BAFTA Game Awards 2023 – Tutti i vincitori

BAFTA Game Awards Tutti i vincitori

Ecco la lista completa di tutti i nominati ed i vincitori ai BAFTA Game Awards 2023, ed il miglior gioco non è Ragnarok né Elden Ring!

Ieri sera si sono tenuti i BAFTA Game Awards 2023, che presentavano una serie di interessanti nominati nelle varie categorie. Il titolo che ha portato a casa il trofeo come Miglior Gioco non è stato né Elden RingGod of War Ragnarok, bensì il frenetico Vampire Survivors per PC e Xbox Series X|S, un bel cambiamento rispetto ad altre cerimonie di questo genere.

La Nintendo si è guadagnata il premio Miglior Gioco per Famiglie con il suo primo gioco di Kirby completamente in 3D, Kirby e la terra perduta.

Ecco tutti i vincitori dei BAFTA Game Awards 2023!

Miglior gioco

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Vampire Survivors
  • Vampire Survivors
  • Cult of the Lamb
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Marvel Snap
  • Stray

EE Gioco dell’Anno 2023 (votato dal pubblico)

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • Elden Ring
  • Horizon Forbidden West
  • Immortality
  • Marvel Snap
  • Stray

Simile: Forspoken – Rivelato nuovo DLC “In Tanta We Trust” e data

Migliore animazione

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • Horizon Forbidden West
  • LEGO Star Wars: La saga degli Skywalker
  • SIfu
  • Stray

Miglior direzione artistica

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Tunic
  • Tunic
  • A Plague Tale: Requiem
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Immortality
  • Pentiment

Simile: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

Miglior audio

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • A Plague Tale: Requiem
  • Horizon Forbidden West
  • Metal: Hellsinger
  • Stray
  • Tunic

Miglior gioco britannico

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Rollerdome
  • Rollerdrome
  • Citizen Sleeper
  • OlliOlli World
  • Total War: Warhammer III
  • Two Point Campus
  • Vampire Survivors

Miglior debutto

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Tunic
  • Tunic
  • As Dusk Falls
  • The Case of the Golden Idol
  • Stray
  • Trombone Champ
  • Vampire Survivors

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

Miglior gioco continuativo

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Final Fantasy XIV
  • Final Fantasy XIV
  • Apex Legends
  • Dreams
  • The Elder Scrolls Online
  • Forza Horizon 5
  • No Man’s Sky

Miglior gioco per famiglie

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Kirby e la terra perduta
  • Kirby e la terra perduta
  • Disney Dreamlight Valley
  • LEGO Star Wars: La saga degli Skywalker
  • Mario + Rabbids: Sparks of Hope
  • Nintendo Switch Sports
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Miglior gioco oltre l’intrattenimento

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Endling: Extinction is Forever
  • Endling: Extinction is Forever
  • Citizen Sleeper
  • Gibbon: Beyond the Trees
  • I Was a Teenage Exocolonist
  • Not for Broadcast
  • We’ll Always Have Paris

Miglior game design

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Vampire Survivors
  • Vampire Survivors
  • Cult of the Lamb
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Horizon Forbidden West
  • Tunic

Simile: Odinfall – Nuovo shooter roguelite a tema vichingo

Miglior gioco multiplayer

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Elden Ring
  • Elden Ring
  • Call of Duty: Modern Warfare II
  • FIFA 23
  • Overwatch 2
  • Splatoon 3
  • Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Miglior colonna sonora

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
God of War Ragnarok
  • God of War Ragnarok
  • A Plague Tale: Requiem
  • Cuphead: The Delicious Last Course
  • Elden Ring
  • Stray
  • Tunic

Miglior narrativa

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Immortality
  • Immortality
  • A Plague Tale: Requiem
  • Citizen Sleeper
  • God of War Ragnarok
  • Pentiment
  • Stray

Miglior nuova proprietà originale

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Elden Ring
  • Elden Ring
  • Citizen Sleeper
  • Cult of the Lamb
  • Sifu
  • Stray
  • Vampire Survivors

Simile: Pronty: Fishy Adventure [Recensione]

Miglior interprete protagonista

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Kratos in God of War Ragnarok
  • Christopher Judge nei panni di Kratos in God of War Ragnarok
  • Alain Mesa nei panni di Alejandro Vargas in Call of Duty: Modern Warfare II
  • Charlotte McBurney nei panni di Amicia in A Plague Tale: Requiem
  • Manon Gage nei panni di Marissa Marcel in Immortality
  • Siobhan Williams nei panni di Laura in The Quarry
  • Sunny Suljic nei panni di Atreus in God of War Ragnarok

Miglior interprete di supporto

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Angrboda in God of War Ragnarok
  • Laya Deleon Hayes nei panni di Angrboda in God of War Ragnarok
  • Adam J. Harrington nei panni di Sindri in God of War Ragnarok
  • Alison Jaye nei panni di Alva in Horizon Forbidden West
  • Charlotta Mohlin nei panni di “The One” in Immortality
  • Danielle Bisutti nei panni di Freya in God of War Ragnarok
  • Ryan Hurst nei panni di Thor in God of War Ragnarok

Miglior realizzazione tecnica

BAFTA Games Awards Tutti i vincitori
Horizon Forbidden West
  • Horizon Forbidden West
  • Elden Ring
  • God of War Ragnarok
  • Immortality
  • The Last of Us: Parte 1
  • Stray

Fonte + Fonte

Odinfall – Nuovo shooter roguelite a tema vichingo

Odinfall Nuovo shooter roguelite a tema vichingo

Un nuovo shooter roguelite sta per arrivare in accesso anticipato: preparatevi a far cadere il regno di Odino in “Odinfall”!

