Jusant – Una scalata attraverso il passato, verso il futuro [Recensione]

Jusant Una scalata attraverso il passato verso il futuro [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Jusant”, l’atmosferico platform 3D della DON’T NOD che combina esplorazione, rompicapo e arrampicata!

Ho appena finito di giocarlo ed eccomi qui. Innanzitutto, ringrazio la DON’T NOD per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave di Jusant che mi ha permesso di scrivere questa recensione!

Il gioco è attualmente disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC, e la sua descrizione su Steam recita: “Goditi le vibrazioni meditative di Jusant, un rompicapo d’azione e arrampicata. Scala una torre immensamente alta e raggiungi vette inesplorate insieme alla tua acquosa compagna di viaggio. Padroneggia gli strumenti di arrampicata, attraversa diversi biomi e ricostruisci il passato della torre.”

Simile: MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà la Steam Deck

Ero rimasta molto colpita dal trailer, per questo, quando me ne si è presentata la possibilità, ho colto al balzo l’opportunità di provare il gioco.

Devo dire, però, che il mio entusiasmo si è affievolito abbastanza presto (so che avete già visto il voto che ho dato, let me cook for a second). Jusant è diviso in 6 capitoli, e arrivata al terzo stavo veramente facendo fatica a proseguire il gameplay.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Poi è arrivato il capitolo 4. Fermi tutti. Un significativo cambio di bioma? Avete la mia attenzione. Lo finisco in un lampo, arriva il capitolo 5. Un nuovo cambiamento radicale? Nuove meccaniche? Ora sì che ragioniamo. Il finale del capitolo 5, poi, mi ha lasciato a bocca aperta. Per il 6, non c’è nemmeno bisogno che ve lo dica. Breve, va detto, ma un capolavoro.

La trama del gioco viene scoperta leggendo lettere e pagine di diario, che sono tutto ciò che resta della popolazione che un tempo abitava la torre. A poco a poco scopriamo cosa ha costretto le persone ad andarsene, cosa le ha spinte a rimanere fino all’ultimo e perché stiamo compiendo la stessa scalata intrapresa da molte altre di loro prima di noi.

Jusant Una scalata attraverso il passato verso il futuro [Recensione]
Cr: DON’T NOD

Personalmente, per quanto narrare la storia soltanto tramite lettere sia una scelta in teoria piuttosto poetica, nella pratica l’ho trovata una dinamica che dopo un po’ viene a noia. Da questo punto di vista mi è piaciuta molto di più la trovata delle conchiglie e dei flashback sonori, molto suggestivi.

Uno dei punti di forza del gioco è sicuramente la creatura che vi accompagna nel vostro viaggio: si tratta di un piccolo blob azzurrino che vi aiuterà a individuare i vostri obiettivi, a superare alcuni rompicapo e che, soprattutto, potrete coccolare nel corso del vostro viaggio.

Simile: [Recensione] Di Ghiaccio e di Roccia – L’amicizia tra uomo e montagna

Il concetto della torre abbandonata, di una pseudo montagna che brulicava di vita verticale, di una terra un tempo fertile adesso completamente deserta, se non per qualche curiosa creatura qua e là, unito a un’attenzione magistrale al design, crea un prodotto avvincente in cui si sente ad ogni passo la cura che è stata messa dal team nella sua realizzazione.

E a proposito di chi ha realizzato il gioco… Il team ha inserito nei crediti i nomi dei propri animali domestici. Se questo non vi convince automaticamente ad aggiungere Jusant alla vostra lista dei desideri, non so cosa possa farlo.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

A mio parere, per quanto dal quarto capitolo in poi avrei voluto che i capitoli fossero molti di più, la lunghezza di Jusant è giusta. Il gioco di per sé, infatti, non richiede molto tempo per essere completato, e se vi interessano gli achievement, una volta terminato è possibile rigiocare i singoli capitoli (*chef’s kiss).

Il finale è poetico, commovente e lancia un messaggio di speranza che scalda il cuore. Se arrivate al terzo capitolo, come me, e iniziate a chiedervi se valga la pena finirlo, vi assicuro che è così.

[penci_review index=1]

I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

I migliori film al cinema in uscita nel ()

Ecco una lista che include 10 dei migliori film in uscita al cinema nel 2024, da cinecomics a film ad alta tensione!

Quali sono i 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024? Preparatevi a fare l’abbonamento al vostro cinema di fiducia, perché l’anno prossimo arriveranno molte interessanti pellicole sul grande schermo!

A dominare le sale saranno decisamente sequel e spin-off di celebri film o saghe. Molti di questi annunci sorprendono non poco, come i sequel de Il Gladiatore e di Beetlejuice, che arriveranno rispettivamente 24 e 36 anni dopo i film originali.

Abbiamo compilato anche una lista più estesa di film da non perdere l’anno prossimo che trovate di seguito! Nel frattempo, ecco una lista dei 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024!

I 10 migliori film al cinema in uscita nel 2024

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

film per tutti in uscita nel
Gwen e Miles in “Spider-Man: Across the Spider-Verse”

Data di uscita: TBA

L’attesissimo terzo capitolo ambientato nello Spider-Verso doveva uscire a marzo del 2024, ma è stato posticipato a data da destinarsi durante lo sciopero.

Correlato: 18 film per tutti in uscita nel 2024

Del cast fanno parte Hailee Steinfeld, Shameik Moore, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Kimiko Glenn, Lauren Vélez e Jake Johnson.

Dune – Parte due

Data di uscita: 13 marzo 2024

Il sequel dell’epopea fantascientifica “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, ritrova Paul Atreides alle prese con un terribile futuro che solo lui può prevedere.

Correlato: 15 dei migliori film di fantascienza su Netflix

Del cast fanno parte Zendaya, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Rebecca Ferguson, Austin Butler, Christopher Walken, Léa Seydoux, Josh Brolin, Javier Bardem, Stellan Skarsgård e Oscar Isaac.

The Fall Guy

Data di uscita: 1 maggio 2024

Protagonista del film è uno stuntman ormai in declino, che si trova a lavorare sul set di un film diretto dalla sua ex. Quando l’attore a cui doveva fare da controfigura scompare, si offrirà volontario per cercare di ritrovarlo e salvare il film.

Del cast fanno parte Ryan Gosling, Emily Blunt, Stephanie Hsu, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke, Hannah Waddingham, Teresa Palmer, Beth Champion e Adam Dunn.

Furiosa: A Mad Max Saga

Data di uscita: 23 maggio 2024 (Australia)

Il quinto capitolo della saga di Mad Max è un prequel/spin-off incentrato sulla figura della giovane Imperatore Furiosa, prima che potesse vantare questo titolo.

Del cast fanno parte Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Yahya Abdul-Mateen II, Tom Burke, Nathan Jones, Angus Sampson e Daniel Webber.

Inside Out 2

Data di uscita: 14 giugno 2024

Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.

Simile: 15 dei migliori film per famiglie su Netflix

Del cast fanno parte Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black, Maya Thurman-Hawke, Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.

A Quiet Place: Day One

I migliori film al cinema in uscita nel
Emily Blunt in “A Quiet Place II”

Data di uscita: 26 giugno 2024

Terzo capitolo della saga di “A Quiet Place”, è un prequel/spin-off piuttosto che un sequel. Il film racconterà l’inizio dell’invasione aliena, e come il mondo distopico che conosciamo ha avuto origine.

