende creative, oscene e letali.
Virgin River (Stagione 4) – Serie Netflix
21 Luglio
Jurassic World Camp Cretaceous (Stagione 5) – Netflix Family
22 Luglio
Blown Away (Stagione 3) – Serie Netflix
The Gray Man – Film Netflix When a shadowy CIA agent uncovers damning agency secrets, he’s hunted across the globe by a sociopathic rogue operative who’s put a bounty on his head.
La casa delle bambole di Gabby (Stagione 5) – Netflix Family
26 Luglio
August: Osage County
DI4RIES – Serie Netflix Prime cotte, primi baci, divertimento con gli amici e faide con i rivali nei corridoi della scuola media Galileo Galilei!
Shania Twain: Not Just a Girl
Street Food: USA – Documentario Netflix Un viaggio culturale nel cibo di strada in America, dopo le precedenti stagioni girate in Asia e in America Latina.
27 Luglio
Car Masters: Rust to Riches (Stagione 4) – Serie Netflix
Dream Home Makeover (Stagione 3) – Serie Netflix
The Most Hated Man on the Internet – Documentario Netflix Questa nuova serie di documentari racconta la crociata di una madre contro un autoproclamato “rovinatore di vite professionali” che ha trovato la fama creando un noto hub di “revenge porn”.
Pipa – Film Netflix Vivendo una vita appartata in una piccola città argentina, l’ex investigatrice Manuela Pipa Pelari è improvvisamente costretta ad affrontare i segreti del suo passato.
Rebelde (Stagione 2) – Serie Netflix Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
28 Luglio
A Cut Above – Film Netflix
Another Self – Serie Netflix Tre amici partecipano a una sessione di terapia in una città di mare ed imparano a superare i traumi irrisolti legati al passato delle loro famiglie.
Keep Breathing – Serie Netflix Quando un piccolo aereo precipita nel mezzo della natura selvaggia canadese, una donna sola deve combattere gli elementi – ed i suoi demoni personali – per sopravvivere.
Oggy e i maledetti scarafaggi: Next Generation – Netflix Family
The Beauty Queen of Jerusalem (Stagione 2) – Serie Netflix
Case Closed: Zero’s Tea Time – Netflix Anime Un detective, che è anche un agente di pubblica sicurezza e un membro di un’organizzazione oscura, si destreggia tra le sue tre identità in questo spinoff di Case Closed.
The Entitled – Film Netflix Calata inaspettatamente nella società dell’alta borghesia, una donna impacciata fa fatica ad inserirsi.
Fanático – Serie Netflix Dopo che la più grande star della musica spagnola muore accidentalmente durante un concerto, un fan coglie l’occasione per sfuggire alla sua vita mondana adottando quella del suo idolo.
Purple Hearts – Film Netflix Nonostante le loro numerose differenze, Cassie (Sofia Carson), una cantautrice in difficoltà, e Luke (Nicholas Galitzine), un marine problematico, accettano di sposarsi solo per i vantaggi militari. Ma quando la tragedia si abbatte su di loro, la linea di demarcazione tra realtà e finzione inizia a sfumare.
Rebel Cheer Squad: A Get Even Series – Netflix Family Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
Uncoupled – Serie Netflix Quando il ragazzo con cui è fidanzato da 17 anni si trasferisce bruscamente, un agente immobiliare di New York si trova ad affrontare la prospettiva di ricominciare da solo a 40 anni.
Tom Hardy, ha parlato dello stato di avanzamento della sceneggiatura di Venom 3, che sta scrivendo insieme a Kelly Marcel
La star del franchise Tom Hardy ha parlato dello stato di avanzamento della sceneggiatura di Venom 3. Sony Pictures ha lanciato il suo speranzoso universo cinematografico dei villain di Spider-Man nel 2018 con il primo film Venom, interpretato da Tom Hardy nel ruolo di Eddie Brock. Dopo l’enorme successo al botteghino del film, la Sony ha accelerato la realizzazione di un sequel, con Venom: Let There Be Carnage debutterà nelle sale nel 2021. Diretto da Andy Serkis, il film ha reso Carnage di Woody Harrelson il cattivo principale. Il sequel ha ottenuto recensioni migliori e un ottimo risultato nelle sale, il che ha reso Venom 3 ancora più probabile.
Il futuro cinematografico di Venom è stato inizialmente messo in discussione da Venom: Let There Be Carnage, che vedeva Hardy trasportato nel Marvel Cinematic Universe. La scena non è servita a molto, poiché Spider-Man: No Way Home ha incluso Eddie Brock solo in un cameo post-credits che lo ha rimandato nell’Universo Spider-Man della Sony. Questo ha permesso alla Sony di confermare in seguito i piani per Venom 3, anche se l’annuncio non è stato accompagnato da molte informazioni sul sequel.
Ora, Hardy ha fornito il primo indizio sullo sviluppo di Venom 3. In un nuovo post su Instagram, la star del franchise ha condiviso una foto della prima parte della sceneggiatura di Venom 3. Hardy ha scritto la sceneggiatura insieme a Kelly Marcel, che torna nel franchise dopo aver sviluppato la storia di Venom: Let There Be Carnage. Ha collaborato come sceneggiatrice anche per entrambi i film precedenti. Hardy ha anche oscurato il titolo di Venom 3, disegnandovi sopra la testa del simbionte, con la lingua dell’antieroe che forma un “3” alla fine.
Sembra che Hardy e Marcel abbiano fatto grandi progressi sulla storia e sulla sceneggiatura di Venom 3, se l’attore sta iniziando a parlarne sui social media. Il sequel non ha ancora ufficialmente un regista: Andy Serkis è interessato a partecipare ma potrebbe essere troppo impegnato per dirigerlo. Inoltre, la Sony non ha ancora indicato la data di uscita di Venom 3. Se la sceneggiatura è quasi completa, il sequel potrebbe iniziare le riprese l’anno prossimo e debuttare nelle sale potenzialmente nel 2024. Hardy è l’unico membro del cast a cui è stato confermato il ritorno, anche se Michelle Williams dovrebbe tornare a vestire i panni di She-Venom.
