STRANGER THINGS st. 4, vol. 1 e vol. 2 [Recensione]

STRANGER THINGS st vol e vol Recensione

Recensione del vol.1 e vol.2 della quarta stagione di Stranger Things, terminata il 1° luglio, prodotta da Netflix

Si è finalmente conclusa la quarta stagione di Stranger Things con il rilascio del vol. 2 il 1° luglio. Dopo una prima parte molto convincente, posso affermare che Netflix si è superata, sfornando un finale perfetto con una qualità cinematografica.

https://www.youtube.com/watch?v=22j8um1XOHE

Se il volume 1 avevo soddisfatto, molti lo avevano trovato piuttosto lento all’inizio. Il volume 2, che dura un totale di 3h e 55 min, è praticamente 4 puntate, ma riesce benissimo a tenere la tensione e l’attenzione a livelli mostruosi. Sono state 4h che sono sembrate mezz’ora. L’impatto emotivo che riesce ad avere è davvero una montagna russa. La gestione dei propri personaggi, dopo 4 stagioni riesce a far commuovere, empatizzare e piangere. Ma parliamo della quarta stagione in generale.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Il volume 1 soffre del problema di troppi personaggi. Sia chiaro, se si riesce a gestirli tutti bene, non è un problema ma qui Mike, Will e Jonathan risultano praticamente inutili allo sviluppo del plot. Ed inoltre la storyline di Hopper in certi frangenti viene presentata come una “Casa di Carta” in Russia: gli intrighi per entrare nel gulag, gli scambi di identità, poi la scena dove Hopper di colpisce il piede per liberarsi dalle catene è uguale alla guardia del corpo della Casa di Carta dove si colpisce il pollice…

Ma al di là di alcune sottotrame che sono risultate a tratti noiose, gli avvenimenti principali ambientati a Hawkins sono in realtà molto intrattenenti, ben scritti e ben realizzati. Anche il villain a sto giro sorprende. Ha una sua coscienza, delle motivazioni che lo spingono ad agire e non si tratta più del mostrone che agisce fisicamente, ma le sue vittime le prende psicologicamente. È per questo che poi hanno voluto aggiungere questa nota filosofica della musica.

I Duffer Brothers hanno attinto a piene mani dalla cultura pop anni ’80, molto di moda negli ultimi anni, e una componente molto presente e sentita è quella musicale. Nella mia interpretazione, hanno voluto omaggiare quell’elemento fondamentale in quegli anni, rendendola un antidoto mentale che riporta alla realtà. Questo espediente narrativo calza a tutti gli effetti con il tono della serie.

Stranger things nuovo trailer rivelato parte
Stranger things nuovo trailer rivelato parte

In conclusione, la CGI è di altissimo livello, la trama e le sue diramazioni sono ben scritte, i personaggi carismatici a cui è facile continuare ad affezionarsi (un po’ meno per Jonathan e Will) e il finale sbatte in faccia un cliffhanger davvero di alto livello che personalmente crea molto hype per una quinta stagione che non vedo l’ora arrivi. Stranger Things è una delle migliori serie degli ultimi tempi.

Qui il sito ufficiale di Netflix per informazioni più ufficiose.

Stranger Things – Perché la Stagione 5 sarà più breve

Stranger Things Perche la Stagione sara piu breve

I Duffer Brothers spiegano perché la stagione 4 di “Stranger Things” è stata così lunga, e perché la stagione 5 sarà (probabilmente) più breve!

I creatori della serie Matt e Ross Duffer spiegano perché la stagione 5 di Stranger Things sarà più breve della quarta. Pubblicata per la prima volta nel 2016, la serie è diventata rapidamente un grande successo per Netflix, presentando al pubblico Eleven (Millie Bobby Brown) ed il suo gruppo di amici che cercano di proteggere la loro città da mostri interdimensionali.

La quarta stagione dello show, di cui sono usciti gli ultimi due episodi lo scorso venerdì, è stata la stagione più imponente finora, e il gruppo di eroi si è trovato ad affrontare il malvagio Vecna (Jamie Campbell Bower).

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Era stato ampiamente annunciato che la stagione 4 sarebbe stata più lunga delle precedenti di un margine considerevole. Le stagioni dalla 1 alla 3 sono composte da otto episodi ciascuna, e ogni episodio dura di solito meno di un’ora. La quarta stagione, invece, è composta da nove episodi, ma vanta una durata complessiva di quasi 13 ore grazie a diversi episodi di più lunga durata.

In una nuova intervista con Collider, i Duffer Brothers hanno rivelato che la quinta stagione di Stranger Things si atterrà a un numero di episodi e a una durata più tradizionali. I creatori spiegano che parte del motivo per cui la stagione 4 è stata così lunga è perché ci sono state quasi due ore di preparazione prima che la maggior parte dei personaggi principali sapesse di Vecna e di cosa stesse facendo a Hawkins.

Simile: JoJo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R – Nuovo trailer

Matt Duffer: “stiamo puntando di nuovo a otto. Non vogliamo che sia di 13 ore. Puntiamo più a 10 ore o qualcosa del genere. Penso che sarà più lunga della Stagione 1 perché abbiamo molte cose da concludere, ma non credo che sarà lunga come la Stagione 4”.

Ross Duffer: “In questa stagione, per esempio, sono passate due ore prima che i nostri personaggi si rendessero conto che il mostro stava uccidendo le persone a Hawkins. Ora sanno qual è la minaccia e questo contribuirà ad accelerare i tempi”.

Non si sa molto della quinta stagione di Stranger Things, a parte il fatto che ci sarà un salto temporale per tenere conto dell’invecchiamento degli attori principali.

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Con il finale cliffhanger della quarta stagione e la minaccia che Hawkins deve affrontare ormai abbastanza evidente, sembra che i Duffer Brothers saranno in grado di eliminare gran parte del mistero e della preparazione preliminare, rendendo così ogni episodio della quinta stagione più focalizzato.

Gran parte della quarta stagione di Stranger Things è stata spesa rimbalzando tra diversi gruppi di personaggi, faticando a dedicare un tempo adeguato a ciascuno. Con molti dei personaggi principali di nuovo riuniti a Hawkins, la storia della stagione 5 di Stranger Things sarà potenzialmente meno frammentata, il che potrebbe anche aiutare i Duffer a mantenere i tempi di esecuzione un po’ più brevi.

Fonte

Splash Mountain – Ri-tematizzazione pronta nel 2024

Splash Mountain Ri tematizzazione pronta nel

Ecco un update sulla ri-tematizzazione della celebre attrazione Disney “Splash Mountain”, che presto diventerà un inno alla principessa Tiana!

Disney ha ufficialmente annunciato il nome dell’attrazione che sostituirà Splash Mountain. La nuova attrazione si chiamerà Tiana’s Bayou Adventure, ed aprirà ufficialmente a fine 2024.

Simile: Guardians of the Galaxy – First look all’attrazione Disney World

L’attrazione a tema La principessa e il ranocchio sostituirà le versioni di Splash Mountain sia a Disneyland (California) che a Magic Kingdom (Florida). Ulteriori informazioni, tra cui un possibile primo sguardo al nuovo look di Tiana, verranno probabilmente rivelate nel corso della giornata, durante un panel all’Essence Festival of Culture di New Orleans. Nel video qui sotto è possibile dare un primo sguardo alla giostra:

La storia raccontata nell’attrazione vede Tiana che, con l’aiuto di Naveen e Louis, intende progettare ed organizzare la festa più bella del Mardi Gras. Tiana’s Bayou Adventure includerà musiche originali e nuovi personaggi, oltre ad alcune apparizioni di personaggi attualmente presenti nell’attuale Splash Mountain.

La Disney ha confermato che la corsa sarà come un sequel de La principessa e il ranocchio, insieme alla serie Disney+ di prossima uscita Tiana.

La Disney aveva originariamente annunciato l’intenzione di ri-tematizzare Splash Mountain nel 2019, dopo anni di critiche per l’uso di personaggi e canzoni tratti da I racconti dello zio Tom.