Il publisher Fireshine Games e lo sviluppatore Ember Paws Games hanno annunciato un nuovo videogioco twin-stick shooter roguelite a tema vichingo, intitolato Odinfall. Il gioco uscirà su Steam in accesso anticipato questa estate, mentre un’alpha a numero chiuso del gioco è prevista per il 10 aprile (cliccate qui se siete interessati).

Ragnarok era solo l’inizio… della fine! […] Apritevi la strada a colpi di arma da fuoco attraverso livelli generati proceduralmente, fate salire di livello il vostro personaggio, modificate le vostre armi e sconfiggete dei norreni robotici per guadagnarvi la libertà!

Cercate vendetta in un mondo post-apocalittico nei panni di uno dei molti reietti che cercano di impedire ad Odino di scatenare un secondo Ragnarok. Perché la prima fine del mondo non era abbastanza.

Scegliete tra un’ampia selezione di reietti giocabili, ognuno con le sue proprie abilità!

Prendete a pugni gli dei con il vostro braccio robotico con il Cyberserker. Affettate le masse con l’Elfo Oscuro. Calpestate i vostri nemici con l’Alce Vichinga. Trovate l’oro per potenziare la vostra attrezzatura con il Nano. Impugnate ben due pistole grandi due volte la vostra taglia con lo Gnomo. Potenziate i personaggi con alberi di abilità unici per sbloccare nuove skin e personalizzazioni.

Ulteriori personaggi verranno aggiunti gratuitamente nel periodo di accesso anticipato!

Caratteristiche:

  • Molteplici ed unici personaggi giocabili
  • Sparatorie twin-stick a ritmo serrato e combattimenti melee
  • Vasto assortimento di armi stravaganti
  • Grande schiera di modifiche per le pistole
  • Livelli generati proceduralmente
  • Potenziamenti, skill, alberi di abilità, e NON SOLO!
  • Divinità robotiche I.A. impazzite!

Fonte

Spider-Verse: in arrivo un corto sull’ansia di Miles Morales

Spider Verse Un corto sullansia di Miles Morales

Un nuovo, breve capitolo tie-in è in arrivo quest’estate per l’universo di “Spider-Man: Across the Spider-Verse”!

Mancano pochi mesi all’uscita di Spider-Man: Across the Spider-Verse, il sequel del vincitore all’Oscar Spider-Man: Into the Spider-Verse (Spider-Man – Un nuovo universo), e sembra che sarà possibile dare uno sguardo esclusivo a Miles in un nuovo, breve capitolo.

La Sony Pictures Animation e la Sony Pictures Imageworks hanno infatti annunciato che a giugno, durante il Festival internazionale del film d’animazione di Annecy, presenteranno un corto ambientato nell’universo (o meglio, multiverso) di Spider-Verse.

Il cortometraggio è stato creato da un programma interno della Sony chiamato LENS (“Leading and Empowering New Storytellers”, ovverosia “Guidare ed Emancipare Nuovi Narratori”). Questo programma offre a candidati con grande potenziale provenienti da gruppi scarsamente rappresentati l’opportunità di fare esperienza di leadership sul campo.

In The Spider Within, Miles Morales si trova alle prese con il dover bilanciare le sue responsabilità da normale teenager con quelle da amichevole Spider-Man di quartiere. Dopo un giorno particolarmente stressante, Miles ha un attacco di panico che lo mette di fronte alle sue ansie, mostrandogli che chiedere aiuto è un atto coraggioso tanto quanto difendere la sua città.

3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Kouyate e Schulenburg si sono detti onorati di avere la possibilità di lanciare il programma LENS. “Siamo incredibilmente fieri di come il duro lavoro di tutti e quattro i registi (Jarelle Dampier, Khaila Amazan, Clara Chan and Joe Darko) abbia dato i suoi frutti. Hanno superato di gran lunga le aspettative nel calarsi nei loro ruoli di leadership ed hanno creato un corto degno di nota.”

I registi stessi hanno dichiarato che “Vedere rappresentazione diversificata in ruoli di leadership fa davvero la differenza, in quanto mostra alla prossima generazione di registi che le barriere stanno venendo abbattute. L’animazione è una delle forme d’arte più collaborative che ci siano, ed è importante aprirne le porte e incoraggiare creativi che hanno il potenziale di raccontare grandi storie, ma che non hanno avuto la possibilità di brillare.”

Fonte

3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

demo da provare durante lo Storytellers Festival di Steam

Ecco tre demo gratuite che hanno attirato la mia attenzione durante lo Storyteller’s Festival di Steam attualmente in corso!

