Netflix annuncia il remake anime “The One Piece” con il primo studio di AoT

Netflix annuncia il remake anime The One Piece con lo studio di AoT

Netflix collaborerà con lo Studio Wit per adattare nuovamente la prima saga del manga in un nuovo remake anime: “The One Piece”!

Netflix ha annunciato che pubblicherà un remake anime della prima saga di One Piece, intitolandolo The One Piece, e che ad occuparsi della produzione sarà uno dei migliori studi di animazione in circolazione.

Di recente, Netflix ha pubblicato un video di un minuto e mezzo per celebrare il 25° anniversario dell’anime One Piece, rivelando che lo Studio Wit, il team dietro Spy x Family e le prime tre stagioni di Attack on Titan, sta producendo “un nuovissimo adattamento anime del manga One Piece a partire dall’iconica Saga del mare orientale”.

Correlato: I 10 Manga più venduti della storia

Il nuovo adattamento uscirà su Netflix, anche se la compagnia non ha parlato di date. Da notare che la Saga del mare orientale è la prima saga sia del manga che dell’anime di One Piece, un arco che copre rispettivamente 100 capitoli e circa 60 episodi.

Il remake di Netflix è un adattamento anime della versione manga della Saga, il che significa che probabilmente si discosterà dall’adattamento anime di One Piece attualmente in corso.

Correlato: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Al di là dell’annuncio in sé, Netflix non ha rivelato molto altro, perciò, oltre alla data di uscita, non sappiamo nemmeno come si comporterà Netflix in merito al casting di doppiatori.

Ecco il video annuncio di Netflix! Cosa ne pensate della notizia?

Fonte

Nuova console Xbox in arrivo nel 2026? Analizziamo il leak

Nuova console Xbox in arrivo nel ? Analizziamo il leak

Secondo Brad Sams, una “nuova” console Xbox sarebbe in arrivo nel 2026, ma si tratterà di una console potenziata o di nuova generazione?

Secondo una recente indiscrezione, la prossima console Xbox uscirà nel 2026. Questa informazione proviene da Brad Sams, che era l’insider originale di Xbox prima che il mondo dell’informazione si riempisse di insider e leaker del settore. Solitamente, si tratta di una fonte piuttosto affidabile.

Purtroppo non ha menzionato una data di uscita specifica, ma di solito Xbox rilascia i propri hardware in autunno e durante le festività natalizie. Inoltre, come tutte le fonti che ne stanno parlando in questo momento, Sams non è sicuro che si tratti di una nuova console Xbox di nuova generazione o solo di una versione potenziata dell’Xbox Series X.

Simile: The Last of Us Online – Progetto cancellato, conferma Naughty Dog

Secondo numerose indiscrezioni, la Sony sta lavorando a una PS5 Pro, che potrebbe arrivare già l’anno prossimo, anche se è altamente probabile che la console arrivi nel 2025. In ogni caso, la fantomatica PS5 Pro uscirebbe uno o due anni prima di questa misteriosa nuova Xbox.

Quindi, se si trattasse solo di una Xbox Series X più potente, sarebbe strano che arrivasse solo nel 2026. Da questo punto di vista, avrebbe più senso che si trattasse di una Xbox next-gen, ma ci sono ragioni per cui anche questo non avrebbe molto senso.

Simile: Linee guida di Twitch aggiornate: sì al “nudo artistico”

Secondo i documenti ufficiali Microsoft trapelati quest’anno, la prossima console Xbox vera e propria uscirà nel 2028, quindi o questa data è stata anticipata drasticamente dalla creazione di quel documento, o questo misterioso apparecchio è una versione più potente dell’Xbox Series X.

Purtroppo, al momento esistono solo voci e speculazioni, da prendere con le pinze. Come prevedibile, la Microsoft non si è espressa in merito, almeno per ora. Voi cosa preferireste che uscisse nel 2026: una Xbox Series X “Pro” o un’Xbox next-gen?

Fonte

18 film per tutti in uscita nel 2024

film per tutti in uscita nel

Preparate i popcorn, perché il 2024 si prospetta un anno ricco di film per tutte le età, da “Kung Fu Panda” a “Spider-Verse”!

Il 2023 non è stato un anno estremamente ricco di successi al botteghino per quanto riguarda i fil pe (con le dovute eccezioni), anche a causa dello sciopero che è riuscito a bloccare le produzioni.

Simile: 15 dei migliori film per famiglie su Netflix

Film come Spider-Man: Across the Spider-Verse, Barbie e altri ancora hanno sicuramente tenuto alta l’asticella, ma cosa ci riserverà il 2024? Ecco una carrellata dei film per tutte le età in arrivo l’anno prossimo!

