Ecco il primo teaser trailer live-action ufficiale di “Five Nights at Freddy’s”, il film che adatta il videogioco horror!
Il trailer del film Five Nights at Freddy’s introduce l’adattamento dell’omonima serie di videogiochi. Il film ha come protagonista Josh Hutcherson nel ruolo di Mike Schmidt, una guardia della sicurezza che lavora da Freddy Fazbear’s Pizza e che scopre che le mascotte del ristorante sono capaci di uccidere. Il film è in lavorazione da quasi dieci anni e le riprese sono iniziate all’inizio di quest’anno.
Ora, dopo aver condiviso un nuovo poster del film, la Universal ha rilasciato il primo teaser trailer di Five Nights at Freddy’s.
Il teaser offre un breve assaggio del terrore che caratterizzerà l’adattamento cinematografico live-action, introducendo anche il Mike di Hutcherson, che si ritrova coinvolto in questo bizzarro incubo. Il video mostra anche gli animatronics, pronti a terrorizzare chi si trova ancora lì dopo la mezzanotte.
Cosa rivela questo teaser trailer?
Il primo trailer ufficiale di Five Nights at Freddy’s offre molte informazioni interessanti per coloro che attendono con ansia l’adattamento cinematografico del titolo horror.
Uno dei maggiori punti di interesse del video è la fedeltà al gioco dei design degli animatronics, portati in vita dal Jim Henson’s Creature Shop, che fa il suo debutto nel genere horror dopo aver lavorato principalmente a progetti per famiglie, tra cui il franchise Dark Crystal.
Un altro elemento promettente presente nel primo teaser di Five Nights at Freddy’s è la location, che sembra aver adattato gran parte del suo layout direttamente dal materiale di partenza, compresa la famigerata angolazione della telecamera del palco che i giocatori controllano per individuare eventuali attività inquietanti
Dato che il film elimina il carattere di agency del videogioco, sembra probabile che le telecamere e la stanza di sicurezza saranno meno significative, anche se una loro rappresentazione accurata si rivelerebbe comunque interessante.
L’altra importante rivelazione del teaser trailer di Five Nights at Freddy’s è il primo sguardo al William Afton di Matthew Lillard. Chi ha familiarità con i giochi lo riconoscerà come l’antagonista principale del franchise, oltre agli animatronics stessi, in quanto creatore dei Funtime Animatronics e assassino di bambini, i cui spiriti possiedono molti degli animatronics.
Non è chiaro quanto di questo retroscena verrà esplorato nel film, anche se il rapido sguardo ad Hutcherson con un gruppo di bambini sembra indicare che questo aspetto verrà affrontato in qualche modo.
Ecco il nuovo trailer del film Disney “Haunted Mansion”, che trasforma (per la seconda volta) l’attrazione in un live-action!
Un nuovo trailer di Haunted Mansion rivela i rischi mortali che i personaggi dovranno affrontare in questo film ricco di star. Haunted Mansion è un adattamento cinematografico dell’omonima attrazione del parco a tema, ed un remake di The Haunted Mansion del 2003.
Del cast fanno parte Owen Wilson, Danny DeVito, Ryan Gosling, Jamie Lee Curtis, Winona Ryder, Rosario Dawson, Jared Leto, Tiffany Haddish, Hasan Minhaj, Lakeith Stanfield e Chase Dillon.
Ora, Haunted Mansion ha rilasciato un teaser che anticipa la spaventosa posta in gioco della trama.
Il creatore dell’amato manga e anime “One Piece” ha affermato che il live-action Netflix uscirà solo quando lui lo deciderà pronto!
Il creatore di One Piece Eiichiro Oda ha pubblicato una lettera ai fan che riassume il suo viaggio verso la creazione dell’adattamento live-action di Netflix della sua amata storia. In questa lettera afferma che, sebbene la serie sia prevista per il 2023, “non uscirà finché non sarò soddisfatto”.
Nella lettera, pubblicata proprio oggi in occasione del compleanno di Luffy, Oda ha dichiarato: “Considerando quanto presumibilmente mi rimane da vivere, credo che questa sia l’ultima occasione per portare One Piece in tutto il mondo. Se dobbiamo farlo, voglio essere in grado di supervisionare le cose mentre sono ancora in attività. Ecco perché ho accettato l’adattamento live-action di One Piece già nel 2016.”
“Da allora, Netflix ha investito enormi risorse nella produzione. È stato annunciato che la serie uscirà nel 2023, ma hanno promesso che non la faremo uscire finché non sarò soddisfatto.”
We are in this together. Thank you Eiichiro Oda, for your trust. We can’t wait for the world to see what we’ve created. pic.twitter.com/WAox5bc4P2
Nella lettera, Oda spiega anche che le diverse culture coinvolte nella creazione dello show live-action e le loro diverse opinioni e competenze hanno fatto sì che “a volte potesse essere frustrante per entrambe le parti”. Tuttavia, Oda ritiene che il team di produzione abbia finalmente trovato la coesione necessaria. “Ogni singola entità coinvolta sta lavorando in armonia. Finalmente ci siamo!”, ha scritto.
