Martin Scorsese incontra il Papa e annuncia un nuovo film su Gesù

Scorsese incontra il Papa

Dopo aver incontrato Papa Francesco, Martin Scorsese annuncia un nuovo film su Gesù. Il progetto è attualmente senza titolo.

Come riportato da Variety, Martin Scorsese ha rivelato di essere a lavoro per la realizzazione di un nuovo film su Gesù durante una conferenza organizzata dalla testata Gesuiti “La Civiltà cattolica”, e l’Università di Georgetown. Quest’ultima é avvenuta poco dopo il suo incontro con il Papa.

Le parole del regista statunitense sono state le seguenti:

Ho risposto all’appello del Papa agli artisti nell’unico modo che conosco: immaginando e scrivendo una sceneggiatura per un film su Gesù, e sto per iniziare a realizzarlo.

Il twit di Antonio Spadaro – direttore de “La Civiltà Cattolica” – riguardo la presenza del regista Martin Scorsese all’incontro con Papa Francesco

Non é stato detto molto altro sul film durante la conferenza “The Global Aesthetics of the Catholic Imagination”, anche se il film ancora senza titolo potrebbe essere il prossimo progetto di Scorsese dopo l’acclamato Killers of the Flower Moon.

Correlato: “The Movie Critic”: Quentin Tarantino annuncia la fine di un’epoca

Scorsese ha inoltre espresso il suo amore per l’opera di Pier Paolo Pasolini, Il Vangelo secondo Matteo, e sul proprio film L’ultima tentazione di Cristo, rilasciato nel 1988 con protagonista Willem Dafoe come Gesù Cristo.

Il film é stato accolto da diverse polemiche. Gruppi di cristiani hanno tentato di boicottarlo e organizzare proteste, mentre lo stesso Scorsese ha ricevuto minacce di morte. Il film ha scatenato la rabbia dei cristiani conservatori, in gran parte a causa della rappresentazione di Cristo come uomo diviso tra Dio e i desideri terreni.

Fonte: IGN

Diablo IV: una nuova sfida per la hardcore mode

Diablo IV

i primi 1000 giocatori ad arrivare al livello 100 nella hardcore mode saranno immortalati su una statua di un demone gigante

La Hardcore mode di Diablo IV ha alzato la sua posta in gioco, la Blizzard infatti ha deciso di immortalare i nomi dei primi 1000 giocatori che raggiungeranno il livello 100, aggiungendoli alla statua di Lilith. La casa produttrice ha twittato:

Pensate di poter ingannare la morte? Raggiungete il livello 100 su Diablo IV nella hardcore mode e twittate #Diablo4Hardcore con le prove per avere il vostro username immortalato sulla statua di Lilith.

La difficilissima hardcore mode di Diablo ha la posta in gioco più alta di tutte: una singola morte di un personaggio comporterà la sua eliminazione, ma se si dovesse riuscire a proseguire senza soccombere ad alcun boss mostruoso del gioco, la propria BattleTag sarà immortalata per sempre.

https://twitter.com/Diablo/status/1662205024326516737?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1662205024326516737%7Ctwgr%5E21af470ea2707e328f7d2655763181f80309a9d9%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ign.com%2Farticles%2Fthe-first-1000-diablo-4-players-to-hit-level-100-on-hardcore-will-be-immortalised-on-a-giant-demon-statue

Nel momento in cui i giocatori raggiungeranno il livello 100 in hardcore dovranno persino inviare a Blizzard delle prove, in formato foto o video. Inoltre, le condizioni stabliscono che nel twit da postare sull’account ufficiale di Diablo si dovrà utilizzare l’hashtag #Diablo4Hardcore, menzionando il proprio BattleTag. Naturalmente, il giocatore dovrà anche possedere il titolo di “Tempered Champion” che verrà automaticamente assegnato al raggiungimento del centesimo livello in hardcore.

Correlato: Ecco tutto quello che è stato annunciato al Playstation Showcase 2023

La sfida avrà inizio il giorno in cui verrà rilasciato l’accesso anticipato a Diablo V, il 1 giugno, e finirà nel momento in cui i primi 1000 giocatori avranno raggiunto l’obbiettivo, o il 1 settembre in caso i vincitori siano più di 1000.

Il sito IGN ha dato le proprie impressioni sulla beta dicendo:

“Dopo essersi concentrati sulle classi del Druido e del Negromante in questo secondo weekend di beta, il prossimo sarà più aperto a quelli disposti a comprare un “diabolico sandwich di pollo”. Sono più convinto che mai che questo infernale action RPG sia sulla buona strada per fornirci qualcosa di davvero speciale.”

Attendiamo con ansia nuovi sviluppi riguardanti l’uscita del nuovo capitolo del gioco firmato Blizzard.

Fonte: IGN

Aliens: Dark Descent – Trailer gameplay e dettagli sulla storia

Aliens Dark Descent Trailer gameplay e dettagli sulla storia

Ecco il primo trailer gameplay del nuovo titolo della saga videoludica di “Alien”, intitolato “Aliens: Dark Descent”!