Il controverso film non viene più venduto o trasmesso dalla Disney a causa delle sue immagini razziste e della sua visione simpatetica del Sud degli Stati Uniti anteguerra. L’ex presidente della Disney, Bob Iger, confermò che il film non sarebbe stato trasmesso su Disney+, definendolo come “non appropriato nel mondo di oggi”.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Luglio 2022

I fan desiderano da tempo che Tiana e La principessa e il ranocchio ricevano un ruolo più importante nei parchi Disney. Questa ri-tematizzazione ha molto senso, soprattutto a Disneyland, che ha un’intera area tematizzata per assomigliare a New Orleans.

Non è stata annunciata alcuna data di chiusura per Splash Mountain, anche se è probabile che chiuda nel 2023 per dare ai Disney Imagineers il tempo di dare vita al Tiana’s Bayou Adventure.

Fonte

DUNE 2 – Rimandata l’uscita

DUNE Rimandata luscita

L’uscita del sequel di “Dune”, intitolato semplicemente “Dune 2”, è rimandata, ma il film uscirà comunque a fine 2023!

Dune di Denis Villeneuve avrebbe dovuto arrivare nelle sale nel 2020 prima di essere spostato al 2021, ed ora anche l’uscita del suo seguito, Dune 2, è stata rimandata. Non si tratta di uno spostamento particolarmente significativo, in quanto da Ottobre 2023 sarà spostato solo a Novembre del 2023, il che è molto meno frustrante per il pubblico che attende il sequel.

Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Il primo film uscì posticipato a causa della pandemia e dello sconvolgimento di tutti i programmi delle sale cinematografiche, mentre non si sa quale sia la causa del ritardo questa volta. Gli studios potrebbero semplicemente star spostando le loro uscite per ottenere finestre di programmazione ottimali. L’arrivo della Parte Due nelle sale è ora previsto per il 17 Novembre 2023.

Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Zendaya, Stellan Skarsgård, Dave Bautista e Josh Brolin sono tutti confermati come parte del cast per il nuovo film, mentre il progetto ha aggiunto negli ultimi mesi anche Florence Pugh, Christopher Walken, Léa Seydoux e Austin Butler.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Prima dell’uscita del primo film, il team di registi aveva chiarito che il film avrebbe adattato solo la prima metà del romanzo di Frank Herbert, mentre il prossimo sequel concluderà l’avventura. Lo scrittore Jon Spaihts aveva però rivelato in precedenza che si era già parlato di un possibile adattamento del libro Messiah in un film, completando così una trilogia live-action.

“Dune Messiah è il libro successivo, ed è uno dei tre libri che, con Dune, Dune Messiah e Children of Dune, copre le vite dei personaggi che incontriamo nel primo romanzo”, ha spiegato Spaihts a The Playlist all’inizio di quest’anno. “Successivamente, c’è un enorme salto temporale e la serie diventa sempre più strana ed epica. Ma Dune Messiah riprende anni dopo la fine di Dune e sì, Denis ha parlato seriamente del fare anche quel film, come conclusione della trilogia.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Luglio 2022

Dune Messiah è un libro molto interessante, che per certi versi decostruisce Dune e si presenta come un racconto ammonitore, ancor più di Dune, sui pericoli della commistione tra religione e politica, sui rischi di seguire leader carismatici e sulla pericolosa lotta sempre viva tra individuo e istituzioni”.

Oltre all’imminente parte seconda del film, HBO Max sta sviluppando anche una serie basata sul franchise, Dune: The Sisterhood.

La Parte Due arriverà dunque nelle sale il 17 Novembre 2023.

Fonte

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY+ – Luglio 2022

Tutti i nuovi arrivi su DISNEY Luglio

Ecco la lista di tutti i contenuti, inediti e non, che faranno il loro arrivo sulla piattaforma streaming Disney+ nel mese di Luglio 2022!

Nel Luglio 2022, su Disney+ arriverà un dietro le quinte dell’ultima avventura da grande schermo del Marvel Cinematic Universe, oltre agli episodi finali della più recente serie MCU.

Ad aggiungersi alla piattaforma streaming saranno anche nuove avventure animate di Topolino ed il film finale di una trilogia molto particolare su zombie e cheerleader.

Simile: Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Sebbene i cinema di tutto il mondo siano di nuovo aperti e gli studios stanno rilasciando tutti i film che hanno dovuto rimandare a causa della pandemia, le piattaforme di streaming non hanno perso impeto e continuano ad ospitare nuovi film, inediti o da poco usciti nelle sale, ed i contenuti speciali ad essi collegati.

È il caso di Disney+, che continua ad aggiungere ogni mese contenuti provenienti dalle sue diverse ramificazioni dell’intrattenimento: film, spettacoli televisivi e approfondimenti speciali su alcuni dei suoi titoli più importanti.

Simile: I 10 Migliori Film Teen LGBTQ+ [IMDb]

Sul fronte dei contenuti su licenza, Luglio vedrà l’aggiunta di contenuti di National Geographic come 50 Shades of Sharks e Raging Bull Shark, oltre a una serie di titoli Disney Junior.

1 Luglio

  • 50 Shades of Sharks
  • The Birth of Big Air
  • The Good, the Bad, the Hungry
  • Hawaiian: The Legend of Eddie Aikau
  • Raging Bull Shark
  • Slaying the Badger
  • World’s Biggest Tiger Shark?
  • World’s Biggest Great White?
  • Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness

Assembled è una serie di documentari che racconta il processo dietro gli show e film dei Marvel Studios. In Marvel Studios Assembled: The Making of Doctor Strange in the Multiverse of Madness, potrai unirti al regista visionario Sam Raimi ed ai membri del cast, che racconteranno la loro esperienza nel dare vita alla seconda (e più folle) avventura in solitaria di Doctor Strange.

4 Luglio

America the Beautiful

6 Luglio

  • PJ Masks (Stagione 5, 8 Episodi)
  • Ms. Marvel – Ep. 5

8 Luglio

  • The Wonderful Summer of Mickey Mouse

The Wonderful Summer of Mickey Mouse è una continuazione e revival dei corti di Topolino del 2013, usciti su Disney+ nel 2020.

13 Luglio

  • Chibi Tiny Tales (Stagione 1)
  • Life Below Zero: Next Generation (Stagione 4)
  • Spidey e i suoi fantastici amici (Stagione 1, 4 Episodi)
  • Ms. Marvel – Ep. 6, Finale

15 Luglio

  • Zombies 3

Zed si aspetta una borsa di studio di sportiva, mentre Addison si prepara per la prima gara internazionale di cheerleader di Seabrook. Quando, però, degli esseri extraterrestri arrivano a nella cittadina, portano a Seabrook qualcosa di diverso dalla competizione amichevole.

20 Luglio

  • Mira, Royal Detective (Season 2, 4 episodes)
  • Siempre Fui Yo
  • Tudo Igual… Só Que Não

27 Luglio

  • Light & Magic
  • High School Musical: The Musical: The Series: Stagione 3 – Premiere

La terza stagione di High School Musical: The Musical: The Series è ambientata al di fuori dell’anno scolastico, e vedrà gli studenti partecipare ad un campo estivo di teatro in California chiamato Camp Shallow Lake.

Mentre i campeggiatori si preparano a mettere in scena una produzione di Frozen, una serie di documentari sulla produzione del musical viene filmata per tutta la durata delle prove.

Fonte

Lightyear – La vera storia di Buzz [Recensione film]

WhatsApp Image at PM

Recensione del nuovo film Pixar: Lightyear, il nuovo spin-off della saga di Toy Story sul personaggio di Buzz

Siamo tutti fin da bambini affezionati alla saga di Toy Story, e questo film arrivava dopo un quarto capitolo piuttosto divisore. Molti lo hanno apprezzato, ma altrettanti lo hanno ritenuto inutile. Perciò la pellicola era davvero da prendere con le pinze. Ma è stata all’altezza degli altri film?

Pixar torna nelle sale con un film senz’altro divertente, e che molto più di altri, ha le caratteristiche di un film Pixar: si piange, si ride e ci si diverte. Personalmente ho preferito la prima parte, anche se la seconda ha in serbo delle scene molto meritevoli.