Pochissimo è stato rivelato sul live-action di One Piece. All’inizio di quest’anno abbiamo visto un nuovo poster che mostrava le sagome dei suoi iconici eroi, e conosciamo anche il cast principale (guidato da Inkai Godoy nel ruolo di Monkey D. Luffy) e il nome del primo episodio. Possiamo solo sperare che Oda sia contento con il prodotto in modo che esca nei tempi previsti, entro la fine dell’anno.
Ecco finalmente il trailer di “Dune: Parte 2”, il secondo capitolo della saga fantascientifica tratta dai romanzi di Villeneuve.
A più di un anno e mezzo dalla fragorosa accoglienza riservata al film del 2021 Dune, è finalmente arrivato il primo trailer del sequel dell’epopea fantascientifica di Denis Villeneuve.
Il primo trailer di Dune: Part Two vede il ritorno di Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides, figlio del defunto Duca Leto Atreides (Oscar Isaac), che ora vive in clandestinità tra le tribù Fremen native di Arrakis, nascondendosi dallo storico nemico della sua famiglia, la Casa Harkonnen.
Il trailer si apre con Paul, vestito con una tuta Fremen, che spiega a Zendaya come potrebbe essere Arrakis se le sabbie fossero acqua. Successivamente, Florence Pugh parla di Paul e dei pericoli che potrebbe rappresentare per l’impero.
Dune: Part Two vede anche il ritorno delle star Rebecca Ferguson, Zendaya, Josh Brolin, Stellan Skarsgård, Dave Bautista, David Dastmalchian, Javier Bardem, Stephen McKinley Henderson e Charlotte Rampling, che riprenderanno i loro ruoli del primo film.
Christopher Walken e Florence Pugh si sono uniti al cast del sequel, interpretando rispettivamente Shaddam IV, imperatore dell’umanità, e sua figlia, la principessa Irulan. Austin Butler, la cui fama è salita alle stelle grazie al film Elvis, interpreterà Feyd-Rautha Harkonnen, nipote del Duca Vladimir Harkonnen e principale antagonista del film.
Ecco il nuovo trailer per la stagione 2 di “Star Trek: Strange New Worlds”, in arrivo quest’estate su Paramount+!
La stagione 2 di Star Trek: Strange New Worlds arriverà su Paramount Plus il 15 giugno, ma potete già avere un assaggio della realtà della nuova stagione grazie ad un nuovo trailer. Il video offre anche la possibilità di conoscere il nuovo membro dell’equipaggio di Strange New Worlds: si tratta di Carol Kane!
La seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds riporterà Paul Wesley nei panni del giovane James T. Kirk, prima che assumesse il comando dell’USS Enterprise.
Ci sarà anche il precedentemente annunciato episodio crossover con la serie animata Star Trek: Lower Decks. Il guardiamarina Beckett Mariner di Tawny Newsome e il guardiamarina Brad Boimler di Jack Quaid appariranno in Strange New Worlds, in un episodio sia animato che live-action diretto nientemeno che da Jonathan Frakes.
Per la seconda stagione di Strange New Worlds tornano a far parte del cast Anson Mount nel ruolo del Capitano Christopher Pike, Rebecca Romijn in quello di Numero Uno, Ethan Peck nel ruolo dell’ufficiale scientifico Spock e Jess Bush nel ruolo dell’infermiera Christine Chapel.
Christina Chong torna nel ruolo di La’an Noonien-Singh, Celia Rose Gooding nel ruolo del cadetto Nyota Uhura, Melissa Navia nel ruolo del tenente Erica Ortegas e Babs Olusanmokun nel ruolo del dottor M’Benga. Carol Kane debutta in Star Trek con il ruolo ricorrente di Pelia.
I 10 episodi della nuova stagione di Star Trek: Strange New Worlds verranno trasmessi ogni giovedì su Paramount Plus.
L’imperatrice Georgiou, interpretata nientemeno che dal premio Oscar Michelle Yeoh, torna con lo spin-off “Star Trek: Section 31”!
Star Trek: Section 31, con la vincitrice del premio Oscar Michelle Yeoh, è stato ufficialmente annunciato ed è in arrivo su Paramount+.
Il franchise di Star Trek continua ad espandersi su Paramount+, nonostante la cancellazione di Star Trek: Discovery e la conclusione di Star Trek: Picard con la terza stagione.
La produzione della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds sta per iniziare, la quinta stagione di Star Trek: Lower Decks è in fase di realizzazione e, recentemente, Paramount+ ha annunciato che la produzione di una nuova serie, Star Trek: Starfleet Academy, inizierà nel 2024.
Oggi, Paramount+ ha annunciato che l’atteso Star Trek: Section 31 sarà un film evento originale con protagonista il premio Oscar Michelle Yeoh, che riprenderà il suo ruolo di Imperatrice Philippa Georgiou.
Il film è scritto da Craig Sweeney e diretto da Olatunde Osunsamni. In Star Trek: Sezione 31, l’Imperatore Georgiou “si unisce ad una divisione segreta della Flotta Stellare incaricata di proteggere la Federazione dei Pianeti Uniti e affronta i peccati del suo passato”.