Il franchise di Alien è stato a lungo fonte di ispirazione per videogiochi di vario genere. Dal gioco horror amato dal pubblico Alien: Isolation al più recente gioco del franchise Aliens: Fireteam Elite, uno sparatutto in terza persona che funge da sequel della trilogia cinematografica originale.

Il prossimo titolo della serie è un po’ diverso. Si tratta di un gioco di strategia in tempo reale che vi mette nei panni di un comandante coloniale che guida una squadra di marines contro orde di Xenomorfi su un pianeta alieno. Gli editori della Focus Entertainment hanno ora pubblicato un nuovo trailer che mostra alcune scene di gameplay di Aliens: Dark Descent e ci dà un’idea più precisa della storia.

Aliens: Dark Descent si svolge 20 anni dopo gli eventi di Alien 3. La vostra squadra è bloccata sulla luna Lethe e deve riparare la propria nave. Purtroppo Lethe è invasa da Xenomorfi, i quali non sembrano felici di vedervi. Potrete impersonare Mako Hayes o Jonas Harper, due persone di estrazione sociale differente che cercano solo di sopravvivere.

La Focus Entertainment promette che affronteremo “una serie di orribili creature nuove nel franchise di Alien”. In breve, aspettatevi di vedere molto di più dei soliti Xenomorfi.

La Focus ha parlato del fatto che durante l’esplorazione di questi enormi livelli aperti ci saranno diverse decisioni da prendere. Per esempio, si può chiudere una porta per tenere lontani gli Xenomorfi, ma questo significa anche rinunciare a quell’opzione nel momento in cui ci si deve spostare dall’area.

Questo processo decisionale in stile “push-and-pull” dovrebbe far sì che ogni partita sia unica. Inoltre, ogni marine ha diverse specializzazioni, abilità e armi che si possono utilizzare, il che evidenzia ulteriormente le possibilità di rigiocabilità.

Se si esclude Alien: Isolation, il franchise di Alien è stato poco apprezzato in ambito videoludico. Questo non vuol dire che non ci siano stati alcuni titoli validi, ma i successi sono pochi e lontani tra loro. Si spera che Dark Descent possa essere un nuovo successo per il franchise. Aliens: Dark Descent uscirà il 20 giugno per PlayStation, Xbox e PC.

Fonte

Il gameplay di Spider-Man 2 rivelato al PlayStation Showcase mostra Kraven e non solo

Il gameplay di Spider Man rivelato al PlayStation Showcase mostra Kraven e non solo

Nel corso del PlayStation Showcase 2023 è stato rivelato un gameplay per l’atteso titolo “Marvel’s Spider-Man 2”!

In una delle rivelazioni più emozionanti del PlayStation Showcase di ieri, l’imminente Spider-Man 2 della Marvel ha ricevuto una demo gameplay di 10 minuti, il primo sguardo esteso del sequel che include un’occhiata ad uno dei suoi cattivi, Kraven il Cacciatore.

L’ultimo sguardo a Spider-Man 2 risale al trailer di presentazione del 2021 durante il PlayStation 5 Showcase. Peter Parker e Miles Morales torneranno a New York City per combattere uno dei nemici più famosi di Spider-Man, Venom.

Vediamo Peter Parker utilizzare la tuta simbionte in combattimento e la possibilità per chi gioca di passare da Peter a Miles. La parte relativa a Miles è caratterizzata da un gameplay molto stealth, mentre si infiltra in un magazzino pieno di nemici, e alla fine si riunisce con Peter e commenta la tuta simbionte prima che i due si alleino in un inseguimento.

Un post sul PS Blog conferma che abbiamo effettivamente visto Kraven il Cacciatore all’inizio: sta iniziando la sua Grande Caccia per un suo pari, insieme alle crescenti minacce del Simbionte. Nel gameplay, abbiamo visto i Cacciatori di Kraven dare la caccia a Lizard, con Peter e Miles che cercavano di fermarli mentre si libravano sull’East River nel Queens, uno dei tanti nuovi distretti inclusi nel gioco.

La data di uscita non è ancora stata annunciata, ma in precedenza si era parlato dell’autunno 2023 e il doppiatore di Venom Tony Todd aveva dichiarato in un tweet, poi cancellato, che probabilmente sarebbe uscito a settembre. Questa data sarebbe piuttosto vicina all’uscita del film su Kraven il Cacciatore.

Anche il doppiatore di Miles Morales, Nadji Jeter, ha recentemente rivelato alcuni dettagli sul sequel della Insomniac e sembra che abbia parlato di una modalità cooperativa. La Insomniac, tuttavia, si è affrettata a smentire la notizia, affermando su Twitter che si tratta di un'”epica avventura single-player” come i due precedenti titoli della serie, Marvel’s Spider-Man e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales.

Questi due giochi sono tra i titoli più popolari per PS5, quindi l’attesa è senza dubbio alle stelle.