Lo Storyteller’s Festival di Steam presentato da Two and a Half Studios è in corso, e molti creatori vi stanno prendendo parte con giochi indie dalle grafiche e dalle tematiche più disparate, mettendo in risalto demo di giochi in arrivo e titoli già pubblicati!

Da horror psicologici a dating sim, da racconti investigativi a puzzle game, c’è qualcosa per tutti i gusti da provare tra le varie demo ed i saldi del Festival!

Ecco tre demo gratuite che ho provato e che mi sono rimaste impresse! [P.s. in fondo all’articolo troverete i link alle loro pagine Steam]

Fall of Porcupine

Fall of Porcupine è una storia interattiva in 2D ambientata nella piccola cittadina di Porcupine, un posto che non potrebbe sembrare più tranquillo, tra le colline e l’atmosfera rassicurante che lo avvolgono. I colori ed il design dei personaggi contribuiscono davvero a farvi sentire parte di questo paesaggio autunnale.

Eppure, non è tutto rose e fiori. Nei panni di Finley, nuovo arrivato tra i medici dell’ospedale di Porcupine, vi accorgerete ben presto che la struttura in cui lavorate ha molte mancanze: staff ridotto, attrezzature in disuso da tempo immemore, personale insoddisfatto.

Tra pazienti di cui prendersi cura e compaesani più o meno amichevoli, nel prologo introduttivo Fall of Porcupine: The Last Days of Summer inizierete ad esplorare la città ed i misteri che nasconde.

Blue Wednesday

Blue Wednesday è un’esperienza in 2D che si basa su interazioni, rompicapo e minigiochi ritmici, il tutto accompagnato da una colonna sonora jazz da godersi con un buon paio di cuffie.

Il fulcro del gioco è il dilemma interiore di Morris, pianista che sognava di vivere di musica e che invece si ritrova incastrato in una routine che odia, circondato da persone che non credono nei suoi sogni ed oscillando tra apatia e attacchi di ansia.

La condizione di incertezza mista a rassegnazione di Morris è una in cui rivedersi, e la sua voglia di suonare viene soffocata dal dover accettare la realtà. Eppure, intorno a lui la musica sembra avere vita propria, al punto che rinunciare al suo sogno risulta più difficile del previsto.

Soulitaire

demo da provare durante lo Storytelling Festival di Steam
Soulitaire su Steam

Il titolo Soulitaire combina un intuitivo gioco di carte con la vostra personale interpretazione dei presagi che queste rivelano. Dopo aver aperto un caffè in periferia dove offrire i vostri servizi di divinazione, è il momento di trovare qualche cliente da aiutare, anche solo perché avete davvero bisogno di soldi.

L’atmosfera al tempo stesso dolce e misteriosa delle animazioni vi immergerà subito nel mondo del gioco, da affrontare attraverso sfide di carte e conversazioni a scelte multiple.

Con l’aiuto di vostra sorella Riona e del vostro dono da medium, starà a voi capire cosa le carte stanno cercando di dirvi e decifrare il loro significato, influenzando il destino dei vostri clienti.

Grazie per aver letto l’articolo! Ecco i link alle pagine Steam dei giochi

Fall of Porcupine

Blue Wednesday

Soulitaire

Perché è un bene che House of the Dragon 2 abbia meno episodi

Perche e un bene che House of the Dragon abbia meno episodi

Sembra confermato che la stagione 2 di “House of the Dragon” avrà due episodi in meno della prima, e forse è una buona cosa.

Anche se la produzione della stagione 2 di House of the Dragon deve ancora iniziare, HBO sta già discutendo di dare il via libera alla serie per la stagione 3.

Basata sul libro Fuoco e sangue di George R. R. Martin, la serie racconta la storia della guerra civile Targaryen conosciuta come la Danza dei Draghi, la quale avviene molto prima degli eventi del Trono di Spade.

Good Omens 2 – Nel cast 2 membri della famiglia Tennant

Il successo record della premiere della serie prequel ha portato HBO a dare il via libera ad una stagione 2 poco dopo il debutto della serie.

Secondo quanto riportato da “Deadline”, la stagione 2 di House of the Dragon conterà 8 episodi invece di 10. La scelta sembra derivare dai piani della HBO di sviluppare piani a lungo termine per la serie, invece di lavorarci una stagione alla volta.

Tears of the Kingdom – Ecco tutte le novità introdotte dal trailer gameplay

Parte di questo piano sarebbe delineare e potenzialmente dare il via libera anche ad una stagione 3, tenendo a mente addirittura una possibile stagione 4.

Anche se la stagione sarà più breve, potrebbe essere una scelta saggia da parte della HBO, che si riserva così la possibilità di sviluppare una storia coesa con un finale degno di questo nome. Dopo il controverso finale del Trono di Spade, sembra plausibile che il team creativo dietro HotD non voglia lasciare nulla al caso.

THE LAST OF US PRIMA STAGIONE – [Recensione]

Il fatto di non dover sottostare ad un numero fisso di episodi potrebbe permettergli di incanalare la storia in una direzione appropriata. Dopo tutti i salti temporali della prima stagione, i nuovi episodi potranno concentrarsi di più sugli eventi che porteranno alla battaglia chiave, che è stata posposta alla stagione 3.