La produzione di Section 31, il primo film originale di Star Trek realizzato per Paramount+, inizierà nel corso dell’anno. Il film realizza un’idea della Yeoh di realizzare uno spinoff incentrato sull’Imperatrice Georgiou che vada “indietro fino al 2017”, ha dichiarato il produttore esecutivo Alex Kurtzman.
Star Trek: Section 31 è una notizia entusiasmante per chi attende da anni di scoprire cosa sia successo all’Imperatrice Georgiou dopo la partenza dal 32° secolo nella terza stagione di Star Trek: Discovery.
La notizia che Section 31 sarà un film e non una serie TV è sorprendente ma logica. La carriera cinematografica di Yeoh, già stellare, è recentemente passata ad un livello ancora superiore e l’attrice è più richiesta che mai dopo aver vinto l’Oscar come miglior attrice per Everything Everywhere All At Once.
È probabile che Yeoh non possa impegnarsi nella produzione lunga mesi di una serie televisiva, ma un film su Georgiou e la Sezione 31 è comunque un modo emozionante per esplorare ulteriormente la storia dell’Imperatrice e dimostra l’impegno e l’amore di Yeoh per il franchise di Star Trek.
In una dichiarazione, Yeoh ha affermato: “Sono entusiasta di tornare alla mia famiglia di ‘Star Trek’ e al ruolo che ho amato per così tanto tempo. […] Vederla finalmente protagonista è un sogno che si avvera in un anno che mi ha dimostrato l’incredibile potere di non abbandonare mai i propri sogni. Non vediamo l’ora di condividere cosa c’è in serbo per voi, e fino ad allora: lunga vita e prosperità (a meno che l’Imperatrice Georgiou non decreti altrimenti)!”.
Star Trek: Section 31 si distingue anche per essere il primo film originale di Star Trek realizzato per Paramount+. Questo apre la strada alla possibilità di realizzare altri film standalone su personaggi delle varie serie di Star Trek come Discovery e Picard.
Sebbene non siano stati rivelati ulteriori dettagli sull’epoca in cui Star Trek: Section 31 è ambientato, sarà senza dubbio un’avventura degna della brillante e subdola Imperatrice Georgiou e dell’attrice premio Oscar che la interpreta.
Rivelato nell’anime, ecco il nuovo Pokémon che potrete incontrare nel DLC di “Pokémon Scarlatto” e “Violetto”!
La nuova edizione dell’anime Pokémon ha preso il via in Giappone, e con essa è già stata introdotta una nuova specie di Pokémon!
Non abbiamo ancora un nome, ma sembra una tartaruga ricoperta di cristalli, con occhi grandi e scintillanti. The Pokémon Company ha confermato che gli allenatori potranno conoscere meglio il nuovo Pokémon nel prossimo DLC per Pokémon Scarlatto e Violetto, “The Hidden Treasure of Area Zero”.
Il Pokémon senza nome è apparso per la prima volta in Pokémon Horizons: The Series in Giappone, ma l’uscita mondiale è prevista per più avanti nell’anno.
A newly discovered Pokémon appears in The Hidden Treasure of Area Zero DLC for #PokemonScarletViolet!
Its splendid aura is reminiscent of the Legendary Pokémon Terapagos, but this Pokémon’s name and true nature are shrouded in mystery… pic.twitter.com/4PltEt9Yb6
Le informazioni che abbiamo lasciano intendere che questo potrebbe essere il prossimo Pokémon leggendario della serie, e che è legato in qualche modo a Terapagos. Terapagos è uno dei cinque nuovi Pokémon in arrivo nella prossima espansione di Pokémon Scarlatto e Violetto, insieme a Ogerpon, Okidogi, Munkidori e Fezandipiti.
Ecco la descrizione ufficiale del nuovo Pokémon misterioso, fornita da The Pokémon Company:
Questo Pokémon sconosciuto ricorda il Pokémon Leggendario Terapagos, ma il suo nome e la sua vera natura sono avvolti nel mistero. È di piccola taglia e non è particolarmente forte, ma in caso di necessità può cristallizzare l’energia del suo corpo per formare uno scudo protettivo. A quanto pare, può anche assumere uno stato di quiescenza quando sente che la sua vita è in pericolo, tirando la testa, gli arti e la coda all’interno del suo guscio e assumendo l’aspetto di una gemma.
Pokémon Horizons: The Series è la continuazione ambientata a Paldea della serie televisiva Pokémon. La serie rappresenta un grande distacco dalla storia dei Pokémon a cui abbiamo fatto l’abitudine, soprattutto perché per la prima volta non è Ash il protagonista. Al suo posto ci sono dei nuovi protagonisti, Liko e Roy, che intraprendono un nuovo viaggio all’insegna dei Pokémon.
Ecco le prime immagini del film “Wicked”, che adatta il celebre spettacolo di Broadway incentrato sulla storia di Oz prima di Dorothy.
Il regista di Wicked Jon M. Chu ha condiviso il primo sguardo al prossimo adattamento per il grande schermo del classico racconto di Oz.