Fonte

Total War: Pharaoh – Ecco il trailer per il capitolo Egizio della saga Total War

Total War Pharaoh Ecco il trailer per il capitolo Egizio della saga Total War

Ecco il nuovo trailer per il prossimo titolo di “Total War” della Creative Assembly, ambientato nell’Antico Egitto e intitolato “Pharaoh”!

La missione della Creative Assembly di far combattere il suo pubblico videoludico attraverso la storia ha come prossima tappa l’Antico Egitto. Era da tempo che veniva richiesto a gran voce un Total War egizio, e grazie a Total War: Pharaoh saremo in grado di giocare durante il crollo dell’Età del Bronzo, dove il potente Nuovo Regno egizio si trova ad affrontare minacce apocalittiche da parte di vicini, invasori e disastri naturali.

Le cose non si mettono bene per l’Egitto. Il faraone è morto e c’è competizione per il trono, con rivali sia stranieri ed egizi che si contendono il potere. La società si sta sgretolando, il tempo è piuttosto inclemente e la guerra sta per diventare l’occupazione principale. Quindi spetterà a voi “salvare l’Egitto dall’orlo della distruzione”, come dice il game director Todor Nikolov.

La Creative Assembly Sofia è alle redini di questo gioco, ma, a differenza dell’ultima uscita dello studio, Pharaoh fa parte della serie storica principale e non di una saga. Il team sta comunque costruendo sulle fondamenta di Troy, quindi vedremo il ritorno di elementi come gli ostacoli ambientali che influenzeranno le prestazioni delle truppe. I vostri guerrieri si impantaneranno sul terreno fangoso, per esempio, e ora il fuoco è una minaccia seria.

Anche il clima giocherà un ruolo più significativo e potrà cambiare nel corso della battaglia. Nel caldo soffocante tutti si stancheranno rapidamente e l’aumento delle temperature renderà il fuoco un rischio ancora maggiore. Nel deserto, invece, dovrete affrontare spiacevoli tempeste di sabbia che oscureranno la vista. E anche quando si sfugge al caldo, bisognerà fare attenzione agli acquazzoni torrenziali e ai temporali.

Al momento della sua uscita, in ottobre, potrete decidere il destino dell’Egitto ed oltre interpretando una fra tre culture: gli Egizi, gli Ittiti e i Cananei. Queste tre civiltà sono divise in otto fazioni giocabili, con loro elementi e stili di gioco unici.

Pharaoh offre anche un ulteriore livello di personalizzazione della campagna che auspicabilmente renderà il rigiocarlo, anche con la stessa fazione, un’esperienza diversa di volta in volta. Le opzioni della campagna includono posizioni di partenza casuali per tutte le fazioni, impostazioni di disastri naturali, impostazioni di risorse ed altro ancora.

Per quanto riguarda il post-lancio, sono in lavorazione anche tre pacchetti di fazioni DLC, il primo dei quali sarà incluso nella Deluxe Edition, mentre tutti i DLC saranno inclusi nella Dynasty Edition. La Creative Assembly Sofia ha in programma anche un pacchetto campagna DLC.

Fonte

GTA 6 in arrivo nel 2024? Ecco il comunicato

GTA in arrivo nel Ecco il comunicato

Sembra che GTA 6 potrebbe essere davvero in arrivo questa volta: un comunicato della Take-Two fa pensare al 2024!

La società madre della Rockstar Games, sviluppatrice di Grand Theft Auto 6, ha rilasciato un comunicato stampa che potrebbe far pensare a una data di uscita nel 2024 per l’attesissimo gioco.

Il prossimo gioco della fortunata serie è stato oggetto di numerose fughe di notizie nel corso dell’ultimo anno. Tuttavia, sia la Rockstar che la Take-Two Interactive hanno mantenuto un certo riserbo in merito

Questo periodo di silenzio potrebbe presto finire, dato che un comunicato stampa rilasciato insieme al rapporto annuale sui guadagni della Take-Two sembra accennare a una data di uscita di GTA 6 già nel 2024. Questo si allineerebbe in qualche modo con le precedenti fughe di notizie e indiscrezioni su GTA.

L’azienda annuncia diversi progetti che si prevede porteranno grandi guadagni nel periodo fiscale 2025 – che inizia nell’aprile 2024 – e sembra proprio che il prossimo GTA possa far parte di questa lista.

Negli ultimi anni abbiamo preparato il nostro business per rilasciare una pipeline incredibilmente consistente di progetti che crediamo porteranno la nostra azienda a livelli di successo ancora maggiori.

Nell’anno fiscale 2025, ci aspettiamo di entrare in questa nuova era lanciando diversi titoli rivoluzionari che crediamo stabiliranno nuovi standard nel nostro settore e ci permetteranno di raggiungere oltre 8 miliardi di dollari di Net Bookings e oltre 1 miliardo di dollari di Adjusted Unrestricted Operating Cash Flow. Prevediamo di sostenere questo momentum fornendo risultati operativi ancora più elevati nell’anno fiscale 2026 e oltre.