Uno dei grandi interrogativi che aleggiano su Venom 3 è come il film si collegherà all’universo di Spider-Man della Sony. Dopo la scena post-credits di Morbius e con Kraven il cacciatore e Madame Web in arrivo, c’è la possibilità che il film contribuisca a collegare i piani della Sony. C’è anche la speranza che Venom 3 sia il film in cui il pubblico potrà finalmente vedere il Venom di Hardy combattere contro uno Spider-Man. Non sembra che lo Spider-Man di Tom Holland sarà coinvolto, ma si ipotizza che lo Spider-Man di Andrew Garfield possa tornare per combattere Venom. Speriamo che ulteriori aggiornamenti su Venom 3 non siano troppo lontani.
Ecco le dichiarazioni dei creatori originali di “Avatar: The Last Airbender”, Bryan Konietzko e Michael DiMartino!
L’universo di Avatar: Laleggenda di Aang torna ancora una volta nelle sale. Questa volta non si tratterà di un adattamento live-action del materiale originale. L’universo delle amate serie animate Avatar: The Last Airbender e The Legend of Korra si espanderà con tre lungometraggi animati della Paramount Animation e della Nickelodeon Animation.
I film sono in fase di sviluppo presso gli Avatar Studios, e alla regia del primo film sarà Lauren Montgomery. Montgomery ha lavorato ad Avatar: L’ultimo dominatore dell’aria e La leggenda di Korra prima di diventare co-showrunner di Voltron: Legendary Defender. I creatori di Avatar: The Last Airbender, Bryan Konietzko e Michael DiMartino, faranno da produttori insieme a Eric Coleman, un altro ex membro del team di Avatar.
In un comunicato stampa, Ramsey Naito, Presidente dell’Animazione e dello Sviluppo della Paramount Animation e Nickelodeon Animation, ha dichiarato: “Mentre i creatori originali Mike e Bryan espandono l’universo di Avatar con noi, intendiamo mantenere tutto in famiglia, con Lauren che porterà lo stesso tipo di lavoro sapiente e grandioso, che ha portato nella serie originale, nei suoi nuovi oneri di regia nel film di prossima uscita”.
Cr: Netflix
Latifa Ouaou, Vicepresidente Esecutivo della sezione Movies and Global Franchises della Paramount Animation e Nickelodeon Animation, supervisionerà lo sviluppo del film. Farà questo insieme a Jason McConnell, Vicepresidente dell’Animazione della Nickelodeon Animation e Paramount Animation.
La notizia arriva giusto prima che Nickelodeon e Paramount Animation tengano una presentazione speciale Giovedì 16 Giugno al Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy.
La Paramount ha annunciato la formazione degli Avatar Studios nel febbraio 2021. Lo scopo di questo studio è quello di creare nuovi contenuti originali, tra cui serie animate e film, basati sull’universo di Avatar: The Last Airbender.
Durante un episodio del podcast ufficiale Avatar: Braving the Elements, Konietzko ha dichiarato che lui e DiMartino hanno un piano “molto ambizioso e su più livelli” per scavare in “questa grande, ricca, largamente non sfruttata storia e [nel] futuro del mondo di Avatar“.
Ha poi aggiunto che “ognuno di questi progetti [ha] un sentimento, un tono e aspetto propri, quindi tutto trasmetterà fedeltà al mondo di Avatar, ma saranno tutte espressioni molto diverse di esso, in modo da approfondirlo ed espanderlo”.
DiMartino ha aggiunto: “Ci stiamo unendo ora [al progetto] e abbiamo un supporto senza precedenti da parte di Nickelodeon, quindi si tratta del franchise, degli show e delle animazioni, ma anche di altre cose oltre a queste, nel campo dell’editoria, nei podcast come state facendo voi e tutto il resto.”
“Abbiamo tutte le idee ed idealmente riusciremo, nel corso degli anni, ad esplorarle tutte e a realizzarle, ma ci vorrà del tempo. Se realizziamo tutta questa roba, voi ragazzi non farete altro che trasmettere podcast per i prossimi 20 anni o giù di lì”.
Il film Avatar: The Last Airbender (ancora senza una data di uscita) è l’ultima aggiunta alla lista dei film di prossima uscita della Paramount Animation. Tra gli altri, ricordiamo Blazing Samurai (15 Luglio). Un nuovo film d’animazione delle Tartarughe Ninja (4 Agosto 2023), Paw Patrol: The Mighty Movie (13 Ottobre 2023). The Tiger’s Apprentice (20 Dicembre 2023), un nuovo film d’animazione dei Transformers (19 luglio 2024) e un film d’animazione musicale dei Puffi (20 dicembre 2024).
Il regista del film Silent Hill del 2006 ha dichiarato che Konami è in procinto di rilanciare il suo franchise survival-horror ormai inattivo
Per un lungo periodo di tempo, voci e rapporti hanno continuato a circolare suggerendo che una nuova era di Silent Hill stesse per prendere il via. Sebbene nessuna di queste speculazioni si sia tradotta in un vero e proprio annuncio da parte di Konami, sembra che questo silenzio stia per finire tra non molto.
In una recente conversazione con JeuxActu, Christophe Gans, che ha diretto l’adattamento cinematografico di Silent Hill più di 15 anni fa, ha affermato in modo definitivo che Konami sta per riportare in vita la serie di videogiochi. Gans ha riconosciuto che alcuni fan si sono accorti delle fughe di notizie e delle voci associate a questo revival e ha confermato che, per quanto ne sa, tutto ciò è accurato. Ha anche parlato di come anche un nuovo film associato a Silent Hill faccia parte di questo piano di reboot.
“Il franchise verrà rilanciato in termini di videogiochi, e quindi il film diventerà parte di una politica globale”, ha detto Gans nella conversazione. “Credo che su un forum qualcuno l’abbia dedotto e ha assolutamente ragione; in altre parole, il film è davvero parte di un insieme”.
Gans ha poi aggiunto che parte del motivo per cui Konami potrebbe essersi sentita spinta a tornare a Silent Hill in questo momento è dovuto al successo dei recenti remake di Resident Evil di Capcom. “Lavoro con Konami. Konami è molto interessata e credo che sia stata galvanizzata dal successo dei reboot di Resident Evil 2 e 3, che sono giochi meravigliosi”, ha detto Gans.