Chu ha condiviso le immagini su Twitter e, sebbene siano un po’ buie, mostrano la Elphaba di Cynthia Erivo, alias la Malvagia Strega dell’Ovest, con il suo iconico cappello da strega e la scopa, e la Glinda di Ariana Grande con un fluente abito rosa che ricorda quello che la Buona Strega del Nord indossa nel Mago di Oz.
“Non vi hanno raccontato tutta la storia. Cosa succede quando si devia dalla strada di mattoni gialli? Ecco il vostro PRIMO LOOK al #WickedMovie… attualmente in produzione a Oz”, ha scritto Chu.
Il film di Wicked è (qui si fa un po’ complicato) un adattamento del musical di Broadway del 2003 con musiche e testi di Stephen Schwartz e copione di Winnie Holzman. Lo spettacolo è basato a sua volta sul romanzo di Gregory Maguire del 1995 Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta, che è una sorta di prequel del romanzo del 1900 di L. Frank Baum Il meraviglioso mago di Oz e del celebre film del 1939 della Metro-Goldwyn-Mayer.
La storia di Wicked è raccontata dalla prospettiva delle due streghe e, secondo la homepage del musical, “Wicked osserva ciò che è accaduto nella terra di Oz – ma da un’angolazione diversa. C’è una giovane donna, nata con la pelle verde smeraldo, intelligente, vivace, incompresa e dotata di un talento straordinario.
Quando incontra una bionda spumeggiante e straordinariamente popolare, la loro iniziale rivalità si trasforma nella più improbabile delle amicizie, finché il mondo non decide di chiamare l’una buona e l’altra malvagia”.
Wicked prevede in realtà due film, il primo dei quali dovrebbe uscire nelle sale il 5 dicembre 2024. Il secondo film arriverà circa un anno dopo.
Anche se non l’abbiamo ancora visto all’opera, è stato riferito che Jeff Goldblum interpreterà il Mago di Oz.
Il copione di Wicked sarà scritto da Holzman, mentre Schwartz si occuperà della sceneggiatura. Marc Platt, che ha prodotto lo spettacolo di Broadway, sarà produttore del film.
Non è il primo adattamento cinematografico di un musical teatrale per il regista Jon M. Chu, che ha già diretto il film del 2021 Sognando a New York – In The Heights.
Il nuovo gioco da tavolo “Disney Lorcana” dischiude sempre più informazioni sulle sue carte e sul regolamento!
Da quando le prime carte del gioco Disney Lorcana sono state rivelate nel settembre dello scorso anno, sia chi è appassionato di Disney che di giochi da tavolo ha sempre avuto una sola domanda in mente: quali sono le regole del gioco e in che modo differiscono da franchise consolidati come Magic: The Gathering ed il Pokémon Trading Card Game?
Le regole sono trapelate con un po’ in anticipo questo lunedì, ma la parte forse più importante di queste regole, il loro contesto e le loro intenzioni, mancavano fino ad ora.
All’inizio del mese, “Polygon” ha incontrato il co-progettista di Disney Lorcana, Ryan Miller, per scoprire tutto il possibile sulla nuova collezione Disney. Abbiamo scoperto un prodotto che è stato progettato con un tocco sorprendentemente leggero. Ma non bisogna confonderne la brevità delle regole con la semplicità.
“Quello che volevamo era qualcosa di accessibile. E mi piace il termine accessibile, perché non significa semplice”, ha detto Miller. “Generalmente ci sono concetti e aspetti che sono facili da capire per chi non ha mai giocato a questo tipo di gioco prima d’ora, e questo è emerso nei nostri primi playtest”.
In Disney Lorcana, i giocatori assumono il ruolo di Illumineers, potenti individui che utilizzano una risorsa unica, chiamata Inchiostro, per dare vita a versioni di personaggi e oggetti classici Disney sul tavolo.
Ogni giocatore si presenta al tavolo con un mazzo di carte unico proveniente dalla propria collezione o con un mazzo iniziale già pronto acquistato in negozio. L’obiettivo è quello di raccogliere “Lore”, una sorta di bottino magico che si sostituisce a quelli che sono i punti vita, o punti ferita, in giochi simili.
La Lore viene raccolta inviando i personaggi a compiere delle missioni e il primo giocatore che riesce ad accumulare 20 punti Lore vince la partita.
Per dare vita ai classici personaggi Disney, è necessario generare una riserva di Inchiostro, la risorsa principale che Disney Lorcana utilizza per alimentare l’azione di gioco. Quindi, in linea con le parole di Miller, il processo è semplice: generare inchiostro per creare i personaggi, che poi invierete in missioni per raccogliere la Lore.
Ma non è tutto così semplice. Miller ha detto che trovare il giusto sistema di risorse è stata una delle parti più difficili della progettazione di Disney Lorcana.
Inchiostro
Due carte personaggio
Nei giochi di carte collezionabili Magic e Pokémon, le carte e le loro abilità non possono essere giocate a piacimento. Hanno un costo che deve essere prima pagato in risorse. Queste risorse sono rappresentate da carte speciali in entrambi i giochi: le carte terra, che generano mana in Magic, e le carte energia, che si legano alle creature in Pokémon.