La violenta Danza dei Draghi ha già iniziato a consumare Westeros, e le cose possono solo andare peggio per il regno nella prossima stagione.

Fonte

Nintendo Switch OLED a tema Zelda: Tears of the Kingdom

Nintendo Switch OLED a tema Zelda Tears of the Kingdom

La Nintendo ha presentato un set a tema “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom” per Nintendo Switch OLED!

Durante il debutto del gameplay del gioco di prossima uscita The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, la Nintendo ha presentato la nuova versione della console Nintendo Switch OLED in tema. La console uscirà il 28 Aprile, un paio di settimane prima dell’uscita effettiva del gioco.

L’edizione speciale non sarà diversa dalla versione uscita ad ottobre 2021 a livello pratico, ed avrà lo stesso prezzo delle altre console Switch OLED in edizione limitata uscite finora. Come nei precedenti casi, il gioco non sarà incluso con la console. Di seguito potete vedere anche il controller e la custodia per la console in arrivo.

Nintendo Switch OLED a tema Zelda Tears of the Kingdom
Cr: Nintendo

Fonte

Ecco il primo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Ecco il primo gameplay di The Legend of Zelda Tears of the Kingdom

Durante un evento annunciato ieri, la Nintendo ha condiviso su YouTube un primo gameplay per “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!

Scoprite le nuove abilità di Link in questo gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, presentato dal produttore della serie, Eiji Aonuma.

Non è la prima volta che vediamo un gameplay del nuovo gioco di Zelda, ma non abbiamo mai visto un filmato così dettagliato. La nuova presentazione offre uno sguardo molto più approfondito al gioco rispetto ai trailer e alle presentazioni precedenti. Si notano infatti ora molti cambiamenti, miglioramenti, differenze e, naturalmente, nuovi contenuti.

Qui di seguito potete leggere la descrizione ufficiale del Nintendo eShop:

Un’epica avventura attraverso la terra e i cieli di Hyrule vi aspetta in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom per Nintendo Switch. L’avventura è vostra e potrete crearla in un mondo alimentato dalla vostra immaginazione. In questo sequel di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, sarete voi a decidere il vostro percorso attraverso i vasti paesaggi di Hyrule e le misteriose isole che fluttuano nei cieli. Riuscirete a sfruttare il potere delle nuove abilità di Link per combattere le forze maligne che minacciano il regno?

Fonte

My Hero Academia – La stagione 7 potrebbe essere l’ultima

My Hero Academia La stagione potrebbe essere lultima

Un trailer recap, accompagnato da uno sketch del mangaka stesso, annuncia che la stagione 7 di “My Hero Academia” è in arrivo!

Fan di My Hero Academia, esultate. Non si sono ancora calmate le acque dopo l’emozionante finale della stagione 6 della serie di successo che già si prospetta una nuova stagione.

Durante l’Anime Japan 2023, My Hero Academia annuncia che la Stagione 7 è già in lavorazione, condividendo un teaser trailer e una nuovissima immagine disegnata dallo stesso creatore della serie, Kohei Horikoshi.

Come riportato da Crunchyroll, la data di uscita della nuova stagione non è ancora stata rivelata.

Il trailer purtroppo non contiene filmati tratti dalla prossima stagione, ma il finale della scorsa fa ancora parlare di sé. Il gran finale della stagione 6 ha visto infatti il debutto a sorpresa di Stars and Stripes. Il personaggio, che è il Pro Hero n.1 degli Stati Uniti, sarà protagonista di un intenso arco narrativo che la vedrà affrontare l’inarrestabile villain Tomura Shigaraki.

Questa epica battaglia sarà probabilmente uno dei punti salienti della Stagione 7. Tuttavia, si dice che la prossima stagione sarà anche l’ultima per l’anime, il che significa che dovrebbe coprire tutti gli eventi rimanenti del manga, compreso l’arco della Guerra Finale.

La sesta stagione di My Hero Academia è stata elogiata dai fan e dalla critica come una delle migliori dell’intera serie. Lo Studio Bones ha garantito una qualità di prim’ordine dal primo all’ultimo episodio e ha adattato fedelmente la storia più venduta di Horikoshi.

L’anime ha anche sfruttato appieno le possibilità offerte da questo mezzo, perfezionando alcune delle migliori scene del manga, come il confronto emotivo tra Deku e Bakugo.

Fonte

Tears of the Kingdom – Gameplay domani per il nuovo Legend of Zelda

Tears of the Kingdom Gameplay domani per il nuovo Legend of Zelda

La Nintendo ha annunciato che domani verrà condiviso un breve gameplay di “The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom”!

Mancano pochi mesi all’uscita di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, e la Nintendo ha annunciato che domani mostrerà “circa” 10 minuti di gameplay del sequel di Breath of the Wild.

Il nuovo filmato sarà disponibile sul canale YouTube ufficiale della Nintendo alle 7 AM PT / 10 AM ET (per noi alle 16:00, ndt) del 28 marzo, presentato dal produttore Eiji Aonuma.