Il lato tecnico personalmente è da elogiare e la regia ha soddisfatto. Alcune scene d’azione sono girate benissimo, anche meglio di alcuni blockbuster ad alto budget. Sicuramente hanno sfruttato al massimo la possibilità che ha l’animazione di creare scene fantascientifiche e fantastiche che sarebbero impossibili da girare nella realtà. Inoltre trovo azzeccata tutta la scelta di design dei personaggi e delle ambientazioni.

Per articoli simili clicca qui.

Parlando invece della narrazione, ripeto la prima parte è stata molto convincente e è volata, la seconda invece l’ho trovata non troppo azzeccata in alcune sequenze, ma questo soprattutto perché i personaggi continuavano a subire le conseguenze del caso. In ogni azione che facessero venivano pervasi da una sfortuna incredibile e a una certa sembrava così assurdo da far risultare i modi in cui ne uscivano ridicoli. Ma si tratta proprio di sottigliezze.

Per quanto riguarda il villain, secondo me hanno sprecato un po’ un’occasione di fare qualcosa di davvero intrigante. Forse perché alla fine non era proprio lui il villain della storia, però quasi te lo presentano così.

È necessario però parlare anche della tematica che viene affrontata. Credo che sia il primo film indirizzato ai bambini che rappresenti, tra l’altro molto bene, il mondo dello spazio. Vengono spiegati infatti alcuni concetti all’apparenza difficili ma che per un bambino risultano invece comprensibili anche attraverso la controparte visiva. Non si tratta ovviamente di un Interstellar, Gravity (che è scientificamente sbagliato ma vabbè) o un The Martian. È presente la componente fantastica e fantascientifica però sicuramente è un modo per far avvicinare il giovane pubblico a campi come l’ingegneria aerospaziale o l’astrofisica.

Lightyear nuvo trailer

In conclusione, il film è molto carino e divertente, dispiace un po’ per lo scarso successo che sta avendo, spero che in futuro verrà rivalutato e riuscirà a diventare un cult del genere perché per gli appassionati secondo me merita. e comunque il doppiaggio di Malamchino non mi ha dato per nulla fastidio.

Vi ricordiamo che il 27 giugno saremo in live per parlare anche di Lightyear sul nostro canale twitch, perciò ti invitiamo a seguirci, e anche su tutti i nostri social

Qui il sito ufficiale di Pixar, per informazioni più ufficiose.

“Snow” – La serie ideata da Kit Harington

Snow La serie ideata da Kit Harington

Gli ultimi aggiornamenti sulla serie spinoff sul Jon Snow di Kit Harington arrivano dall’autore, Martin e da Daenerys, Emilia Clarke

L’autore George R.R. Martin ha confermato la notizia che la HBO sta sviluppando una nuova serie spinoff di Game of Thrones dedicata a Jon Snow ed interpretata da Kit Harington. La serie ha il titolo provvisorio di Snow, ha rivelato Martin sul suo “Not A Blog”.

Si tratta di una delle quattro serie live-action dell’universo di Trono di Spade in lavorazione presso la HBO. Gli altri progetti includono Ten Thousand Ships, Sea Snake e The Hedge Knight/Knight of the Seven Kingdoms.

Correlato: HBO – Serie Spin-Off su Jon Snow in lavorazione

Martin ha detto che Snow è in lavorazione da “quasi lo stesso tempo degli altri tre”, ma, per qualche motivo, la HBO non l’ha mai annunciato e non era nemmeno mai trapelato fino ad ora. “Non posso dirvi molto di più, finché la HBO non mi darà il via libera”, ha dichiarato.

L’autore ha anche confermato che è stato lo stesso Harington a suggerire l’idea a lui e alla HBO. Inoltre, è stato Harington a coinvolgere scrittori e showrunner. Queste persone sono “fantastiche”, ma i loro nomi non possono ancora essere rivelati, stando a quanto ha detto Martin.

Simile: HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

Emilia Clarke, che ha interpretato Daenerys nell’originale Game of Thrones, ha dichiarato alla BBC di essere già a conoscenza della nuova serie su Jon Snow. “So che esiste. Sta accadendo”, ha detto. Ha anche parlato del profondo coinvolgimento di Harington. “È stata creata da Kit, per quanto ne so, quindi è coinvolto fin dalle fondamenta. Quindi quello che vedrete, se auspicabilmente andrà in porto, è certificato da Kit Harington”.

Martin è coinvolto nella nuova serie di Snow, proprio come negli altri progetti di Game of Thrones. Il team di Harington è andato a casa dell’autore a Santa Fe, nel Nuovo Messico, e ha lavorato con lui ed il suo team di scrittori e consulenti per “mettere a punto la serie”, ha confermato Martin stesso.

Simile: GAME OF THRONES – la serie prequel esce ad Agosto

Anche se Snow e le altre tre serie sono in fase di sviluppo, ciò non significa necessariamente che arriveranno ad essere realizzate. Ciascuna di esse è in fase di sceneggiatura, il che significa che i contorni sono delineati e approvati, come ha affermato Martin. La scrittura è arrivata fino alla seconda e terza stesura delle sceneggiature, ha detto lo scrittore. Ma anche in questo caso, il fatto che le serie siano arrivate a questo punto non significa che andranno oltre.

Simile: GAME OF THRONES – Cancellato il prequel dopo aver speso 30 milioni in pilot

“Per ora è tutto. Questo è il modo in cui funziona la televisione. Notate bene: nulla è stato ancora autorizzato e non c’è alcuna garanzia su quando o se lo sarà… in nessuno di questi show. La probabilità che tutte e quattro le serie vadano in onda… beh, mi piacerebbe, ma di solito non è così che funziona”, ha detto lo scrittore.

“Ci sono un sacco di motivi per cui i pilot non vengono mai scelti per diventare serie, un sacco di motivi per cui i copioni non vengono mai girati come pilot […] È così che funziona il business”.

Fonte

One Piece Film: Red – in Autunno al Cinema

One Piece Film Red in Autunno al Cinema

Il film Shonen “One Piece Film: Red” uscirà nei cinema di tutto il mondo questo autunno, ed un nuovo poster celebra l’annuncio!

Proprio come ha fatto per Dragon Ball Super: Super Hero, Crunchyroll collabora ancora una volta con la Toei Animation per distribuire un altro importante film Shonen nelle sale di tutto il mondo. Le due società hanno infatti annunciato che One Piece Film: Red arriverà nelle sale il prossimo autunno in Nord America e in diversi altri paesi.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Anche se non abbiamo ancora una data precisa, i fan della Rotta Maggiore stanno sicuramente facendo il conto alla rovescia per l’arrivo sul grande schermo di Shanks il Rosso e di sua figlia, la diva assoluta Uta.

Un nuovo poster disegnato dal creatore Eiichiro Oda annuncia l’arrivo di One Piece Film: Red nelle sale di tutto il mondo questo autunno (gli spettatori in Giappone avranno l’opportunità di vederlo già dal 6 Agosto).

One Piece Film Red in Autunno al Cinema
Cr: Toei Animation

Il Presidente e CEO della Toei Animation, Masayuki Endo, ha commentato così l’annuncio: “Siamo entusiasti di portare One Piece Film: Red nelle sale di tutto il mondo questo autunno, che coincide con il 23° anniversario del franchise di One Piece.

“Questo nuovo film del creatore Eiichiro Oda affascinerà davvero x fan, in una nuova, emozionante avventura con i [Pirati di] Cappello di Paglia che vede il debutto di Uta, un misterioso nuovo personaggio, nel mondo di One Piece“.

Simile: Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Il Vicepresidente Senior del Commercio Globale di Crunchyroll, Mitchel Berger, ha anche aggiunto che la società di streaming parteciperà all’uscita del ritorno di Shanks il Rosso e dei Pirati di Cappello di Paglia: “One Piece è stato una pietra miliare di Crunchyroll, deliziando fan di tutto il mondo. Siamo entusiasti di portare al pubblico la prossima avventura di questo franchise globale, e l’avventura con una nuova storia stand-alone nei cinema”.

