GTA 6 – Ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, data di uscita, gameplay e altro

GTA Ecco tutto quello che sappiamo tra leaks data di uscita gameplay e altro

GTA 5 è uno dei giochi più giocati di sempre e GTA 6 non sarà da meno, ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, uscita, gameplay e altro

Con oltre 185 milioni di copie vendute, Grand Theft Auto 5 è senza dubbio il gioco a prezzo pieno più venduto di tutti i tempi e tra le uscite di intrattenimento di maggior successo su tutti i medium. A tutt’oggi, GTA 5 è tra i giochi più giocati su PlayStation, Xbox e PC, anche se a 10 anni dal suo debutto, i fan sono ansiosi di un nuovo capitolo della serie Grand Theft Auto. In attesa della prossima avventura open-world di Rockstar, abbiamo compilato questa panoramica completa di tutto ciò che sappiamo su GTA 6, compresa la potenziale data di uscita, le piattaforme, le ambientazioni, il gameplay, i leaks e altro ancora.

Potenziale data di uscita

La data di uscita di GTA 6 non è stata annunciata. Tuttavia, l’editore Take-Two Interactive ha lasciato intendere che GTA 6 potrebbe essere programmato per l’anno fiscale 2025 della società (1 aprile 2024 – 31 marzo 2025). L’implicazione è contenuta nell’ultimo rapporto annuale sui guadagni di Take-Two, che include un aumento vertiginoso* delle prenotazioni previste per l’anno fiscale 2025, un aumento forse spiegato dall’anticipazione di GTA 6.

Correlato: GTA 6 in arrivo nel 2024? Ecco il comunicato

*Take-Two prevede oltre 8 miliardi di dollari di prenotazioni nette per l’anno fiscale 2025, con un aumento del 50% rispetto al precedente record di 5,3 miliardi di dollari raggiunto nell’anno fiscale 2023.

Piattaforme

GTA 6 sarà probabilmente lanciato su PS5 e Xbox Series X|S. È prevista una versione per PC, anche se non c’è alcuna garanzia che sia disponibile al momento del lancio; le due ultime uscite originali di Rockstar – GTA 5 e Red Dead 2 – sono state rilasciate su PC almeno un anno dopo il debutto su console. Le versioni per Switch, PS4 e Xbox One sembrano improbabili, anche se non sono stati confermati dettagli ufficiali sulle piattaforme.

Annuncio

Nel febbraio 2022 Rockstar ha confermato ufficialmente che il prossimo Grand Theft Auto (presumibilmente chiamato GTA VI) è in fase di sviluppo. Ecco l’annuncio ufficiale di Rockstar:

“Con la longevità senza precedenti di GTA V, sappiamo che molti di voi ci hanno chiesto un nuovo capitolo della serie Grand Theft Auto. Con ogni nuovo progetto che intraprendiamo, il nostro obiettivo è sempre quello di andare significativamente al di là di ciò che abbiamo realizzato in precedenza – e siamo lieti di confermare che lo sviluppo attivo per il prossimo titolo della serie Grand Theft Auto è ben avviato. Non vediamo l’ora di condividere ulteriori informazioni non appena saremo pronti, quindi vi invitiamo a rimanere sintonizzati sul Rockstar Newswire per i dettagli ufficiali.

“A nome di tutto il nostro team, vi ringraziamo per il vostro sostegno e non vediamo l’ora di entrare nel futuro con voi!”.

Ambientazione

Secondo quanto riferito, Grand Theft Auto 6 tornerà a Vice City, la controfigura di Miami del franchise. Secondo un rapporto di Bloomberg del 2022, Vice City è solo il punto di partenza, poiché Rockstar aggiungerà “nuove missioni e città su base regolare”. Si dice anche che includerà più ambienti interni di qualsiasi altro GTA precedente.

Il rapporto afferma che GTA 6 ha il nome in codice di Project Americas, in riferimento al presunto piano di Rockstar di includere inizialmente le località del Nord e del Sud America al momento del lancio. Tale piano, tuttavia, sarebbe stato scartato per ridurre i costi.

Ad aumentare le voci di un ritorno a Vice City c’è anche una potenziale anticipazione trovata nella versione rimasterizzata di GTA: San Andreas:

https://twitter.com/kirstycloud/status/1460691501009174528

Storia, Protagonista/i

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Grand Theft Auto 6 avrà come protagonisti due rapinatori di banche in una storia ispirata a Bonnie & Clyde. I due protagonisti potrebbero chiamarsi Lucia e Jason, con Lucia che potrebbe essere il primo personaggio femminile giocabile nell’era 3D di GTA.

Il rapporto non ha fornito ulteriori dettagli sulla trama, anche se ha menzionato un cambiamento nella filosofia di Rockstar riguardo alla satira: L’azienda starebbe facendo uno sforzo per scrivere meno battute a danno di gruppi emarginati.

Gameplay (leak)

Il 18 settembre 2022, Grand Theft Auto 6 è stato oggetto di quella che potrebbe essere la più significativa fuga di notizie sui videogiochi di tutti i tempi. Un hacker ha avuto accesso alla rete di Rockstar e ha rubato decine di risorse prima di caricare online 90 video di GTA 6.

Correlato: GTA 6 – Tutto ciò che sappiamo dai recenti leaks

I filmati di sviluppo, verificati da Rockstar, hanno mostrato parti del mondo di gioco, sparatorie e NPC. Inoltre, sembra confermare che GTA 6 avrà un protagonista maschile e uno femminile. (A proposito di NPC: Rockstar ha depositato nel 2019 un brevetto per NPC guidatori più realistici e coinvolgenti. La tecnologia, che potrebbe essere utilizzata in GTA 6, consente ai conducenti AI di “definire le [proprie] caratteristiche specifiche per attraversare i nodi stradali”).

10 mesi dopo la fuga di notizie, un adolescente britannico è stato arrestato per il suo coinvolgimento in una serie di hack, uno dei quali si ritiene sia all’origine della grande fuga di notizie su GTA 6.

Developer

Grand Theft Auto 6 è sviluppato da Rockstar North, lo studio responsabile di tutti i giochi GTA principali dal debutto del franchise nel 1997. In particolare, ad agosto Rockstar ha iniziato a collaborare ufficialmente con Cfx.re, il team di modding che sta dietro ai più grandi server di roleplay per GTA 5. Non è chiaro se il gruppo lavorerà su contenuti analoghi per GTA 6.

Correlato: GTA 6 – Rockstar collaborerà con Cfx.re per includere dei server Roleplay ufficiali

Due sviluppatori fondamentali della serie Grand Theft Auto hanno lasciato Rockstar negli anni successivi a GTA 5: il co-fondatore/scrittore capo di Rockstar games Dan Houser e l’ex presidente di Rockstar North Leslie Benzies. Houser ha scritto sulla maggior parte dei giochi di Grand Theft Auto, da Grand Theft Auto 2 a Grand Theft Auto 5, mentre Benzies è stato produttore della serie a partire da Grand Theft Auto III.

Anche il vicepresidente della scrittura di Rockstar, Mike Unsworth, ha lasciato l’azienda, anche se, data la tempistica della sua partenza (agosto 2023), il suo lavoro su GTA 6 potrebbe essere già stato completato.

Tra i vari leaks, i video gameplay, la presunta finestra di uscita e molto altro, questo è quello che sappiamo per adesso su GTA 6! Per rimanere aggiornati su questo ma anche sull’intero mondo videoludico e non, vi consigliamo di rimanere sintonizzati su Popspace.it!

Fonte

Starfield: Cosa fare nelle prime fasi di gioco

Starfield Cosa fare nelle prime fasi di gioco

Da oggi è disponibile l’accesso anticipato a Starfield, il nuovo titolo di Bethesda. Ecco una mini guida su cosa fare nelle prime fasi di gioco.

Il RPG ambientato nello spazio di Bethesda ti mette nei panni di un viaggiatore interstellare, fornendoti tutto il necessario per sentirlo davvero. Da un lato, ciò porta a momenti veramente sorprendenti, ma dall’altro, è anche un’abbondanza travolgente di scelte. Ecco alcune indicazioni sul come muoversi nelle prime fasi di gioco.

GIOCA LE PRIME TRE MISSIONI

È contrario a come molte persone preferiscono giocare ai giochi di Bethesda, ma dovresti concentrarti sulla missione principale, almeno per le prime tre missioni. Dopo aver completato le missioni “One Small Step” e “The Old Neighborhood”, sbloccherai tre missioni contemporaneamente: “Back to Vectera”, “The Empty Nest” e “Into the Unknown”. Dà priorità a “Into the Unknown”. Completando questa missione, aprirai un aspetto del gioco che altrimenti potresti perdere, e avrai l’opportunità di vedere davvero di cosa si tratta il gioco.

UNISCITI A UNA FAZIONE

Non appena possibile, dovresti affiliarti a fazioni come le Colonie Unite, il Collettivo Freestar, la Flotta Cremisi o le Industrie Ryujin. Le missioni di fazione sono generalmente più interessanti rispetto alla maggior parte delle altre missioni secondarie (e persino rispetto alla storia principale stessa), e solitamente ricompensano con più crediti rispetto alla maggior parte delle missioni. In alcuni casi, potresti ottenere opzioni di dialogo uniche che aprono percorsi narrativi unici; la mia associazione con le Industrie Ryujin ha aperto una strada nella missione secondaria “Juno’s Gambit” che altrimenti non avrei potuto percorrere.

Leggi anche: Starfield non supporterà la DLSS su PC (almeno per…

starfield cydonia
starfield cydonia

FAI LE QUEST DI MINIERA DI CYDONIA

Uno dei migliori incarichi secondari iniziali in Starfield inizia come una missione di raccolta. La missione “Red Tape Blues”, che si trova parlando con Trevor a Cydonia su Marte, ti chiede inizialmente di raccogliere 10 unità di ferro. (“Un’intera galassia, e questa è la cosa che scegli di fare?” scherza uno dei tuoi compagni di gioco.) Si trasforma rapidamente in una storia multifasettica di spionaggio aziendale, macchinazioni politiche e combattimenti interstellari. C’è anche un incentivo di gioco: guadagni un sacco di soldi, per cominciare, e ottieni anche un tour delle principali aree che compongono la regione di inizio del gioco di Starfield, aprendo comode posizioni di viaggio veloce fin dall’inizio.