Per mettere in gioco terra o energia, tuttavia, è necessario prima pescare quelle carte dal proprio mazzo e averle nella propria mano. Miller e il suo co-progettista Steve Warner hanno passato sei mesi a cercare una soluzione diversa e alla fine hanno optato per qualcosa di particolare.
Molte carte del gioco non possono essere trasformate in Inchiostro, e spetta ai giocatori decidere se includerle o meno nei loro mazzi personalizzati. Questo “permette un’interessante modifica del bilanciamento”, ha detto Miller, “perché togliendo l’Inchiostro da una carta e dicendo che questa carta non fornisce Inchiostro, cambiano davvero le valutazioni da fare quando si costruisce il mazzo.”
“Ora [la carta] deve davvero giustificare la propria presenza, perché non può essere usata come Inchiostro. […] Credo che i giocatori esperti di carte collezionabili lo troveranno molto interessante”.
Il sistema di inchiostro di Disney Lorcana rende la generazione di risorse una scelta del giocatore invece che della sorte, una scelta informata dall’esperienza e dall’abilità che ciascuno deve fare per sé, sia durante il gioco che durante la costruzione del proprio mazzo personalizzato.
Come ulteriore elemento di difficoltà, le carte che vengono convertite in Inchiostro non possono essere utilizzate per nessun’altra funzione nel corso della partita. Questo fa sì che fondere le carte più potenti per generare inchiostro sia una pessima idea, a meno che non sia strettamente necessario
Un altro vantaggio chiave del design dell’Inchiostro è che espande quella che Miller definisce varianza. Dare ad ogni carta del mazzo da 60 carte molteplici funzioni (essere usata come Inchiostro, essere usata per raccogliere Lore o essere usata per qualche altra azione unica) aumenta ulteriormente la varianza in ogni mazzo.
Ed è proprio questa varianza che dovrebbe rendere Disney Lorcana così divertente da giocare, da collezionare e da sperimentare, anche se questo significa perdere una partita combattuta.
Colori dell’Inchiostro
Due carte oggetto
Un altro metodo utilizzato dai progettisti per bilanciare il gioco è quello di assegnare alle carte diversi colori di Inchiostro. L’Inchiostro come risorsa è universale. Può essere utilizzato indipendentemente dal colore della carta giocata al tavolo.
Tuttavia, ogni colore ha una sua personalità, in cui vengono raggruppati diversi tipi di personaggi e abilità. Queste, insieme alle “classificazioni” come “nato dai sogni”, “fata”, “alleato” e “cattivo”, sono anche un modo pratico per i giocatori di collezionare carte affini e costruire mazzi tematici.
“Quando si costruisce un mazzo”, ha detto Miller, “quando si pensa alle combo, si sta [già] giocando.” A ogni carta Disney Lorcana è assegnato uno tra sei colori di Inchiostro.
Ambra: propositivo, paziente, zelante
Ametista: straordinario, ultraterreno
Smeraldo: versatile, capace di adattarsi e di pensare in fretta
Rubino: audace, coraggioso, veloce
Zaffiro: intelligente, creativo, strategico
Acciaio: forte, potente, imponente
Canzoni
Due carte canzone
Una volta creato il sistema di Inchiostro, Miller ha detto che molti degli altri elementi del design del gioco hanno iniziato a delinearsi nel corso di ripetuti playtest. Tra questi, i tre tipi di carte che saranno disponibili al lancio: personaggi, oggetti e azioni.
I personaggi, chiamati “glimmers” nell’universo Disney Lorcana, sono qui dotati di poteri unici e tematici. Oggetti come l’arricciaspiccia di Ariel de La Sirenetta ricoprono ruoli importanti come la guarigione di altri personaggi danneggiati. Azioni iconiche come Malefica che sputa fuoco verde sotto forma di drago alla fine de La Bella Addormentata sono state il passo successivo nell’evoluzione del gioco.
Ma c’è un sottotipo di carta, chiamata “canzone”, che si distingue dalle altre. Le canzoni sono tratte dall’immenso catalogo di pietre miliari della cultura Disney. Ogni canzone può essere suonata, pagando Inchiostro, da qualsiasi giocatore.
Le canzoni, però, possono essere cantate anche da singoli personaggi che sono stati giocati sul tavolo, lasciando così ai giocatori la possibilità di usare il loro inchiostro per altri compiti. Dal punto di vista meccanico, sono un altro modo per aggiungere varianza a Disney Lorcana.
A titolo di esempio, Miller indica una carta chiamata “One Jump Ahead” (“La mia vera storia”), che prende il nome dall’omonima canzone del film Disney Aladdin. I giocatori possono pagare due Inchiostri per giocarla, il che permette loro di pescare una carta dalla loro mano e di trasformarla immediatamente in Inchiostro.
In alternativa, i giocatori possono far cantare quella canzone a un qualsiasi personaggio che controllano e che vale due o meno inchiostro, trasformando così la loro azione di quel turno in un’opportunità di generare altro inchiostro, essenzialmente gratis. Ma la scelta di sfruttare il personaggio invece di usarlo per generare Lore è un compromesso che potrebbe avere ulteriori conseguenze nel corso della partita.