Quando questo revival di Silent Hill potrebbe effettivamente concretizzarsi è ancora da vedere, ma visto quanto il franchise è stato al centro delle cronache ultimamente, sembra che Konami possa avere qualcosa da annunciare nei prossimi mesi.
Ecco tutto ciò che è stato mostrato durante il Summer Game Fest: da “The Last of Us Parte 1” a “Goat Simulator 3”!
Ecco la lista di tutti gli annunci che sono avvenuti durante il Summer Game Fest 2022, condotto da un Geoff Keighley che si è destreggiato tra qualche ospite e molti, molt trailer.
Vediamo insieme tutte le novità!
Neon White
Neon White uscirà il 16 Giugno per Switch e PC. Creato dalle menti dietro il placido Donut County, Neon White è un gioco ambientato nell’aldilà e pensato per lo speedrunning. Il gioco unisce il platforming ad uno shooting in prima persona in stile Doom.
Presenta molti livelli, ciascuno dei quali è creato per essere superato ad alta velocità, nel giro di qualche minuto.
Highwater
Highwater, di colori vividi ed il messaggio ambientalista, è un gioco indie creato dalla Rogue Games. Si tratta di un gioco di strategia ambientato in un futuro in cui la Terra è quasi del tutto sommersa dall’acqua.
The Last of Us – nuovo titolo multiplayer standalone
Marvel’s Midnight Suns è un gioco di strategia basato su eroi canonici dell’universo Marvel (non solo MCU). Il suo rilascio era originariamente pianificato per Marzo 2022, ma è stato poi rimandato al 7 Ottobre 2022.
Rivelato dalla Focus Home Interactive, si tratta di uno shooter di squadra basato sui film horror di fantascienza di James Cameron. Sappiamo che uscirà l’anno prossimo (2023) per console e PC.
Layers of Fear
Il Bloomber Team, la squadra dietro il gioco The Medium dello scorso anno, ha in serbo un altro horror psicologico per il suo pubblico. Creato in Unreal Engine 5, Layers of Fears si presenta come un incubo fatto di ratti, spettri, cadaveri fluttuanti, una villa inquietante e chissà cos’altro!
Fort Solis
Troy Baker è stato sott’acqua, è stato per due volte in un’apocalisse zombie: era tempo che si lanciasse nello spazio, e lo farà nel thriller di mistero Fort Solis. Baker interpreterà un medico, e sappiamo che anche Roger Clark (Arthur Morgan in Red Dead Redemption 2) farà parte del cast.
Routine
Se c’è una persona che può migliorare l’esperienza di un gioco, quella è Mick Gordon, il compositore dietro le musiche di Doom 2016. Gordon porterà il suo talento su Routine, un horror sci-fi in prima persona in uscita per Xbox e PC. Il gioco è stato annunciato per la prima volta una decina di anni fa, prima di finire per un po’ nel dimenticatoio.
Metal: Hellsinger
Metal: Hellsinger è uno spara tutto ritmico che si fonda sulla musica metal, con una colonna sonora che include leggende di questo genere musicale come membri dei System of a Down. Il gioco è ambientato all’inferno ed ha al momento una demo disponibile per PC, PlayStation e Xbox.
American Arcadia
American Arcadia è il prossimo titolo dai creatori del puzzler in prima persona Call of the Sea. Il gioco è un platform side-scrolling con uno stile artistico accattivante. La trama si concentra sui cittadini di una futuristica metropoli dai toni anni ’60 che non si rendono conto di trovarsi in un reality show.
TMNT: Shredder’s Revenge
Il gioco a tema Teenage Mutant Ninja Turtles uscirà nientemeno che settimana prossima. Sarà disponibile su Game Pass e avrà quella che sembra un’incredibile modalità co-op da fino a sei giocatori sia online che locale.
Nightingale
Nightingale è un RPG co-op con elementi del viaggio nel tempo, ambientato in un mondo fantasy con accenti Vittoriani. Il gioco è sviluppato da Aaron Flynn della BioWare.
Warhammer 40.000 Darktide
Warhammer 40K Darktide sembra avere le carte in regola per distinguersi dai suoi predecessori: uno spara tutto in prima persona in cui scontrarti contro orde di nemici, come ai bei vecchi tempi. L’uscita è prevista per il 13 Settembre 2022.
Goat Simulator 3
Coffee Stain Studio rilascerà un nuovo gioco nella carica serie di Goat Simulator, annunciato con un trailer altrettanto caotico.
Witchfire
Witchfire è uno sparatutto in prima persona ambientato in un mondo fantasy, ed il suo gameplay appare estremamente fluido. Un rilascio early access per Epic Game Store è previsto in tempi brevi.
Zenless Zone Zero
HoYoverse, lo sviluppatore del popolarissimo Genshin Impact, ha introdotto già a Maggio questo gioco d’azione dai forti richiami allo stile anime. La compagnia ha anche mostrato il trillar del suo RPG di strategia, Honkai: Star Rail.
Black Adam
Dwayne “the Rock” Johnson in persona ha mandato un video selfie per promuovere il suo nuovo film di supereroi.
Warframe The Duviri Paradox
La Digital Extremes ha mostrato un teaser per l’espansione open-world di Warframe dal titolo The Duviri Paradox. Più informazioni verranno condivise il 16 di Giugno.
Street Fighter 6
La Capcom ha rivelato che Guile, uno dei combattenti originali di Street Fighter, farà parte del sesto capitolo della saga. Il gioco sarà open-world, ed uscirà nel 2023.
Stormgate
I Frost Giant Studios, fondati da ex veterani della Blizzard, debutteranno il loro primo titolo, un gioco di strategia real-time che si basa su multiple fazioni di demoni e creature simili. Sarà free-to-play, ed una versione beta è in arrivo per il prossimo anno.
One Piece Odyssey
La Bandai Namco ha mostrato ulteriori scene gameplay di One Piece Odyssey, il suo gioco RPG a turni basato su una delle serie manga più popolari di sempre.
Midnight Fight Express, l’action game con vibes alla John Wick ed uno stile più che accattivante, ha adesso una demo disponibile su Steam.
Flashback 2
Flashback 2, il sequel del gioco di avventura rilasciato per la prima volta nel 1992, uscirà questo inverno per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Switch.