Tears of the Kingdom sarà il rilascio più importante del 2023 per la Nintendo e uscirà il 12 maggio in esclusiva per Switch. A sei anni dalla pubblicazione dell’acclamato Breath of the Wild, la Nintendo ha mantenuto i dettagli del gioco per lo più segreti, salvo un raro trailer mostrato occasionalmente durante uno dei livestream Direct dell’azienda.

La nuova avventura della serie Zelda è il primo gioco originale Nintendo che costerà 70 dollari. L’azienda ritiene però che la qualità del gioco giustifichi l’aumento del prezzo di 10 dollari.

In alternativa, è possibile utilizzare i voucher di gioco per Switch per ottenere due giochi ad un prezzo scontato, e Tears of the Kingdom rientra in questa promozione.

I preordini per il sequel di BotW sono ora attivi e, per chi vive in Giappone, è possibile acquistare il gioco insieme ad una forchetta o a un cucchiaio come parte di un’offerta di preordine.

Fonte

5 nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana

nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana

Ecco cinque nuovi giochi appena arrivati sulla piattaforma Steam che potreste aver perso e che potrebbero interessarvi!

Ogni giorno vengono pubblicati in media circa una dozzina di nuovi giochi su Steam, e può essere comprensibilmente difficile tenere il passo. Succede che gemme potenzialmente interessanti si perdano nella marea di novità da giocare, a meno che non si faccia una cernita di ogni singolo gioco pubblicato su Steam.

Ecco un breve elenco di giochi usciti sulla piattaforma questa settimana che potrebbero interessarvi!

Deceive Inc.

Link a Steam

Vai sotto copertura come i migliori agenti segreti in un gioco multiplayer fatto di inganni e sotterfugi. Travestiti da chiunque per mimetizzarti nella folla, utilizza gadget high tech per avere il sopravvento ed estrai il pacchetto prima che lo facciano i tuoi avversari!

Point of Mew

nuovi giochi arrivati su Steam questa settimana
Cr: Steam

Link a Steam

Un puzzle game in prima purrrsona! Gioca nei panni di un gatto che aiuta il tuo triste umano a costruire una barca giocattolo con la spazzatura e a superare la giornata.

The Crown of Wu

Link a Steam

Svela il mistero del furto della corona di Wu. Correte, saltate, combattete, esplorate, padroneggiate gli elementi del fuoco, dell’aria, della terra e del fulmine, attraversate abissi e risolvete enigmi, in questo gioco ricco di azione e avventura

Beyond the Wall

Link a Steam

Classica avventura punta e clicca con un’atmosfera magica. Scoprite cosa succede una notte nel giardino di Beyond the Wal. Immergetevi in un mondo misterioso dove la fantasia incontra la realtà e un pizzico di umorismo. Risolvete enigmi, raccogliete oggetti e superate gli ostacoli che vi attendono.

Atelier Ryza 3: Alchemist of the End & the Secret Key nuovi giochi steam

Link a Steam

Questo gioco è il finale di una trilogia pensata per essere giocata in ordine! Se vi interessa partire dal primo capitolo, cliccate qui per il link alla pagina!

La storia ha inizio quando un gruppo di isole denominate Kark Isles appare nei pressi della città natale di Ryza, la protagonista. Sospettando una minaccia, Ryza e i suoi amici esplorano le isole alla ricerca di indizi e scoprono alcune rovine fra cui spicca un gigantesco portale. Non appena Ryza si avvicina al portale, una strana voce riecheggia nella sua testa spronandola a trovare il Code of the Universe. Cosa si cela al di là del portale e cosa significa “Code of the Universe”? Nella speranza di trovare un modo per salvare la propria terra natale, Ryza e i suoi amici partono per una grande avventura che ruota intorno a una Key e alle radici dell’alchimia.

Fonte

Sailor Moon Cosmos – Nuovo trailer per il film in due parti

Sailor Moon Cosmos Nuovo trailer per il film in due parti

Ecco il trailer per il film evento in due parti che uscirà quest’estate in Giappone, “Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie”!

L’anime di Sailor Moon sta per tornare con una nuova versione della battaglia finale di Pretty Guardian Sailor Moon, ed è ora possibile dare un’occhiata a cosa aspettarsi dal prossimo gran finale dell’anime di Sailor Moon grazie al nuovo trailer di Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie!

Dopo l’uscita in tutto il mondo dei lungometraggi di Sailor Moon Eternal negli ultimi due anni, l’anime sta per tornare con il prossimo importante arco della serie manga originale Sailor Moon di Naoko Takeuchi, inizialmente adattata con gli anime Sailor Moon SuperS e Sailor Moon Sailor Stars.

Pretty Guardian Sailor Moon Cosmos The Movie è un nuovo film in due parti che riprende l’arco Shadow Galactica del manga. Collocandosi nella stessa linea di continuità dei film di Sailor Moon Eternal, Sailor Moon Cosmos intende concludere la serie di lungometraggi dell’anime in un modo completamente nuovo.