Le regole sono volutamente sintetiche, ha detto Miller, e gran parte dell’essenza del gioco si trova nelle centinaia di carte incluse nel primo di molti set, la maggior parte delle quali non è ancora stata rivelata.
Disney Lorcana sarà disponibile per la prima volta al Gen Con di quest’anno e subito dopo nei negozi di hobbistica a partire dal 18 agosto, seguito da 12 settimane di gioco comunitario organizzato. Potrà essere acquistato presso i principali rivenditori a partire dal 1° settembre e su ShopDisney.com.
La Square Enix ha confermato data e ora di rilascio della serie “Final Fantasy Pixel Remaster”, in arrivo su PlayStation 4 e Nintendo Switch!
4 mesi fa, la Square Enix ha annunciato ufficialmente che la serie Final Fantasy Pixel Remaster sarebbe arrivata su PlayStation 4 e Nintendo Switch a primavera. Ebbene, la primavera è arrivata, così Square Enix ha deciso di precisare la data di uscita del gioco.
Secondo quanto dichiarato dalla Square Enix, la serie uscirà su entrambe le piattaforme il 19 aprile. La compagnia ha anche confermato che saranno disponibili dalle 8 a.m. PT (le nostre 17:00, ndt).
The Final Fantasy Pixel Remaster series launches on PlayStation 4 and Nintendo Switch at 8am PDT / 4pm BST on April 19th: https://t.co/uCTUAPYoRk
Will you be reliving these adventures, or experiencing them for the first time? pic.twitter.com/K5dWZUbWL9
Ecco il nuovo trailer per il film di prossima uscita “Barbie” di Greta Gerwig! Come se la caveranno Barbie e Ken nel MondoReale?
L’attesa è finalmente finita. La Warner Bros. ha rilasciato il trailer completo dell’atteso film di Greta Gerwig, Barbie. Mentre a inizio anno abbiamo visto un teaser del film, questo nuovo trailer completo ci offre uno sguardo migliore su cosa aspettarci dal film.
Nel film, dopo essere stata espulsa da Barbieland per essere una bambola dall’aspetto non perfetto, Barbie parte per il mondo umano per trovare la vera felicità. Barbie sarà interpretata da Margot Robbie, mentre Ryan Gosling sarà Ken. Anche se dal trailer sembra che “Barbie” e “Ken” siano gli unici nomi disponibili a Barbieland.
Il cast del progetto comprende anche America Ferrera (Superstore), Kate McKinnon (Saturday Night Live), Simu Liu (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Ncuti Gatwa (Doctor Who, Sex Education), Emma Mackey (Sex Education, Assassinio sul Nilo), Alexandra Shipp (tick, tick, …Boom!), Will Ferrell (Anchorman– La leggenda di Ron Burgundy, Elf – Un elfo di nome Buddy), Issa Rae (Insecure), Michael Cera (Su×bad) e Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War).
La pellicola sarà diretta da Gerwig, con una sceneggiatura di Gerwig e Noah Baumbach. Robbie sarà anche produttrice del progetto attraverso la sua etichetta LuckyChap.
“Barbie è uno dei franchise più iconici al mondo e siamo entusiasti di collaborare con la Warner Bros. Pictures e con Margot Robbie per dargli vita sul grande schermo”, ha dichiarato all’epoca Ynon Kreiz, presidente e amministratore delegato della Mattel.
“La Mattel Films punta a dimostrare l’enorme potenziale del nostro portfolio di marchi, mentre continuiamo a portare avanti la nostra strategia di trasformazione della Mattel in un’azienda di giocattoli ad alto rendimento e basata su proprietà intellettuali.”
“Giocare con le Barbie promuove l’autostima, la curiosità e la comunicazione durante il viaggio di una bambina alla scoperta di se stessa”, ha dichiarato Robbie in un comunicato stampa al momento dell’annuncio. “Nel corso di quasi 60 anni di vita del marchio, Barbie ha permesso alle bambine di immaginarsi in ruoli ambiziosi, da principessa a presidente”.
Un nuovo, breve capitolo tie-in è in arrivo quest’estate per l’universo di “Spider-Man: Across the Spider-Verse”!
Mancano pochi mesi all’uscita di Spider-Man: Across the Spider-Verse, il sequel del vincitore all’Oscar Spider-Man: Into the Spider-Verse (Spider-Man – Un nuovo universo), e sembra che sarà possibile dare uno sguardo esclusivo a Miles in un nuovo, breve capitolo.
La Sony Pictures Animation e la Sony Pictures Imageworks hanno infatti annunciato che a giugno, durante il Festival internazionale del film d’animazione di Annecy, presenteranno un corto ambientato nell’universo (o meglio, multiverso) di Spider-Verse.
Il cortometraggio è stato creato da un programma interno della Sony chiamato LENS (“Leading and Empowering New Storytellers”, ovverosia “Guidare ed Emancipare Nuovi Narratori”). Questo programma offre a candidati con grande potenziale provenienti da gruppi scarsamente rappresentati l’opportunità di fare esperienza di leadership sul campo.