Cuphead: The Delicious Last Course
MDHR ha mostrato alcune scene di gameplay per l’espansione di prossima uscita di Cuphead, il gioco side-scrolling dalla rinomata difficoltà e dai visual assurdi. Uscirà il 30 di Giugno per Xbox, PlayStation, Switch e PC.
Saints Row
Il reboot di Saints Row, annunciato l’anno scorso, doveva inizialmente uscire a Febbraio, ma è stato rimandato ad Agosto. Nel frattempo è disponibile una demo gratuita su tutte le piattaforme, ma solo per la creazione (per quanto estremamente personalizzabile) dei personaggi.
Gotham Knights
WB Montreal aveva già mostrato una buona dose di gameplay per il gioco d’azione Gotham Knights, ma eccone un’altra porzione.
Call of Duty: Modern Warfare II
La Infinity Ward ha mostrato parte della campagna di primo livello di Call of Duty: Modern Warfare II. Il gioco uscirà il 28 ottobre 2022.
La Striking Distance ha condiviso scene di gameplay dell’esteticamente affascinante ma estremamente spaventoso gioco horror The Callisto Protocol già allo State of Play della scorsa settimana, ma ecco una serie di nuove, terrificanti immagini.
Ecco la lista dei film che, stando ai dati di IMDb, rappresentano i migliori prodotti teen LGBTQ+ al momento disponibili!
Ci troviamo in pieno mese del Pride, il mese che mira a celebrare e a portare attenzione più che nel resto dell’anno alle vicende della comunità LGBTQ+. Ecco perché ho pensato di dedicare un articolo ad una lista di film (i migliori, secondo IMDb) che vedono come protagonisti membri teen della comunità LGBTQ+, con rappresentazioni positive e storie a lieto fine.
Hollywood ha a lungo propinato narrative di carattere eterosessuale su grandi e piccoli schermi, in particolare negli spazi dedicati proprio ai giovani, ed è solo di recente che tentativi significativi di inclusione sono stati (e vengono) fatti con più frequenza.
Purtroppo la maggior parte di questi film, che provengono da una lista non stilata da me personalmente, presenta elementi di omofobia, che rappresentano sì la verità dell’esperienza LGBTQ+ ai giorni nostri, ma possono essere triggering per chi li guarda, quindi mi raccomando, fate attenzione.
10. Let it snow: Innamorarsi sotto la neve (2019) – 5.8
Cr: Netflix
Un film originale Netflix pensato per le vacanze di natale: Let it snow: Innamorarsi sotto la neve si basa su un romanzo YA (young adult) scritto da una serie di co-autori, tra cui John Green (Colpa delle stelle). Come nel romanzo, il film segue le vicende di una serie di giovani protagonisti alle prese con una tempesta di neve la Vigilia di Natale.
Uno dei fili di trama ha come protagoniste Dorrie (Liv Hewson) e Kerry (Anna Akana). Dorrie ha una cotta per Kerry, la quale si trova proprio nel diner della prima. Anche a Kerry piace Dorrie, ma ha difficoltà a gestire i suoi sentimenti perché ha paura di come reagiranno i suoi amici una volta scoperto il suo orientamento sessuale.
9. G.B.F. (2013) – 5.8
Cr: School Pictures
[T.W. outing] Brent (Paul Iacono) desidera più di ogni altra cosa entrare a far parte di uno dei gruppi di ragazze più popolari della scuola. L’unico problema è che i ragazzi non sono ammessi, così, dopo aver scoperto che avere un “migliore amico gay” (“gay best friend”, “G.B.F.”) va di moda tra le ragazzine, Brent decide di fare coming out al ballo della scuola per essere ammesso nel gruppo.
I problemi sorgono quando il migliore amico di Bren, Tanner (Michael J. Willett) viene outed e diventa anche lui uno dei “G.B.F.” del gruppo. Essere “outed” significa che qualcuno rende pubblico il tuo orientamento senza che tu stesso abbia potere decisionale. Si tratta di una tematica certamente problematica, e anche se il resto del film è relativamente leggero ho aggiunto un trigger warning all’inizio del paragrafo.
8. The Prom (2020) – 5.9
Cr: Netflix
Questo musical originale Netflix inizia quando il ballo di una piccola cittadina americana viene cancellato dal consiglio quando viene scoperto che una coppia lesbica intende parteciparvi. La storia diventa virale e cattura l’attenzione di un gruppo di attori di Broadway, i quali decidono di andare personalmente al liceo per organizzare un ballo inclusivo per tutti.
The Prom non ha ricevuto le migliori recensioni al momento del suo rilascio, ma si tratta comunque di un film con un’accattivante colonna sonora che tocca temi molto importanti di discriminazione dei giovani membri della comunità LGBTQ+ da parte della scuola, che dovrebbe essere un luogo di crescita e non di repressione.
7. Crush (2022) – 6.1
Cr: Hulu
Oltre ad essere il primo film teen LGBTQ+ creato da Hulu, Crush racconta la storia di Paige (Rowan Blanchard), una studentessa che è costretta ad unirsi al club di corsa per evitare guai ed avvicinarsi alla sua cotta (Isabelle Ferreira). Tuttavia, le cose cambiano quando comincia gli allenamenti e con essi comincia ad avvicinarsi ad un altro membro della squadra (Auli’i Cravalho), che guarda caso è la sorella della sua cotta.
Crush è uno dei film che mostrano con più autenticità la realtà dell’essere una teenager lesbica in una scuola a cui non importa. Un buon coming of age su tre giovani ragazze LGBTQ+ alle prese con la ricerca della loro identità e l’amore.
6. Alex Strangelove (2018) – 6.3
Cr: Netflix
Alex Strangelove è una rom-com LGBTQ+ incentrata su Alex (Daniel Doheny), un teenager che inizia ad avere dubbi sul suo orientamento sessuale dopo aver incontrato Elliot (Antonio Marziale) ad una festa. A complicare le cose è il fatto che Alex si trova al momento in una relazione con la sua migliore amica Claire (Madeline Weinstein).
C’è da dire che Alex finisce per tradire Claire, ma si tratta comunque di un film che esplora il cercare di capire i propri sentimenti e la propria sessualità in una storia teen a lieto fine.