VISITA I PIANETI NON SULLA STRADA PRINCIPALE

Inizialmente Starfield ti indirizza attraverso e intorno a tre città: New Atlantis, Akila City e Neon. Tutte e tre le città sono piene di attività, ma puoi trovare quest affascinanti andando un po’ fuori strada. Ecco tre pianeti da esplorare:

Su Polvo, nel sistema Valo, troverai Hopetown. È sede di alcune interessanti missioni secondarie, tra cui una che ti fa assumere l’identità di un contrabbandiere per respingere i cacciatori di taglie; avrai anche l’opportunità di vedere come appare una piccola città nei Sistemi Stabilizzati. Nel sistema Tau Ceti, troverai Lopez’s Farm, un insediamento altrimenti insignificante dove inizi una serie di missioni per organizzare una lega di agricoltori indipendenti contro i pirati. Preparati a molte battaglie spaziali. Tutto il più motivo per ottenere una nuova nave! Pianifica una visita a Nesoi, nel sistema Olympus, e ti troverai in orbita con la stazione spaziale Almagest. Attraccaci per partecipare a uno dei combattimenti più avvincenti del gioco iniziale e fatti un bel gruzzolo di soldi nel processo.

Tra le tre città principali e queste tre destinazioni minori, raccoglierai abbastanza missioni e attività da tenerti impegnato per molto, molto tempo.

FONTE

Opening Night Live Gamescom 2023: tutti i giochi annunciati

Gamescom

Annunciati alla Opening Night Live del Gamescom 2023 anche giochi come Alan Wake 2, Mortal Kombat 1 e Assassin’s Creed Mirage.

La Opening Night Live 2023 del Gamescom è arrivata, presentando tantissimi giochi tra quelli già precedentemente annunciati, alcuni giochi nuovi e persino due trailer di film. Da Starfield a Rebel Moon, da Mortal Kombat 1 ad Alan Wake 2 e molto altro ancora, cercando di accontentare chiaramente i gusti di tutti.

Come accennato, c’era molto in mostra all’Opening Night Live e questa carrellata ha raccolto tutti i più grandi annunci, trailer e rivelazioni in un unico posto assicurando di non tralasciare nulla.

Il trailer live-action di Starfield anticipa le prossime avventure spaziali. Todd Howard si ferma alla ONL per mostrare il nuovo gameplay.

Dopo un’esibizione del compositore delle musiche di Starfield, Inon Zur, è stato proiettato un trailer live-action che anticipa alcune delle avventure spaziali future per l’attesissimo gioco che arriverà il 6 settembre o l’1 settembre per chi possiede l’ accesso anticipato. Anche il regista di Starfield, Todd Howard, si è unito a Geoff Keighley sul palco per condividere qualcosa in più sul primo nuovo universo di Bethesda e per mostrare il gioco in azione.

Starfield

Zack Snyder rivela il primo trailer di Rebel Moon e la data di uscita della seconda parte

Zack Snyder ha presentato il primo trailer di Rebel Moon, pieno di viaggi spaziali, pistole, spade fiammeggianti, creature mitiche, robot, alieni, esplosioni e tanto altro. Rebel Moon – Parte 1: A Child of Fire uscirà su Netflix il 22 dicembre 2023, mentre Parte 2: The Scargiver arriverà il 19 aprile 2024.

Rebel Moon

Call of Duty: Modern Warfare 3: ecco il trailer del gameplay presentato al Gamescom 2023

I fan di Call of Duty: Modern Warfare 3 hanno potuto osservare nel dettaglio il gameplay del primo livello, chiamato Operazione 627. Certo, è stato fantastico vedere il gioco in azione, ma la grande novità è che i giocatori verranno spediti a Verdansk, l’ambientazione dell’originale Warzone. Call of Duty: Modern Warfare 3 uscirà il 10 novembre 2023.

Presentazione del trailer di Alan Wake II – The Dark Place

L’uscita di Alan Wake 2 è prevista per il 17 ottobre 2023 Gamescom ha offerto a chi è entusiasta di questa nuova avventura spettrale uno sguardo al “luogo oscuro”, una realtà da sogno che nasce dalla mente di Alan. E se ciò non fosse abbastanza intrigante per voi, sappiate che saranno integrati perfettamente filmati live-action nel gameplay proprio per mostrare la natura onirica di questo spazio misterioso.

Diablo 4 Stagione 2 chiamata Stagione del Sangue, aggiunge il compagno “cacciatore di vampiri”

La seconda stagione di Diablo 4 si chiama ufficialmente Stagione del Sangue e inizierà il 17 ottobre 2023. In questa nuova stagione, i giocatori potranno avventurarsi con un nuovo compagno cacciatore di vampiri chiamato Erys, doppiato da Gemma Chan di Eternals. I giocatori avranno inoltre accesso a una nuova serie di missioni, Poteri vampirici, 5 boss finali aggiuntivi, una gestione più efficiente dell’inventario delle gemme e molto altro ancora.

Mortal Kombat 1 rivela due nuovi combattenti alla serata di apertura del Gamescon

Mortal Kombat 1 ha fatto sentire la sua presenza all’Opening Night Live con un nuovo trailer di gioco che mostrava più parti del gioco in azione e rivelava che Sindel e il generale Shao si uniranno al roster. Anche Motaro e Shujinko appariranno in dei cameo.

Correlato: The Game Awards 2023 – Annunciata la data ufficiale dell’evento

Tekken 8: rivelata la data di uscita alla ONL

Oltre a un nuovo trailer, Bandai Namco ha rivelato al Gamescom Opening Night Live che Tekken 8 uscirà ufficialmente il 26 gennaio 2024 per PS5, Xbox Series X/S e PC. Abbiamo anche intravisto la modalità per giocatore singolo del gioco, che sembra onorare i vecchi e meravigliosi giorni della scena arcade.

L’ultimo trailer di Assassin’s Creed Mirage si concentra sulla Baghdad del IX secolo

Assassin’s Creed Mirage ha ricevuto un nuovo trailer di gioco alla ONL, che mostrava una Baghdad del IX secolo e presentava una voce fuori campo in lingua araba. Mirage ha come protagonista Basim, un personaggio apparso per la prima volta in Assassin’s Creed Valhalla, e uscirà il 5 ottobre 2023.


Cyberpunk 2077 2.0 arriverà nel gioco base insieme a Phantom Liberty, rivelato il nuovo trailer del gameplay

CD Projekt Red non si è limitato a rilasciare un nuovo trailer di gioco per Cyberpunk 2077: Phantom Liberty, ma ha anche confermato che tutti i giocatori, indipendentemente dal fatto che acquisteranno il DLC Phantom Liberty, avranno accesso all’aggiornamento alla versione 2.0 che porta con sé un serie di miglioramenti.

Per quanto riguarda il trailer, esso ci ha dato la possibilità di dare un’altra occhiata a Phantom Liberety prima della sua data di uscita, prevista per il 26 settembre. Ecco alcune delle novità introdotte:

  • Un nuovo distretto pericoloso;
  • Decine di nuove missioni e concerti di storie;
  • Combattimento tra veicoli e armi montate;
  • Sistema di polizia rinnovato;
  • Revisione dell’IA da combattimento;
  • Infiniti eventi e missioni dinamici;
  • Cyberware e vantaggi riprogettati;
  • Nuovo albero delle abilità e abilità delle reliquie;
  • Limite di livello aumentato;
  • Oltre 100 nuovi oggetti: armi, cyberware e moda.

Sonic Superstars ha finalmente una data di uscita

SEGA ha rivelato che Sonic Superstars uscirà il 17 ottobre 2023. I fan di Sonic e i suoi amici hanno anche potuto vedere un nuovo trailer di gioco che mostra la modalità cooperativa locale, che da la possibilità di far competere fino a quattro giocatori insieme e il free-for-all online.


Little Nightmares 3 annunciato con un trailer sulla spettrale avventura cooperativa

Little Nightmares 3 è stato annunciato ufficialmente con un trailer davvero inquietante che mostrava il gameplay cooperativo tra due personaggi che attraversavano un mondo che – fidatevi – non vorremmo mai visitare al di fuori di un videogioco.

C’è stata anche un’altra sorpresa, poiché il team ha annunciato che ci sarà una nuova serie di podcast chiamata The Sounds of Nightmares, che sarà disponibile a breve e racconterà una storia completamente nuova nell’universo del gioco.

Grandblue Fantasy: Relink: data di uscita impostata per febbraio 2024

Cygames ha condiviso un nuovo trailer di Granblue Fantasy: Relink e ha rivelato che il gioco di ruolo d’azione uscirà il 1 febbraio 2023 su PS5, PS4 e PC. Ciò costituirà un piccolo ritardo, ma darà a Cygames abbastanza tempo per dare ai fan del franchise un gioco meritevole.

Tutti gli altri annunci e i video sulla Opening Night Live del Gamescon 2023 sono contenuti nell’articolo del sito IGN qui linkato.

Quale annuncio vi ha emozionato di più? Cosa speravate di vedere che non è stato presentato? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte: IGN

OPPENHEIMER, il biopic sul Prometeo del ‘900 – [Recensione]

Oppenheimer recensione copertina

Recensione del nuovo biopic di Nolan, Oppenheimer, il fisico che ha lavorato alla bomba atomica e ha diretto il progetto Manhattan.