Simile: 15 dei migliori film thriller psicologici su Netflix

Del cast fanno parte Lupita Nyong’o, Joseph Quinn, Djimon Hounsou, Alex Wolff, Denis O’Hare, Jennifer Woodward e Cain Aiden.

Deadpool 3

I migliori film al cinema in uscita nel
Reynolds e Jackman sul set di “Deadpool 3”

Data di uscita: 26 luglio 2024 (USA)

Parte integrante della Fase 5 dell’MCU, il film vedrà il duo Deadpool/Wolverine affrontare non poche difficoltà multiversali, prima fra tutte il loro ingresso ufficiale nel Marvel Cinematic Universe.

Simile: 25 film da vedere su Disney+ – Lista aggiornata

Del cast fanno parte Ryan Reynolds, Hugh Jackman, Morena Baccarin, Stefan Kapicic, Karan Soni, Leslie Uggams, Rob Delaney, Emma Corrin e Matthew Macfayden e Jennifer Garner.

Beetlejuice 2

I migliori film al cinema in uscita nel
Michael Keaton e Winona Ryder in “Beetlejuice”

Data di uscita: 6 settembre 2024 (USA)

Lo “spiritello porcello” (sperando cambino il titolo del sequel) torna insieme a Lydia e alla figlia di Lydia in un nuovo film sequel dell’originale, sempre diretto da Tim Burton.

Correlato: Prime foto di Winona Ryder sul set di Beetlejuice 2

Del cast fanno parte Michael Keaton, Winona Ryder, Jenna Ortega, Monica Bellucci, Willem Dafoe, Catherine O’Hara, Justin Theroux, Leah Perkins, Filipe Cates e Gianni Calchetti.

Joker: Folie à Deux

I migliori film al cinema in uscita nel
Phoenix e Gaga sul set di “Joker: Folie à Deux”

Data di uscita: 2 ottobre 2024

Il thriller musicale incentrato sulla coppia formata da Joker e Harley Quinn potrà anche non essere canonico all’interno del DCU di Gunn e Safran, ma è certo che sarà un’esperienza da non perdere.

Simile: 14 delle migliori serie thriller investigative da vedere su Netflix

Del cast fanno parte Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Zazie Beetz, Robert De Niro, Jacob Lofland, Brendan Gleeson, Harry Lawtey e Catherine Keener.

Il gladiatore 2

I migliori film al cinema in uscita nel
Lucilla (Connie Nielsen) ne “Il gladiatore”

Data di uscita: 22 novembre 2024 (USA)

Il sequel del celebre film di Ridley Scott, diretto dallo stesso regista, si incentrerà sul nipote di Commodo e figlio di Lucilla, Lucius, ormai diventato adulto.

Simile: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata

Del cast fanno parte Pedro Pascal, Denzel Washington, Connie Nielsen, Paul Mescal, Djimon Hounsou, Joseph Quinn, Derek Jacobi, Matt Lucas e Peter Mensah.

Tutti gli sconti del Natale Nintendo: “Hits for the Holidays”

Tutti gli sconti del Natale Nintendo Hits for the Holidays

La Nintendo ha inaugurato le “Hits for the Holidays”, una serie di titoli a sconto perfetti da regalare (e regalarsi) per Natale!

Mentre il 2023 volge al termine e le feste sono alle porte, la Nintendo ha deciso di proporre una serie di offerte su decine di giochi con l’evento “Hits for the Holidays Sale” sul Nintendo eShop.

Le versioni scaricabili di alcuni giochi selezionati saranno disponibili con uno sconto dal 20 al 75% rispetto al prezzo consueto sul Nintendo eShop e sul My Nintendo Store, da oggi fino alle 23:59 PT del 3 gennaio (le nostre 08:59).

Queste offerte arrivano al momento opportuno per chi è alla ricerca di regali dell’ultimo minuto per persone care (o anche per sé!). C’è così tanta scelta da poter soddisfare i gusti di chiunque. Di seguito l’elenco completo!

Hits for the Holidays Sale

  • Red Dead Redemption al -30%, $34.99 ($49.99)
  • SONIC SUPERSTARS al -30%, $41.99 ($59.99)
  • Mega Man Battle Network Legacy Collection al -50%, $29.99 ($59.99)
  • Metroid Dread al -30%, $41,99 ($59,99)

Correlato: 10 dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co-op

  • The Elder Scrolls V: Skyrim al -50%, $29,99 ($59,99)
  • The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Edition al-50%, $34,99 ($69,99)
  • The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Upgrade al -20%, $15,99 ($19,99)
  • Monster Hunter Rise + Sunbreak Deluxe al -42%, $39,99 ($69,99)

  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury al -33%, $39,99 ($59,99)
  • Mineko’s Night Market al -20%, $15.99 ($19.99)
  • Nintendo Switch Sport al -30%, $27,99 ($39,99)
  • Bluey: The Videogame al -20%, 31,99 ($59,99)

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

  • Super Mario Maker 2 al -33%, $39,99 ($59,99)
  • We Love Katamari Reroll + Royal Reverie Special Edition al -40%, $23,99 ($39,99)
  • Untitled Goose Game al -50%, $9.99 ($19.99)
  • Unpacking al -50%, $9.99 ($19.99)

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

  • EA SPORTS FC 24 al -50%, $29,99 ($59,99)
  • Batman: Arkham Trilogy al -30%, $41,99 ($59,99)
  • Trombone Champ al -40%, $8.99 ($14.99)
  • Among Us al -40%, $3,00 ($5,00)

  • The Jackbox Party Pack 10 al -20%, $27,99 ($34,99)
  • The Great Ace Attorney Chronicles al -60%, $15,99 ($39,99)
  • Disco Elysium: The Final Cut al -65%, $13,99 ($39,99)
  • Undertale al -33%, $10,04 ($14,99)

Correlato: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

  • COCOON al -20%, $19.99 ($24.99)
  • Chicory: A Colourful Tale al -50%, $9,99 ($19,99)
  • Slay the Spire al -65%, $8.74 ($24.99)
  • JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R Ultimate Edition al -55%, $38.24 ($84.99)

Correlato: COCOON, la nuova fatica dal creatore di LIMBO e INSIDE [Recensione]

  • Night in the Woods al -50%, $9.99 ($19.99)
  • Pikuniku al -75%, $3,24 ($12,99)
  • Citizen Sleeper al -50%, $9.99 ($19.99)
  • Shadows Over Loathing al -29%, $16.10 ($23.00)
  • Kentucky Route Zero: TV Edition al -50%, $12,49 ($24,99)

Cliccate qui per il link al sito! E Buone Feste!

Fonte

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta l’accettare il progetto dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live action di ATLA commenta l'accettare il progetto dopo l'uscita di Konietzko e DiMartino

Lo showrunner del live-action di ATLA commenta il momento in cui la serie è stata affidata a lui, dopo l’uscita di Konietzko e DiMartino!

Lo showrunner dell’adattamento live action Netflix di Avatar – La leggenda di Aang (in originale Avatar: The Last Airbender, o ATLA) ha finalmente affrontato il tema del momento in cui Bryan Konietzko e Michael Dante DiMartino hanno abbandonato il progetto.

Parlando con “Entertainment Weekly”, Albert Kim ha dichiarato di essere stato incerto sul continuare la serie senza i creatori dello show animato originale. Konietzko e DiMartino hanno infatti lasciato il progetto live-action nel 2020, dopo averci lavorato per due anni.