Crunchyroll e Toei hanno anche colto l’occasione per rilasciare una descrizione ufficiale del prossimo film, che moltx fan di One Piece in tutto il mondo attendevano a gloria: “Uta è la cantante più amata al mondo. Famosa per nascondere la propria identità quando si esibisce, la sua voce è stata descritta come “ultraterrena”. Ora, per la prima volta, Uta si rivelerà al mondo in un concerto dal vivo.

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

“Mentre il locale si riempie di tutti i tipi di fan di Uta – pirati emozionati, la Marina che la osserva da vicino ed i Cappelli di Paglia guidati da Luffy che sono venuti semplicemente per godersi la sua performance sonora – la voce che tutto il mondo stava aspettando sta per essere udita. La storia inizia con lo sconvolgente fatto che lei è la figlia di Shanks”.

Fonte

Star Wars: Obi-Wan Kenobi [Recensione completa della serie]

Star Wars Obi Wan Kenobi La recensione completa della serie

Recensione della miniserie targata Disney+ su Obi-Wan Kenobi in uscita dal 27 maggio in 6 puntate sulla piattaforma streaming

Tutti aspettavamo la serie tv su Obi-Wan Kenobi, se non per hype, sicuramente per l’iconicità del personaggio. Ma è riuscita a soddisfare le aspettative?

In 6 puntate da praticamente 35 minuti l’uno, hanno raccontato una storia piuttosto semplice e lineare, ma l’impressione generale è che non sia stata narrata adeguatamente. Il personaggio interpretato da Ian McGregor personalmente riesce a restituire le stesse atmosfere e sensazioni che susciterebbe un Obi Wan a metà tra Una Nuova Speranza e la trilogia prequel. Sicuramente da lodare il suo lavoro prima di tutto nella ripresa azzeccata di un personaggio ormai abbandonato da 17 anni, e poi per la sua performance ispirata che è riuscita a trattare adeguatamente Obi-Wan, reputato intoccabile dal fandome.

Per altri articoli simili, clicca qui.

A fronte di un esordio piuttosto convincente, i 3 episodi centrali prima del finale di stagione hanno, a mio parere, costituito il problema principale della serie. La regia di Chow non ha convinto sempre, ma soprattutto la serie è costellata di personaggi e sottotrame inutili. La storia principale è molto semplice: la Terza Sorella, mentre cerca i Jedi insieme agli altri Inquisitori, per catturare Obi-Wan, rapisce Leia per attirarlo. Lui la trova e riesce a fuggire. Viene quindi inseguito da Vader e gli Inquisitori fino a che non riesce a scappare e riportare Leia ad Alderan. Ma all’interno di questa narrazione lineare, gli episodi sono annacquati di scene e personaggi che non servono a nulla. In un episodio c’è solo la linea a. Praticamente non esistono altre linee narrative. Esistono solo scene con personaggi che non tornano più. Dal finto Jedi, a Tala, il quinto fratello e il Grande Inquisitore, e poi quel leader ribelle di cui non ricordo nemmeno il nome.

La cosa che più fa arrabbiare è che è un prodotto che non aveva nessuna fretta di uscire. Ok, sì per l’età degli attori. Ma è una storia ambientata nel passato di Star Wars. E alcune accortezze potevano essere gestite meglio. Cosa ci voleva a inserire una piccola storyline che intrattenesse un po’ di più. Fa veramente arrabbiare, perché il lato fanservice è fatto bene, alcuni personaggi sono realizzati bene, le stesse location. Leia tra tutti mi è sembrata azzeccata, non capisco perché in tanti la reputino diversa da come è nella trilogia classica. A me è parsa la stessa coraggiosa, ribelle e logica Leia di episodio 5.

star wars obi wan kenobi debuttera il maggio su disney

Se dovessi dire il mio episodio preferito, sarebbe scontato dire l’ultimo per il fanservice e il buon finale. Ma la conclusione e le motivazioni di Reva non le ho proprio digerite. È stato un personaggio che inizialmente sembrava ben caratterizzato, ma poi le sue scene sono diventate noiose e “quelle che vorresti skippare”. In conclusione, posso dire che devo ancora capire quale è la mia posizione sulla serie. Io credo che si possano apprezzare delle puntate e altre no, così come nella saga cinematografica ci sono dei film che apprezzo e altri no. Se devo parlare della serie nel suo complesso non posso dire che non mi abbia intrattenuto, ma nutro molto rancore per alcuni aspetti già spiegati.

Vi ricordiamo che il 27 giugno alle 21 siamo in live per parlare meglio di OBI-Wan Kenobi sul nostro canale twitch, perciò se ancora non ci seguite vi consigliamo di farlo, anche su tutti i nostri social.

Questo il sito ufficiale di Star Wars per informazioni più ufficiose.

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX – Luglio 2022

Tutti i nuovi arrivi su NETFLIX Luglio

Ecco la lista completa dei titoli che faranno il loro arrivo su Netflix a Luglio 2022, da film celebri a debutti originali!

Luglio è alle porte, e l’arrivo di un nuovo mese significa sempre l’arrivo di nuovi film e programmi televisivi su Netflix. Ora, Netflix ha pubblicato l’elenco completo dei prodotti che si aggiungeranno al servizio streaming durante tutto il mese di Luglio 2022.

Il mese prossimo inizierà con il botto per chi è abbonatx, dal momento che il primo giorno del mese segna l’arrivo di altre puntate di Stranger Things. I primi sette episodi della penultima stagione dello show sono arrivati il 27 Maggio e hanno battuto ogni record della piattaforma streaming in questione. Gli ultimi due episodi della stagione, per un totale di circa quattro ore di durata, debutteranno il primo Luglio.

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Una settimana dopo la conclusione della quarta stagione di Stranger Things, Netflix tornerà a tuffarsi nel mondo dei lungometraggi d’animazione con l’attesissimo film The Sea Beast.

Di seguito l’elenco completo delle aggiunte di Luglio 2022 di Netflix!

1 Luglio

  • Stranger Things 4: Volume 2 – Serie Netflix
    Separati ma determinati, I nostri amici affrontano un futuro incerto e spaventoso. Ma è solo l’inizio. L’inizio della fine.
  • Le spie di Churchill
  • Big Daddy – Un papà speciale
  • Blue Jasmine
  • Boogie Nights – L’altra Hollywood
  • Prova a prendermi
  • Un tranquillo weekend di paura
  • Falls Around Her
  • Final Score
  • Quei bravi ragazzi
  • Io sono leggenda
  • Insidious

Correlato: Stranger Things 4 – Rivelato nuovo trailer sulla parte 2

  • LOL – Pazza del mio migliore amico
  • Mean Girls
  • Miss F.B.I. – Infiltrata speciale
  • Assassini nati
  • Old School
  • Scuola di polizia
  • Semi-Pro
  • Seven
  • Snatch – Lo strappo
  • Il cavaliere oscuro – Il ritorno
  • Quella sporca dozzina
  • La ricerca della felicità
  • Il talento di Mr. Ripley
  • The Terminal
  • Vampires
  • Wyatt Earp
  • Zero Dark Thirty

3 Luglio

Blair Witch (2016)

4 Luglio

Senza lasciare traccia

6 Luglio

  • Control Z (Stagione 3) – Serie Netflix
    Sofía e i suoi amici cercano di andare avanti nel loro ultimo anno, ma un hacker non identificato con un account familiare rende loro la vita difficile.
  • Girl in the Picture – Documentario Netflix
  • Hello, Goodbye, and Everything in Between – Film Netflix
    Clare e Aidan fanno il patto di lasciarsi prima del college: niente rimpianti, niente cuori infranti. Ma un epico appuntamento d’addio potrà far offrire loro un’ultima possibilità all’amore?
  • King of Stonks – Serie Netflix
  • Uncle from Another World – Anime Netflix
    Dopo essere stato in coma per 17 anni, lo zio di mezza età di Takafumi si risveglia improvvisamente parlando una lingua irriconoscibile ed esercitando poteri magici.