In The Spider Within, Miles Morales si trova alle prese con il dover bilanciare le sue responsabilità da normale teenager con quelle da amichevole Spider-Man di quartiere. Dopo un giorno particolarmente stressante, Miles ha un attacco di panico che lo mette di fronte alle sue ansie, mostrandogli che chiedere aiuto è un atto coraggioso tanto quanto difendere la sua città.
Kouyate e Schulenburg si sono detti onorati di avere la possibilità di lanciare il programma LENS. “Siamo incredibilmente fieri di come il duro lavoro di tutti e quattro i registi (Jarelle Dampier, Khaila Amazan, Clara Chan and Joe Darko) abbia dato i suoi frutti. Hanno superato di gran lunga le aspettative nel calarsi nei loro ruoli di leadership ed hanno creato un corto degno di nota.”
I registi stessi hanno dichiarato che “Vedere rappresentazione diversificata in ruoli di leadership fa davvero la differenza, in quanto mostra alla prossima generazione di registi che le barriere stanno venendo abbattute. L’animazione è una delle forme d’arte più collaborative che ci siano, ed è importante aprirne le porte e incoraggiare creativi che hanno il potenziale di raccontare grandi storie, ma che non hanno avuto la possibilità di brillare.”
Sembra confermato che la stagione 2 di “House of the Dragon” avrà due episodi in meno della prima, e forse è una buona cosa.
Anche se la produzione della stagione 2 di House of the Dragon deve ancora iniziare, HBO sta già discutendo di dare il via libera alla serie per la stagione 3.
Basata sul libro Fuoco e sangue di George R. R. Martin, la serie racconta la storia della guerra civile Targaryen conosciuta come la Danza dei Draghi, la quale avviene molto prima degli eventi del Trono di Spade.
Il successo record della premiere della serie prequel ha portato HBO a dare il via libera ad una stagione 2 poco dopo il debutto della serie.
Secondo quanto riportato da “Deadline”, la stagione 2 di House of the Dragon conterà 8 episodi invece di 10. La scelta sembra derivare dai piani della HBO di sviluppare piani a lungo termine per la serie, invece di lavorarci una stagione alla volta.
Parte di questo piano sarebbe delineare e potenzialmente dare il via libera anche ad una stagione 3, tenendo a mente addirittura una possibile stagione 4.
Anche se la stagione sarà più breve, potrebbe essere una scelta saggia da parte della HBO, che si riserva così la possibilità di sviluppare una storia coesa con un finale degno di questo nome. Dopo il controverso finale del Trono di Spade, sembra plausibile che il team creativo dietro HotD non voglia lasciare nulla al caso.
Il fatto di non dover sottostare ad un numero fisso di episodi potrebbe permettergli di incanalare la storia in una direzione appropriata. Dopo tutti i salti temporali della prima stagione, i nuovi episodi potranno concentrarsi di più sugli eventi che porteranno alla battaglia chiave, che è stata posposta alla stagione 3.
La violenta Danza dei Draghi ha già iniziato a consumare Westeros, e le cose possono solo andare peggio per il regno nella prossima stagione.
Un trailer recap, accompagnato da uno sketch del mangaka stesso, annuncia che la stagione 7 di “My Hero Academia” è in arrivo!
Fan di My Hero Academia, esultate. Non si sono ancora calmate le acque dopo l’emozionante finale della stagione 6 della serie di successo che già si prospetta una nuova stagione.
Durante l’Anime Japan 2023, My Hero Academia annuncia che la Stagione 7 è già in lavorazione, condividendo un teaser trailer e una nuovissima immagine disegnata dallo stesso creatore della serie, Kohei Horikoshi.
Come riportato da Crunchyroll, la data di uscita della nuova stagione non è ancora stata rivelata.
Il trailer purtroppo non contiene filmati tratti dalla prossima stagione, ma il finale della scorsa fa ancora parlare di sé. Il gran finale della stagione 6 ha visto infatti il debutto a sorpresa di Stars and Stripes. Il personaggio, che è il Pro Hero n.1 degli Stati Uniti, sarà protagonista di un intenso arco narrativo che la vedrà affrontare l’inarrestabile villain Tomura Shigaraki.
Questa epica battaglia sarà probabilmente uno dei punti salienti della Stagione 7. Tuttavia, si dice che la prossima stagione sarà anche l’ultima per l’anime, il che significa che dovrebbe coprire tutti gli eventi rimanenti del manga, compreso l’arco della Guerra Finale.
La sesta stagione di My Hero Academia è stata elogiata dai fan e dalla critica come una delle migliori dell’intera serie. Lo Studio Bones ha garantito una qualità di prim’ordine dal primo all’ultimo episodio e ha adattato fedelmente la storia più venduta di Horikoshi.
L’anime ha anche sfruttato appieno le possibilità offerte da questo mezzo, perfezionando alcune delle migliori scene del manga, come il confronto emotivo tra Deku e Bakugo.
Si prospetta una piccola riunione di famiglia per David Tennant: sia il figlio che il suocero entrano a far parte del cast di Good Omens 2!