5. L’altra metà (The Half Of It) 2020 – 6.9
Cr: Netflix
Scritto e diretto da Alice Wu, questo film Netflix è un po’ più serio rispetto alle rom-com LGBTQ+ rilasciate nello stesso periodo. Ellie Chu (Leah Lewis) è una teenager riservata che viene incastrata nel dover aiutare Paul (Daniel Diemer), un giocatore di football della sua scuola, a conquistare la ragazza dei suoi sogni.
Il problema è che anche Ellie ha una cotta per lei. Mentre Ellie e Paul diventano amici, crescono anche i sentimenti della ragazza per Aster (Alexxis Lemire). Un triangolo amoroso in cui finalmente i ragazzi sono in minoranza.
4. La rivincita delle sfigate (Booksmart) 2019 – 7.1
Cr: Eagle Pictures
Proprio prima di finire il liceo, Amy (Kaitlyn Dever) e Molly (Beanie Feldstein) si rendono conto di aver sprecato gli anni del liceo a studiare invece di divertirsi. Determinate a rimediare, le due decidono di fare tutte le cose divertenti che si sono perse, tra cui andare a una serie di selvagge feste di diploma.
Il film si concentra anche sulla sessualità di Amy, che inizia ad accettare il suo essere attratta dalle ragazze. L’orientamento sessuale di Amy non è il centro del film, il che è anche giusto dal momento che la sua sessualità non definisce Amy in quanto persona e non deve definire per forza tutta la sua vita, come quella di chiunque.
3. Vite nascoste (Get Real) 1998 – 7.5
Cr: Simon Shore
Get Real è una commedia romantica britannica che è stata adattata da una commedia teatrale del 1992. Steven (Ben Silverstone) è un teenager in the closet che ha una cotta per l’atleta di punta della scuola, John (Brad Gorton). Quando le loro strade si incontrano, Steven inizia a chiedersi se John sia veramente etero come fa credere.
Alla fine i due iniziano a uscire insieme in segreto, il che li rende felici ma anche ansiosi, dal momento che hanno paura di essere scoperti. Get Real rappresenta uno sguardo autentico ad una parte della comunità LGBTQ+ negli anni ’90.
2. Tuo, Simon (Love, Simon) 2018 – 7.5
Cr: Fox 2000 Pictures
[T.W. outing]Tuo, Simon è uscito nel 2018, ed ha “fatto la storia” in quanto primo film teen LGBTQ+ prodotto da un grande studio cinematografico. Da allora molte più storie teen LGBTQ+ sono state raccontate sul grande e piccolo schermo. Il film adatta un romanzo YA in cui il protagonista, Simon Spier (Nick Robinson) fa i conti con il proprio orientamento sessuale.
Quando Simon inizia una corrispondenza anonima con un altro studente gay della sua scuola, inizia a provare sentimenti per lui. Love, Simon è più una storia di coming out che d’amore, però tratta comunque temi importanti e vicini (nel bene e, purtroppo, nel male) all’esperienza di molte persone.
1. The Way He Looks (2014) – 7.9
Cr: Lacuna Filmes
Alcuni dei migliori film LGBTQ+ di tutti i tempi non provengono da studi americani, e The Way He Looks ne è un brillante esempio. Inizialmente raccontata in uno short film, la storia è stata adattata in un film coming of age brasiliano.
Leonardo (Ghilherme Lobo) è un teenager cieco che desidera indipendenza e una relazione, la sua prima. Quando un nuovo studente arriva alla sua scuola, Leonardo inizia ad avere una cotta per lui. I due vengono scelti come partner per un progetto scolastico ed iniziano a conoscersi meglio.
Il primo sguardo completo al Black Adam della DC è ufficialmente arrivato, e sta per cambiare la gerarchia del potere nell’universo DC.
La Warner Bros. ha sorpreso i fan con il rilascio del primo teaser del prossimo blockbuster live-action, che vedrà l’atteso ruolo di Dwayne Johnson sull’antieroe della DC Comics. Questo avviene dopo che frammenti del film sono stati rilasciati durante il teaser “Year of Heroes” della DC, insieme a sguardi ai film DC del 2022, The Batman, The Flash e Aquaman and the Lost Kingdom.
“Questo è un personaggio con capacità incredibili. Ha una supervelocità, può volare e ha una forza che spacca il mondo, solo per citarne alcune”, ha spiegato il produttore Hiram Garcia in un’intervista rilasciata a Collider lo scorso anno. “Volevamo assicurarci che gli spettatori lo percepissero per tutta la durata del film. Non lo vedrete usare la supervelocità solo una volta e poi smettere, questa fa parte del suo arsenale. Quando si ha a che fare con personaggi di questo tipo, è normale che le abilità cadano nel dimenticatoio, ma uno dei nostri obiettivi era quello di mantenere la continuità e di spingere l’asticella in termini di modalità. Per esempio, la tecnologia che usiamo per far volare Black Adam non è mai stata usata prima. È completamente unica. Per noi era fondamentale garantire che sembrasse speciale, autentica e reale. [Il regista Jaume [Collet-Serra] ha preso a cuore questo aspetto. La nostra squadra di effetti speciali è vincitrice di un Oscar e li abbiamo certamente messi al lavoro”.
“Siamo davvero entusiasti che voi e i fan possiate vedere il film, perché il cast e la troupe hanno lavorato duramente per rendere questo film fresco e per introdurre un nuovo gruppo di personaggi incredibili nel mondo”, ha continuato Garcia. “Il tutto assicurandoci di scatenare Black Adam nell’Universo DC in modo grandioso. Quest’uomo è una forza della natura assoluta. Una forza della natura che fa giustizia come vuole. Sfortunatamente, non sono molte le persone che si sottraggono al tipo di giustizia che lui offre. Siamo sinceri quando diciamo che la gerarchia del potere nell’Universo DC cambierà. Quando Black Adam arriverà, tutto cambierà”.