Ecco la lista di 18 film per tutti in uscita nel 2024! Cliccate o scorrete per avere più informazioni sui singoli titoli!

Orion e il buio

Orion ha molte paure, ma quella del buio le batte tutte. Quando il Buio in persona si presenta a casa sua offrendogli un’occasione più unica che rara, riuscirà Orion a combattere le sue paure? Questo nuovo titolo della DreamWorks uscirà su Netflix il 2 febbraio 2024!

Simile: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

Del cast fanno parte Jacob Tremblay, Paul Walter Hauser, Chelsea Peretti, Werner Herzog e Rob Delaney.

Kung Fu Panda 4

L’annuncio del quarto capitolo della serie sul panda più celebre del grande schermo è stato una sorpresa, ma una sorpresa decisamente gradita. L’uscita di Kung Fu Panda 4 è prevista per il 7 marzo 2024!

Oltre all’iconico Jack Black, il cast includerà Jackie Chan, Angelina Jolie, Lucy Liu, Seth Rogen, Dustin Hoffman, James Hong, David Cross e Awkwafina.

Ghostbusters – Minaccia glaciale

Il franchise Ghostbusters continua ad espandersi: è in arrivo un sequel del film reboot del 2021 (Ghostbusters: Legacy), la cui uscita è prevista per il 28 marzo 2024!

Del cast faranno parte Bill Murray, Paul Rudd, Dan Aykroyd, Mckenna Grace, Finn Wolfhard, Kumail Nanjiani, Emily Alyn Lind, Celeste O’Connor, Ernie Hudson, James Acaster, Logan Kim, Carrie Coon, William Atherton, Patton Oswalt e Annie Potts.

IF – Gli Amici Immaginari

E se ciò in cui credevi una volta fosse reale? Se i tuoi “amici immaginari” fossero molto più reali di quanto pensassi, e se avessero bisogno del tuo aiuto? Il film uscirà nelle sale il 16 maggio 2024!

Il cast include Ryan Reynolds, Phoebe Waller-Bridge, Steve Carell, John Krasinski, Emily Blunt, Cailey Fleming, Awkwafina, Fiona Shaw, Vince Vaughn e Matt Damon.

Garfield – Una missione gustosa

L’amatissimo gatto goloso di lasagna sta per tornare nelle sale con un nuovo film d’animazione, in arrivo sul grande schermo il 23 maggio 2024!

Simile: 25 dei migliori film d’animazione da vedere

Tra i membri del cast troviamo Bill Murray, Patton Oswalt, Chris Pratt, John Cena, Samuel L. Jackson, Alyson Stoner, Harvey Guillen, Jennifer Love Hewitt e Breckin Meyer (Liz e Jon nel film live-action del 2004), Nicholas Hoult e Alan Cumming.

Spider-Man: Beyond the Spider-Verse

film per tutti in uscita nel
film per tutti in uscita nel

Il nuovo capitolo dedicato al multiverso delle spider-persone si riaprirà nel 2024, e la posta in gioco è più alta che mai. Prima dello sciopero, l’uscita del film era prevista per il 29 marzo 2024, per poi essere rimandata a data da destinarsi. Tenendo le dita incrociate, possiamo comunque supporre che il film uscirà intorno all’estate 2024.

Correlato: SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE [Recensione]

Del cast fanno parte Shameik Moore, Hailee Steinfeld, Nicolas Cage, Karan Soni, Daniel Kaluuya, Oscar Isaac, Jharrel Jerome, Issa Rae, Brian Tyree Henry, Jason Schwartzman, Jake Johnson, Amandla Stenberg, Mahershala Ali, Lauren Vélez, John Mulaney e Kimiko Glenn.

Inside Out 2

Preparatevi per un nuovo, “emozionante” viaggio all’interno della mente di Riley, in arrivo al cinema il 14 giugno 2024! Nel primo film, le 5 emozioni principali hanno imparato a collaborare, ma, mano che la protagonista cresce, la sua interiorità si fa sempre più complessa e articolata.

Correlato: Inside Out 2 – Nuovo trailer e nuove emozioni

Oltre a Amy Poehler, Phyllis Smith e Lewis Black che ritornano nei ruoli di Gioia, Tristezza e Rabbia, vedremo Maya Thurman-Hawke nel ruolo di Ansia. Del cast fanno parte anche Diane Lane, Tony Hale, Liza Lapira e Kaitlyn Dias.