Il comunicato stampa non cita direttamente nessuna IP, e sotto l’ombrello della Take-Two ci sono molti sviluppatori, non solo la Rockstar Games. Tuttavia, la Take-Two prevede chiaramente un successo finanziario per l’anno fiscale 2025, ed è difficile immaginare che questo non includa GTA 6.

GTA 5 è il secondo videogioco più venduto di tutti i tempi, con oltre 175 milioni di unità vendute (febbraio 2023). Con le proiezioni miliardarie della Take-Two, è possibile che il prossimo GTA sia in arrivo nell’anno fiscale 2025.

La strada per GTA 6 è stata lunga: il 5 è uscito quasi dieci anni fa, nel settembre 2013. Forse a settembre la Rockstar e la Take-Two decideranno di annunciare ufficialmente GTA 6 al mondo per celebrare il decennio trascorso dal lancio del suo predecessore. Per ora, si può solo continuare ad aspettare pazientemente ulteriori notizie.

Fonte

Il trailer di Five Nights at Freddy’s porta in vita i Funtime Animatronics

Il trailer di Five Nights at Freddys porta in vita i Funtime Animatronics

Ecco il primo teaser trailer live-action ufficiale di “Five Nights at Freddy’s”, il film che adatta il videogioco horror!

Il trailer del film Five Nights at Freddy’s introduce l’adattamento dell’omonima serie di videogiochi. Il film ha come protagonista Josh Hutcherson nel ruolo di Mike Schmidt, una guardia della sicurezza che lavora da Freddy Fazbear’s Pizza e che scopre che le mascotte del ristorante sono capaci di uccidere. Il film è in lavorazione da quasi dieci anni e le riprese sono iniziate all’inizio di quest’anno.

Ora, dopo aver condiviso un nuovo poster del film, la Universal ha rilasciato il primo teaser trailer di Five Nights at Freddy’s.

Il teaser offre un breve assaggio del terrore che caratterizzerà l’adattamento cinematografico live-action, introducendo anche il Mike di Hutcherson, che si ritrova coinvolto in questo bizzarro incubo. Il video mostra anche gli animatronics, pronti a terrorizzare chi si trova ancora lì dopo la mezzanotte.

Cosa rivela questo teaser trailer?

Il primo trailer ufficiale di Five Nights at Freddy’s offre molte informazioni interessanti per coloro che attendono con ansia l’adattamento cinematografico del titolo horror.

Uno dei maggiori punti di interesse del video è la fedeltà al gioco dei design degli animatronics, portati in vita dal Jim Henson’s Creature Shop, che fa il suo debutto nel genere horror dopo aver lavorato principalmente a progetti per famiglie, tra cui il franchise Dark Crystal.

Un altro elemento promettente presente nel primo teaser di Five Nights at Freddy’s è la location, che sembra aver adattato gran parte del suo layout direttamente dal materiale di partenza, compresa la famigerata angolazione della telecamera del palco che i giocatori controllano per individuare eventuali attività inquietanti

Dato che il film elimina il carattere di agency del videogioco, sembra probabile che le telecamere e la stanza di sicurezza saranno meno significative, anche se una loro rappresentazione accurata si rivelerebbe comunque interessante.

L’altra importante rivelazione del teaser trailer di Five Nights at Freddy’s è il primo sguardo al William Afton di Matthew Lillard. Chi ha familiarità con i giochi lo riconoscerà come l’antagonista principale del franchise, oltre agli animatronics stessi, in quanto creatore dei Funtime Animatronics e assassino di bambini, i cui spiriti possiedono molti degli animatronics.

Non è chiaro quanto di questo retroscena verrà esplorato nel film, anche se il rapido sguardo ad Hutcherson con un gruppo di bambini sembra indicare che questo aspetto verrà affrontato in qualche modo.

Che ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Layers of Fear – Demo e data di uscita

Layers of Fear Demo e data di uscita

Ecco la data di uscita ufficiale del nuovo titolo del Bloober Team, “Layers of Fear”, la cui demo è (per ora) disponibile su Steam!

Il Bloober Team e l’Anshar Studio hanno annunciato che l’uscita di Layers of Fear è prevista per il 15 giugno per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Inoltre, una demo sarà disponibile su Steam fino al 22 maggio (cliccate qui per il link a Steam!).

Correlato: Layers of Fear – Rivelati nuovi 11 minuti di gameplay

“Siamo entusiasti di annunciare la data di uscita di Layers of Fear e di portare questa esperienza horror definitiva […] su Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC il 15 giugno”, ha dichiarato in un comunicato stampa Piotr Babieno, CEO del Bloober Team.

Ha proseguito: “Grazie alla potenza dell’Unreal Engine 5, siamo riusciti a creare un gioco che supera visivamente i nostri lavori precedenti, offrendo un viaggio indimenticabile nella mente di artisti tormentati. Non vediamo l’ora che giocatori sia nuovi [al franchise] che non si tuffino in questo gioco”.