7 Luglio

  • The Flash (Stagione 8)
  • Il mondo di Karma (Stagione 3) – Netflix Family
  • VINLAND SAGA (Stagione 1)

8 Luglio

  • Boo, Bitch – Serie Netflix
  • Capitani (Stagione 2) – Serie Netflix
    Luc Capitani, che ora vive a Città del Lussemburgo, accetta un nuovo lavoro e si trova coinvolto in un’indagine per omicidio legata alla malavita della capitale.
  • Dangerous Liaisons – Film Netflix
    La studiosa Célène si innamora del ragazzaccio Tristan nel suo nuovo liceo di Biarritz, senza sapere che fa parte di una crudele scommessa che lui ha fatto con la regina dei social media Vanessa.
  • How To Build a Sex Room – Serie Netflix
    Da un sex dungeon rock’n’roll ad uno spazio spa di livello, la designer Melanie Rose immagina ristrutturazioni erotiche per le coppie in questa piccante serie reality.
  • Incantation – Film Netflix
    Sei anni fa, Lee Jo-nan è stata maledetta dopo aver infranto un tabù religioso. Ora deve proteggere sua figlia dalle conseguenze delle sue azioni.
  • Jewel – Film Netflix
    Mentre visita il memoriale di un massacro, una fotografa si sente attratta da una donna del posto. Ma la loro storia d’amore fa riaffiorare ricordi dolorosi di un passato comune.
  • The Longest Night – Serie Netflix
    Uomini armati circondano una prigione psichiatrica e tagliano tutte le comunicazioni. Il loro scopo: catturare il serial killer Simón Lago. Sei episodi. Una notte.
  • Ranveer vs Wild with Bear Grylls – Film Netflix
    Cliccate attraverso questo speciale interattivo, aiutando la superstar Ranveer Singh e l’avventuriero Bear Grylls ad affrontare la natura selvaggia della Serbia per trovare un fiore raro.
  • The Sea Beast – Film Netflix
    Quando una giovane ragazza si imbarca sulla nave di un leggendario cacciatore di mostri marini, i due intraprendono un viaggio epico in acque inesplorate.

10 Luglio

12 Soldiers

11 Luglio

  • For Jojo – Film Netflix
    Quando la sua migliore amica Jojo si innamora e si lascia alle spalle le loro sfrenate avventure di coppia a Berlino, Paula fa di tutto per sabotare il suo matrimonio.
  • Valley of the Dead – Film Netflix
    Durante la guerra civile spagnola, un piccolo gruppo di nemici giurati deve collaborare quando si imbatte in zombie mangia-carne creati in un esperimento naz*sta.

12 Luglio

  • Bill Burr: Live at Red Rocks – Stand-up Comedy Netflix
  • How to Change Your Mind – Documentario Netflix
    Una serie di documentari in quattro parti, ognuna incentrata su una diversa sostanza che altera la mente: LSD, psilocibina, MDMA e mescalina. Con Pollan come guida, viaggiamo alle frontiere del nuovo rinascimento psichedelico – e guardiamo indietro a un contesto storico quasi dimenticato – per esplorare il potenziale di queste sostanze di curare e cambiare le menti e la cultura.
  • My Daughter’s Killer – Documentario Netflix (True crime)

Simile: Squid Game – Confermata la seconda stagione su Netflix

13 Luglio

  • Big Timber (Stagione 2) – Serie Netflix
  • D.B. Cooper: Where Are You?! – Documentario Netflix
    In 1971, a skyjacker parachutes off a plane with a bag of stolen cash – and gets away with it. Decades later, his identity remains a compelling mystery.
  • Hurts Like Hell – Serie Netflix
    Dal gioco d’azzardo illegale alle partite truccate, scoprite lo squallido mondo sotterraneo che si cela dietro lo sport della Muay Thai, un tempo molto amato, in questo dramma ispirato a eventi reali.
  • Never Stop Dreaming: The Life and Legacy of Shimon Peres – Documentario Netflix
  • Sintonia (Stagione 3) – Serie Netflix
  • Under the Amalfi Sun – Film Netflix
    Vincenzo e Camilla mettono alla prova il loro amore durante una vacanza sulla Costiera Amalfitana. Nel frattempo, i loro amici Furio e Nathalie hanno delle loro avventure romantiche.

14 Luglio

  • Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone – Netflix Family
    Il leggendario guerriero Po si allea con un cavaliere inglese d’élite in una missione globale per salvare armi magiche, ripristinare la sua reputazione e salvare il mondo!
  • Resident Evil – Serie Netflix
    Quasi tre decenni dopo la scoperta del virus T, un’epidemia rivela gli oscuri segreti della Umbrella Corporation. Basata sul franchise horror.

Correlato: Netflix RESIDENT EVIL – due nuovi trailer rivelati

15 Luglio

  • Alba – Serie Netflix
    Alba si risveglia su una spiaggia, con le prove di uno st*pro ma senza alcun ricordo della notte precedente. Poi scopre che i suoi st*pratori sono gli amici del suo ragazzo.
  • Country Queen – Serie Netflix
    Un’organizzatrice di eventi di Nairobi torna al suo villaggio dopo 10 anni, dove affronta il suo passato e una compagnia mineraria che minaccia di distruggere la sua casa.
  • Farzar – Serie Netflix
    Il principe Fichael vive in una colonia umana su un mondo alieno e giura di liberare il pianeta dal male, ma poi scopre che suo padre è il più grande malfattore di tutti.
  • Love Goals (Jaadugar) – Film Netflix
    Un mago di provincia senza alcun interesse per il calcio deve portare la sua squadra locale alla finale di un torneo se vuole sposare l’amore della sua vita.
  • Mom, Don’t Do That! – Serie Netflix
    Dopo la morte del marito, una mamma sessantenne decide di ritrovare l’amore, per la gioia ed il fastidio delle sue due figlie. Basato su una storia vera.
  • Persuasione – Film Netflix
    Otto anni dopo che Anne Elliot è stata convinta a non sposare un uomo affascinante di umili origini, i due si incontrano di nuovo. Riuscirà Anne a cogliere la sua seconda occasione per il suo vero amore?
  • Remarriage & Desires – Serie Netflix
    Attraverso un’esclusiva agenzia matrimoniale che si rivolge agli ultra ricchi, una divorziata trama vendetta contro l’amante con secondi fini del suo ex marito.
  • Uncharted

16 Luglio

Umma

18 Luglio

  • Live is Life – Film Netflix
    Cinque ragazzi che devono affrontare la realtà dell’età adulta si uniscono per un’ultima avventura: dare la caccia ad un fiore magico che realizzerà i loro desideri.
  • My Little Pony: A New Generation: Sing-Along – Netflix Family
  • StoryBots: Laugh, Learn, Sing: Collection 2: Learn to Read – Netflix Family
  • Too Old for Fairy Tales – Film Netflix
    Un gamer viziato vuole partecipare a un torneo, ma la malattia della madre e una zia eccentrica lo costringono a rivedere le sue priorità.

19 Luglio

David A. Arnold: It Ain’t For the Weak – Stand-up Comedy Netflix

20 Luglio

  • Bad Exorcist (Stagioni 1-2) – Serie Netflix
    Nessun demone è al sicuro: Bogdan Boner, l’esorcista autodidatta a pagamento amante dell’alcol, torna con altre vicende creative, oscene e letali.
  • Virgin River (Stagione 4) – Serie Netflix

21 Luglio

Jurassic World Camp Cretaceous (Stagione 5) – Netflix Family

22 Luglio

  • Blown Away (Stagione 3) – Serie Netflix
  • The Gray Man – Film Netflix
    When a shadowy CIA agent uncovers damning agency secrets, he’s hunted across the globe by a sociopathic rogue operative who’s put a bounty on his head.
  • ONE PIECE (Nuovi episodi)

Correlato: One Piece: Toei Animation annuncia le date del suo ritorno

25 Luglio

La casa delle bambole di Gabby (Stagione 5) – Netflix Family

26 Luglio

  • August: Osage County
  • DI4RIES – Serie Netflix
    Prime cotte, primi baci, divertimento con gli amici e faide con i rivali nei corridoi della scuola media Galileo Galilei!
  • Shania Twain: Not Just a Girl
  • Street Food: USA – Documentario Netflix
    Un viaggio culturale nel cibo di strada in America, dopo le precedenti stagioni girate in Asia e in America Latina.