Wow, wow, wow! Questa è stata la mia principale reazione durante la visione del film! Il nuovo blockbuster di Cristopher Nolan risolleva il regista dopo un periodo di pellicole non molto riuscite, aggiungendo alla sua filmografia uno dei migliori film degli ultimi 5 anni. Ma andiamo per gradi.

Oppenheimer è un’opera tratta dal romanzo di Bird e Sherwin “Oppenheimer, Trionfo e caduta dell’inventore della bomba atomica”, a cui Nolan si è fondamentalmente ispirato per raccontare la storia di uno dei personaggi più controversi di tutto il ‘900: Robert J. Oppenheimer. Fisico di successo, ma con impulsi a tratti omicidi in gioventù, Robert affronta un viaggio alla scoperta della pietra che, sollevata, scopre il serpente che distruggerà nel 1945 Hiroshima e Nagasaki, insieme a 210.000 morti e 150.000 feriti.

Il film è essenzialmente tre ore di dialoghi che però abbracciano un ventaglio ampio di personaggi interpretati tutti da un cast stellare, azzeccato anche nei ruoli di sfondo. Il ritmo dei dialoghi segue quello del flusso dei pensieri del dottor Oppenheimer, che all’inizio, preso dai suoi nuovi studi nella fisica quantistica, è tormentato da repentine visioni di un mondo oltre la realtà, mentre via via che si accorge di quello che sta facendo e di come sta cambiando il mondo, diventa sempre più riflessivo e pensieroso.

La trama ci presenta un alternarsi di linee temporali diverse, all’inizio quasi disorientanti ma che dopo poco rivelano l’intento di un intreccio che andrà a convergere in un finale realmente accaduto, districato magistralmente dagli sceneggiatori. La storia narrata si concentra principalmente sulla psicologia del protagonista, interpretato egregiamente da Cillian Murphy, ormai attore affermato che ha sempre lavorato bene con Nolan, di cui il pubblico ha oramai imparato ad apprezzare le doti recitative, soprattutto la mimica degli occhi, in questa pellicola usata molto sapientemente nella parte finale.

Per leggere articoli simili clicca qui.

Barbie di Greta Gerwig: quasi un miliardo di dollari al botteghino.

Il film ha sicuramente tanti altri personaggi a cui fa affidamento la trama ma essenzialmente, lo dice il titolo, si esplora il cammino di un uomo che nella sua professione, ha dovuto scontrarsi con un mondo che da un lato non gli competeva, da un lato non era pronto ad affrontare, diventando addirittura quasi un politico. L’impianto visivo e acustico messo in scena permette un’esperienza totale delle fasi cruciali di uno degli eventi più importanti della storia della scienza del ‘900, di cui Oppenheimer è stato l’ammaestratore. Il sonoro merita un oscar per come hanno saputo sfruttare i silenzi e i rumori assordanti, accompagnato da una regia e un montaggio mostruosi e una colonna sonora in stato di grazia di Goransonn.

Elogio va anche a Robert Downey J., il quale finalmente rivela le sue capacità attoriali sfruttabili non solo per i supereroi ma anche per film di spessore, grazie a una performance brillante per un personaggio capace di farsi odiare dal pubblico tale da offuscare per un attimo le motivazioni per cui lui accusa Oppenheimer. Nolan infatti, pare evidente, non rimane neutrale sulla sua figura, nonostante riesca in modo magistrale a rappresentare un uomo per come storicamente era, esprime implicitamente un giudizio su uno degli artefici principali del progetto Manhattan, il quale ha portato a una delle catastrofi più controverse della storia per cui l’America non ha ancora scontato la pena.

La mia lettura del film, il cui scopo principale è raccontare la storia di un uomo, non dare un messaggio preciso, prevede una opinione personale a priori. Nolan ci mostra come un fisico non sia un politico, come vediamo nella scena agghiacciante con Truman, come l’uomo è fragile e spesso ingenuo. Oppenheimer non era certo una persona qualunque, la sua vita fuori dalla professione era tanto travagliata quanto trascurata, piena di ferite e problemi. Un genio che di fronte al progresso e alla paura ha preso delle scelte che forse non gli competevano. Noi non sappiamo cosa significhi aver vissuto durante la Seconda Guerra Mondiale, se la paura di quello che avrebbero potuto fare i nazisti o i giapponesi potesse essere una giustificazione.

Certo è che Nolan evidenzia più volte le motivazioni a favore e contro e, riflettendo con un amico mi sono accorto, si schiera, dando alla luce un’opera che a fine visione ti lascia un enorme macigno sulla coscienza, sulla schiena e nella pancia, tanto che continui a pensarci, continui a pensare alla scena finale con uno dei dialoghi più belli del film, quello tra Oppenheimer e Einstein, che lascia spazio a domande da elaborare e digerire per sempre, fino a che l’umanità non troverà una soluzione a questa questione ancora scottante in tempi di guerra come i nostri.

Oppenheimer recensione

In conclusione, il film merita una visione anche solo per l’impianto tecnico e la maestria di chi ci ha lavorato. Una storia narrata magistralmente che racchiude la vita di un uomo ancora oggi controverso la cui opinione del pubblico mondiale è tuttora spaccata in due, affrontata egregiamente da un regista, Nolan, che non si limita a presentare la questione in quanto tale, ma ne racconta gli aspetti più salienti per una lettura più profonda di una storia vera che ha ancora tanto da insegnare all’umanità.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di Universal PIctures, per informazioni più ufficiali.

Overwatch 2 è ufficialmente il gioco peggiore su Steam, secondo le recensioni degli utenti

Overwatch e ufficialmente il gioco peggiore su Steam secondo le recensioni degli utenti

Overwatch 2 è ufficialmente diventato il gioco peggiore su Steam secondo le recensioni degli utenti, nonostante il suo buon lancio

Secondo Steam250, che tiene traccia dei 100 peggiori giochi Steam di tutti i tempi in base alle recensioni degli utenti, Overwatch 2 ha un punteggio di appena 0,96 basato su un indice di gradimento (percentuale di voti positivi delle recensioni degli utenti Steam) del 10% su 92.028 voti.

Correlato: I 10 migliori giochi su Steam secondo le recensioni

Questo è sufficiente per far sì che Overwatch 2 sia in cima alla lista di Steam250, battendo il precedente numero uno, War of the Three Kingdoms, gioco di carte dello sviluppatore cinese Youka.

Allora, perché Overwatch 2, un gioco lanciato prima su PC e console alla fine del 2022, sta soffrendo così tanto in termini di recensioni degli utenti su Steam a pochi giorni dal lancio sulla piattaforma di Valve?

La maggior parte delle recensioni negative si concentra su un aspetto: la monetizzazione. Blizzard è stata pesantemente criticata al momento del lancio di Overwatch 2 l’anno scorso, poiché ha costretto il suo predecessore premium ad aggiornarsi in un sequel free-to-play, rendendo l’Overwatch originale ingiocabile. Da allora, Overwatch 2 ha subito una serie di controversie, tra cui la cancellazione della tanto attesa modalità Eroe PvE, l’unica caratteristica che, secondo i giocatori, giustificava l’esistenza del sequel.

Una recensione, quella dell’utente Steam Ornge, riassume il sentimento: “Overwatch 2 non ha alcun rispetto per voi, è un tentativo di spremere il vostro portafoglio mascherandosi come il gioco che era”.

Secondo Daniel Ahmad, direttore della ricerca e degli approfondimenti di Niko Partners, Overwatch 2 sta subendo pesanti critiche anche da parte degli utenti cinesi. In un tweet, Ahmad ha sottolineato che quasi due terzi delle recensioni degli utenti di Overwatch 2 su Steam sono scritte in cinese semplificato, e il 97% sono negative.

I fan cinesi di Overwatch condividono le stesse critiche di quelli del resto del mondo, ma sono anche arrabbiati per la fine dell’accordo di Blizzard con NetEase per la distribuzione dei giochi Blizzard in Cina. Questo ha portato a una chiusura generalizzata dei giochi Blizzard a gennaio, che a sua volta ha fatto perdere ai giocatori in Cina l’accesso ai loro account e la possibilità di giocare su un server nazionale. “Il lancio su Steam è la prima volta che i giocatori possono sfogarsi su una piattaforma aperta e internazionale, e molti ne hanno approfittato”, ha spiegato Ahmad.

Sebbene i giocatori in Cina possano utilizzare una VPN per accedere nuovamente a Overwatch 2 ora che è sulla versione internazionale di Steam, i giocatori segnalano accessi lenti e connessioni scadenti. Secondo Ahmad, i fan di Overwatch in Cina sono talmente arrabbiati da aver lasciato recensioni positive per War of the Three Kingdoms, nel tentativo di mantenere Overwatch 2 davanti a lui nella corsa al ribasso.

“Alla fine, è chiaro che Overwatch era ed è ancora un’IP popolare in Cina”, ha detto Ahmad. “Ma la serie di eventi, a partire dalla chiusura all’inizio dell’anno, ha fatto sì che la frustrazione repressa venisse sfogata tutta insieme”.

Tutta questa negatività arriva anche quando decine di migliaia di persone stanno giocando a Overwatch 2 su Steam. Il lancio della scorsa settimana, avvenuto in concomitanza con l’aggiornamento Invasion, è stato visto come un modo sicuro per espandere la base di giocatori di Overwatch 2 dalla sua base di console e Battle.net. In effetti, Blizzard ha dichiarato di ritenere che Overwatch 2 abbia superato la fase di accesso anticipato.

Overwatch 2 è entrato nella top five dei giochi più venduti su Steam per fatturato e, secondo SteamDB, nel fine settimana ha raggiunto un picco di 75.608 giocatori contemporanei. Al momento della pubblicazione, Overwatch 2 era il 17° gioco più giocato su Steam con 36.979 giocatori contemporanei, davanti a titoli come Civilization 6, Terraria e Rainbow Six Siege.