La seconda stagione (2) di Good Omens prevede una riunione di famiglia ricca di star: Ty Tennant, figlio di David Tennant, e Peter Davison, suocero dell’attore, sono entrati a far parte del cast.
Tennant interpreta il demone Crowley a fianco dell’angelo Aziraphale di Michael Sheen. Secondo quanto riportato pubblicamente, la star di House of the Dragon Ty Tennant è stata scritturata per il ruolo di Ennon, mentre Davison, noto per aver interpretato il Quinto Dottore in Doctor Who, interpreterà un personaggio chiamato Alistair.
Da sinistra, Peter Davison nella serie “Doctor Who” originale, l’attore insieme a David Tennant per un episodio del reboot, David e Georgia Tennant in un episodio di “Doctor Who”, sempre del reboot
[Avete capito bene, avremo anche la reunion di ben due Dottori, oltre a quella di famiglia (non dimentichiamo poi che anche la moglie di David Tennant e figlia di Peter Davison, Georgia Tennant, ha fatto parte del cast di Doctor Who), nda].
La serie, basata sul romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett (tradotto in italiano come Buona apocalisse a tutti!), ha conquistato fan in tutto il mondo con la sua prima stagione, la quale seguiva i rappresentanti del Paradiso e dell’Inferno mentre cercavano di fermare l’arrivo dell’Anticristo, un’impresa non certo facile.
Sebbene non ci sia ancora una data di uscita precisa, la seconda stagione di Good Omens dovrebbe arrivare su Prime Video nell’estate del 2023.
A sinistra, David e Ty Tennant; a destra, Ty in “House of the Dragon”
Gaiman ha precedentemente parlato dell’imminente stagione della serie, affermando che: “Vivremo nuove avventure con vecchi amici, risolveremo alcuni misteri estremamente misteriosi e incontreremo alcuni esseri umani completamente nuovi (vivi, morti e altro), angeli e demoni”.
“Siamo stati fortunati ad avere la partecipazione di così tanti attori eccezionali nella prima stagione, quindi è stato un piacere invitare le persone a tornare, laddove possibile, alcune nel ruolo che hanno interpretato in origine, altre in nuove parti scritte apposta per loro”.
Miranda Richardson interpreta il nuovo ruolo di Shacks, il demone che ha sostituito Crowley, mentre Shelley Conn prende il posto di Anna Maxwell Martin nel ruolo di Belzebù.
Donna Preston interpreterà poi il nuovo personaggio di Mrs. Sandwich, mentre tra i nuovi angeli aggiunti al cast troviamo Saraqael (Liz Carr) e Muriel (Quelin Sepulveda).
Nel frattempo, tra i membri del cast della prima stagione che torneranno in ruoli nuovi troviamo Paul Adeyefa (Bancroft, Ransom) e Michael McKean (This Is Spinal Tap, Better Call Saul).
Una nuova foto dal set di Daredevil: Born Again fa pensare che almeno parte della storia si svolgerà tra lo Snap e il Blip!
Ora che sono in corso le riprese di Daredevil: Born Again a New York, i paparazzi che seguono il set sono riusciti a ottenere molte immagini esclusive. In primo luogo, la produzione è stata vista girare in un edificio municipale di Yonkers.
Poi sono arrivate le immagini di Matt Murdock, interpretato da Charlie Cox, che appare al fianco del personaggio non ancora svelato di Nikki M. James. Ora, un’altra nuova foto del set potrebbe svelare qualcosa sulla storia della serie e sulla sua collocazione nella linea temporale dell’MCU.
Come hanno notato alcuni fan di Daredevil, una delle foto del set mostra Cox che cammina vicino a una chiesa con un cartello datato 15 marzo 2020. Dato che il Blip è iniziato ufficialmente nel 2018, quando Thanos ha schioccato le dita in Avengers: Infinity War, ciò significa che non solo Murdock è sopravvissuto allo Snap, ma che almeno una parte di Born Again si svolge in un periodo in cui il Marvel Cinematic Universe ha perso metà della sua popolazione.
📸 | Set photo from ‘DAREDEVIL: BORN AGAIN’.
The Church bulletin board states March 15, 2020 – a potential hint at the show taking place during the Blip? 👀 pic.twitter.com/vTmXSJ1EBu
La serie si basa sulla leggendaria serie della Marvel Comics che porta lo stesso nome. Dato che la stessa trama è già stata parzialmente adattata per la terza stagione della serie Netflix sull’Uomo senza paura, è probabile che i Marvel Studios si discostino da quella storia specifica. Ad ogni modo, D’Onofrio [Kingpin] ha dichiarato all’inizio del mese che ci si può aspettare grandi cose dalla serie.
“Sarà molto molto bello. Molto diverso dallo show di Netflix, che come sappiamo è stato fantastico”, ha twittato l’attore a inizio mese. “Ma questo è nuovo di zecca e davvero intelligente. Sorprenderemo tutti. E sì, sarà davvero forte”.
L’uscita di Daredevil: Born Again è prevista per la primavera del 2024. Le prime tre stagioni di Daredevil e la serie limitata The Defenders sono disponibili su Disney+.