Correlato: Primo teaser trailer per il live-action Avatar: The Last Airbender

Kim ha detto di essersi sentito “intimidito” quando il lavoro è stato affidato a lui. “La mia prima reazione dopo il ‘sì, cavolo!’ è stata ‘porca miseria. Voglio davvero farlo? C’è un modo per migliorare l’originale?’ Ogni volta che affronti qualcosa che è già amato da milioni di fan, devi farti queste domande”.

Avatar – La leggenda di Aang è andato in onda per tre stagioni su Nickelodeon ed è considerato uno dei migliori show televisivi di tutti i tempi. La serie sequel La leggenda di Korra è arrivata anni dopo (insieme a diversi fumetti e romanzi), e Konietzko e DiMartino stanno attualmente sviluppando altri progetti animati ambientati nello stesso universo.

Correlato: Avatar Aang – Film d’animazione in arrivo nel 2025

La serie live-action sarà un adattamento della serie originale, anche se Kim ha detto che alcuni elementi cambieranno per raccontare la storia alle nuove generazioni.

“Non facciamo iniziare lo show nel modo in cui inizia la serie animata. È stata una decisione consapevole per mostrare alle persone che questa non è la serie animata”, ha detto Kim.

“A volte abbiamo dovuto disfare le trame e rimescolarle in modo nuovo in modo che avessero senso nell’ottica di un prodotto a puntate. Quindi sono molto curioso di vedere cosa succederà dal punto di vista delle reazioni [del pubblico]”.

Correlato: Iroh, Azula e altre foto dal set di Avatar: The Last Airbender

“La gamma spaziava da piccole cose nerd che nessuno, a parte qualche fan irriducibile, potrebbe chiedersi – domande sulla madre di Katara o sui genitori di Aang – a questioni più generali su come tradurre in versione live-action ciò che ha reso l’originale così speciale”, ha detto Kim. “Questo è Avatar – La leggenda di Aang, ma è la nostra versione di Avatar – La leggenda di Aang.”

Konietzko e DiMartino hanno dichiarato di aver lasciato il progetto perché “Netflix si era impegnata a onorare la nostra visione di questa rivisitazione”, ma “le cose non sono andate come speravamo”. Hanno detto che lo show aveva “il potenziale per essere buono” ma “non sarà quello che Bryan e io avevamo immaginato o intendevamo realizzare”.

Cosa ne pensate? Guarderete il live-action?

Fonte

Tutto quello che il leak Insomniac ha rivelato dei progetti PlayStation

Tutto quello che il leak Insomniac ha rivelato dei progetti PlayStation

Un leak di proporzioni catastrofiche ha colpito Insomniac e PlayStation, rivelando i progetti della compagnia per i prossimi dieci anni!

Un leak ha reso pubbliche nuove informazioni relative allo sviluppatore Insomniac Games, e queste rivelano che lo studio sta lavorando a una serie di progetti PlayStation ancora da annunciare in collaborazione con la Marvel.

Un gruppo di hacker noto come Rhysida ha reso noto di aver effettuato un attacco informatico nei confronti di Insomniac e di aver ottenuto una tonnellata di informazioni chiave relative allo studio, minacciando di pubblicarle se non avesse ricevuto un pagamento in cambio.

Simile: Nuova console Xbox in arrivo nel 2026? Analizziamo il leak

Dopo una settimana, Rhysida ha reso pubblici i dati, rivelando la strategia di Insomniac relativa ai prossimi dieci anni. Oltre a ciò vengono citati importanti spoiler legati al futuro di Insomniac e PlayStation. Proseguite a vostra discrezione!

Wolverine e X-men

Si sa che la Insomniac sta lavorando a Marvel’s Wolverine, che è stato annunciato nel 2021. In base alle informazioni contenute in questa fuga di notizie, però, Wolverine dovrebbe essere solo il primo gioco legato ai mutanti che la Insomniac svilupperà.

Simile: Netflix annuncia il remake anime “The One Piece” con il primo studio di AoT

Sembra che, dopo l’uscita di Marvel’s Wolverine, la compagnia intenda sviluppare Marvel’s X-Men, un gioco incentrato sulla famosa squadra di supereroi. I file Insomniac menzionano anche che la Sony ha un accordo valido fino al 2035 con la Marvel Games per la realizzazione di giochi esclusivi legati agli X-Men e ai relativi personaggi.

Per quanto riguarda le date di lancio, si stima che Wolverine arriverà nel 2026 e X-Men nel 2030.

Spider-Man e Venom

Questa fuga di notizie conferma che è in cantiere un terzo capitolo della serie, intitolato Marvel’s Spider-Man 3. La cosa più interessante, però, è che sembra essere in arrivo un gioco spin-off incentrato su Venom, intitolato Venom: Lethal Protector.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2, Peter e Miles tornano ad oscillare su PS5 [Recensione]

Il progetto si collocherà dopo gli eventi di Marvel’s Spider-Man 2 e permetterà ai giocatori di prendere il controllo di Venom stesso. Sembra che si tratterà di un titolo minore, simile a Marvel’s Spider-Man: Miles Morales. Il gioco di Venom dovrebbe uscire nel 2025, mentre Spider-Man 3 dovrebbe arrivare più avanti, nel 2028.

Ratchet & Clank e un’IP misteriosa

Al di là dei titoli Marvel, Insomniac è anche alle prese con la creazione di un nuovo capitolo di Ratchet & Clank, il che non è poi così sorprendente visto che si tratta di uno dei franchise storici dello sviluppatore.

Inoltre, è in fase di progettazione una “nuova IP” che dovrebbe uscire dopo l’arrivo di Marvel’s X-Men. I dettagli dopo questo punto sono ancora un po’ vaghi, ma è chiaro che la Insomniac intende rimanere legata alla Marvel per diversi anni a venire.

Simile: The Last of Us Online – Progetto cancellato, conferma Naughty Dog

Il leak è sicuramente una notizia disastrosa per Insomniac e PlayStation. Non solo si tratta di una fuga di notizie senza precedenti, ma tra i dati che sono stati resi pubblici figurano anche informazioni personali di una serie di dipendenti dell’azienda.

Insomniac e Playstation non hanno ancora commentato la questione. Voi cosa ne pensate?

Fonte

Netflix annuncia il remake anime “The One Piece” con il primo studio di AoT

Netflix annuncia il remake anime The One Piece con lo studio di AoT

Netflix collaborerà con lo Studio Wit per adattare nuovamente la prima saga del manga in un nuovo remake anime: “The One Piece”!

Netflix ha annunciato che pubblicherà un remake anime della prima saga di One Piece, intitolandolo The One Piece, e che ad occuparsi della produzione sarà uno dei migliori studi di animazione in circolazione.

Di recente, Netflix ha pubblicato un video di un minuto e mezzo per celebrare il 25° anniversario dell’anime One Piece, rivelando che lo Studio Wit, il team dietro Spy x Family e le prime tre stagioni di Attack on Titan, sta producendo “un nuovissimo adattamento anime del manga One Piece a partire dall’iconica Saga del mare orientale”.

Correlato: I 10 Manga più venduti della storia

Il nuovo adattamento uscirà su Netflix, anche se la compagnia non ha parlato di date. Da notare che la Saga del mare orientale è la prima saga sia del manga che dell’anime di One Piece, un arco che copre rispettivamente 100 capitoli e circa 60 episodi.