Anche se Blizzard sperava di evitare la valutazione “eccessivamente negativa” di Overwatch 2 da parte degli utenti su Steam, i suoi parametri di misurazione del successo includeranno elementi come il “coinvolgimento” e l'”investimento dei giocatori”. Una spesa sana nel gioco free-to-play sarà, per Activision Blizzard, il barometro definitivo del successo.

Correlato: I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam

Di recente, Blizzard ha dichiarato ai giornalisti di essere tranquilla sul calo del coinvolgimento dei giocatori in Overwatch 2, attribuendolo al naturale flusso e riflusso di un gioco free-to-play. Ma è chiaro che l’aggiornamento Invasion è molto importante, anche se Blizzard ne ha minimizzato l’importanza. Tutti gli occhi saranno puntati sulla prossima relazione finanziaria di Activision Blizzard, dove ci si aspetta che l’azienda faccia qualche commento sul successo o meno di Overwatch 2.

Fonte

15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Ecco 15 anime da guardare se avete visto “One Piece” e ne avete apprezzato gli aspetti di avventura, combattimenti, amicizia e comicità!

Pubblicato come manga nel 1997 e successivamente come anime dalla Toei Animation nel 1999, One Piece intrattiene lettori e spettatori da oltre 20 anni, con narrazione e personaggi avvincenti e un buon equilibrio tra azione e senso dell’umorismo.

Correlato: I 10 combattimenti più difficili di Luffy in One Piece

La serie, che conta ormai oltre 1.000 episodi, è ricca di contenuti in grado di tenere incollato il pubblico per ore e ore di binge-watching. Tuttavia, ci sono molti altri anime da guardare che potrebbero interessare chi è fan di questo shonen, diversi dei quali sono influenti tanto quanto le avventure di Monkey D Luffy e dei Pirati di Cappello di Paglia in One Piece.

E se siete fan della serie e vi interessa mostrarlo con delle action figure One Piece, date un’occhiata all’articolo qui sotto!

Correlato: Le 10 Migliori Action Figure a tema One Piece

15. Black Clover – 170 Episodi

Black Clover racconta la storia di Asta, un giovane orfano che vuole diventare il prossimo Re Mago del suo regno. Tuttavia, c’è un ostacolo enorme tra Asta e l’obiettivo di una vita: non possiede la magia. Per superare questo ostacolo, dovrà lavorare molto più duramente dei suoi coetanei per affermarsi come Cavaliere Magico.

Asta proviene da un piccolo villaggio, ma, nonostante le dimensioni ridotte della sua casa, cresce insieme a un altro bambino, Yuno, probabilmente il giovane mago più promettente del Regno dei Trifogli. La loro rivalità non è solo il fulcro narrativo di Black Clover, ma da essa dipende anche il futuro del Regno.

14. Fairy Tail – 328 Episodi

Ambientato in un mondo ricco di esseri e luoghi magici, Fairy Tail è un divertente shonen che ha debuttato nel 2009. Il suo protagonista, Natsu Dragneel, è un mago della Gilda Fairy Tail, un gruppo di maghi potenti e dalle buone intenzioni che stipulano contratti in cambio di denaro.

Natsu è alla ricerca del suo padre adottivo, l’inafferrabile drago Igneel. Nel corso della sua ricerca, Natsu incontra una serie di streghe e maghi dalle grandi abilità, molti dei quali vengono reclutati per unirsi a lui come membri della Gilda Fairy Tail.

13. Bleach – 379 Episodi

La serie Bleach, che fa parte dei leggendari Big 3 del genere shonen (insieme a One Piece e Naruto), è uno degli anime di maggior successo commerciale di tutti i tempi. Il protagonista della serie, Ichigo Kurosaki, è da sempre in grado di vedere gli spiriti delle anime erranti. Tuttavia, quando incontra una Mietitrice di Anime di nome Rukia Kuchiki, la sua vita cambia per sempre.

Ichigo eredita i poteri di Rukia dopo che lei è stata ferita, il che risveglia rapidamente poteri molto più forti che giacevano dormienti dentro di lui. Sfruttando il suo nuovo potere, Ichigo protegge i suoi amici sia nel mondo reale che nella Soul Society, attirando su di sé le ire degli individui più potenti del mondo.

12. Magi: The Labyrinth Of Magic – 25 Episodi

Prendendo come spunto Le mille e una notte, Magi: The Labyrinth of Magic mescola molti dei migliori elementi dei generi fantasy orientali e occidentali. Alibaba, Aladdin e Sinbad sono solo alcuni dei nomi che compaiono nell’amata serie anime.

I personaggi principali della serie sono Aladdin e Alibaba. Quest’ultimo, secondo una profezia, è destinato a diventare il prossimo sovrano del regno. I due dovranno aiutarsi a vicenda per attraversare il Vecchio Mondo, incontrano lungo la strada molti adorabili compagni che li aiuteranno a perseguire il loro obiettivo.

11. Yu Yu Hakusho – 112 Episodi

Quando il protagonista di Yu Yu Hakusho, l’adolescente Yusuke Urameshi, muore mentre salva un bambino da un incidente d’auto, torna nel mondo umano come detective del mondo sotterraneo. Investito di un nuovo ruolo, Yusuke inizia a indagare su casi che coinvolgono demoni ed esseri soprannaturali.

Correlato: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

Yu Yu Hakusho è un ottimo anime shonen e non c’è dubbio che abbia avuto almeno una certa influenza sull’autore di One Piece, Eiichiro Oda. La missione del protagonista attraverso il mondo sotterraneo ha contribuito a creare alcuni degli archetipi più noti degli anime, gettando le basi per innumerevoli serie che avrebbero seguito le sue orme.

10. Naruto – 220 Episodi

Il franchise di Naruto narra la storia di un giovane ninja di nome Naruto Uzumaki che cresce come un emarginato sociale. In quanto ospite di un essere demoniaco chiamato Volpe a Nove Code, Naruto spaventa molti dei suoi coetanei, il che fa sembrare impossibile il suo sogno di diventare il leader del suo villaggio.

Nonostante la bestia che si cela dentro di lui, la genuina gentilezza e lo spirito forte di Naruto iniziano a conquistare chi lo circonda e, in breve tempo, diventa benvoluto nel Villaggio della Foglia. Naruto e One Piece fanno parte dei Big 3 per un motivo ben preciso, quindi chi è fan di quest’ultimo probabilmente si divertirà a seguire le avventure di Naruto nei panni di uno shinobi.

9. The Seven Deadly Sins – 100 Episodi

Adattata in versione anime nel 2014, la serie The Seven Deadly Sins ha rapidamente conquistato un fandom numeroso e appassionato. Ricco di classiche sequenze d’azione shonen, l’anime è una divertente e colorata avventura fantasy. La storia segue un gruppo di cavalieri allo sbando, incolpati della caduta dell’impero della regione Britannia, che si uniscono per trovare il vero colpevole della disfatta del loro regno.

L’allegro Meliodas è il protagonista di The Seven Deadly Sins e guida le avventure dell’omonima squadra. La crescita del caparbio cavaliere nel corso della serie piacerà senza dubbio a chi ama la storia di Luffy, poiché entrambi sono divertenti e profondamente legati ai loro compagni di squadra.

8. One-Punch Man – 24 Episodi

Sebbene One-Punch Man sia una serie ricca di azione e di supereroi, è soprattutto un’amabile ed esilarante parodia dei classici tropi degli anime shonen. Saitama è un supereroe incredibilmente potente, tanto da poter eliminare avversari, alieni e mostri con un solo pugno.

Correlato: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Tra sequenze d’azione divertenti, personaggi adorabili e momenti di comicità, la storia di One-Punch Man esplora brillantemente la zona grigia morale dell’essere un eroe. Questo, unito alla splendida animazione della serie, fa sì che il pubblico attenda pazientemente la terza stagione.

7. JoJo’s Bizarre Adventure – 190 Episodi

JoJo’s Bizarre Adventure è uno dei franchise più amati dal pubblico da quando Hirohiko Araki ha iniziato a scrivere e illustrare il manga nel 1987. Un adattamento anime non poteva che essere realizzato dopo che JoJo’s Bizarre Adventure è diventata una delle serie manga più vendute della storia, portando le avventure paranormali della famiglia Joestar sugli schermi di tutto il mondo.

Correlato: 10 dei migliori adattamenti anime da manga popolari

La serie d’azione contiene molti elementi soprannaturali, ma sfocia ben presto in territori folli e stravaganti. Grazie a storie avvincenti, a combattimenti estremi e a uno stile visivo inconfondibile, non sorprende che JoJo’s sia diventato un classico imperdibile per chi ama gli anime.

6. Sfondamento dei cieli Gurren Lagann – 27 Episodi

Gurren Lagann si svolge in un futuro in cui il ferreo Re Spirale, Lordgenome, governa la Terra e la popolazione umana vive nel sottosuolo. Due adolescenti, Simon e Kamina, hanno grandi progetti di vedere il mondo e il cielo, così fuggono per combattere contro le forze del dittatore ed esplorare la terra in superficie.

La serie presenta numerosi combattimenti tra mecha contro i cattivi Gunmen, ma non si tratta solo di battaglie tra robot giganti. Questa serie storica combina un’avventura emozionante con un dramma emotivo significativo e, soprattutto, presenta un cast di personaggi carismatici che osano sognare in grande e inseguire le proprie ambizioni.

5. Dragon Ball – 153 Episodi

One Piece è il manga più venduto di tutti i tempi, e ciò è dovuto in gran parte alle fondamenta gettate da serie shonen iconiche come Dragon Ball di Akira Toriyama. Incentrato sulle avventure di Son Goku, amante delle arti marziali, Dragon Ball segue le vicende dei suoi eroi mentre vanno alla ricerca di tutte e sette le Sfere del Drago, combattendo tutti i nemici che incontrano sul loro cammino.

Monkey D. Luffy e Goku sono entrambi eroi scanzonati e determinati, che instillano rapidamente un senso di meraviglia in chi li circonda. I due condividono anche lo schermo durante diversi episodi crossover, dando ulteriore credito alla sinergia tra le rispettive serie.