Layers of Fear è stato svelato per la prima volta nel settembre 2021, sottolineando l’utilizzo dell’Unreal Engine 5. È stato annunciato ufficialmente durante il Summer Games Fest del 2022 come “Layers of Fears”, ma alla fine il Bloober Team ha eliminato la “S” alla fine del titolo in favore di “Layers of Fear”.

Il primo Layers of Fear è stato pubblicato nel 2016 e il suo sequel, Layers of Fear 2, è uscito nel 2019.

Fonte

Hollow Knight: Silksong rimandato ancora, ecco perché

Hollow Knight Silksong rimandato ancora ecco perche

L’attesissimo seguito di “Hollow Knight”, intitolato “Silksong”, è stato rimandato di nuovo, ma sembra che ci siano ottimi motivi!

Il rilascio di Hollow Knight: Silksong, l’attesissimo seguito di Hollow Knight del 2017, è rimandato ancora. Il rappresentante del marketing e delle pubblicazioni del Team Cherry, Matthew Griffin, ha condiviso l’annuncio su Twitter, scrivendo: “Avevamo previsto di rilasciare il gioco nella prima metà del 2023, ma lo sviluppo è ancora in corso”.

Correlato: 10 Metroidvania da giocare in attesa di Hollow Knight: Silksong

Anche se questo potrebbe essere un duro colpo per coloro che non vedono l’ora di giocarlo, Griffin ha continuato affermando che questo ritardo serve a garantire al team il tempo necessario per realizzare il gioco “al meglio delle nostre capacità”.

Griffin ha anche scritto che Silksong è “diventato piuttosto grande” e che lo studio è già entusiasta di come il gioco sta prendendo forma. Quindi, anche se dovrete aspettare ancora un po’ per giocare a quello che in origine era uno dei titoli più attesi del 2020, speriamo che ne valga la pena.

Annunciato nel 2019, Hollow Knight: Silksong è in fase di sviluppo da quasi cinque anni. Durante gran parte del periodo di sviluppo, il Team Cherry ha mantenuto il riserbo su contenuti, dimensioni e data di uscita del titolo.

Tuttavia, nel corso dell’Xbox & Bethesda Games Showcase del 2022, lo studio ha presentato ai fan un gameplay, una vaga finestra di uscita e la notizia che il gioco sarebbe arrivato su Xbox Game Pass al day one. Poco dopo questi annunci, la Sony ha confermato che Silksong sarà disponibile anche per le console PlayStation.

Hollow Knight: Silksong segue il viaggio del PNG preferito da chi è fan del gioco, Hornet, la principessa protettrice di Hallownest, che intraprenderà un viaggio tutto suo. Il Team Cherry non ha ancora comunicato la nuova finestra di uscita del gioco, ma il titolo in arrivo sarà disponibile su tutte le console, su PC e su Mac.

Fonte

VIZ Manga – La nuova piattaforma offre molto più degli shonen

VIZ Manga La nuova piattaforma offre molto piu degli shonen

La nuova piattaforma per leggere manga, VIZ Manga, offrirà molto più degli shonen: da “Nana” a “Buonanotte, Punpun”, fino a Junji Ito!

Lunedì, VIZ Media ha annunciato il lancio di un nuovo servizio di lettura di manga chiamato VIZ Manga, che darà all’utente l’accesso ad una varietà di manga più ampia, al di fuori delle sue solite serie shonen d’azione e avventura, per soli 1,99 dollari al mese.

Per rendere ancora più appetibile l’offerta, il nuovo servizio di abbonamento manga offrirà in esclusiva Nana, uno dei più manga shojo più famosi di tutti i tempi.

Nel video di annuncio (che trovate in fondo all’articolo), il CEO di VIZ Media, Ken Sasaki, ha rivelato che l’idea di rilasciare il servizio VIZ Manga è nata dal lancio “di grande successo” dell’applicazione concettualmente simile Shonen Jump, avvenuto quattro anni fa.

Mentre l’app Shonen Jump si rivolge maggiormente a fan degli shonen che vogliono leggere nuovi capitoli tradotti settimanalmente di serie popolari come One Piece, Jujutsu Kaisen e Chainsaw Man, sostenendo al contempo i loro creatori con l’abbonamento, il catalogo dell’app Viz Manga offre oltre 10.000 capitoli di serie manga romance, fantasy, horror e slice-of-life di fresca traduzione.

Simile: 10 dei migliori adattamenti anime da manga popolari

“Il numero di fan che leggono manga ufficiali è cresciuto drasticamente ed è ora di espandersi”, ha detto Sasaki. “È chiaro che vi piacciono i nuovi capitoli simulpub e l’accesso alle serie come parte dell’abbonamento digitale. Ci sono molti tipi di manga e sono molto orgoglioso di annunciare un nuovo servizio per soddisfare le esigenze della più ampia comunità manga”.