Il remake di Netflix è un adattamento anime della versione manga della Saga, il che significa che probabilmente si discosterà dall’adattamento anime di One Piece attualmente in corso.

Correlato: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Al di là dell’annuncio in sé, Netflix non ha rivelato molto altro, perciò, oltre alla data di uscita, non sappiamo nemmeno come si comporterà Netflix in merito al casting di doppiatori.

Ecco il video annuncio di Netflix! Cosa ne pensate della notizia?

Fonte

La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

La stagione di Good Omens è stata confermata il commento di Neil Gaiman

La stagione 3 di “Good Omens” sarà l’ultima per Azraphel e Crowley, ed ecco cosa ha anticipato Neil Gaiman!

Prime Video ha rinnovato Good Omens per una terza (3) stagione, confermando che il prossimo ciclo di episodi segnerà la fine della serie. Lo show è basato sull’omonimo libro di Neil Gaiman e Terry Pratchett, che segue lo sviluppo del legame tra l’angelo Azraphel e il demone Crowley.

Mentre la prima stagione ha ripercorso la storia apocalittica del romanzo, la seconda ha messo in scena un sequel originale che ha scavato più a fondo nei retroscena della coppia. Ora, “Variety” ha confermato che la terza stagione di Good Omens si farà, e che le riprese inizieranno in Scozia molto presto.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

Gaiman, che ricopre il ruolo di showrunner, ha anche anticipato alcuni dettagli sulla stagione finale, confermando che essa seguirà il piano originale che lui e Pratchett avevano per un ipotetico sequel. Ecco le dichiarazioni dell’autore e creatore della serie:

“Sono così felice di poter finalmente concludere la storia che Terry e io abbiamo tracciato nel 1989 e nel 2006. Terry era convinto che se avessimo realizzato “Good Omens” per la televisione, avremmo potuto portare la storia fino alla fine. La prima stagione era incentrata sull’evitare l’Armageddon, su pericolose profezie e sulla fine del mondo.

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“La seconda stagione è stata dolce e delicata, anche se forse si è conclusa in modo meno gioioso di quanto un certo Angelo e un certo Demone potessero sperare. Ora, nella Terza Stagione, ci occuperemo ancora una volta della fine del mondo.”

“I piani per l’Armageddon stanno andando male. Solo Crowley e Azraphel, lavorando insieme, possono sperare di rimediare. E al momento non si parlano.”

L’account Twitter di Prime Video dedicato a Good Omens ha pubblicato l’annuncio della terza stagione, affermando che la notizia va festeggiata con “cioccolata calda e dolcetti”.

Cosa aspettarsi dalla stagione 3? [SPOILER stagione 2]

La seconda stagione di Good Omens si è conclusa con Azraphel che accetta la posizione di arcangelo precedentemente occupata da Gabriele in Paradiso, chiedendo a Crowley di venire con lui. Frustrato dalla decisione dell’angelo e intento a elaborare i suoi sentimenti per lui, il demone rifiuta.

La discussione termina con un bacio pieno non detti e con Crowley che se ne va, ma non troppo lontano, aspettando vicino alla sua Bentley in caso Azraphel dovesse cambiare idea. Quest’ultimo, tuttavia, non lo fa. Così, mentre Crowley se ne va, Azraphel segue Metatron, il quale lo informa che sarà incaricato di mettere in atto una nuova apocalisse: la Seconda Venuta.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante le Feste

Gaiman ha precedentemente dichiarato che, se lo show fosse stato rinnovato per una terza stagione, questa si sarebbe basata su di un sequel inedito e incompiuto delineato a suo tempo da lui e Pratchett. Ciò significa che la prossima stagione manterrà la promessa di concludere la storia della coppia, garantendo loro un finale adeguato mentre i due cercano di sventare la fine del mondo una seconda volta.

L’ultima mandata di episodi vedrà probabilmente il loro rapporto svilupparsi ulteriormente, mentre angelo e demone continuano a confrontarsi con i loro sentimenti. Poiché il duo sarà responsabile della prevenzione dell’apocalisse ancora una volta, non c’è modo di sapere quale sarà il loro destino, alla fine.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Se alla fine della prima stagione sono riusciti a ingannare il Paradiso e l’Inferno per vivere una vita pacifica sulla Terra, l’attenzione che hanno ricevuto nella seconda stagione indica che potrebbero dover trovare un altro modo per vivere in modo sicuro, soprattutto se insieme.

Fonte

Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Fate il check in all'Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Ecco il trailer per la serie animata di prossima uscita “Hazbin Hotel”, colmo di demoni irriverenti, violenza e numeri musicali!

Finalmente le porte dell’Hazbin Hotel sono state aperte e i primi ospiti demoniaci sono pronti per essere riabilitati. Ѐ infatti uscito il primo trailer per l’attesa serie animata opera di Vivienne Medrano, l’animatrice dietro il popolare canale YouTube VivziePop e il webcomic ZooPhobia.

L’episodio pilota di Hazbin Hotel è uscito nel 2019 su YouTube e ha raccolto una folta schiera di fan. Nel 2020 è stato poi scelto da A24 per la realizzazione di una serie completa. Sempre nel 2020, è stata pubblicata su YouTube la serie complementare Helluva Boss. Hazbin Hotel è ambientata nello stesso mondo, ma segue una serie diversa di personaggi.

Simile: Golden Globes 2024 – Succession e Barbie dominano le nomination

Questa nuova serie è incentrata su un hotel situato all’inferno, dove una principessa degli inferi cerca di riabilitare i demoni invece di ucciderli. Si tratta di una commedia animata per adulti, che si aggiunge alle altre offerte di animazione per adulti di Amazon Prime Video come Invincible e La leggenda di Vox Machina. Ah, e Hazbin Hotel è anche un musical!

Di seguito la sinossi ufficiale: “Hazbin Hotel è la storia di Charlie, la principessa dell’Inferno, che persegue il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione del suo regno. Dopo che gli angeli hanno imposto uno sterminio annuale, [Charlie] apre un hotel nella speranza che gli avventori vadano in Paradiso al momento del check-out.”

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“Mentre la maggior parte dell’Inferno deride il suo obiettivo, la sua devota compagna Vaggie e la loro prima cavia, la star di film per adulti Angel Dust, restano al suo fianco. Quando una potente entità nota come “Demone Radio” si mette in contatto con Charlie per aiutarla nella sua impresa, il suo folle sogno ha la possibilità di diventare realtà.”

I primi quattro episodi arriveranno su Prime Video il 19 gennaio, mentre gli altri verranno trasmessi settimanalmente fino a febbraio.

Fonte

Lo studio di The Day Before chiude a pochi giorni dall’uscita del gioco in accesso anticipato

Lo studio di The Day Before chiude a pochi giorni dall'uscita del gioco in accesso anticipato

Il controverso “The Day Before” è uscito su Steam la settimana scorsa, e oggi lo studio Fntastic ha annunciato la chiusura dei battenti!

In un bizzarro risvolto degli eventi per la lunga saga di The Day Before, lo studio Fntastic ha annunciato la sua chiusura, a pochi giorni dal lancio in accesso anticipato del gioco stesso.

“Oggi annunciamo la chiusura dello studio Fntastic”, ha dichiarato la società in un comunicato sul suo account Twitter. “Purtroppo, The Day Before è fallito finanziariamente e non abbiamo i fondi per proseguire. Tutti gli introiti ricevuti verranno utilizzati per pagare i debiti con i nostri partner”.