Cattivissimo Me 4

film per tutti in uscita nel
Cr: Illumination

Il cattivo più cattivo (o quasi) della storia sta per tornare nelle sale cinematografiche con la sua famiglia, Minion inclusi, per un nuovo capitolo della saga, in uscita il 22 agosto 2024!

Il cast comprende Steve Carell, Kristen Wiig, Miranda Cosgrove, Dana Gaier, Jason Segel, Steve Coogan, Pierre Coffin, Russell Brand, Will Arnett e Frank Welker.

Transformers One

film per tutti in uscita nel
Cr: Transformers Toys

Un nuovo capitolo nel franchise di lunga data dei Transformers è in arrivo il 13 settembre 2024! Il film d’animazione racconterà le origini del legame (e del conflitto) tra Optimus Prime e Megatron.

Tra i membri del cast troviamo Chris Hemsworth, Jon Hamm, Scarlett Johansson, Brian Tyree Henry, Keegan-Michael Key e Laurence Fishburne.

Mufasa: Il Re Leone

film per tutti in uscita nel
Cr: Disney

Le Terre del Branco sono pronte a ad accogliere nuovamente il pubblico in un nuovo film musicale live-action, in arrivo il 20 dicembre 2024.

Del cast fanno parte Seth Rogen, Aaron Pierre, Billy Eichner, Kelvin Harrison Jr. e John Kani.

Wicked – Parte 1

film per tutti in uscita nel
Cr: Bav Media / Shutterstock, “Just Jared”

Il musical icona di Broadway e del West End, Wicked, diventa un film in due parti, la prima delle quali arriverà al cinema il 27 novembre 2024. La storia, a sua volta tratta da un libro, racconta cos’è successo tra la malvagia Strega dell’Ovest e la Strega buona del Nord prima che le conoscessimo con questi titoli ne Il mago di Oz.

Correlato: Wicked – Prime immagini del film musicale in due parti

Tra i membri del cast troviamo Cynthia Erivo, Michelle Yeoh, Ariana Grande, Jonathan Bailey, Jeff Goldblum, Keala Settle, Ethan Slater e Joel Grey.

Sonic: Il FIlm 3

film per tutti in uscita nel
Cr: Paramount

L’uscita del terzo capitolo della saga cinematografica dedicata a Sonic è prevista per il 19 dicembre 2024! Preparatevi a correre più veloce che mai insieme al riccio blu dei videogiochi SEGA.

Correlato: Arriva Sonic The Hedgedog 3, Paramount prepara anche una serie!

Il cast includerà Jim Carrey, Idris Elba, Ben Schwartz, James Marsden, Colleen O’Shaughnessey, Tika Sumpter, Adam Pally, Lee Majdoub, Natasha Rothwell e Tom Butler.

Un nuovo Karate Kid con Jackie Chan e Ralph Macchio

film per tutti in uscita nel
Cr: Sony

Il longevo franchise sulle arti marziali, nato negli anni ’80, vedrà presto l’uscita di un nuovo capitolo, di cui faranno parte il “karate kid” del primissimo film, Ralph Macchio, e il maestro di karate del reboot del 2010, Jackie Chan.

Non sappiamo ancora chi altro farà parte del cast. In particolare, sembra che la ricerca per trovare chi interpreterà “karate kid” questa volta siano ancora in corso. Le riprese dovrebbero iniziare a primavera, e l’uscita del film è prevista per il 13 dicembre 2024.

Il robot selvatico

film per tutti in uscita nel
Illustrazione del libro “The Wild Robot”, scritto da Peter Brown

il regista di Dragon Trainer e de I Croods lavorerà con la DreamWorks Animation per portare nelle sale un film d’animazione basato sul bestseller The Wild Robot, in un’avventura dedicata al contrasto tra natura e tecnologia.

Simile: Top 10 Libri YA 2023 [Goodreads]

Non abbiamo ancora una data di uscita precisa per il film, ma sappiamo che l’intento della casa di produzione è quello di farlo uscire nel 2024.

Spellbound

film per tutti in uscita nel
Cr: Skydance Animation

Questo film d’animazione fantasy musicale, con canzoni di Alan Menken e Glenn Slater, racconta la storia di una principessa e della sua missione per spezzare l’incantesimo che divide in due il suo regno. L’uscita del film è prevista per il 2024, anche se ancora non abbiamo una data precisa!

Tra i membri del cast troviamo Javier Bardem, Nicole Kidman, Jordan Fisher, Rachel Zegler, Nathan Lane, John Lithgow, Jenifer Lewis, Tituss Burgess, Olga Merediz, Nick Drago e André De Shields.