Secondo l’app ufficiale di VIZ Manga, il servizio includerà serie rom-com come Komi Can’t Communicate, serie horror come Call of the Night, Buonanotte, Punpun di Inio Asano, Zom 100: Bucket List of the Dead e Alice in Borderland, entrambi di Haro Aso, Ranma ½, Inuyasha e Yasahime di Rumiko Takahashi, Uzumaki di Junji Ito, e la popolarissima serie shojo Nana di Ai Yazawa.

Simile: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

“Questo è solo l’inizio. Prometto che arriveranno molti altri manga”, ha detto Sasaki.

Proprio come i servizi di streaming hanno modificato gli abbonamenti alla TV via cavo, l’industria dei manga è diventata un focolaio di applicazioni che sperano di attirare nuovi lettori con le loro librerie esclusive.

Le piattaforme di lettura dei manga non sono tutte uguali. Anche se Manga Up! della Square Enix offriva in esclusiva Daemon of The Shadow Realm, la nuova serie d’azione fantasy di Hiromu Arakawa, creatore di Fullmetal Alchemist, gli utenti hanno trovato poco interessante il lancio del servizio negli Stati Uniti lo scorso luglio.

Simile: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

A differenza dell’app Shonen Jump, che permetteva di sfogliare fino a 100 capitoli al giorno, Manga Up! divideva i capitoli in parti, incentivando i lettori ad acquistare monete per delle microtransazioni in modo da poter completare un intero capitolo. Inoltre, presentava barre di censura piuttosto aggressive su qualsiasi pannello di manga che potesse essere considerato rischioso, per soddisfare le politiche delle piattaforme mobili di alcuni paesi.

Si spera che l’app VIZ Manga non si allontani troppo dal modello di Shonen Jump di VIZ (che comunque quest’anno ha aumentato il costo dell’abbonamento a 2,99 dollari).

Fonte

Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Magic The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

“Magic: The Gathering” rilascerà nuove carte e mazzi già pronti perfetti per ogni Whovian: ecco le novità a tema “Doctor Who”!

Per celebrare i 60 anni di Doctor Who, Magic: The Gathering rilascerà quattro mazzi Commander pronti per il gioco e una scatola Booster Collector (oltre a singole bustine), per il divertimento degli Whovians. L’uscita è prevista per il 13 ottobre, in modo da poterli acquistare prima del ritorno della serie a novembre con gli speciali dell’anniversario.

Magic: The Gathering ha rivelato una Doctor Who Collector Booster box da 12 bustine e una singola bustina Collector Booster da 15 carte per l’anniversario dello show. Secondo il loro sito web, la Collector Booster box presenta “i vostri personaggi preferiti di Doctor Who con 12 booster pieni di carte Rare (da 7 a 14 in ogni confezione!), cornici Showcase con il TARDIS e altre carte in lamina lucide contro cui puntare un cacciavite sonico”.

Magic The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who
Cr: Magic: The Gathering

I quattro mazzi Commander pronti per essere giocati si chiamano Masters of Evil, Blast From the Past, Timey-Wimey e Paradox Power. Secondo il sito web di MTG, “ogni mazzo conterrà 50 nuove carte e un nuovo set di carte Planechase che raffigurano luoghi famosi dell’universo di Doctor Who”.

Fonte

Come ottenere i Twitch Drops gratuiti di Hogwarts Legacy

Come ottenere i Twitch Drops gratuiti di Hogwarts Legacy

Ecco come ottenere una serie di cosmetici gratuiti per il vostro personaggio di “Hogwarts Legacy” grazie a Twitch!

Hogwarts Legacy non ha veri e propri DLC in termini di espansioni o simili, ma ha alcuni cosmetici extra che vengono resi disponibili di tanto in tanto in modo che chi gioca possa reclamarli ed equipaggiarli.

Uno di questi è il mantello di Merlino, un abito stellato che veniva regalato periodicamente durante la campagna di Hogwarts Legacy prima e subito dopo l’uscita del gioco. Ora è tornato, ma solo per questa settimana, e per ottenerlo dovrete sintonizzarvi su uno degli eventi Legacy Live del gioco e guardarlo per un po’.

Per coloro che l’hanno già ottenuto in passato, c’è altro in serbo, poiché nelle prossime due settimane saranno disponibili altri Twitch Drops per celebrare l’uscita del gioco sulle console PS4 e Xbox One.

Se vi è sfuggito il Mantello di Merlino in precedenza, ora avete la possibilità di ottenerlo. Lo sviluppatore Avalanche Software e la WB Games hanno annunciato che terranno un altro Legacy Live su Twitch per parlare del gioco, del lancio su console last-gen e probabilmente del successo di Hogwarts Legacy, visto che hanno da poco annunciato che il gioco ha superato il miliardo di dollari in termini di vendite.

Per ottenere l’oggetto, dovrete visitare il canale Twitch della Avalanche Software e guardare lo stream Legacy Live per almeno 20 minuti. La trasmissione inizierà il 5 maggio alle 9.00 PT (le nostre 18:00) e, una volta che avrete guardato abbastanza della trasmissione, riceverete una notifica che indicherà che avete ricevuto l’oggetto.