Il primo film uscirà in Giappone il 9 giugno ed il secondo il 30 giugno. Tomoya Takahashi dirige entrambi i film di Sailor Moon Cosmos per la Toei Animation, mentre Kazuyuki Fudeyasu si occupa della sceneggiatura. Kazuko Tadano torna dall’anime originale e da Sailor Moon Eternal per il design dei personaggi, mentre Yasuharu Takanashi torna per comporre la colonna sonora. Sailor Moon Cosmos vedrà anche il ritorno del cast dei film di Sailor Moon Eternal.

Ci saranno anche alcune nuove aggiunte al cast dei doppiatori, come Saori Hayami nel ruolo di Kou Taiki/Light Taiki, Marina Inoue nel ruolo di Kou Seiya/Light Seiya, Ayane Sakura nel ruolo di Kou Yaten/Light Yaten, Nana Mizuki nel ruolo della Principessa Kakyuu, Megumi Hayashibara nel ruolo di Sailor Galaxia e Kotono Mitsuishi nel ruolo di ChibiChibi.

Questi nuovi film ripartono da Sailor Moon Eternal, che a sua volta riprendeva gli eventi della serie anime Sailor Moon Crystal, quindi questo sarà un gran finale in lavorazione da molto, molto tempo!

Fonte

Good Omens 2 – Nel cast 2 membri della famiglia Tennant

Good Omens Nel cast membri della famiglia Tennant

Si prospetta una piccola riunione di famiglia per David Tennant: sia il figlio che il suocero entrano a far parte del cast di Good Omens 2!

La seconda stagione (2) di Good Omens prevede una riunione di famiglia ricca di star: Ty Tennant, figlio di David Tennant, e Peter Davison, suocero dell’attore, sono entrati a far parte del cast.

Correlato: 24 delle Migliori Serie su Amazon Prime da non perdere

Tennant interpreta il demone Crowley a fianco dell’angelo Aziraphale di Michael Sheen. Secondo quanto riportato pubblicamente, la star di House of the Dragon Ty Tennant è stata scritturata per il ruolo di Ennon, mentre Davison, noto per aver interpretato il Quinto Dottore in Doctor Who, interpreterà un personaggio chiamato Alistair.

Good Omens Nel cast membri della famiglia Tennant
Da sinistra, Peter Davison nella serie “Doctor Who” originale, l’attore insieme a David Tennant per un episodio del reboot, David e Georgia Tennant in un episodio di “Doctor Who”, sempre del reboot

[Avete capito bene, avremo anche la reunion di ben due Dottori, oltre a quella di famiglia (non dimentichiamo poi che anche la moglie di David Tennant e figlia di Peter Davison, Georgia Tennant, ha fatto parte del cast di Doctor Who), nda].

La serie, basata sul romanzo di Neil Gaiman e Terry Pratchett (tradotto in italiano come Buona apocalisse a tutti!), ha conquistato fan in tutto il mondo con la sua prima stagione, la quale seguiva i rappresentanti del Paradiso e dell’Inferno mentre cercavano di fermare l’arrivo dell’Anticristo, un’impresa non certo facile.

Sebbene non ci sia ancora una data di uscita precisa, la seconda stagione di Good Omens dovrebbe arrivare su Prime Video nell’estate del 2023.

Good Omens Nel cast membri della famiglia Tennant
A sinistra, David e Ty Tennant; a destra, Ty in “House of the Dragon”

Gaiman ha precedentemente parlato dell’imminente stagione della serie, affermando che: “Vivremo nuove avventure con vecchi amici, risolveremo alcuni misteri estremamente misteriosi e incontreremo alcuni esseri umani completamente nuovi (vivi, morti e altro), angeli e demoni”.

“Siamo stati fortunati ad avere la partecipazione di così tanti attori eccezionali nella prima stagione, quindi è stato un piacere invitare le persone a tornare, laddove possibile, alcune nel ruolo che hanno interpretato in origine, altre in nuove parti scritte apposta per loro”.

Miranda Richardson interpreta il nuovo ruolo di Shacks, il demone che ha sostituito Crowley, mentre Shelley Conn prende il posto di Anna Maxwell Martin nel ruolo di Belzebù.

Donna Preston interpreterà poi il nuovo personaggio di Mrs. Sandwich, mentre tra i nuovi angeli aggiunti al cast troviamo Saraqael (Liz Carr) e Muriel (Quelin Sepulveda).

Nel frattempo, tra i membri del cast della prima stagione che torneranno in ruoli nuovi troviamo Paul Adeyefa (Bancroft, Ransom) e Michael McKean (This Is Spinal Tap, Better Call Saul).

Fonte

Resident Evil 4 – Trailer di lancio

Resident Evil Trailer di lancio

Ecco il trailer di lancio di Resident Evil 4, adesso disponibile per PS4, PS5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam!

Resident Evil 4 è uscito oggi e, per l’occasione, è stato rilasciato il trailer di lancio del gioco, che mostra ancora più in dettaglio cosa ci si può aspettare dalla trama e dal gameplay di questo titolo!

Cliccate sugli articoli qui di seguito per saperne di più!

Se siete interessati alla “Chainsaw demo”, cliccate qui!

Descrizione tratta dal sito della Capcom:

La sopravvivenza è solo l’inizio. Resident Evil 4 è un remake dell’omonimo titolo del 2005, rivisitato in chiave moderna per offrire un survival horror all’avanguardia.