4. Hunter x Hunter – 148 Episodi

Mentre molti anime shonen riciclano tropi comuni, Hunter x Hunter cerca di sovvertire (e spesso di ignorare completamente) questi stessi stereotipi. Per molti aspetti, risulta simile a One Piece, quindi chi ama l’anime marinaresco farebbe bene a dare un’occhiata anche a Hunter x Hunter, se non l’ha già fatto.

Simile: L’anime migliore dell’anno dal 2010 al 2019

Quando il protagonista della serie, Gon Freecss, scopre che suo padre è un cacciatore di fama mondiale, decide di intraprendere a sua volta lo stile di vita del cacciatore. Il suo viaggio lo mette di fronte a numerose prove, minacce e cacciatori avversari, dando vita a una serie di trame non convenzionali, archi di personaggi ricchi di sfumature e momenti memorabili.

3. Black Lagoon – 24 Episodi

Black Lagoon è più cupo e violento di One Piece o dei suoi fratelli shonen, ma ha una cosa in comune con l’amata serie di Eiichiro Oda: i pirati. Quando un gruppo di pirati mercenari noto come la Lagoon Company rapisce il protagonista di Black Lagoon, l’uomo d’affari Rokurou Okajima, questi finisce per unirsi alla ciurma e aiutarla nelle sue redditizie missioni.

Simile: 20 dei migliori anime brevi da vedere assolutamente

Avendo a che fare con alcuni dei più meschini e potenti criminali di tutto il mondo, le operazioni di contrabbando della Lagoon Company la mettono spesso nei guai. Pertanto, la serie è ricca di azione, inseguimenti in barca e sequenze che rivelano un lato più oscuro della vita degli anime pirateschi.

2. Fullmetal Alchemist: Brotherhood – 64 Episodi

Il franchise di Fullmetal Alchemist è senza dubbio uno dei più amati di tutti i tempi, motivo per cui ne è stato realizzato un reboot con il nome di Brotherhood. Mentre la serie originale ha sviluppato un finale proprio, Brotherhood è un adattamento fedele del manga, che racconta la vera storia di come Edward e Alphonse Elric si riprendono dopo aver cercato di usare l’alchimia per resuscitare la loro madre morta.

Simile: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

Nel disperato tentativo di ripristinare i loro corpi, i due protagonisti di Fullmetal Alchemist: Brotherhood si imbarca in una missione per trovare la Pietra Filosofale. L’approccio alla costruzione del mondo di questo shonen epico e tentacolare richiama naturalmente il paragone con One Piece, e il suo colorato cast di personaggi dovrebbe interessare il pubblico di entrambi i franchise.

1. My Hero Academia – 138 Episodi

Adattata in versione anime nel 2016, la serie My Hero Academia è stata elogiata da fan e critica per la sua approfondita esplorazione della vita dell’eroe. In un mondo in cui quasi tutti possiedono superpoteri (conosciuti come Quirk), un giovane ragazzo di nome Izuku Midoriya sembra essere nato senza. Nonostante sia del tutto ordinario, è determinato a diventare il più grande eroe del mondo.

Con un cast di personaggi simpatici e divertenti, My Hero Academia passa da sequenze d’azione a momenti comici. Izuku supera rivali e supercattivi in una serie che difende gli sfavoriti, proprio come One Piece.

Fonte

anime da guardare one piece. one piece anime da guardare. anime da guardare one piece. one piece anime da guardare.

Disney+ – Tutti i film e le serie che verranno aggiunti ad agosto 2023

Disney Tutti i film e le serie che verranno aggiunti ad agosto

Pur essendo nato recentemente Disney+ vanta già grandi successi, ed ecco tutti i film e le serie che verranno aggiunti ad agosto 2023

Disney+ è stato lanciato nel 2019 con la maggior parte del catalogo Disney, ma la piattaforma non ha ancora raggiunto la massima capacità. Oltre ai contenuti originali, come la nuova serie Ahsoka, ogni mese arrivano su Disney Plus una serie di film e spettacoli più vecchi. Ecco tutti i film e le serie che verranno aggiunte su Disney+ ad agosto 2023

Correlato: Guardiani della Galassia Vol.3 in arrivo in streaming su Disney+

Oltre alla serie live action di Ahsoka, una nuova stagione di Young Jedi Adventures arriva su Disney Plus. Anche The Amazing Spider-Man 2, uno speciale Lego Disney Princess, una rimasterizzazione di Cenerentola e la stagione finale di High School Musical: The Musical: The Series arriveranno sulla piattaforma.

DISPONIBILE DAL 2 AGOSTO

  • Farm Dreams (S1, 6 episodi)
  • How Not to Draw Shorts (S1, 5 episodi)
  • Kiff (S1, 4 episodi)
  • Star Wars: Young Jedi Adventures (Nuovi episodi)

Da Disney: Ambientato durante l’Alta Repubblica, in “Star Wars: Young Jedi Adventures” seguiamo i giovani Jedi Kai, Lys e Nubs mentre vengono mandati dal Maestro Yoda ad allenarsi in un tempio Jedi sul bellissimo mondo di Tenoo sotto la tutela del Maestro Zia. Insieme, partiranno per avventure su Tenoo e in tutta la galassia a bordo del Crimson Firehawk con l’asso pilota Nash e il suo droide RJ-83! Aiuteranno i bisognosi, si scontreranno con pirati malvagi, scopriranno creature esotiche, ma soprattutto impareranno cosa significa essere un buon amico.

DISPONIBILE DAL 4 AGOSTO

  • Rio 2

DISPONIBILE DAL 9 AGOSTO

  • Cortometraggi Chibi Tiny Tales (S3, 11 episodi)
  • Dino Ranch (S2, 9 episodi)
  • High School Musical: The Musical: The Series (Stagione 4)

Da Disney: Dopo un’estate epica a Camp Shallow Lake, i Wildcats tornano alla East High dove preparano una produzione teatrale di “High School Musical 3: Senior Year”. Ma i piani vengono sconvolti quando il preside Gutierrez annuncia che la Disney ha deciso di girare il tanto atteso film “High School Musical 4: The Reunion” proprio nel loro amato liceo.

DISPONIBILE DALL’11 AGOSTO

  • The Amazing Spider-Man 2
  • Barnyard Olympics
  • Donald’s Cousin Gus
  • Donald’s Nephews
  • Flying Jalopy
  • Goofy and Wilbur
  • Mickey’s Steam-Roller

Correlato: Disney – Ritardati moltissimi film tra cui Star Wars, Marvel e Avatar

DISPONIBILE DAL 16 AGOSTO

  • Disney Junior Wonderful World of Songs(S1, 10 episodi)
  • Hamster & Gretel (S1, 4 episodi)
  • The Villains of Valley View (S2, 6 episodi)
  • Wicked Tuna (S12, 20 episodi)

DISPONIBILE DAL 17 AGOSTO

  • The Wonder Years (S2, 10 episodi)

DISPONIBILE DAL 18 AGOSTO

  • LEGO® Disney Princess: The Castle Quest

Da Disney: Nel nuovissimo speciale “LEGO® Disney Princess: The Castle Quest”, Tiana, Moana, Biancaneve, Rapunzel e Ariel partono per un’avventura e vengono inaspettatamente trasportate in un misterioso castello. Poco dopo il loro arrivo, scoprono che Gaston ha ordito un piano malvagio per conquistare tutti i loro regni! I personaggi delle Principesse devono collaborare per risolvere le sfide nascoste nelle profondità delle mura del castello e cercare di salvare i loro regni da Gaston.

DISPONIBILE DAL 23 AGOSTO

  • Star Wars: Ahsoka (Due episodi in anteprima)

Da Disney: Ambientato dopo la caduta dell’Impero, “Star Wars: Ahsoka” segue l’ex Cavaliere Jedi Ahsoka Tano mentre indaga su una minaccia emergente per una galassia vulnerabile.

DISPONIBILE DAL 25 AGOSTO

  • Cenerentola rimasterizzata in 4K
  • Explorer: Lost in the Arctic

Correlato: Disney: possibile rilancio dei Pirati dei Caraibi con Johnny Depp

DISPONIBILE DAL 30 AGOSTO

  • Kiya & the Kimoja Heroes (S1, 6 episodi)
  • Pretty Freekin Scary (S1, 6 episodi)
  • Star Wars: Ahsoka (Episodio 3)
  • Chip ‘n’ Dale: Park Life (Stagione 2) Nuovi episodi

Fonte

Nintendo Switch 2 – Rivelata finestra di lancio della nuova console next-gen

Nintendo Switch Rivelata finestra di lancio della nuova console next gen

Secondo un nuovo rapporto, Nintendo rilascerà la sua nuova console next-gen, la “Switch 2”, nella seconda metà del 2024.

Le fonti hanno riferito a VGC che i kit di sviluppo per la nuova console, la “Nintendo Switch 2” non ancora annunciata sono ora presso gli studi partner, con una finestra di rilascio fissata per la seconda metà del 2024 per dare a Nintendo il tempo sufficiente per assicurarsi scorte sufficienti per il lancio.

Correlato: Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Pare che questa nuova console next-gen possa essere utilizzata in modalità portatile, come la Nintendo Switch, e che abbia uno schermo LCD anziché OLED per contenere i costi. Inoltre, secondo VGC, è dotata di uno slot per cartucce per i giochi fisici.

Tuttavia, la questione cruciale della retrocompatibilità con i giochi per Nintendo Switch rimane poco chiara.

A maggio, Nintendo ha dichiarato che il successore di Switch, di cui si parla da tempo, non uscirà prima dell’aprile 2024. Il presidente di Nintendo Shuntaro Furukawa ha spiegato durante una presentazione agli investitori che l’azienda non sta prendendo in considerazione un nuovo hardware per l’anno finanziario 2023/24, che terminerà il 31 marzo 2024.