Per verificare di avere diritto a questa possibilità, tuttavia, è necessario assicurarsi di avere un account WB Games e collegare anche tale account al proprio account Twitch.

Se avete già ottenuto il Mantello di Merlino ma avete perso qualcos’altro lungo la strada, potete ancora guadagnare altri Twitch Drops per tutto il resto del mese. Questi includono occhiali, guanti, una sciarpa e outfit completi.

Per ottenerli, avrete un po’ più di scelta sul cosa guardare, poiché tutto ciò che dovete fare è assistere alla diretta di uno streamer che gioca a Hogwarts Legacy per almeno 30 minuti tra il 5 maggio e il 1° giugno. Una volta fatto questo, dovreste ottenere tutto il set di cosmetici del Professor Ronen in una volta sola.

Fonte

Nuovo trailer per Star Trek: Strange New Worlds 2

Nuovo trailer per Star Trek Strange New Worlds

Ecco il nuovo trailer per la stagione 2 di “Star Trek: Strange New Worlds”, in arrivo quest’estate su Paramount+!

La stagione 2 di Star Trek: Strange New Worlds arriverà su Paramount Plus il 15 giugno, ma potete già avere un assaggio della realtà della nuova stagione grazie ad un nuovo trailer. Il video offre anche la possibilità di conoscere il nuovo membro dell’equipaggio di Strange New Worlds: si tratta di Carol Kane!

La seconda stagione di Star Trek: Strange New Worlds riporterà Paul Wesley nei panni del giovane James T. Kirk, prima che assumesse il comando dell’USS Enterprise.

Ci sarà anche il precedentemente annunciato episodio crossover con la serie animata Star Trek: Lower Decks. Il guardiamarina Beckett Mariner di Tawny Newsome e il guardiamarina Brad Boimler di Jack Quaid appariranno in Strange New Worlds, in un episodio sia animato che live-action diretto nientemeno che da Jonathan Frakes.

https://twitter.com/StarTrek/status/1648718360123953152

Per la seconda stagione di Strange New Worlds tornano a far parte del cast Anson Mount nel ruolo del Capitano Christopher Pike, Rebecca Romijn in quello di Numero Uno, Ethan Peck nel ruolo dell’ufficiale scientifico Spock e Jess Bush nel ruolo dell’infermiera Christine Chapel.

Christina Chong torna nel ruolo di La’an Noonien-Singh, Celia Rose Gooding nel ruolo del cadetto Nyota Uhura, Melissa Navia nel ruolo del tenente Erica Ortegas e Babs Olusanmokun nel ruolo del dottor M’Benga. Carol Kane debutta in Star Trek con il ruolo ricorrente di Pelia.

I 10 episodi della nuova stagione di Star Trek: Strange New Worlds verranno trasmessi ogni giovedì su Paramount Plus.

Fonte

Esce oggi il Dungeon Crawler targato Netflix Mighty Quest Rogue Palace

Esce oggi il Dungeon Crawler targato Netflix Mighty Quest Rogue Palace

Ecco il dungeon crawler targato Netflix “Mighty Quest Rogue Palace”, da oggi disponibile sulle app mobile della piattaforma streaming!

Dopo che Valiant Hearts: Coming Home ha dato il via alla collaborazione tra Netflix e la Ubisoft all’inizio di quest’anno, il secondo gioco del contratto (che prevede tre titoli), Mighty Quest Rogue Palace, è uscito oggi sull’app mobile del servizio di streaming per iOS e Android.

Mighty Quest è un dungeon crawler roguelite in cui si possono scegliere oltre 20 personaggi nell’universo di ‘Mighty Quest For Epic Loot’ e usarli per addentrarsi nei dungeon, sconfiggere orde di nemici e raccogliere armi, armature e potenziamenti per le run future.

Cr: Netflix

Ogni run è composta da 15 zone generate proceduralmente e contaminate da una sostanza viola nota solo come “il vuoto”. I giocatori incontreranno mostri e boss unici generati da questa piaga, e otterranno speciali ricompense per aver sconfitto i cattivi nel corso della run.

In un recente incontro con i media, Netflix ha confermato di avere oltre 100 giochi in fase di sviluppo per il servizio, 40 dei quali dovrebbero essere rilasciati nel 2023. Più di una dozzina di questi giochi vengono sviluppati internamente, un elenco che include un titolo nuovo di zecca diretto dall’ex capo della 343 Industries, Joseph Staten.

Netflix Games è disponibile per tutti gli abbonati a Netflix tramite le applicazioni mobile per smartphone e tablet.

Fonte

Harry Potter: Quidditch Champions, spinoff di HP:HL

Harry Potter Quidditch Champions spinoff di HPHL

Ecco spiegata l’assenza del quidditch in “Hogwarts Legacy”: la Warner Bros ha annunciato il nuovo titolo “Harry Potter: Quidditch Champions”!