Resident Evil 4 mantiene l’essenza del gioco originale, introducendo allo stesso tempo un gameplay più attuale, una trama riconcepita e una grafica vivida e dettagliata. Grazie a questi elementi,
potrai immergerti in un survival horror in cui vita e morte, terrore e catarsi si intersecano.

Fonte

Foto dal set Daredevil: Born Again – Matt è sopravvissuto allo Snap

Foto dal set Daredevil Born Again Matt e sopravvissuto allo Snap

Una nuova foto dal set di Daredevil: Born Again fa pensare che almeno parte della storia si svolgerà tra lo Snap e il Blip!

Ora che sono in corso le riprese di Daredevil: Born Again a New York, i paparazzi che seguono il set sono riusciti a ottenere molte immagini esclusive. In primo luogo, la produzione è stata vista girare in un edificio municipale di Yonkers.

Poi sono arrivate le immagini di Matt Murdock, interpretato da Charlie Cox, che appare al fianco del personaggio non ancora svelato di Nikki M. James. Ora, un’altra nuova foto del set potrebbe svelare qualcosa sulla storia della serie e sulla sua collocazione nella linea temporale dell’MCU.

Come hanno notato alcuni fan di Daredevil, una delle foto del set mostra Cox che cammina vicino a una chiesa con un cartello datato 15 marzo 2020. Dato che il Blip è iniziato ufficialmente nel 2018, quando Thanos ha schioccato le dita in Avengers: Infinity War, ciò significa che non solo Murdock è sopravvissuto allo Snap, ma che almeno una parte di Born Again si svolge in un periodo in cui il Marvel Cinematic Universe ha perso metà della sua popolazione.

La serie si basa sulla leggendaria serie della Marvel Comics che porta lo stesso nome. Dato che la stessa trama è già stata parzialmente adattata per la terza stagione della serie Netflix sull’Uomo senza paura, è probabile che i Marvel Studios si discostino da quella storia specifica. Ad ogni modo, D’Onofrio [Kingpin] ha dichiarato all’inizio del mese che ci si può aspettare grandi cose dalla serie.

“Sarà molto molto bello. Molto diverso dallo show di Netflix, che come sappiamo è stato fantastico”, ha twittato l’attore a inizio mese. “Ma questo è nuovo di zecca e davvero intelligente. Sorprenderemo tutti. E sì, sarà davvero forte”.

L’uscita di Daredevil: Born Again è prevista per la primavera del 2024. Le prime tre stagioni di Daredevil e la serie limitata The Defenders sono disponibili su Disney+.

Fonte

Ecco il trailer per lo speciale 30 anni di Power Rangers

Speciale anni di Power Rangers Ecco il trailer

Ed ecco che, 30 anni dopo, Power Rangers originali e non si riuniscono per festeggiare il franchise nello speciale “Once & Always”!

È il 30° anniversario dei Power Rangers e, per festeggiare, la Hasbro e Netflix si alleano per un nuovissimo speciale intitolato Once & Always.

Alcuni dei vostri Rangers preferiti del cast originale torneranno per una nuova avventura con nemici familiari, ed era già stato pubblicato un trailer dietro le quinte che mostrava alcune immagini.

Ora abbiamo il trailer completo del nuovo speciale, che contiene alcune importanti rivelazioni per i fan dei Power Rangers. I Rangers dovranno affrontare ancora una volta Rita Repulsa, che questa volta è tornata in un nuovo corpo robotico.

La squadra accoglierà anche un nuovo Ranger tra le sue fila, oltre a Zords, Megazords e altro ancora. Potete vedere il trailer completo qui sotto!

Come si vede nel trailer, Once & Always riporta sulle scene leggende dei Ranger come David Yost (Billy) e Walter Emanuel Jones (Zack), Johnny Yong Bosch (Adam), Steve Cardenas (Rocky), Karan Ashley (Aisha) e Catherine Sutherland (Kat).

A loro si aggiungerà anche la new entry del franchise Charlie Kersh, che interpreterà la figlia di Trini. In questo nuovo trailer, che sicuramente non lascerà indifferente chi è fan da tempo, vediamo anche cosa l’ha portata ad unirsi al gruppo dei Ranger.

In un’intervista con EW, Yost ha parlato del ritorno sul set di Power Rangers con Jones. “Abbiamo affrontato insieme le audizioni e lanciato il franchise dei Power Rangers”, e ha aggiunto che la loro reunion è stata “fantastica. È stata un’esperienza così surreale essere di nuovo sul set dei Power Rangers dopo 28 anni”.

Nel trailer vediamo anche molta azione, e riusciamo anche a dare un’occhiata a Ford, al Centro di Comando, ad Alpha e ad altro ancora. Di seguito è disponibile la sinossi ufficiale di Once & Always.

“I Rangers si trovano di fronte ad una familiare minaccia del passato. Nel bel mezzo di una crisi globale, sono chiamati ancora una volta a essere gli eroi di cui il mondo ha bisogno. Ispirato al leggendario mantra del franchise ‘Once a Ranger, Always a Ranger’, Once & Always ricorda che quando si diventa Ranger, si è sempre parte della famiglia Ranger, e si è sempre i benvenuti”.