Questo nonostante il calo delle vendite di Switch. La console infatti ha venduto quasi 18 milioni di unità nell’ultimo anno finanziario, in calo rispetto ai 23 milioni dell’anno precedente e ai 28 milioni dell’anno prima ancora. Nintendo non ha intenzione di lanciare una nuova console per far fronte a questo calo, poiché ha previsto un’altra riduzione per il prossimo anno.

Correlato: Nintendo – Sembra che siano in sviluppo due nuovi film su Zelda e Luigi con la Illumination

“Sostenere lo slancio delle vendite di Switch sarà difficile nel suo settimo anno”, ha dichiarato Furukawa durante la presentazione. “Il nostro obiettivo di vendere 15 milioni di unità in questo anno fiscale è un po’ azzardato, ma faremo del nostro meglio per sostenere la domanda durante le festività natalizie in modo da poter raggiungere l’obiettivo”.

Le voci su una nuova console circolano da anni. Si dice che la nuova console offrirà una grafica potenziata, simile a quella della PlayStation 4 e del suo modello Pro, ma non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla prossima console Nintendo.

Fonte

[Recensione] Barbie: la realtà non è così perfetta come sembra

Barbie movie

La pellicola Barbie – firmata Greta Gerwig – ci mostra il lato nascosto e fragile della famosa icona dai capelli d’oro.

Numeri da record in soli due giorni per l’uscita al cinema di Barbie, il nuovo film di Greta Gerwig – uscito al cinema il 20 luglio in Italia – che riesce ad ottenere 22.3 milioni di dollari con le anteprime negli USA.

In questo film il cast stellare composto da Margot Robbie (Barbie stereotipo), Ryan Gosling (Ken stereotipo), America Ferrera (Gloria) e tanti altri, ci accompagna in una comica avventura alla ricerca dell’identità di Barbie nel mondo reale.

Tuttavia, oltre le stelle e il mondo perfetto dai colori pastello di Barbieland ideato dalla Gerwig c’è molto più di ciò che possiamo pensare.

Correlato: 15 dei migliori film romantici da vedere su Netflix

frame del film Barbie

La trama – Attenzione spoiler!

Dopo un’esaustiva introduzione ispirata dal film di Kubrick, 2001: Odissea nello Spazio, veniamo catapultati nel mondo rosa e utopico di Barbieland. Qui risiede una società matriarcale dove le donne sono tutte di successo, sicure di sè e ricoprono posizioni lavorative di grosso calibro. La realtà utopica della terra delle bambole subisce un cambiamento radicale quando la nostra protagonista viene colpita da pensieri intrusivi sulla sua mortalità.

La sua routine, una volta perfetta, viene stravolta, insieme al suo corpo, che inizia a cambiare, e che presenta sempre più imperfezioni. Dopo un incontro con Barbie stramba (Kate McKinnon) – una barbie emarginata – comprende che per curare il suo problema è costretta andare nel mondo reale.

Qui la nostra Barbie stereotipo, affronta tutte le difficoltà del mondo umano. Nel suo viaggio incontra i CEO della Mattel, che cercano di catturarla, e la sua proprietaria Gloria. La donna ha trasferito inavvertitamente le sue preoccupazioni sulla bambola durante una crisi d’identità.

Nel frattempo, Ken stereotipo, che si ritrova nel mondo reale insieme a barbie dopo essersi nascosto nella sua decappottabile, viene a conoscenza del patriarcato e per la prima volta sente di essere importante. Tornato a Barbieland inizia a convertire tutti i Ken al sistema patriarcale, prendendo il sopravvento sulle Barbie e sul loro mondo.

Una volta tornata a Barbieland, portando con sé Gloria e la figlia adolescente Sasha – che in primo luogo disprezzava le Barbie per aver incoraggiato uno standard di bellezza irrealistico – per convincere Ken a riportare tutto all’ordine iniziale.

Quando Ken per la prima volta snobba Barbie questa si rivolge a Barbie stramba per attuare un piano. Insieme alle altre Barbie, manipolano i Ken e mettendoli l’uno contro l’altra si riprendono lentamente il loro potere.

Per la prima volta, Barbie e Ken stereotipo si confrontano, ammettendo i propri fallimenti e Barbie spinge Ken ad acquisire una propria identità. La nostra Barbie stereotipo ora si ritrova senza uno scopo, e con l’aiuto del fantasma di Ruth Handler – co-fondatrice della Mattel – decide di diventare umana e tornare nel mondo reale, chiamandosi come l’originale ispirazione della bambola Barbara Handler.

Barbie

La fragilità umana in una realtà perfettamente imperfetta

Dietro i colori pastello, il rosa shocking e l’apparente perfezione si nasconde molto più di ciò che pensiamo. Il film, scritto da Greta Gerwig e Noah Baumbach, è in realtà un’attenta visione della società odierna. Oltre il sottile strato di ironia e stereotipi si nasconde una forte critica verso la mascolinità tossica e l’inseguimento di canoni di bellezza impossibili.

La giovane Sasha, figlia di Gloria – la proprietaria della Barbie stereotipo – non manca infatti di criticare la bellissima bambola bionda per essere un modello sbagliato per le giovani donne, incoraggiando degli standard di bellezza impossibili e il consumismo superficiale. Barbie quindi, colpita da queste parole viene disillusa, essendo il suo scopo quello di aiutare le giovani donne a diventare forti e indipendenti.

Prendendo invece in esame Ken, la bambola dopo essersi abituato al modello patriarcale, cerca di nascondere la sua insicurezza e la sua fragilità, ammettendo però poi di sentirsi inutile e di non avere un’identità senza la propria Barbie, cosa che ha colpito tutti gli altri Ken e li ha portati a “sottomettere” le altre bambole. Così la nostra protagonista cerca in tutti i modi di incoraggiarlo a trovare una propria strada e un proprio scopo. Tuttavia, si renderà presto conto di essere lei stessa a non avere più uno scopo. Così, insieme a Ruth Handler, ci farà riflettere su quanto sia bello essere semplicemente esseri umani in una realtà perfettamente imperfetta.

Diablo 4 – Come creare un nuovo personaggio per la Stagione 1

Diablo Come creare un nuovo personaggio per la Stagione

La nuovissima stagione 1 di Diablo 4 è arrivata e noi vi spieghiamo come creare un nuovo personaggio per questo nuovo evento!

Ora che la stagione 1 di Diablo 4 è arrivata, vi starete chiedendo come creare un personaggio stagionale. La procedura è abbastanza semplice, ma è leggermente diversa da quella del gioco precedente, quindi potreste essere preoccupati di perdere tempo a scolpire il negromante ideale nella creazione del personaggio, per poi scoprire di aver saltato un’impostazione fondamentale nella schermata di selezione della classe.

Correlato: Diablo 4 – Ecco i dettagli sulla nuova patch, con bilanciamenti, nuovi oggetti unici e molto altro

Se vi siete preparati per la Stagione 1, dovreste aver raccolto tutti gli Altari di Lilith e completato la campagna almeno con un personaggio. Non preoccupatevi se non l’avete fatto, perché ora potete ancora fare entrambe le cose, solo che questo vi toglierà il tempo che avreste potuto dedicare alle attività stagionali.

Se siete pronti a saperne di più, ecco come creare un personaggio stagionale in Diablo 4 e se è il caso di saltare la campagna.

Come creare un personaggio stagionale in Diablo 4

Creare un personaggio stagionale in Diablo 4 è in gran parte simile alla creazione di un personaggio normale. Nella schermata di selezione dei personaggi, premete il pulsante Crea nuovo personaggio sopra l’elenco dei personaggi esistenti. Scegliete la classe, il tipo di corpo e tutte le altre caratteristiche importanti che vi servono per farlo sentire davvero vostro, oppure premete il pulsante “Casuale” e sperate per il meglio.

Dopo aver scelto un nome e aver selezionato Finalizza, vedrete due caselle di controllo sotto Opzioni di gioco. Qui potete scegliere di giocare un personaggio hardcore – se morite, il vostro personaggio viene cancellato – oppure scegliere di saltare la campagna, una opzione di cui potete leggere più avanti nell’articolo.

Dopo aver selezionato o meno queste opzioni, premete Avvia il gioco e vi verrà chiesto di scegliere un regno. Questa è la parte che determina se il vostro personaggio è stagionale o meno. Se volete iniziare un personaggio stagionale, scegliete il reame stagionale sulla sinistra e poi continuate a scegliere la difficoltà. Entrerete così nel gioco come un nuovo personaggio di livello 1.

Si può saltare la campagna della Stagione 1?

Se avete battuto la campagna principale di Diablo 4 con un qualsiasi personaggio del vostro account, potete saltarla anche con gli altri. Durante il processo di creazione del personaggio, c’è una casella che potete spuntare se volete saltare la campagna sul vostro nuovo personaggio, stagionale o meno. Sembra una decisione piuttosto importante – e non si può tornare indietro una volta che la si è bloccata – quindi cosa si deve fare?

Se volete dedicarvi ai contenuti stagionali, la cosa migliore è saltare la campagna, in modo da potervi dedicare direttamente dal primo livello. Altrimenti, dovrete affrontare l’intera storia, che probabilmente vi porterà fino al livello 45 circa prima di poter dare un’occhiata alle novità della stagione.

In ogni caso, una volta presa la decisione e creato il personaggio, si rimane ancorati ad esso.

Correlato: Diablo IV- Ecco 10 consigli per sopravvivere alla modalità Hardcore

Se è ancora presto, non c’è nulla che vi impedisca di crearne un altro e di scegliere l’altra opzione se vi sembra di aver sbagliato.

Fonte

Masters of the Universe: Netflix non farà più il film live-action

Masters of the Universe

Il film live-action di Masters of the Universe che era in lavorazione su Netflix non sta più andando avanti sulla piattaforma di streaming.

Variety ha dato per primo la notizia, riportando che sono già stati spesi 30 milioni di dollari per il progetto del film live-action di Master of the Universe.