Insieme a Johnson in Black Adam ci sono Aldis Hodge (Underground, The Invisible Man) nel ruolo di Hawkman, Noah Centineo (To All the Boys I Love Before, Charlie’s Angels) nel ruolo di Atom Smasher, Quintessa Swindell (Trinkets, Euphoria) nel ruolo di Cyclone, Sarah Shahi (The L Word, Sex/Life) nel ruolo di Adrianna Tomaz e Pierce Brosnan (GoldenEye, Mamma Mia!) nel ruolo del Dottor Fate. Anche Uli Latukefu (Young Rock), Marwan Kenzari (The Old Guard, Aladdin) Mohammed Amer (Ramy), James Cusati-Moyer (Prodigal Son), Bodhi Sabongui (Legends of Tomorrow) sono stati scritturati in ruoli attualmente sconosciuti.
Il regista Todd Phillips conferma la stesura della sceneggiatura di Joker 2 con un’immagine della copertina.
Joker 2 sembra fare un grande passo avanti: il regista Todd Phillips condivide un’immagine della sceneggiatura completata. Joaquin Phoenix ha guidato il cast del primo Joker nel ruolo di Arthur Fleck, un comico e clown sfortunato che si ritrova a cadere in un tunnel di follia in una Gotham City del 1981 in rovina. Fleck finisce per sfogare la sua frustrazione su coloro che ritiene responsabili del decadimento della società, diventando il famigerato Joker, il cattivo della DC Comics.
Oltre a Phoenix, il cast di Joker comprende Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Glenn Fleshler, Bill Camp, Shea Whigham e Marc Maron. Co-scritto e diretto da Todd Phillips, autore di Una notte da leoni, il film ha ricevuto recensioni da contrastanti a positive da parte della critica, ma è stato ben accolto dal pubblico ed è stato un successo al botteghino, diventando il primo film vietato ai minori a incassare più di un miliardo di dollari al box office globale. Negli anni successivi all’uscita del primo film, si è parlato di un Joker 2 e ora i fan dell’originale stanno ricevendo notizie entusiasmanti.
Tra le voci di un avanzamento del sequel da parte dello studio, Todd Phillips ha pubblicato su Instagram il primo importante aggiornamento su Joker 2.Il regista ha condiviso un’immagine della copertina della sceneggiatura del nuovo film e della star Joaquin Phoenix che legge l’attuale bozza della sceneggiatura. Guardate la rivelazione di Phillips qui sotto;
La conferma di Phillips su Joker 2 arriva a pochi giorni di distanza da una notizia che indicava come il regista fosse molto vicino a realizzare il sequel, dopo che Michael De Luca ha assunto la direzione della Warner Bros. insieme all’ex dirigente della MGM Pamela Abdy. Sebbene la critica non sia stata entusiasta dell’originale, Joker si è rivelato il successo a sorpresa del 2019: non solo ha superato il miliardo di dollari al botteghino, ma ha anche conquistato la 92ª edizione degli Academy Awards con 11 nomination, tra cui quelle per il miglior film, la regia e la sceneggiatura non originale. Joker è stato per lo più tagliato fuori dalla premiazione da Parasite di Bong Joon-ho, ma ha portato a casa i premi per il miglior attore per Phoenix e per la miglior colonna sonora originale per Hildur Guðnadóttir.
La rivelazione della sceneggiatura di Joker 2 è accompagnata da una serie di interessanti sviluppi sul sequel, tra cui il ritorno di Phoenix nel ruolo del personaggio principale e del co-sceneggiatore Scott Silver. Inoltre, la sceneggiatura sembra offrire un indizio di ciò che accadrà nel nuovo film con il sottotitolo “Folie à Deux”, che si traduce approssimativamente in “follia a due” e che è un disturbo mentale che colpisce due o più individui, alludendo apparentemente alla possibilità di vedere più Joker nel film. Questo concetto è stato recentemente proposto da Willem Dafoe, che ha suggerito che la storia veda un Joker imitatore contrapporsi a quello di Phoenix, cosa a cui il pubblico ha risposto con molto entusiasmo. Dato che Joker 2 è stato appena confermato da Todd Phillips, è probabile che ulteriori notizie non arriveranno per qualche tempo, lasciando ai fan la possibilità di rivedere il Joker originale in streaming su HBO Max per il momento.
20th Century e Hulu hanno rilasciato il trailer completo di Prey, il prossimo capitolo del franchise di Predator!
Il primo sguardo al nuovo Predator e ai personaggi a cui darà la caccia nel film, ambientato trecento anni nel passato, è visibile nel player qui sopra. Prima del debutto del trailer, ComicBook.com ha avuto l’opportunità di parlare con il regista Dan Trachtenberg e la produttrice Jhane Myers, che hanno rivelato nuovi dettagli sullo sviluppo del film, sui gadget che il Predator utilizzerà nel film e su come la Disney non abbia in realtà preteso nulla, nonostante quello che alcuni fan potrebbero pensare. Come ci ha detto la Trachtenberg, “è un film brutale, intenso, molto vietato ai minori”.
“Qualche tempo fa ho detto di aver preso ispirazione dall’ultimo videogioco di God of War, e queste due cose sono presenti nel trailer”, ha rivelato Trachtenberg. “Una è il suo scudo, che si vede brevemente. E l’altro non è un gadget di Predator, ma il modo in cui Nadu brandisce la sua ascia. Questo deriva da una meccanica del videogioco. Ci sono un paio di cose che sono uguali, ma anche quelle funzionano in modo leggermente diverso”.
Trachtenberg ha confermato che Dane DiLiegro è l’uomo dietro la maschera dell’alieno assassino del film, rivelando che ha ottenuto il ruolo in modo sorprendente. “L’abbiamo incontrato alla prova costume iniziale”, ha detto la regista. “E lui era quello che avevano trovato come riferimento per quel giorno. Poi è arrivato e ha detto: ‘Farei di tutto per essere in questo film’. E si è scoperto che era davvero una delle poche persone in grado di farcela”.
Trachtenberg e Myers hanno anche confermato che in origine il film doveva essere interamente in lingua comanche, e anche se non lo è, il film entrerà nella storia del cinema e al momento del lancio sarà disponibile in lingua comanche sia con sottotitoli che con tracce audio doppiate.