Simile: E3 – La fiera è ufficialmente morta

Fntastic aggiunge che il futuro di The Day Before e Propnight è ” ignoto, ma i server rimarranno operativi”. Nel frattempo il gioco è stato cancellato da Steam.

La dichiarazione sottolinea anche che “non abbiamo preso soldi al pubblico durante lo sviluppo di The Day Before; non ci sono stati preordini o campagne di crowdfunding. Abbiamo lavorato instancabilmente per cinque anni, versando il nostro sangue, sudore e lacrime per il gioco”.

L’editore Mytona ha scritto nel suo comunicato: “Ci dispiace che il gioco non abbia soddisfatto le aspettative della maggior parte degli utenti. Oggi lavoreremo con Steam per aprire i rimborsi per tutti i giocatori che decideranno di richiederlo. Siamo in contatto con Fntastic per quanto riguarda il futuro del gioco”.

https://twitter.com/mytona_official/status/1734359076690362582

Gli utenti hanno speso circa 40 euro per il gioco in accesso anticipato, e alcuni avevano iniziato a chiedere il rimborso già prima della notizia della chiusura di oggi. Il controverso lancio del gioco in accesso anticipato è stato a dir poco tortuoso, e la pagina di Steam è stata inondata di recensioni negative.

The Day Before non era solo pieno di bug e problemi ai server, ma ci sono state anche lamentele sul fatto che il gioco non fosse nemmeno quello che era stato pubblicizzato inizialmente. Pur essendo etichettato come un MMO open-world, molti hanno sottolineato che in realtà si trattava di uno sparatutto a estrazione.

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Le reazioni sono state così negative che il numero di utenti è sceso quasi del 90% in quattro giorni e il gioco è entrato presto a far parte della classifica dei 10 giochi peggio recensiti di tutti i tempi su Steam.

Fonte

Leggete i nostri precedenti articoli per approfondire la controversia di “The Day Before”!

The Day Before – Qui qualcosa puzza, video gameplay copiato

I Devs hanno risposto alle accuse di scam su The Day Before

The Day Before – Continuano le assurdità, Fntastic ha fatto un’altra dichiarazione

Golden Globes 2024: Succession e Barbie dominano le nomination

Golden Globe nominations

Sono state annunciate le nomination ai Golden Globe Award per il 2024, con Succession e Barbie in testa con nove nomination ciascuna.

I candidati all’81esima edizione dei Golden Globe sono stati annunciati sul sito web della cerimonia. Oppenheimer è arrivato subito dietro ai leader con otto nomination, mentre Killers of the Flower Moon ne ha ottenute sette.

Altri candidati degni di nota includevano The Last of Us di HBO e Spider-Man: Across the Spider-Verse con tre ciascuno. L’elenco completo dei candidati può essere visualizzato di seguito.

Nomination Golden Globe 2024

Miglior film – Drama

  • Anatomy of a Fall
  • Killers of the Flower Moon
  • Maestro
  • Oppenheimer
  • Past Lives
  • The Zone of Interest

Miglior performance attoriale femminile – Drama

  • Annette Bening – Nyad
  • Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
  • Sandra Hüller – Anatomy of a Fall
  • Carey Mulligan – Maestro
  • Greta Lee – Past Lives
  • Cailee Spaeny – Priscilla

Miglior performance attoriale maschile – Drama

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Leonardo DiCaprio – Killers of the Flower Moon
  • Colman Domingo – Rustin
  • Barry Keoghan -Saltburn
  • Cillian Murphy – Oppenheimer
  • Andrew Scott – All of Us Strangers
Bradley Cooper in Maestro
Bradley Cooper in Maestro

Miglior film – Musical o Commedia

  • Air
  • American Fiction
  • Barbie
  • May December
  • The Holdovers
  • Poor Things

Miglior performance attoriale femminile – Musical o Commedia

  • Alma Pöysti – Fallen Leaves
  • Fantasia Barrino – The Color Purple
  • Jennifer Lawrence – No Hard Feelings
  • Natalie Portman – May December
  • Margot Robbie – Barbie
  • Emma Stone – Poor Things

Miglior performance attoriale maschile – Musical o Commedia

  • Nicolas Cage – Dream Scenario
  • Timothée Chalamet – Wonka
  • Matt Damon – Air
  • Paul Giamatti – The Holdovers
  • Joaquin Phoenix – Beau Is Afraid
  • Jeffrey Wright – American Fiction
Joaquin Phoenix in Beau is Afraid
Joaquin Phoenix in Beau is Afraid

Miglior film d’animazione

  • The Boy and the Heron
  • Elemental
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Suzume
  • The Super Mario Bros Movie
  • Wish

Miglior film straniero (Non-English Language)

  • Anatomy of a Fall
  • Fallen Leaves
  • Io Capitano
  • Past Lives
  • Society of the Snow
  • The Zone of Interest

Cinematic e risultati al Box Office

  • Barbie
  • Guardians of the Galaxy Vol 3
  • John Wick: Chapter 4
  • Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One
  • Oppenheimer
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Taylor Swift: The Eras Tour
  • The Super Mario Bros Movie

Correlato: House of the Dragon 2 annuncia sei nuovi membri del cast

Margot Robbie in Barbie
Margot Robbie in Barbie

Miglior interpretazione – Attrici non protagonisti

  • Emily Blunt – Oppenheimer
  • Danielle Brooks – The Color Purple
  • Jodie Foster – Nyad
  • Julianne Moore – May December
  • Rosamund Pike – Saltburn
  • Da’Vine Joy Randolph – The Holdovers

Miglior interpretazione – Attori non protagonisti

  • Willem Dafoe – Poor Things
  • Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
  • Robert Downey Jr – Oppenheimer
  • Ryan Gosling – Barbie
  • Charles Melton – May December
  • Mark Ruffalo – Poor Things

Miglior regista

  • Bradley Cooper – Maestro
  • Celine Song – Past Lives
  • Christopher Nolan – Oppenheimer
  • Greta Gerwig – Barbie
  • Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
  • Yorgos Lanthimos – Poor Things
Oppenheimer
Cillian Murphy in Oppenheimer

Migliore sceneggiatura

  • Barbie
  • Poor Things
  • Oppenheimer
  • Killers of the Flower Moon
  • Past Lives
  • Anatomy of a Fall

Migliore colonna sonora originale

  • Poor Things
  • Oppenheimer
  • The Zone of Interest
  • Spider-Man: Across the Spider-Verse
  • Killers of the Flower Moon
  • The Boy and the Heron

Migliore canzone originale

  • Addicted to Romance – She Came to Me
  • Dance the Night – Barbie
  • I’m Just Ken – Barbie
  • Peaches – The Super Mario Bros Move
  • Road to Freedom – Rustin
  • What Was I Made For? – Barbie
Bowser The Super Mario Bros Movie
Bowser in The Super Mario Bros Movie

Miglior serie TV – Drama

  • Succession
  • The Crown
  • The Diplomat
  • The Last of Us
  • 1923
  • The Morning Show

Migliore performance attoriale femminile in una serie TV – Drama

  • Bella Ramsey – The Last of Us
  • Emma Stone – The Curse
  • Helen Mirren – 1923
  • Imelda Staunton – The Crown
  • Keri Russell – The Diplomat
  • Sarah Snook – Succession