La seconda stagione di Power Rangers Dino Fury è ora disponibile su Netflix, mentre l’arrivo di Power Rangers Cosmic Fury è previsto per quest’anno. Once & Always arriverà su Netflix il 19 aprile. Siete emozionati per il 30° anniversario? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Il futuro del Grishaverse live-action: spin-off sui Corvi?

Il futuro del Grishaverse live action spin off sui Corvi

Ecco i commenti dello showrunner di “Tenebre e ossa” sul futuro televisivo del Grishaverse, incluso un potenziale spin-off sui Corvi!

La serie Tenebre e ossa (Shadow and Bone) è tornata da poco meno di una settimana, ma si sta già speculando su quale sarà il futuro del Grishaverse su Netflix, soprattutto per quanto riguarda la trama dei Corvi.

In vista della seconda stagione, era stato confermato che sia gli eventi di Assedio e tempesta che quelli di Rovina e ascesa di Leigh Bardugo sarebbero stati adattati per gli ultimi otto episodi, portando a termine di fatto la trilogia dei romanzi di Tenebre e ossa sul piccolo schermo.

Simile: Netflix – Rivelato nuovo trailer della seconda stagione di Sweet Tooth

Detto questo, il materiale originale del Grishaverse della Bardugo va ben oltre quella trilogia principale, visto che questa è seguita da altre due duologie.

Alcuni elementi dei libri di Sei di Corvi, molto amati da fan della Bardugo e non, sono già confluiti nella serie, ma la duologia del Re delle Cicatrici non è ancora stata adattata.

Attenzione: il resto di questo articolo contiene spoiler sulla seconda stagione di Tenebre e ossa.

Considerando che la serie live-action sta dando vita a trame già definite, ci si può già fare un’idea di ciò che accadrà semplicemente procurandosi i libri. Tuttavia, la manipolazione della cronologia operata dalla serie continua a tenere sulle spine anche chi ha letto i libri.

Simile: 10 Libri Fantasy tradotti in italiano nel 2022

“Stiamo giocando con il tempo”, ha dichiarato Eric Heisserer, showrunner di Tenebre e ossa, a ComicBook.com. “Nel finale della Stagione 2 [in particolare], ci sono momenti che sono distanti settimane l’uno dall’altro che sembreranno essere distanti pochi istanti durante le scene finali.”

“Nell’eventualità di una storyline di Sei di Corvi, quindi, quella stagione si svolgerà contemporaneamente a una buona parte della scena che si vede alla fine del finale della Stagione 2″.

Spin-off “Sei di Corvi”?

Il futuro del Grishaverse live action spin off sui Corvi
Cr: Netflix

La trama di Sei di Corvi è qualcosa che Heisserer immagina svolgersi in una serie a sé stante piuttosto che in una potenziale terza stagione di Tenebre e ossa. La stanza degli sceneggiatori del Grishaverse è in fermento per questa prospettiva, poiché Heisserer ha rivelato che le sceneggiature per una serie dedicata ai Corvi sono già state scritte.

“I Corvi hanno assolutamente bisogno di una serie tutta loro per quella rapina, e lo so perché abbiamo scritto tutte e otto le sceneggiature. È la migliore scrittura che il mio team abbia mai fatto”, ha detto Heisserer. “In parte, è perché è la migliore scrittura che Leigh [Bardugo] abbia costruito per noi”.

“Tenebre e ossa” S3?

Il futuro del Grishaverse live action spin off sui Corvi
Cr: Netflix

A parte lo scalpore per il futuro dei Corvi, Heisserer ha grandi progetti per il prossimo capitolo di Tenebre e ossa. Come anticipato nel finale della seconda stagione, la droga jurda parem, che potenzia i Grisha, è pronta a devastare Ravka. Chi è fan dei libri riconoscerào il jurda parem come un elemento cruciale della trama di Sei di Corvi.

“Una stagione 3 di Tenebre e ossa esisterebbe essenzialmente in uno spazio simultaneo e questo darebbe a ogni gruppo di personaggi molto più spazio”, ha continuato Heisserer. “Di cui abbiamo bisogno, perché molti di loro meritano più tempo e più respiro, in modo da poter scandagliare appieno le profondità delle storie di quei personaggi e anche per esplorare nuovi territori”.

Simile: Shazam! Furia degli dei – [Recensione]

Questo nuovo territorio riguarda soprattutto i due protagonisti della serie, Alina Starkov (Jessie Mei Li) e Malyen Oretsev (Archie Renaux). Entrambi sono figure cruciali nella maggior parte dei libri, ma Heisserer vuole assicurarsi che capitanino la nave di Tenebre e ossa di Netflix per gli anni a venire.

” Una parte di questo adattamento che abbiamo accettato con il successo della seconda stagione è il fatto che non lasceremo andare Jesse e Archie, ce li terremo stretti”, ha aggiunto Heisserer. “E questo significa modificare la loro storia rispetto alla mitologia centrale del libro e renderli parte integrante delle storie future”.

La seconda stagione di Tenebre e ossa è ora disponibile in streaming su Netflix.

Fonte