Prey debutterà su Hulu il 5 agosto. Il film presenta un cast composto quasi interamente da talenti nativi e della Prima Nazione, tra cui Amber Midthunder (“La strada di ghiaccio”, “Roswell, New Mexico”), l’esordiente Dakota Beavers, Stormee Kipp (“Sooyii”), Michelle Thrush (“The Journey Home”), Julian Black Antelope (“Tribal”).
Il primo teaser del prequel “Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes” è arrivato: chi sarà un usignolo e chi un serpente?
A inizio 2022, la Lionsgate ha confermato che un prequel di Hunger Games, intitolato Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes, sarebbe arrivato al cinema il 17 Novembre 2023. Settimana scorsa è stato poi annunciato che Rachel Zegler avrebbe interpretato Lucy Gray Baird. L’attrice ha avuto successo come star del West Side Story di Spielberg, e sta attualmente lavorando alla versione Disney live action di Biancaneve.
Ora abbiamo un primo teaser riguardante il film, condiviso durante la cerimonia degli MTV Movie & TV Awards 2022. Il teaser non rivela scene tratte dal film, ma lascia x fan in sospeso con un laconico “nel 2023 il mondo scoprirà chi è un usignolo e chi è un serpente”.
Il film si basa su un romanzo dell’autrice della trilogia di Hunger Games, Suzanne Collins, intitolato in italiano Hunger Games – Ballata dell’usignolo e del serpente, e racconta le avventure del giovane Coriolanus Snow. Si tratta proprio dello Snow che sarebbe diventato il tirannico presidente di Panem. Egli intravede la possibilità di fare fortuna quando viene scelto come mentore di Lucy Gray, il tributo dell’impoverito dodicesimo Distretto.
A dirigere il film sarà Francis Lawrence, regista degli ultimi tre film della saga di Hunger Games. Tom Blyth farà parte del cast insieme a Zegler, e faranno ritorno al franchise anche lo screenwriter Michael Arndt e la producer Nina Jacobs, che hanno lavorato a tutti e quattro i film originali.
“Quando leggi il libro di Suzanne, traspaiono l’intelligenza emotiva, l’agilità fisica e la voce intensamente potente e determinata di Lucy Gray. Rachel incarna tutte queste abilità – è la scelta perfetta per Lucy Gray” ha affermato il presidente della Lionsgate Motion Picture Group, Nathan Kahane.
L’uscita di Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes è fissata per il 17 Novembre 2023.
Un primo trailer del live-action di “Pinocchio” è stata rilasciato da Disney+: ecco un primo look a Geppetto, la Fata Turchina e non solo!
La Disney ha rilasciato un trailer per il live-action di prossima uscita su Pinocchio, in arrivo il 30 Settembre esclusivamente su Disney+. La storia ed il personaggio di Pinocchio hanno ricevuto innumerevoli adattamenti del corso degli anni, tra cui una in arrivo a Dicembre su Netflix e diretta da Guillermo del Toro.
La differenza in questa versione sarà che potremo finalmente vedere adattata in live-action l’iconografia del cartone classico della Disney del 1940, la quale è strettamente associata al personaggio di Pinocchio pur essendo una creazione esclusiva della Disney.
— Walt Disney Studios (@DisneyStudios) May 31, 2022
nella storia di Pinocchio, un filename di nome gruppetto (qui interpretato da Tom Hanks) esprime il desiderio che una sua creazione, un burattino, prenda vita, per contrastare la sua solitudine. Il burattino intraprende poi un’avventura per poter diventare un bambino vero invece di un burattino animato.
Il regista sarà Robert Zemeckis (Ritorno al futuro e Forrest Gump), che ha già lavorato ad un progetto che ha a che fare con l’animazione insieme a Tom Hanks nel 2004, con l’adattamento CGI di The Polar Express.
Oltre ad Hanks, del cast faranno parte Cynthia Erivo nel ruolo della Fata Turchina, Joseph Gordon Levitt come voce del Grillo Parlante, Luke Evans nel ruolo dell’Omino di burro, Keegan-Michael Key come La Volpe e Benjamin Evan Ainsworth nel ruolo titolare.
Il creatore di The Mandalorian Jon Favreau ha confermato che la quarta stagione della serie di Star Wars è già in fase di sviluppo.
Parlando con CinemaBlend alla Star Wars Celebration, Favreau ha dichiarato di aver iniziato a scrivere le sceneggiature per la quarta stagione di The Mandalorian. Il produttore stava condividendo il suo amore per il formato televisivo e il crescente numero di show che arriveranno dalla galassia lontana, lontana quando ha parlato di come questi progetti stiano influenzando il suo processo di scrittura.
“Con la televisione, siamo molto fortunati perché non dobbiamo affrettare le cose in un’ora e mezza o in due ore. Possiamo raccontare le storie lentamente”, ha detto Favreau, sottolineando i vantaggi della televisione a episodi. “Quindi, ora che Dave [Filoni] sta facendo Ashoka, sta influenzando molto la scrittura che sto facendo per la quarta stagione di [The Mandalorian]. Diventa – come dire – più preciso”.
La terza stagione della popolare serie di Star Wars è prevista per il febbraio 2023 e dovrebbe continuare la storia di Din Djarin e Grogu dopo il loro ricongiungimento ne Il libro di Boba Fett. Favreau ha spiegato come il collegamento tra queste due serie crei un “terreno molto fertile per l’immaginazione”, con molte altre considerazioni da fare.
“Quando stavo scrivendo la prima stagione di Mandalorian, potevo fare qualsiasi cosa, ambientarla ovunque”, ha ammesso. “Ora dobbiamo capire perché ci sono alcuni Mandaloriani che indossano l’elmetto, altri che non lo indossano, cosa sta succedendo su Mandalore e cosa sta facendo Bo-Katan? Dov’è la Darksaber?”.
La Disney ha presentato il primo filmato della terza stagione di The Mandalorian alla Star Wars Celebration, offrendo ai fan una sorta di filmato che reintroduce una serie di personaggi già conosciuti come l’Armorer di Emily Swallow, il Greef Karga di Carl Weathers, il Capitano Carson Teva di Paul Sun-Hyung Lee, Pelli Moto di Amy Sedaris e Bo-Katan Kryze di Katee Sackhoff.