Migliore performance attoriale maschile in una serie TV – Drama

  • Pedro Pascal – The Last of Us
  • Kieran Culkin – Succession
  • Jeremy Strong – Succession
  • Brian Cox – Succession
  • Gary Oldman – Slow Horses
  • Dominic West – The Crown

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

The Bear
Jeremy Allen White e Ayo Edebiri in The Bear

Miglior serie TV – Musical o Commedia

  • Abbott Elementary
  • Barry
  • Jury Duty
  • Only Murders in the Building
  • Ted Lasso
  • The Bear

Migliore performance attoriale femminile in una serie TV – Musical o Commedia

  • Rachel Brosnahan – The Marvelous Mrs Maisel
  • Quinta Brunson – Abbott Elementary
  • Elle Fanning – The Great
  • Selena Gomez – Only Murders in the Building
  • Natasha Lyonne – Poker Face
  • Ayo Edebiri – The Bear

Migliore performance attoriale maschile in una serie TV – Musical o Commedia

  • Bill Hader – Barry
  • Steve Martin – Only Murders in the Building
  • Jason Segel – Shrinking
  • Martin Short – Only Murders in the Building
  • Jason Sudeikis – Ted Lasso
  • Jeremy Allen White – The Bear
Here’s Looking At You…
Only Murders in the Building

Miglior miniserie televisiva, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • Beef
  • Lessons in Chemistry
  • Daisy Jones and the Six
  • All the Light We Cannot See
  • Fellow Travelers
  • Fargo

Miglior interpretazione di un’attrice in una miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • Ali Wong – Beef
  • Brie Larson – Lessons in Chemistry
  • Elizabeth Olsen – Love & Death
  • Juno Temple – Fargo
  • Rachel Weisz – Dead Ringers
  • Riley Keough – Daisy Jones and the Six

Miglior interpretazione di un attore in una miniserie, serie antologica o film realizzato per la televisione

  • David Oyelowo – Lawmen: Bass Reeves
  • Jon Hamm – Fargo
  • Matt Bomer – Fellow Travelers
  • Sam Claflin – Daisy Jones and the Six
  • Steven Yeun – Beef
  • Woody Harrelson – White House Plumbers
Fargo
Fargo

Miglior interpretazione di un’attrice non protagonista in un ruolo televisivo

  • Abby Elliott – The Bear
  • Christina Ricci – Yellowjackets
  • Elizabeth Debicki – The Crown
  • Hannah Waddingham – Ted Lasso
  • J Smith-Cameron – Succession
  • Meryl Streep – Only Murders in the Building

Miglior interpretazione di un attore non protagonista in televisione

  • Matthew Macfadyen – Succession
  • James Marsden – Jury Duty
  • Alan Ruck – Succession
  • Alexander Skarsgård – Succession
  • Billy Crudup – The Morning Show
  • Ebon Moss–Bachrach – The Bear

Miglior performance in una Stand-up Comedy televisiva

  • Chris Rock – Selective Outrage
  • Sarah Silverman – Sarah Silverman: Someone You Love
  • Wanda Sykes – I’m an Entertainer
  • Ricky Gervais – Ricky Gervais Armageddon
  • Trevor Noah – Where Was I
  • Amy Schumer – Emergency Contact

E voi seguirete la cerimonia dei Golden Globe 2024? Fatecelo sapere nei commenti.

Fonte: IGN

Dragons of Wonderhatch – Nuovo trailer per la serie anime e live-action

Dragons of Wonderhatch Nuovo trailer per la serie anime e live action

La Disney ha rilasciato un nuovo trailer per “Dragons of Wonderhatch”, la serie di prossima uscita che fonde anime e live-action!

Disney+ e Kodansha stanno collaborando a una serie che fonde elementi anime e live-action, e adesso possiamo dare una nuova occhiata a cosa aspettarci da Dragons of Wonderhatch grazie a un nuovo trailer.

La serie, uno dei tanti progetti legati alla collaborazione Disney – Kodansha, è stata annunciata per la prima volta l’anno scorso, ma sarà un prodotto completamente diverso da quello che il pubblico si aspettava. Si tratterà infatti di una serie live-action che presenterà anche segmenti interamente animati.

Simile: 10 dei migliori anime da vedere su Netflix

In Dragons of Wonderhatch, una ragazza del mondo reale di nome Nagi (Sena Nakajima) incontra un ragazzo di un altro mondo di nome Tyme (Daiken Okudara). Il mondo “anime” di Tyme, dove persone e draghi lavorano insieme, sta cominciando a entrare in contatto col mondo “live-action” di Nagi.

Dragons of Wonderhatch uscirà in Giappone su Disney+ il 20 dicembre, ma non si sa ancora se e quando uscirà in Italia. Kentaro Hagiwara è il regista delle parti live-action della serie, mentre Takashi Otsuka si occupa della regia delle parti anime (prodotte dalla Production I.G.).

Simile: Dandadan – Un anime sul famoso manga è in lavorazione presso Science Saru

Posuka Demizu, artista di The Promised Neverland, ha contribuito allo sviluppo del mondo e del design dei personaggi della serie, mentre Kyota Fujimoto, Takamasa Oe e Anna Kawahara hanno scritto le sceneggiature.

Anche il cast di Dragons of Wonderhatch è diviso tra la parte live-action e quella anime della serie. Tra i protagonisti figurano Sena Nakajima nel ruolo di Nagi, Daiken Okudaira nel ruolo di Tyme, Yoshito Emmanuelle nel ruolo di Son, Mackenyu nel ruolo di Akuta, Kenjiro Tsuda nel ruolo di Gyro.

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Vedremo inoltre Shunsuke Takeuchi nel il ruolo di Gafin, Rena Tanaka nel ruolo di Hana. Masaki Miura nel ruolo di Taichi, Riko Narumi nel ruolo di Ayana Nijisaki, SUMIRE nel ruolo di Saira. Yu Shimamura nel ruolo di Kate, Kenta Miyake nel ruolo di Byce, Jun Fukuyama nel ruolo di Gatz e Shimba Tsuchiya nel ruolo di Maul.

Fonte

Ecco il trailer di GTA 6, condiviso in anticipo dalla Rockstar a causa di un leak

Ecco il trailer di GTA condiviso in anticipo dalla Rockstar a causa di un leak

Un leak ha pubblicato il trailer di GTA 6 qualche ora prima del rilascio previsto, così la Rockstar Games l’ha condiviso ufficialmente.

Il trailer ufficiale di GTA 6 è stato pubblicato dalla Rockstar Games pochi istanti dopo che un leak anonimo lo ha diffuso online in anticipo. Come forse saprete, il trailer non sarebbe dovuto uscire prima delle 15:00 del 5 dicembre, ma la fuga di notizie ha cambiato i piani del publisher.

La data di uscita non è precisa, ma almeno abbiamo la conferma che il gioco dovrebbe arrivare nel 2025. Come forse saprete, GTA 5 è uscito nel settembre del 2013, mentre Red Dead Redemption 2 è uscito nell’ottobre del 2018.

Simile: Mortal Kombat 1: confermato il DLC

In altre parole, sembra verosimile che la data di rilascio sia prevista per l’autunno del 2025, ma al momento si tratta solo di speculazioni basate su precedenti modelli di pubblicazione da parte della Rockstar Games.

Sebbene si parli di una finestra di lancio, non si fa menzione delle piattaforme. Il gioco è presumibilmente in fase di sviluppo per PS5, Xbox Series S e Xbox Series X. L’uscita per PC è una possibilità concreta, anche se di solito le versioni per PC della Rockstar Games vengono rilasciate più avanti.