27 Luglio

  • Car Masters: Rust to Riches (Stagione 4) – Serie Netflix
  • Dream Home Makeover (Stagione 3) – Serie Netflix
  • The Most Hated Man on the Internet – Documentario Netflix
    Questa nuova serie di documentari racconta la crociata di una madre contro un autoproclamato “rovinatore di vite professionali” che ha trovato la fama creando un noto hub di “revenge porn”.
  • Pipa – Film Netflix
    Vivendo una vita appartata in una piccola città argentina, l’ex investigatrice Manuela Pipa Pelari è improvvisamente costretta ad affrontare i segreti del suo passato.
  • Rebelde (Stagione 2) – Serie Netflix
    Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.

28 Luglio

  • A Cut Above – Film Netflix
  • Another Self – Serie Netflix
    Tre amici partecipano a una sessione di terapia in una città di mare ed imparano a superare i traumi irrisolti legati al passato delle loro famiglie.
  • Keep Breathing – Serie Netflix
    Quando un piccolo aereo precipita nel mezzo della natura selvaggia canadese, una donna sola deve combattere gli elementi – ed i suoi demoni personali – per sopravvivere.
  • Oggy e i maledetti scarafaggi: Next Generation – Netflix Family

Simile: Netflix Cyberpunk: Edgerunners – Teaser Trailer

29 Luglio

  • The Beauty Queen of Jerusalem (Stagione 2) – Serie Netflix
  • Case Closed: Zero’s Tea Time – Netflix Anime
    Un detective, che è anche un agente di pubblica sicurezza e un membro di un’organizzazione oscura, si destreggia tra le sue tre identità in questo spinoff di Case Closed.
  • The Entitled – Film Netflix
    Calata inaspettatamente nella società dell’alta borghesia, una donna impacciata fa fatica ad inserirsi.
  • Fanático – Serie Netflix
    Dopo che la più grande star della musica spagnola muore accidentalmente durante un concerto, un fan coglie l’occasione per sfuggire alla sua vita mondana adottando quella del suo idolo.
  • Purple Hearts – Film Netflix
    Nonostante le loro numerose differenze, Cassie (Sofia Carson), una cantautrice in difficoltà, e Luke (Nicholas Galitzine), un marine problematico, accettano di sposarsi solo per i vantaggi militari. Ma quando la tragedia si abbatte su di loro, la linea di demarcazione tra realtà e finzione inizia a sfumare.
  • Rebel Cheer Squad: A Get Even Series – Netflix Family
    Un trio di cheerleader di un’elegante scuola privata fa rivivere il club anti-bullismo dei loro ex compagni di classe e si allea per combattere le ingiustizie in questo teen thriller.
  • Uncoupled – Serie Netflix
    Quando il ragazzo con cui è fidanzato da 17 anni si trasferisce bruscamente, un agente immobiliare di New York si trova ad affrontare la prospettiva di ricominciare da solo a 40 anni.

31 Luglio

Wretched – La madre oscura

Fonte

LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il signore degli anelli gli anelli del potere primo sguardo

Conosciamo gli Orchi di Peter Jackson e conosciamo gli Uruk-hai: ecco i nuovi Orchi della serie Amazon “Gli Anelli del Potere”!

La serie televisiva Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha condiviso le prime immagini della sua versione degli Orchi. Queste foto arrivano per concessione di Prime Video e del fotografo Matt Grace, che ha catturato l’intensità e la mostruosità di questi Orchi, così come il notevole lavoro di trucco e protesi svolto per rendere i loro volti e i loro corpi molto più espressivi e dettagliati rispetto alle loro controparti della Trilogia di Peter Jackson.

Correlato: LOTR: Nuove immagini di The Ring of Power dal set

Sebbene molti elementi della serie di Anelli del potere siano già oggetto di dibattito tra i fan di Tolkien, almeno queste foto dovrebbero mettere d’accordo più o meno tutti. IGN ha ottenuto in esclusiva il primo sguardo agli Orchi de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Potete dare un’occhiata alla galleria completa qui di seguito

Il reparto protesi de Gli Anelli del Potere è gestito da Jamie Wilson, che ha lavorato a tutti i film live-action de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Come spiega la produttrice esecutiva Lindsey Weber, la conoscenza (e l’amore) da parte del team creativo per gli Orchi è profonda: “Amo il creature design, quindi sono molto felice di parlare di queste cose.”

“JD e Patrick, gli showrunner, hanno scritto la prima pagina della loro bibbia proprio sugli Orchi”, spiega Weber. “Hanno una vera e propria passione per loro, amano le protesi pratiche e il design, e sentivano che questi esseri dovevano essere esplorati di più visto che siamo nella Seconda Era e migliaia di anni prima degli eventi della Terza Era. Per loro era davvero importante trattarli come una cultura a sé stante ed esplorare il loro mondo”.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Questa è una distinzione importante che Weber fa notare: nei film del Signore degli Anelli di Peter Jackson (e nel testo di partenza di Tolkien) gli Orchi erano essenzialmente gli scagnozzi/esercito di Sauron. Sebbene gli Orchi (e i loro cugini, gli “Uruk-hai combattenti”) mostrassero chiari segni di intelligenza e astuzia, non li abbiamo mai visti come una cultura a tutti gli effetti.

Gli Anelli del Potere ha la possibilità di cambiare di molto la prospettiva che abbiamo degli Orchi nel loro complesso, proprio come il franchise di Star Wars è tornato sui suoi passi per rivedere personaggi come i Tusken (non più “Raider”) con un occhio più attento.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Lo show, secondo la sinossi ufficiale, “si svolge 1.000 anni prima del Signore degli Anelli, ambientandosi durante la Seconda Era della Terra di Mezzo. Inizia in un periodo di relativa pace dopo la sconfitta di Morgoth, il padrone di Sauron. La serie racconta le vite e le avventure del suo cast e promette di visitare le Montagne Nebbiose, la capitale degli elfi della foresta di Lindon e le coste del regno insulare di Númenor.”

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è attualmente programmato per un arco di cinque stagioni. Il debutto è previsto per il 2 settembre su Prime Video.

Fonte

HBO – Serie Spin-Off su Jon Snow in lavorazione

HBO Serie Spin Off su Jon Snow in Lavorazione

La HBO sta lavorando ad una serie spin-off del “Trono di Spade” incentrata su Jon Snow, e Kit Harington riprenderà il suo ruolo!

Secondo The Hollywood Reporter (THR), la HBO sta lavorando ad un’altra serie spin-off live-action di Game of Thrones. Quest’ultima continuerà la storia dello show principale, anziché approfondire la vasta storia di Westeros come stanno facendo altri spin-off. La nuova serie si incentrerà infatti su Jon Snow, e sembra che Kit Harington tornerà per il ruolo.

Non sono stati condivisi ulteriori dettagli sulle premesse dello spin-off su Jon Snow, ed è ancora possibile che lo show non venga mai realizzato. Del resto, la HBO ha già cancellato una delle sue serie sul Trono di Spade in fase di sviluppo, e lo stesso potrebbe accadere anche in questo caso. THR ha comunque confermato che Harington è legato al progetto.

Correlato: GAME OF THRONES – Cancellato il prequel dopo aver speso 30 milioni in pilot

La serie principale di Game of Thrones sembrava dover essere la fine della storia di quei personaggi (e di quel periodo temporale). La HBO aveva infatti già (ed ha tuttora) in progetto di approfondire l’ampia storia delineata da George RR Martin nei progetti successivi.

THR mette a paragone questa serie HBO su Jon Snow e l’approccio adottato dalla Disney sia con l’MCU che con Star Wars, che hanno entrambi dedicato intere serie a personaggi già esistenti in parti ben collaudate delle rispettive linee temporali. La reazione alle ultime stagioni di Game of Thrones, in particolare alla stagione 8, è stata molto più contrastante rispetto a quella delle stagioni precedenti.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Il cast della serie fino ad ora

Data la natura di questo show, è possibile che i personaggi di Game of Thrones che sono arrivati vivi fino alla fine compaiano nella serie di Jon Snow, anche se ancora non si hanno notizie di attori che abbiamo preso tale impegno.