Il motivo della clamorosa mancanza del Quidditch nel controverso RPG Hogwarts Legacy sembra ormai chiaro: la Warner Bros. Games ha appena annunciato Harry Potter: Quidditch Champions, un nuovo gioco ambientato nel mondo magico e incentrato sull’amato sport immaginario.

Il tweet di annuncio prometteva anche “iscrizioni limitate ai playtest” con un link per compilare un modulo per avere la possibilità di giocare al titolo in arrivo, che non ha ancora una finestra di uscita.

Harry Potter: Quidditch Champions è in produzione da parte della WB Games, della Portkey Games e degli Unbroken Studios, che stanno anche lavorando al recentemente rinviato Suicide Squad: Kill The Justice League.

La WB Games e la Portkey Games hanno realizzato Hogwarts Legacy, il gioco di ruolo d’azione open-world che, pur avendo riscosso un grande successo, soffriva dell’ambiguità morale del suo universo.

Il gioco aveva anche una discreta meccanica di volo con sulla scopa, ma era clamorosamente privo di Quidditch. Sembra che Quidditch Champions sia la risposta della WB Games a questa mancanza, anche se dalle immagini del gioco è chiaro che lo studio sta puntando a uno stile visivo più stilizzato e cartoonesco, piuttosto che all’estetica più realistica di Legacy.

Dopo aver compilato il modulo, viene offerta la possibilità di iscriversi al Discord ufficiale di Harry Potter: Quidditch Champions, che offre alcuni dettagli in più sul titolo in arrivo. Sarà possibile giocare nei panni di una delle quattro posizioni (Cacciatore, Cercatore, Battitore e Portiere) e sembra che il gioco voglia che ci si specializzi in una di esse, un po’ come avviene in un hero shooter. È anche possibile personalizzare il proprio giocatore di Quidditch.

Il modulo è un po’ estremo nelle sue richieste, per esempio chiede di indicare il vostro interesse per il franchise da 0 (“non mi piace Harry Potter e non giocherei nessun gioco”) a 10 (“adoro Harry Potter e giocherei qualsiasi gioco”). Non c’è per esempio l’opzione “ero un grande fan che si è un po’ allontanato soprattutto a causa del femminismo radicale trans-escludente della sua autrice”.

Curioso è che nel titolo si parli di Harry Potter invece che di Hogwarts. La ragione potrebbe essere che il personaggio abbia un qualche ruolo all’interno del gioco, oppure potrebbe semplicemente essere che la WB si è accorta che il nome del protagonista viene cercato più del nome della scuola.

Fonte

Nuovo Pokémon in arrivo sul DLC di Scarlatto e Violetto

Nuovo Pokemon in arrivo sul DLC di Scarlatto e Violetto

Rivelato nell’anime, ecco il nuovo Pokémon che potrete incontrare nel DLC di “Pokémon Scarlatto” e “Violetto”!

La nuova edizione dell’anime Pokémon ha preso il via in Giappone, e con essa è già stata introdotta una nuova specie di Pokémon!

Non abbiamo ancora un nome, ma sembra una tartaruga ricoperta di cristalli, con occhi grandi e scintillanti. The Pokémon Company ha confermato che gli allenatori potranno conoscere meglio il nuovo Pokémon nel prossimo DLC per Pokémon Scarlatto e Violetto, “The Hidden Treasure of Area Zero”.

Il Pokémon senza nome è apparso per la prima volta in Pokémon Horizons: The Series in Giappone, ma l’uscita mondiale è prevista per più avanti nell’anno.

Le informazioni che abbiamo lasciano intendere che questo potrebbe essere il prossimo Pokémon leggendario della serie, e che è legato in qualche modo a Terapagos. Terapagos è uno dei cinque nuovi Pokémon in arrivo nella prossima espansione di Pokémon Scarlatto e Violetto, insieme a Ogerpon, Okidogi, Munkidori e Fezandipiti.

Ecco la descrizione ufficiale del nuovo Pokémon misterioso, fornita da The Pokémon Company:

Questo Pokémon sconosciuto ricorda il Pokémon Leggendario Terapagos, ma il suo nome e la sua vera natura sono avvolti nel mistero. È di piccola taglia e non è particolarmente forte, ma in caso di necessità può cristallizzare l’energia del suo corpo per formare uno scudo protettivo. A quanto pare, può anche assumere uno stato di quiescenza quando sente che la sua vita è in pericolo, tirando la testa, gli arti e la coda all’interno del suo guscio e assumendo l’aspetto di una gemma.

Pokémon Horizons: The Series è la continuazione ambientata a Paldea della serie televisiva Pokémon. La serie rappresenta un grande distacco dalla storia dei Pokémon a cui abbiamo fatto l’abitudine, soprattutto perché per la prima volta non è Ash il protagonista. Al suo posto ci sono dei nuovi protagonisti, Liko e Roy, che intraprendono un nuovo viaggio all’insegna dei Pokémon.

Fonte