Simile: Cyberpunk 2077 – Il prossimo aggiornamento sarà l’ultimo, in lavorazione Cyberpunk 2 e The Witcher 4

È meno probabile che il gioco arrivi su Nintendo Switch, PS4 o Xbox One nel 2025. Tuttavia, prima del 2025 dovrebbe uscire la vociferata console Nintendo Switch 2, quindi c’è la possibilità che anche chi è fan della console Nintendo possa godere di questo attesissimo titolo.

Per quanto riguarda i dettagli del gioco, al momento non ce ne sono, in quanto la Rockstar Games non non he ha forniti. Sappiamo che la canzone del trailer è “Long is a Long Road” di Tom Petty, e questo è tutto ciò che sappiamo oltre a ciò che appare nel trailer vero e proprio.

Simile: Dragon’s Dogma 2 – Rivelata data di uscita a marzo

Il filmato conferma le indiscrezioni e le fughe di notizie precedenti, vale a dire che il gioco è ambientato a Vice City, la versione fittizia di Miami della serie. Il trailer conferma inoltre che il gioco avrà due protagonisti, una donna e un uomo.

Cosa ne pensate del trailer? E del leak? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Mortal Kombat 1: confermato il DLC

MK

Il capo degli sviluppatori di Mortal Kombat 1, Ed Boon, ha confermato che continuerà la storia del gioco e ha anticipato ulteriori sorprese.

All’evento CCXP23 in Brasile, Boon ha annunciato quella che suona più come un’espansione “Aftermath-style” di Mortal Kombat 1, ma non ha rivelato ulteriori dettagli.

Rilasceremo una seconda parte del gioco con una maggiore componente storia, proprio come abbiamo fatto per MK11, dopodiché ci saranno ulteriori sorprese.

L’espansione Aftermath di Mortal Kombat 11 è stata lanciata poco più di un anno dopo il gioco stesso e includeva una modalità storia aggiuntiva, nuovi personaggi, nuovi livelli, Fatality sul palco e il finale Amicizia. Sembra ragionevole supporre che il gioco otterrà contenuti simili come parte della continuazione della sua storia. Tuttavia, nessuno sa che cosa sia questa “grande sorpresa” anticipata da Boon.

Correlato: Ci siamo: il trailer di GTA 6 ha una data di uscita!

Boon ha aggiunto che lo sviluppatore NetherRealm prevede di supportare Mortal Kombat 1 ancora più a lungo di quanto ha supportato Mortal Kombat 11. NetherRealm è passato da Mortal Kombat 11 nel luglio 2021, per più di due anni dopo l’uscita del gioco.

Durante il fine settimana, NetherRealm e l’editore Warner Bros. Games hanno rivelato la data di uscita e il gameplay del personaggio DLC Quan Chi, e ci hanno offerto la nostra migliore occhiata al cameo di Peacemaker di John Cena e a Khameleon nei panni di un combattente. Peacemaker è un altro membro del Kombat Pack di MK 1 insieme a Homelander, Omni-Man, Ermac e Takahashi Takeda, e arriverà nel febbraio 2024.

Stanno accadendo molte cose nel mondo di Mortal Kombat 1. Il sito IGN ha riferito che i giocatori stanno iniziando a scoprire Brutality nascoste, inclusa una per il popolare personaggio DLC Omni-Man.

Il controverso Seasonal Fatality Bundle di Mortal Kombat 1, che include le uniche Fatality di Halloween, del Ringraziamento e dell’Inverno, è ora disponibile.

Fonte: IGN

Ci siamo: il trailer di GTA 6 ha una data di uscita!

Ci siamo il trailer di GTA ha una data di uscita

La Rockstar Games ha annunciato in un tweet che il primo trailer di “Grand Theft Auto (GTA) 6” uscirà la prossima settimana!

Fan di GTA, ci siamo: il trailer di debutto di Grand Theft Auto 6 ha una data di uscita, ed è martedì 5 dicembre alle nostre ore 15:00. La conferma arriva in un tweet della Rockstar Games.

Il trailer di Grand Theft Auto 6 rivelerà finalmente quello che potrebbe diventare uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi. Il mese scorso, quando ha annunciato la finestra di lancio per il trailer di GTA 6, la Rockstar ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di condividere queste esperienze con tutti voi per molti altri anni a venire.”

“Grazie all’incredibile supporto del nostro pubblico in tutto il mondo, abbiamo avuto l’opportunità di creare giochi che ci appassionano davvero: senza di voi, nulla di tutto questo sarebbe possibile, e siamo molto grati a tutti voi, che affrontate questo viaggio insieme a noi.”

GTA 6 – Ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, data di uscita, gameplay e altro

“La Rockstar Games è stata fondata nel 1998 con l’idea che i videogiochi potessero diventare essenziali per la cultura come qualsiasi altra forma di intrattenimento, perciò, nel nostro sforzo di far parte di questa evoluzione, speriamo di aver creato dei giochi che amiate.”

Fonte

Prime foto del live-action di Fallout: da Bethesda a Prime Video

Prime foto del live action di Fallout da Bethesda a Prime Video

Ecco le prime immagini del live-action ambientato nell’universo di “Fallout”, targato Bethesda, in arrivo su Prime Video!

Prime Video ha pubblicato delle nuove foto del suo prossimo adattamento live-action dedicato a Fallout, rivelando per la prima volta come lo show di prossima uscita porterà in vita il futuro post-apocalittico targato Bethesda.

Chi è fan di Fallout riconoscerà subito molte delle immagini, da quella di Lucy (Ella Purnell) che osserva un paesaggio in frantumi a quella dei Ghoul, dei Vertibird e, naturalmente, della Confraternita d’Acciaio.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante durante le Feste

Le immagini sembrano essere tratte dal teaser mostrato a porte chiuse in occasione della presentazione di Starfield alla Gamescom 2023.

Una delle foto mostra Purnell e Kyle MacLachan che indossano la familiare tuta da Abitante del Vault, mentre Walter Goggins è raffigurato come un Cowboy Ghoul. Un’altra mostra Aaron Moten, che nella serie interpreta il personaggio di Maximus, in posa accanto a un’Armatura atomica della Confraternita d’Acciaio.

Ecco il riassunto ufficiale: “Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e di chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere.”

“200 anni dopo l’apocalisse, gli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nel paesaggio infernale che i loro antenati si sono lasciati alle spalle e sono sconvolti dalla scoperta dell’universo incredibilmente complesso, meravigliosamente strano e altamente violento che li attende.”

Simile: Dragon’s Dogma 2 – Rivelata data di uscita a marzo

Della serie sappiamo ancora molto poco, se non che racconterà una nuova storia all’interno dell’universo di Fallout. Il regista e produttore esecutivo Todd Howard ha dichiarato di non essere interessato a trasformare Fallout 3 o Fallout 4 in un film o in una serie televisiva, ma quando ha avuto la possibilità di condividere una nuova storia, ha subito accettato.

“Raccontiamo una storia che si inserisce nel mondo che abbiamo costruito, che non infrange nessuna regola, che può fare riferimento a cose presenti nei giochi, ma che non è un retelling.”

“Esiste nello stesso mondo, ma è una cosa a sé stante, quindi lo arricchisce. Inoltre, le persone che non hanno giocato ai giochi e che non hanno potuto sperimentare quanto Fallout sia fantastico, possono guardare la serie”.