Snow (anche se tecnicamente ad un certo punto della storia è morto) alla fine è sopravvissuto agli eventi della serie, scoprendo di essere in realtà Aegon Targaryen, e quindi un erede al Trono di Spade. Tuttavia, dopo che Snow uccide Daenerys e Bran viene eletto re, Bran esilia Snow tra i Guardiani della Notte.

Lo show lascia intendere un possibile ricongiungimento tra Snow e Tyrion Lannister alla Barriera prima o poi, e, dopo essersi riunito a Tormund Giantsbane, Spettro e altri, Snow cavalca verso il nord, oltre la Barriera.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON – Teaser Trailer

Attualmente sono in cantiere sette progetti del Trono di Spade. Il primo spin-off, House of the Dragon, sarà trasmesso il 22 Agosto su Sky. Nel frattempo, i fan della serie di romanzi di Martin aspettano ancora il prossimo libro, The Winds of Winter, dopo oltre un decennio di attesa.

Fonte

Trigun Stampede – l’anime farà ritorno nel 2023

Trigun Stampede lanime fara ritorno nel

Ufficiale: “Trigun Stampede” sarà il titolo del nuovo anime dedicato al tifone umanoide Vash, in arrivo nel 2023!

Preparatevi, fan del tifone umanoide: sembra che Vash the Stampede sia pronto a tornare con una nuova serie anime il prossimo anno, nel 2023, con Trigun Stampede. Attualmente prodotta dallo Studio Orange, lo studio dietro serie come Beastars, Black Bullet e Godzilla Singular Point, la serie sarà trasmessa in simulcast su Crunchyroll.

In più, l’Anime Expo di quest’anno dovrebbe fornire maggiori informazioni sul ritorno dell’uomo con una taglia di 60 miliardi di dollari sulla testa e sul suo viaggio per sopravvivere assicurandosi di non togliere mai la vita a nessuno.

Correlato: Anime Expo 2022 – annunciati i pannelli di Bleach e JoJo

Trigun è arrivato per la prima volta sulla scena come manga nel 1995, mentre l’adattamento anime è arrivato nel 1998 dallo Studio Madhouse. Il franchise sarebbe poi tornato nel mondo degli anime nel 2010 grazie a Trigun: Badlands Rumble, un film originale che vedeva sempre come personaggi Vash eccetera, ma è comunque passato un po’ di tempo dall’ultima volta che abbiamo visto lo scanzonato pistolero in una serie televisiva tutta sua.

All’Anime Expo si terrà un panel per celebrare la serie in arrivo, il che ha confermato alcune delle menti creative che lavoreranno alla nuova serie. Tra queste troviamo Kouji Tajima (disegnatore), Kiyotaka Waki (produttore, Orange), Yoshihiro Watanabe (produttore, Orange) e Katsuhiro Takei (produttore, Toho).

Simile: Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Il panel stesso si terrà il 3 Luglio come parte dell'”Orange Presents: Studio Panel”. Anche il creatore di Trigun, Yasuhiro Nightow, sarà presente per promuovere l’atteso ritorno di Vash the Stampede.

I dettagli sulla storia di questo nuovo anime di Trigun non sono ancora stati resi noti, anche se fan di Vash si potrebbero chiedere se si tratterà di una serie simile a Fullmetal Alchemist: Brotherhood e/o simile a Hellsing Ultimate, che si attengono maggiormente alla pagina stampata del manga.

Simile: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora

Crunchyroll descrive così il franchise: “Trigun è una popolare serie manga d’azione di Yasuhiro Nightow che segue la storia di Vash the Stampede, un leggendario pistolero e pacifista con una taglia sulla testa. La serie anime originale del 1998, TRIGUN, e il film del 2010, Trigun: Badlands Rumble, hanno raggiunto una popolarità globale e ispirato molti creatori”.

Cosa ne pensate del ritorno di Trigun? Volete vedere la prossima serie attenersi strettamente al manga originale o avventurarsi nel futuro di Vash The Stampede?

Fonte

Netflix – Top 6 Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Netflix Top Adattamenti di Videogiochi in arrivo

Ecco quelli che, secondo x fan su Reddit, sono stati i 6 annunci di adattamenti di videogiochi più emozionanti della Netflix Geeked Week!

Sebbene anche quest’anno non avvenga la presentazione dell’E3, showcase come Xbox + Bethesda, PlayStation State of Play e persino la seconda Geeked Week di Netflix hanno contribuito a riempire questo vuoto nel campo videoludico.

Simile: Xbox Bethesda Game Showcase 2022 – Tutti gli Annunci

Mentre i primi due show erano prevedibilmente dedicati a videogiochi in senso stretto, la Geeked Week ha fornito alcuni aggiornamenti particolarmente interessanti sugli alcuni adattamenti di videogiochi in arrivo.

I fan su Reddit hanno commentato i loro annunci preferiti, e tra questi le offerte animate di Netflix hanno suscitato il maggior entusiasmo. Visto il successo di prodotti come Castlevania, Arcane, DOTA: Dragon’s Blood ed altri ancora, Netflix sembra aver determinato che gli adattamenti dei videogiochi si sviluppano al meglio nell’animazione.

1. Castlevania: Nocturne

Anche se il suo proprietario e publisher Konami sembra trascurare questo amato franchise, Castlevania ha recentemente riscosso un grande successo su Netflix. I Powerhouse Animation Studios hanno dato un tocco creativo a questo ricco mondo dark-fantasy, restando allo stesso tempo fedeli all’essenza dei videogiochi.

Dopo che la quarta stagione della serie originale è giunta al termine l’anno scorso, è stato annunciato un sequel. Il titolo di questo progetto è Castlevania: Nocturne, e la serie seguirà sequel, le gesta di Richter Belmont sullo sfondo della Rivoluzione francese.

È stato fornito un primo sguardo a questo nuovo protagonista. In termini di animazione, questa notizia è stata probabilmente una delle più grandi rivelazioni della Netflix Geeked Week sul fronte televisivo.

2. DOTA: Dragons Blood S3

Dopo il successo di Castlevania, Netflix ha dato il via libera ad altre serie d’ispirazione anime basate su popolari IP di videogiochi. DOTA: Dragon’s Blood della Valve è una di queste e, sebbene il suo successo sia stato più moderato a confronto, è stato comunque positivo nel complesso.

Ha sorpreso che la Netflix Geeked Week abbia rivelato non solo che la terza stagione è in lavorazione, ma che ne abbia condiviso anche la data di debutto, l’11 Agosto, nonostante la seconda stagione sia uscita solo a Gennaio.

I fan hanno provato emozioni contrastanti, dato che il ritmo si è mosso molto velocemente, ma alcunx non hanno nascosto il loro entusiasmo per questo rapido rilascio.

3. Dragon Age: Absolution

Durante l’età d’oro dello sviluppatore di videogiochi BioWare, la serie Dragon Age ha rappresentato alcuni dei migliori giochi del team. Come a voler consolidare ulteriormente l’insistenza di Netflix sugli adattamenti animati dei videogiochi, la Geeked Week ha rivelato a sorpresa che Dragon Age: Absolution arriverà a Dicembre, animato da uno degli studi dietro The Witcher: Nightmare of the Wolf.

C’è un po’ di apprensione anche in questo caso, vista la direzione artistica generale dello studio coinvolto, ma ci sono ancora fan ottimistx su ciò che questo mondo può prestare all’animazione televisiva.

Dragon Age è noto per la sua avvincente miscela di high e dark fantasy ed il suo vasto mondo, oltre che per i vari set di personaggi con ramificati archi narrativi.