Mattel, tuttavia, secondo quanto riferito, sta ancora cercando di trovare una casa per il progetto, soprattutto per la grande somma di denaro spesa. Inoltre, per questo film erano stati chiamati Kyle Allen a interpretare He-Man, Adam e Aaron Nee di The Lost City a dirigere, e David Callaham di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli a scrivere.

Netflix, infatti, sembra aver abbandonato il progetto preoccupati per il budget. L’intero film sarebbe infatti venuto a costare il doppio dei 30 milioni già spesi, facendo storcere il naso alla compagnia di streaming.

Correlato: Netflix – Raggiunti 5,9 milioni di nuovi abbonati, grazie al blocco della condivisione delle password

Non è però la prima volta che il progetto viene bloccato. Dal 2007 il film è passato per diversi studi – prima dalla Warner Bros. e poi dalla Sony Pictures – contando anche su nomi importanti come il regista McG e Jon M. Chu.

He Man Masters of the Universe

Il film live-action avrebbe dovuto seguire He-Man – conosciuto col nome di Adam – nel momento in cui scopre di essere un principe destinato ad essere il salvatore di una terra lontana.

Ad ogni modo, questa non sarebbe neanche la prima volta in cui He-Man viene visto in versione live-action. L’ultima volta risale al 1987, con Dolph Lundgren nel ruolo principale, sebbene questo sia stato stroncato dalla critica.

La serie di Master of the Universe ha riscontrato maggiore fortuna sul fronte animato. She-Ra e le principesse guerriere è stato trasmesso su Netflix dal 2018 al 2020, mentre Kevin Smith ha sviluppato Masters of the Universe: Revelation, un sequel della serie degli anni Ottanta uscito nel 2021.

Fonte: IGN

Marvel’s Spider-Man 2 – Nuovo trailer conferma definitivamente l’identità di Venom

Marvels Spider Man Nuovo trailer conferma definitivamente lidentita di Venom

Sony ha rivelato un nuovo trailer sul tanto atteso Marvel’s Spider-Man 2 svelando la vera identità di Venom

Grazie a un nuovo trailer di Marvel’s Spider-Man 2 rilasciato durante il Comic-Con 2023, l’uomo dietro la maschera è stato confermato essere Harry Osborn, che Insomniac ha definito Venom alla fine del primo gioco mostrando letteralmente il simbionte attaccarsi a lui.

Correlato: Spider-Man: Across the Spider-Verse non ha senso?

Alcuni fan, però, non hanno gradito questa teoria e si sono illusi che si trattasse di un depistaggio. “Harry è una scelta troppo facile, quindi spero che sia un depistaggio”, ha detto un utente di Reddit all’inizio di quest’anno. “Se Harry muore come Venom, allora Goblin avrà solo la vendetta come movente, il che è un po’ da sfigati e generico”.

A meno che il trailer non sia un secondo depistaggio, tuttavia, è abbastanza ovvio che Harry sia in realtà Venom. Il trailer si apre con l’amico di Spidey che promette: “Guarirò il mondo”, e si chiude con la voce burbera di Venom che dice: “Guariremo il mondo”.

HearTheEkko su Reddit si è detto sollevato che la questione sia stata risolta. “Questo dovrebbe finalmente chiarire la confusione sul fatto che Harry sia o meno Venom”, hanno detto. “Come se non fosse già abbastanza chiaro”.

Un altro post, intitolato “Harry è Venom confermato”, ha ricevuto commenti simili. “Questo è stato praticamente confermato per gli ultimi due giochi, eppure la gente in questo sub desiderava a morte che non fosse lui, ha detto Shujinky.

La conferma ufficiale definitiva arriverà probabilmente solo al lancio di Spider-Man 2 il 20 ottobre, naturalmente, anche se Insomniac sta rivelando sempre di più sul gioco dopo aver detto praticamente nulla per un anno dopo il suo reveal.

Correlato: El Muerto – Il film sullo spinoff di Spider-Man è stato rimandato a oltre gennaio 2024

Insomniac ha annunciato un’edizione limitata della PlayStation 5 insieme al nuovo trailer, ha rivelato una corposa edizione da collezione a giugno e ha persino rilasciato un nuovo gameplay, bizzarramente, in Spider-Man: Across the Spider-Verse.

Fonte

Le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

Le carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Nel 2021 si è assistito a una nuova ondata di interesse per Pokémon e le sue carte, ecco le 12 carte Pokemon più costose di tutti i tempi

Il gioco di carte collezionabili Pokemon è sempre stato un ramo redditizio del franchise, con alcune carte estremamente rare che hanno raggiunto prezzi incredibili. Tutta una serie di carte della storia del TCG hanno raggiunto valori significativi, ma la parte migliore del mercato è su un altro livello. Le carte Pokémon più costose di tutti i tempi hanno registrato vendite che hanno stabilito nuovi parametri di riferimento per quanto i collezionisti sono disposti a investire.

Correlato: I 10 giochi Pokémon più venduti di sempre

Il 2021 ha visto una rinnovata ondata di interesse per il gioco e le sue carte, che ha fatto schizzare il valore di alcune di esse ben oltre le migliaia di dollari. Queste carte, che un tempo non valevano quasi nulla, sono state scambiate e vendute all’asta per cifre incredibili. In effetti, molte sono tra i prezzi più alti venduti per le carte di qualsiasi tipo. Anche se alcune delle fluttuazioni più selvagge del mercato si sono un po’ raffreddate, un paio di carte si sono aggiunte alla schiera delle vendite più alte nel 2022 e nel 2023.

12.Promo Magikarp dell’Università Tamamushi

Aggiungi unintestazione
Promo Magikarp dell’Università Tamamushi

Questa rara carta Pokémon ha una storia interessante alle spalle. Nel 1998, le riviste di Shogakukan hanno ospitato un concorso che, una volta superato, ha portato gli studenti a una conferenza a Osaka per un torneo TCG speciale. I pochi vincitori del concorso si aggiudicarono questa carta. Con una classificazione PSA – Gem Mint 10, questa carta è stata messa all’asta all’inizio del 2021 e venduta per ben 66.100 dollari. Magikarp non sarà il Pokémon più carino di tutti, ma di certo ha fruttato un sacco di soldi.

11.Umbreon Gold Star Holo

Aggiungi unintestazione
Umbreon Gold Star Holo

Essendo una delle tante carte Eeveelution del Pokémon TCG, questa carta Umbreon ha un prezzo che supera tutti i suoi concorrenti. L’Umbreon Stella d’Oro Holo che ha raggiunto il prezzo più alto all’asta è una delle due carte al mondo con una valutazione BGS di 9,5, il che la rende ancora più preziosa. Nel TCG, i giocatori hanno dovuto raccogliere oltre 70.000 punti XP per ottenere l’ambita carta. La carta è stata venduta per 70.000 dollari all’asta e in totale esistono pochissime carte del 2005 al mondo.

10.Secret Super Battle No. 1 Trainer (1999)

Aggiungi unintestazione
Secret Super Battle No. 1 Trainer (1999)

Nel luglio 2020 è stata venduta la carta Super Secret Battle No. 1 Trainer del 1999, per una cifra da capogiro: 90.000 dollari. Si ritiene che esistano solo sette di queste carte al mondo: la carta olografica è stata data ai finalisti del torneo Secret Super Battle del 1999, tenutosi in una località segreta del Giappone. La carta presenta l’artwork originale del misterioso Mewtwo, un testo sulla Secret Super Battle e il logo giapponese del Pocket Monsters Trading Card Game.

9.Promo Campionati Mondiali Pokémon 2006 Allenatore n. 2

Aggiungi unintestazione
Promo Campionati Mondiali Pokémon 2006 Allenatore n. 2

Questa ambita carta è stata assegnata solo ai vincitori dei Campionati Mondiali Pokémon del 2006 e ne esistono solo tre esemplari al mondo. Questa particolare carta di grado Mint 9 è stata venduta nel febbraio 2021 per 110.000 dollari, diventando così una delle carte Pokémon di maggior valore. Il Pokémon più iconico e preferito di tutti i fan, regge un trofeo d’argento su una carta olografica, con descrizione in inglese sul ritorno del campione del 2006 alle battaglie del 2007.

8.Carta Pokémon Snap Magikarp

Aggiungi unintestazione
Carta Pokémon Snap Magikarp

Come molte delle carte Pokémon di maggior valore, la carta Pokémon Snap Magikarp è legata a un concorso. In uno scenario un po’ diverso dal solito, tuttavia, queste carte sono state premiate per la vittoria di un concorso fotografico nel gioco Pokémon Snap per Nintendo 64. Sebbene ci siano altre carte che sono state donate come premio, solo una carta, quella di Magikarp di questa serie, è apparsa dalla sua “creazione”. È stata venduta per l’equivalente di 136.000 dollari in un’asta giapponese, dando a Magikarp un risultato ancora più impressionante della carta dell’Università Tamamushi.

7.Pokémon Neo Genesi 1a Edizione Holo Lugia #9 (2000)

Aggiungi unintestazione
Pokémon Neo Genesi 1a Edizione Holo Lugia #9 (2000)

Il Pokémon Leggendario della seconda generazione, Lugia, ha avuto un grande successo al momento della sua uscita, motivo per cui questa carta del 2000 è stata venduta per l’enorme cifra di 144.300 dollari nel maggio 2021. Questa carta Pokémon era notoriamente difficile da classificare, poiché le prime versioni erano piene di errori di stampa, eppure questa ha ottenuto un BGS Pristine 10. Questo gli ha permesso di raggiungere il prezzo di acquisto e rimane una delle carte più elusive e ricercate del TCG.