Simile: Xbox – Microsoft conferma che sarà presente ai The Game Awards con tante novità

Anche se si tratta di una nuova storia, è evidente che Fallout di Prime Video conterrà molti degli elementi essenziali dei giochi, come il personaggio di MacLachan, il Soprintendente Hank, che suggerisce che la storia inizierà nel Vault 33, un punto di riferimento della serie.

Ella Purnell interpreta “Lucy”, un’Abitante del Vault idealista e pacifica. La sua natura ottimista viene messa alla prova quando le persone fanno del male ai suoi cari.

Aaron Moten interpreta “Maximus”, un giovane soldato che nasconde il suo tragico passato mentre presta servizio in una fazione militarista chiamata Confraternita d’Acciaio. Crede nella nobile missione della Confraternita di riportare la legge e l’ordine nella Wasteland, e farà di tutto per perseguire i loro obiettivi.

Simile: NAPOLEON, il film sul condottiero più famoso di sempre [Recensione]

Walton Goggins interpreta “Il Ghoul”, che sopravvive nella Wasteland come cacciatore di taglie. È pragmatico, spietato e nasconde un passato misterioso.

Kyle MacLachlan interpreta il “Soprintendente Hank”, la persona che gestisce il Vault 33 e il padre di Lucy. È desideroso di cambiare il mondo in meglio.

L’adattamento live-action di Prime Video cercherà di catturare l’essenza della popolarissima serie di giochi di ruolo di Bethesda, che la compagnia ha comprato alla Interplay a metà degli anni 2000.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante durante le Feste

Fallout è diventato uno dei gioielli della corona di Bethesda, insieme a Skyrim, e Fallout 5 entrerà in lavorazione dopo Elder Scrolls VI. Bethesda e l’IP di Fallout sono poi state acquisite da Xbox nel 2021.

L’uscita di Fallout è prevista per il 12 aprile 2024 su Prime Video.

Fonte

Final Fantasy 7 Rebirth: nuovi dettagli, screenshots e un trailer

FF VII Rebirth

Square Enix ha condiviso tantissimi nuovi dettagli di gioco e screenshot di Final Fantasy 7 Rebirth insieme a un trailer narrato di Red XIII.

Sebbene il trailer sia solo un aggiornamento su Story So Far (che sarà incluso nel menu principale del gioco), Square Enix ha condiviso anche molte altre informazioni, inclusi dettagli su nuove regioni, personaggi e altro ancora.

Lo sviluppatore ha confermato che entrambe le modalità di battaglia attiva e classica torneranno in Rebirth, consentendo ancora una volta ai giocatori di scegliere tra un’azione frenetica o un processo decisionale a ritmo più lento. Il sequel avrà tuttavia una nuova difficoltà di gioco, la Dinamica, che si unirà a Facile e Normale per consentire un’ulteriore personalizzazione del giocatore.

Anche le regioni di Kalm e la miniera di Mythril sono state oggetto di un’analisi approfondita. Riguardo Kalm, Square Enix ha dichiarato:

Un villaggio felice tenuto al sicuro dal mondo esterno da un robusto muro di pietra. Sebbene non abbia un proprio reattore, prospera grazie a una fornitura costante di mako convogliata dalla metropoli di Midgar, visibile dalla cima della famosa torre dell’orologio della città.

Mentre per quanto riguarda la miniera di Mythril, dice:

Una miniera un tempo molto vivace che collega le praterie con Junon. Anche se un tempo era apprezzata per i suoi ricchi giacimenti di mythril, la cava cadde in disuso dopo che la Shinra sviluppò un proprio minerale superiore, e i minatori che una volta funzionavano, i suoi tunnel sono stati sostituiti da mostri.

Correlato: Saldi Autunnali di Steam 2023: ecco alcune delle migliori offerte!

I nuovi personaggi

Sebbene Rebirth sia un remake della seconda parte di Final Fantasy 7, proprio come la prima parte (Remake), presenterà una vasta gamma di nuovi personaggi:

Broden: è il proprietario e gestore della locanda a Kalm. Porta rancore nei confronti di Shinra, offrendosi di aiutare Cloud e i suoi amici a sfuggire ai loro aspiranti rapitori aziendali. Il suo aspetto scarno potrebbe essere dovuto ad una recente malattia sconosciuta.

Rhonda: sindaco e sceriffo di Under Junon. La sua casa, un tempo un prospero villaggio di pescatori, cadde in declino dopo che la Shinra costruì una fortezza militare in alto e un reattore Mako in acque profonde al largo. Nonostante lo status di presunti terroristi di Cloud e dei suoi amici, Rhonda permette loro ancora di passare attraverso la sua città.

Priscilla: una giovane ragazza allegra che vive a Under Junon, spesso vista nuotare con il delfino che addestra. Il reattore mako offshore ha contaminato le acque circostanti e Priscilla teme per la sicurezza del suo amico delfino e di altre creature acquatiche.

Billy: nipote di Bill e proprietario di un ranch di chocobo nelle praterie. Lui e sua sorella sono stati cresciuti dal nonno, dopo aver perso i genitori in giovane età. Questo giovane bracciante del ranch si offre gentilmente di insegnare a Cloud e ai suoi compagni i segreti del combattimento tra chocobo, a condizione che frequentino il negozio di sua sorella.

Chloe: sorella minore di Billy. Gestisce un negozio nel ranch dove vende materiali per l’artigianato e altre curiosità. Cordiale e di buon cuore, si relaziona educatamente con Cloud e compagnia ed è grata per il loro patrocinio. Allo stesso tempo, è preoccupata per la fissazione di suo fratello per i soldi.

Riportando l’attenzione sul party principale di Cloud, Aerith e così via, Square Enix ha anche rivelato che le abilità sinergiche avrebbero fatto il loro debutto in Rebirth. Si tratta di attacchi potenti in cui due personaggi si uniscono per eseguire, con più abilità sbloccate man mano che i giocatori salgono di livello nel gruppo.

Square Enix ha anche rivelato una nuova mossa di teletrasporto per Aerith chiamata Ward Shift e ha confermato le abilità di Red XIII. L’attacco base vede Red XIII colpire i suoi nemici, e questo può essere tenuto premuto per avere un raggio più ampio. Le sue abilità ruotano attorno ad attacchi fisici fulminei e attacchi magici a distanza come Starfust Ray e Vengeance Mode, in cui Red XIII scatena il potere dei suoi nemici contrattaccandoli.

Notizie anche sulle evocazioni da parte di Square Enix, poiché lo sviluppatore ha confermato che funzionerebbero in Rebirth allo stesso modo di Remake. È stata approfondita anche la questione Kujata: “una divinità bovina che carica sul campo di battaglia esercitando il potere del fuoco, del ghiaccio e del fulmine. Lancia via i nemici con le sue enormi corna e scatena attacchi magici che colpiscono anche i punti deboli dei nemici distanti.”

La data di uscita di Rebirth, prevista per il 29 febbraio 2024, si avvicina e i fan stanno finalmente apprendendo sempre di più sul gioco. Square Enix ha precedentemente confermato che presenterà nuovi contenuti della storia incentrati su Zack e forse incorporerà anche il retroscena di Sephiroth incluso nel gioco per cellulare Final Fantasy 7 Ever Crisis.

Fonte: IGN

image
image