4. Cyberpunk: Edgerunners

Netflix Cyberpunk Edgerunners Teaser Trailer
Cr: Netflix

Cliccate qui di seguito per vedere il trailer e l’inside look del progetto Cyberpunk: Edgerunners! – Netflix Cyberpunk: Edgerunners – Teaser Trailer

5. Tekken: Bloodline

Gli adattamenti dei giochi di combattimento sono noti per essere notoriamente pessimi nella maggior parte dei casi (in parte a causa dei progetti live-action), ma un anime sembra proprio adatto a qualcosa come Tekken.

Come la maggior parte delle serie di giochi di combattimento, Tekken è definito da azione ed esplosioni esagerate, abbinate a personaggi e storie melodrammatiche. Questi sono proprio alcuni degli elementi che rendono la serie Tekken uno dei migliori giochi di combattimento in circolazione.

La Geeked Week non ha ancora fornito una data di uscita per Tekken: Bloodline, ma il produttore del gioco Katsuhiro Harada ha presentato alcuni filmati esclusivi.

6. The Cuphead Show! S2

Cuphead dello Studio MDHR è diventato senza sforzo un successone indie al suo rilascio nel 2017, e sembra che il 2022 vedrà il franchise fiorire ulteriormente. L’uscita dell’attesissima espansione DLC The Delicious Last Course è stata finalmente fissata per il 30 Giugno, mentre è stato rivelato che The Cuphead Show! di Netflix avrà una seconda stagione, in arrivo il 19 Agosto.

Come per DOTA: Dragon’s Blood, è stato sorprendente vedere annunciare la seconda stagione con una data di uscita così prossima, dato che lo show ha debuttato con la prima stagione a Febbraio.

Qui di seguito incluso il trailer di Cuphead: The Delicious Last Course: Summer Game Fest 2022 – Tutti gli Annunci

Il gioco è stato acclamato per il suo coinvolgente gameplay run-and-gun mescolato con un’estetica da cartone animato degli anni ’20, oltre che per la sua intelligente dose di umorismo. La stagione 1 di Cuphead Show! ha da parte sua ottenuto un’accoglienza moderatamente positiva.

Fonte

Venom 3 – Tom Hardy mostra la nuova sceneggiatura

Venom

Tom Hardy, ha parlato dello stato di avanzamento della sceneggiatura di Venom 3, che sta scrivendo insieme a Kelly Marcel

La star del franchise Tom Hardy ha parlato dello stato di avanzamento della sceneggiatura di Venom 3. Sony Pictures ha lanciato il suo speranzoso universo cinematografico dei villain di Spider-Man nel 2018 con il primo film Venom, interpretato da Tom Hardy nel ruolo di Eddie Brock. Dopo l’enorme successo al botteghino del film, la Sony ha accelerato la realizzazione di un sequel, con Venom: Let There Be Carnage debutterà nelle sale nel 2021. Diretto da Andy Serkis, il film ha reso Carnage di Woody Harrelson il cattivo principale. Il sequel ha ottenuto recensioni migliori e un ottimo risultato nelle sale, il che ha reso Venom 3 ancora più probabile.

Correlato: Spiderman : No Way Home [ ALLERTA SPOILER ] Recensione e spiegazione

Il futuro cinematografico di Venom è stato inizialmente messo in discussione da Venom: Let There Be Carnage, che vedeva Hardy trasportato nel Marvel Cinematic Universe. La scena non è servita a molto, poiché Spider-Man: No Way Home ha incluso Eddie Brock solo in un cameo post-credits che lo ha rimandato nell’Universo Spider-Man della Sony. Questo ha permesso alla Sony di confermare in seguito i piani per Venom 3, anche se l’annuncio non è stato accompagnato da molte informazioni sul sequel.

Ora, Hardy ha fornito il primo indizio sullo sviluppo di Venom 3. In un nuovo post su Instagram, la star del franchise ha condiviso una foto della prima parte della sceneggiatura di Venom 3. Hardy ha scritto la sceneggiatura insieme a Kelly Marcel, che torna nel franchise dopo aver sviluppato la storia di Venom: Let There Be Carnage. Ha collaborato come sceneggiatrice anche per entrambi i film precedenti. Hardy ha anche oscurato il titolo di Venom 3, disegnandovi sopra la testa del simbionte, con la lingua dell’antieroe che forma un “3” alla fine.

COrrelato: SPIDER-MAN: Le dichiarazioni di Tom Holland e la possibile nuova trilogia Marvel/Sony

Sembra che Hardy e Marcel abbiano fatto grandi progressi sulla storia e sulla sceneggiatura di Venom 3, se l’attore sta iniziando a parlarne sui social media. Il sequel non ha ancora ufficialmente un regista: Andy Serkis è interessato a partecipare ma potrebbe essere troppo impegnato per dirigerlo. Inoltre, la Sony non ha ancora indicato la data di uscita di Venom 3. Se la sceneggiatura è quasi completa, il sequel potrebbe iniziare le riprese l’anno prossimo e debuttare nelle sale potenzialmente nel 2024. Hardy è l’unico membro del cast a cui è stato confermato il ritorno, anche se Michelle Williams dovrebbe tornare a vestire i panni di She-Venom.

Uno dei grandi interrogativi che aleggiano su Venom 3 è come il film si collegherà all’universo di Spider-Man della Sony. Dopo la scena post-credits di Morbius e con Kraven il cacciatore e Madame Web in arrivo, c’è la possibilità che il film contribuisca a collegare i piani della Sony. C’è anche la speranza che Venom 3 sia il film in cui il pubblico potrà finalmente vedere il Venom di Hardy combattere contro uno Spider-Man. Non sembra che lo Spider-Man di Tom Holland sarà coinvolto, ma si ipotizza che lo Spider-Man di Andrew Garfield possa tornare per combattere Venom. Speriamo che ulteriori aggiornamenti su Venom 3 non siano troppo lontani.

Fonte

Bleach – Confermato l’arrivo di un nuovo trailer

Bleach in arrivo nuovo trailer

Confermato da Tite Kubo, creatore di Bleach, l’arrivo imminente di un nuovo trailer su uno degli anime più famosi di sempre.

Bleach sta lavorando duramente per far tornare la sua trasposizione anime da un bel po’ di tempo, e la sua uscita si avvicina sempre di più. Dopo tutto, la serie di successo ha in programma il suo ritorno in autunno e ci è già stato mostrato un breve teaser di Bleach: Thousand-Year Blood War. E a quanto pare, un nuovo video è pronto per essere diffuso.

Correlato: Anime Expo 2022 – annunciati i pannelli di Bleach e JoJo

L’aggiornamento arriva da Tite Kubo stesso, il creatore di Bleach. L’artista ha un blog in Giappone chiamato Club Outside dove scrive post esclusivi per gli abbonati. Lì il creatore ha dato ai fan un aggiornamento sul nuovo anime e ha detto che il prossimo trailer di Bleach è finalmente finito.

“Il nuovo video di Thousand-Year Blood War con una nuova canzone di Sagisu sarà pubblicato a breve. Il video è fantastico, ma la nuova canzone è davvero bella, quindi aspettate con ansia”, ha condiviso Kubo (via Karia13).

Correlato: Hunter x Hunter – In arrivo nuovi capitoli del manga

Come potete vedere, Bleach è pronto con un nuovo trailer, e sarà accompagnato da un ulteriore bonus. I fan potranno ascoltare per la prima volta la nuova sigla dell’anime quando sarà disponibile il nuovo trailer. Bleach sarà l’ultima serie di cui Sagisu si è occupato dopo SSSS.Dynazenon nel 2021. Il compositore ha lavorato a Bleach durante la serie originale del 2004 e ha partecipato ad altri anime come Neon Genesis Evangelion, Magi: The Labyrinth of Magic, Berserk e altri ancora.

Correlato: Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

Al momento, i fan non sono sicuri di quando Bleach rilascerà il suo nuovo trailer, ma hanno un’idea. L’Anime Expo è all’orizzonte, ed è uno dei più grandi eventi annuali del settore. La convention ha confermato che Bleach ospiterà un panel speciale il 2 luglio, quindi l’incontro potrebbe far debuttare il trailer se i partecipanti sono fortunati. Quindi, se vi manca Ichigo, per il momento dovrete stare all’erta…!

Fonte