Alla Star Wars Celebration ci sono state anche molte altre notizie sui futuri e imminenti show, tra cui l’annuncio di Star Wars: Skeleton Crew l’anno prossimo e di Andor in agosto, oltre a un primo sguardo alla serie live-action Disney+ Ahsoka.
Ecco a voi una lista completa di ciò che è stato rivelato o dichiarato nel nuovo Star Wars Celebration 2022, per adesso.
Lo Star Wars Celebration 2022 è ufficialmente iniziato e sembra, non solo rivelare ciò che il futuro ha in serbo per la nostra galassia lontana lontana, ma anche promettere grandi annunci per Indiana Jones 5, Willow e molto altro.
Nel 2022, lo Star Wars Celebration si terrà dal 26 al 29 maggio e questa raccolta riassumerà tutte le storie più importanti e migliori della manifestazione. Aggiorneremo costantemente questa pagina durante tutto il fine settimana, quindi tornate a trovarci spesso per non perdervi nulla!
Rivelati il trailer e la data di uscita di Star War : Andor
Andor, la serie originale Disney+ con protagonista Cassian Andor interpretato da Diego Luna, debutterà ufficialmente il 31 agosto 2022. Oltre alla notizia della data di uscita, Disney ha condiviso anche il primo teaser trailer della serie, che si svolgerà cinque anni prima di Rogue One. È stato inoltre confermato che la prima stagione di Andor sarà composta da 12 episodi e che è in lavorazione una seconda parte con altri 12 episodi.
Andor è il primo show di Star Wars per Disney che “non si appoggia” a StageCraft
In un’intervista a IGN, la produttrice esecutiva di Andor, Sanne Wohlenberg, ha rivelato che l’imminente serie di Disney+ sarà la prima serie di Star Wars a non appoggiarsi a Stagecraft, lo schermo immersivo in CGI che è stato utilizzato per The Mandalorian, Book of Boba Fett e Obi-Wan Kenobi. “Non abbiamo mai lavorato con Stagecraft per il nostro show, no”, ha dichiarato il produttore esecutivo di Andor Sanne Wohlenberg in un’intervista con IGN alla Star Wars Celebration. “È il primo show di Star Wars per Disney Plus che non si appoggia a questa tecnologia”.
Star Wars: Skeleton Crew annunciato ufficialmente per il 2023 con Jude Law
La Disney ha annunciato ufficialmente Star Wars: Skeleton Crew, una nuova serie originale Disney+ che sarà lanciata nel 2023 e avrà come protagonista Jude Law. Creata da Jon Watts e Christopher Ford, autori di Spider-Man: No Way Home, Star Wars: Skeleton Crew seguirà un gruppo di bambini di 10 anni provenienti da un piccolo pianeta che si perdono in una galassia molto, molto lontana e devono cercare di ritrovare la strada di casa. La storia si svolgerà dopo Il ritorno dello Jedi e si inserirà nella linea temporale di The Mandalorian e Ahsoka.
La terza stagione di The Mandalorian arriverà nel 2023
Disney ha rivelato che la terza stagione di The Mandalorian debutterà nel febbraio 2023 su Disney+.
Il filmato della terza stagione di The Mandalorian mostra la redenzione di Mando e l’incombente conflitto con Bo-Katan
Anche se è stato mostrato solo a porte chiuse, IGN ha partecipato al panel della Star Wars Celebration che ha rivelato il primo filmato della terza stagione di The Mandalorian. Il filmato è una sorta di “sizzle reel” e ci presenta personaggi già conosciuti come l’Armorer di Emily Swallow, il Greef Karga di Carl Weathers, il Capitano Carson Teva di Paul Sun-Hyung Lee, Pelli Moto di Amy Sedaris e altri ancora. Tuttavia, l’attenzione maggiore è stata rivolta al Bo-Katan Kryze di Katee Sackhoff, che sembra essere in rotta di collisione con Mando e Grogu.
La produzione di Obi-Wan Kenobi ha incluso uno “Vader Movement Specialist” sul set
Hayden Christensen ha parlato con IGN e ha rivelato che la regista Deborah Chow ha avuto sul set uno “specialista dei movimenti di Vader per assicurarsi che rimanessimo fedeli al Vader che conosciamo e amiamo”.
Ian McDiarmid sulla possibilità che Palpatine appaia in Obi-Wan: “Non sperateci troppo”.
Durante la Star Wars Celebration, Ian McDiarmid in persona è apparso per rispondere alle voci secondo cui il suo personaggio, l’Imperatore Palpatine, farà parte di Obi-Wan Kenobi. Per coloro che sperano in un’apparizione “in carne e ossa” del buon vecchio Sheev, McDiarmid avverte che non bisogna “illudersi”.
Ian McDiarmid dice che una serie prequel su Palpatine sarebbe “molto interessante”.
Anche se Palpatine non apparirà in Obi-Wan Kenobi, Ian McDiarmid ha detto che una serie prequel sull’Imperatore Palpatine con Tom Hiddleston sarebbe “molto interessante”.
La prima immagine di Indiana Jones 5 svelata alla Star Wars Celebration
Harrison Ford si è fermato alla Star Wars Celebration per condividere la prima immagine di Indiana Jones 5. Purtroppo non c’erano trailer o ulteriori informazioni sulla storia.
Willow riceve un nuovo trailer alla Star Wars Celebration
Willow ha ricevuto un teaser trailer ufficiale alla Star Wars Celebration ed è stato confermato che Warwick Davis tornerà nei panni del nano e stregone Nelwyn Willow Ufgood a novembre. Questo sequel è ambientato 20 anni dopo l’originale del 1988 e Davis sarà affiancato da Joanne Whalley (Sorsha!), Eri Kellyman, Ellie Bamber e altri ancora.
Star Wars: L’Alta Repubblica mostrerà Jedha secoli prima dell’Impero
Marvel ha rivelato i prossimi due fumetti di Star Wars: High Republic che arriveranno nella nostra galassia e che si svolgeranno secoli prima della Saga degli Skywalker. Questa serie, che verrà lanciata nell’ottobre 2022 come parte della Fase 2 dell’iniziativa in corso dell’Alta Repubblica, introdurrà un nuovo personaggio Jedi di nome Vildar Mac e si svolgerà su Jedha, la luna sacra introdotta in Rogue One: A Star Wars Story.