6.Kangaskhan-Holo #115 Family Event Trophy Card

Aggiungi unintestazione
Kangaskhan-Holo #115 Family Event Trophy Card

Questa carta Trofeo è una delle carte più rare del TCG Pokémon e ha una storia dolcissima alle spalle. Poiché raffigura l’adorabile Kangaskhan e il suo bambino, è stata assegnata al torneo Mega Battle Genitori/Figli del 1998, in cui un genitore e il suo bambino dovevano gareggiare insieme. Ha il logo originale del Pocket Monsters Card Game giapponese e una rara versione di Pokémon olografico. Nell’ottobre 2020 è stata venduta per un valore di 150.100 dollari.

Correlato: Come giocare i giochi Pokémon in ordine cronologico

5.Carta promozionale GX Black Star Ishihara firmata

Aggiungi unintestazione
Carta promozionale GX Black Star Ishihara firmata

Questa carta TCG estremamente speciale è stata venduta per 247.230 dollari nell’aprile 2021. Il suo prezzo di un quarto di milione deriva dal fatto che presenta un’opera d’arte dell’amministratore delegato e presidente di The Pokémon Company, Tsunekazu Ishihara, regalata ai dipendenti in occasione del suo 60° compleanno. Ad aumentarne il valore non è stato solo lo stato di conservazione, ma anche la firma dell’amministratore delegato apposta sulla carta. Non esiste un’altra cartolina come questa.

4.Trophy Pikachu No. 3 Trainer Bronzo

Aggiungi unintestazione
Trophy Pikachu No. 3 Trainer Bronzo

Le carte pokemon Trophy Pikachu sono state distribuite durante il primo torneo Pokémon ufficiale in Giappone nel 1997, come premio per il primo, secondo o terzo posto nelle competizioni dell’evento. La carta di bronzo ha registrato il prezzo di vendita più alto in assoluto, raggiungendo i 300.000 dollari in un’asta dell’aprile 2023. L’alto valore è stato incrementato dalle eccellenti condizioni della carta, che la posizionano al di sopra delle poche altre copie classificate presenti. L’immagine accattivante del design paffuto originale di Pikachu conferisce alla carta un fascino duraturo che va oltre la sua rarità.

3. Pokémon Blastoise #009/165R Galaxy Star Hologram (Senza back)

Aggiungi unintestazione
Pokémon Blastoise #009/165R Galaxy Star Hologram (Senza back)

Realizzata da Wizards of the Coast nel 1998, questa carta di Blastoise fu creata come modello per mostrare a Nintendo of Japan cosa poteva fare con il TCG. Esistono solo due carte pokemon di questo tipo, di cui una sola è emersa nel 2021, venduta per 360.000 dollari nel gennaio dello stesso anno. Delle due carte pokemon prodotte, una aveva il retro di Magic: The Gathering, mentre quella venduta aveva solo il retro vuoto, il che la rende ancora più rara del solito.

2. Prima Edizione Shadowless Holographic Charizard #4 (1999)

Aggiungi unintestazione
Prima Edizione Shadowless Holographic Charizard #4 (1999)

Questo Charizard Olografico Shadowless è la seconda carta Pokemon più costosa di sempre, con un prezzo esorbitante di 420.000 dollari. È stata venduta nel marzo 2022 e, oltre a essere una carta della prima edizione, il suo fiore all’occhiello era la mancanza di un’ombra sotto Charizard, che è stata corretta in seguito. Nonostante abbia più di due decenni, la carta ha una classificazione PSA di Gem Mint 10 ed è uno dei prodotti più caldi del mercato TCG.

1. Pikachu Illustrator

Aggiungi unintestazione
Pikachu Illustrator

La carta Pokemon più costosa supera di parecchi gradini la seconda, con un valore attuale di 5.275.000 dollari, secondo quanto riferito da Logan Paul. Questa carta è nata dai concorsi del 1997 e del 1998 della rivista giapponese CoroCoro Comic, i cui vincitori si sono aggiudicati questa carta.

Correlato: I 10 giochi Nintendo di Mario più venduti di sempre

La parola “Trainer” è stata sostituita da “Illustrator” in questa carta, che presenta anche un’icona a forma di penna nella parte inferiore, a differenza di qualsiasi altra carta. Con solo 40 carte pokemon esistenti, questa è la carta più preziosa del Pokémon TCG.

Fonte

The Last of Us 3 – Ellie avrà un ruolo chiave nella Parte III, le riprese sembrano imminenti

The Last of Us Ellie avrà un ruolo chiave nella Parte III le riprese sembrano imminenti

Sembra che la produzione del terzo (3) capitolo di “The Last of Us” sia in corso, e che Ellie continuerà ad avere un ruolo chiave nella serie!

È dall’uscita della Parte 2 che si vocifera che The Last of Us Parte 3 sia in fase di sviluppo. Queste voci si sono intensificate quest’anno con il successo dell’adattamento televisivo della serie da parte della HBO.

Non è stato ancora annunciato nulla di concreto, ma un nuovo rumor sostiene che lo sviluppatore Naughty Dog inizierà le riprese in motion capture nel corso dell’anno e che Ellie continuerà a svolgere un ruolo di rilievo.

Quest’ultima notizia non sorprende più di tanto, vista la sua importanza per la serie, ma la prima potrebbe significare che il gioco sia più vicino di quanto si pensi.

Questa fuga di notizie proviene da @ViewerAnon su Twitter, che ha ripetutamente affermato che The Last of Us Part 3 è attualmente in fase di sviluppo.

In una serie di tweet dell’utente dedicati all’argomento, si legge innanzitutto che “Ellie è importante in The Last of Us Part III almeno quanto lo era nella Parte II“.

https://twitter.com/ViewerAnon/status/1675609371118825472?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1675609371118825472%7Ctwgr%5Eea933c57a142780ea7746a57a394f1ef13dbc7db%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Ffeedly.com%2Fi%2Fcollection%2Fcontent%2Fuser%2Ffe164439-c4c7-4bd8-a0ce-ab0f6d7c4ad9%2Fcategory%2Fglobal.all

Le riprese stanno per cominciare?

Le cose si fanno un po’ più interessanti più avanti nel thread. Qui, @ViewerAnon afferma che “Quest’anno si svolgeranno importanti riprese”. Non è del tutto chiaro cosa intenda, ma un altro utente chiede se si tratti di motion capture. L’utente risponde: “In qualsiasi modo lo si definisca, stanno girando con le telecamere e anche registrando l’audio”.

Naturalmente, tutto questo deve essere preso con le pinze. Anche se la Naughty Dog stesse davvero lavorando a The Last of Us Parte 3, sarà impossibile saperlo con certezza fino a quando non annunceranno qualcosa. Vero è che avrebbe senso iniziarne uno nuovo proprio ora, dato che The Last of Us è estremamente popolare dopo lo show della HBO

Per ora, la cosa migliore da fare è seguire lo show o acquistare i primi due giochi per PlayStation o PC.

Fonte

L’Unico Anello è stato trovato! – Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli

LUnico Anello e stato trovato Magic The Gathering Il Signore degli Anelli

Qualcuno ha trovato la carta dell’Unico Anello di Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli che attualmente vale 2 milioni di dollari

Come riportato da The Gamer, la carta dell’Unico Anello di Magic The Gathering: Il Signore degli Anelli è sfuggita alla presa di bambini con le dita appiccicose ed è stata invece trovata da qualcuno che era consapevole del suo valore e l’ha immediatamente sottoposta all’autenticazione della principale società di classificazione delle carte, la PSA.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

La società di acquisto e collezionismo di carte collezionabili Dave and Adam’s Card World ha aumentato la taglia iniziale di 1 milione di dollari ed è ora disposta a pagare 2 milioni di dollari per la carta, anche se la transazione non è ancora avvenuta in quanto la carta è appena emersa. Secondo la PSA, il proprietario della carta vuole rimanere anonimo.

image

La carta di One Ring ha ricevuto una classificazione Mint 9 dalla PSA, la seconda più alta autenticazione disponibile. Anche se sembra un peccato che la carta non abbia ottenuto una classificazione Mint 10, raggiungere questo status è incredibilmente difficile e dipende da fattori fuori dal controllo del proprietario, come il posizionamento del testo e gli standard di stampa.

La cosa più importante per le comunità di giocatori di carte e per il futuro milionario che la possiede è che l’Unico Anello è stato trovato in buone condizioni, classificato per garantirne la qualità e ora è conservato in un involucro di plastica sicuro.

Correlato: Magic Il Signore degli Anelli – Racconti della Terra di Mezzo dove acquistare e cosa contiene

Se la vendita per 2 milioni di dollari andrà a buon fine, diventerà facilmente la carta di Magic: The Gathering (e di qualsiasi altro gioco di carte collezionabili) di maggior valore di tutti i tempi. Il record è attualmente detenuto dal set Beta Black Lotus, venduto a marzo per 540.000 dollari.

Fonte

Nintendo Direct 2023: Sonic, Mario, Pokémon, Solid Snake e non solo!

Nintendo Direct Sonic Mario Pokémon Solid Snake e non solo!

Ecco i principali annunci del Nintendo Direct 2023, dal franchise di “Super Mario” a quello di “Metal Gear Solid”!

Il Nintendo Direct 2023 ha presentato molte interessanti novità, tra trailer, demo, remake e annunci di nuovi giochi in arrivo!

tenutosi oggi, l’evento ha mostrato molte anteprime e confermato molti sospetti, ma ha anche saputo sorprendere il pubblico. Ecco i trailer e annunci principali arrivati nel corso dell’evento!

Per la copertura di altre notizie importanti di oggi, cliccate sui titoli qui sotto!

“Sonic Superstars”, nuovo trailer

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Pokémon Scarlatto e Violetto”, first look al DLC

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Pikmin 4”, nuovo filmato e demo gratuita

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1” arriva su Nintendo Switch

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Super Mario RPG” torna con grafiche rimasterizzate

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“WarioWare: Move It!”, nuovo gioco della serie

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Vampire Survivors” arriva su Nintendo Switch e offre la modalità COUCH CO-OP su tutte le piattaforme!

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

Fonte + Fonte