Harold and the Purple Crayon

film per tutti in uscita nel
Illustrazione tratta dal libro “Harold and the Purple Crayon”

Il bestseller ode al potere dell’immaginazione, scritto e illustrato da Crockett Johnson, diventa un film, la cui uscita è prevista per il 2024!

Oltre a Zooey Deschanel e Zachary Levi, il cast includerà Tanya Reynolds, Lil Rel Howery, Brady Ryan, Catherine Davis, Ravi Patel, Grace Junot, Steve Reddington, Lisa Catara, Elizabeth Becka, Theresa O’Shea, Crayon Kid e Lauren Halperin.

Doraemon – Il film: Nobita e la sinfonia della Terra

film per tutti in uscita nel
Cr: Shin-Ei Animation

Il 43º film sul gatto con la testa rotondissima uscirà nelle sale giapponesi il 5 marzo 2024, e la speranza è che non tardi ad arrivare anche nelle nostre, anche se ancora non abbiamo una data di uscita. In questo nuovo capitolo, Doraemon e Nobita dovranno salvare il mondo dalla distruzione grazie al potere della musica!

Tra i membri del cast troviamo Wasabi Mizuta, Megumi Ōhara, Yasunori Matsumoto, Kotono Mitsuishi, Tomokazu Seki, Subaru Kimura, Wataru Takagi, Yumi Kakazu e Shihoko Hagino.

Paddington in Perù

film per tutti in uscita nel
Cr: Heyday Films

L’orsetto viaggiatore si è meritato una menzione d’onore in questa lista benché, nonostante il terzo film della saga esca nel Regno Unito l’8 novembre 2024, la pellicola arriverà in Italia solo il 1 gennaio 2025.

Del cast faranno parte Antonio Banderas, Olivia Colman, Imelda Staunton, Julie Walters, Jim Broadbent, Ben Whishaw, Rachel Zegler, Samuel Joslin, Carla Tous, Madeleine Harris, Emily Mortimer e Hugh Bonneville.

Linee guida di Twitch aggiornate: sì al “nudo artistico”

Linee guida di Twitch aggiornate sì al nudo artistico

Twitch ha aggiornato le linee guida della propria piattaforma dopo la live virale di una modella in topless: di seguito i dettagli!

La diretta su Twitch di una modella di “OnlyFans”, diventata virale, ha indotto la piattaforma ad aggiornare le sue linee guida sui contenuti sessuali, con nuove autorizzazioni per le danze erotiche, le scritte sul corpo e altre forme di quelle che ha definito “rappresentazioni artistiche della nudità”, o “nudo artistico”.

Simile: Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Twitch afferma che ora consentirà i seguenti contenuti, a condizione che siano “adeguatamente etichettati”:

  • Contenuti che “mettono deliberatamente in evidenza seni, natiche o la regione pelvica”, anche quando completamente vestiti.
  • Seni e/o genitali femminili o natiche (indipendentemente dal sesso) completamente esposti, purché frutto di finzione (disegni, animazioni o sculture).
  • Scritte su seni femminili e/o natiche, indipendentemente dal sesso.
  • Danze erotiche che comportano spogliarelli o gesti che fanno riferimento allo spogliarello, come lo strip tease.
  • Danze popolari come il twerking, il grinding e la pole dance sono ora consentite senza bisogno di un’etichetta.

Il post completo include anche una FAQ in cui Twitch risponde alle domande sulla nudità nei giochi (i giochi pornografici sono vietati, ma quelli con “nudità accidentale” sono consentiti), oltre al suo sistema di classificazione dei contenuti. La storia di Twitch è notoriamente costellata di “incidenti” legati a contenuti sessuali.

La modella di “OnlyFans” Morgpie ha attirato l’attenzione l’8 dicembre, quando è andata in diretta in topless, ma mostrando solo il proprio busto e la parte superiore del petto. Ben presto si è scatenato il dibattito su come Morgpie stesse mettendo alla prova le linee guida di Twitch.

Simile: Death Stranding – Il film è in sviluppo presso A24, rivela Hideo Kojima

Questo ha portato la piattaforma a chiarire le sue regole, anche se poco dopo ha deciso di bannare la modella. Morgpie ha dichiarato, parlando con “Dexerto”, che ritiene la scelta della piattaforma di bannarla sia stata dovuta allo “scandalo” che si è creato da parte degli utenti e non a una violazione delle regole, in quanto lei stava mostrando “solo le spalle”.

La modella non è stata la prima e, con tutta probabilità, non sarà l’ultima a scontrarsi con le linee guida di Twitch. Nel frattempo, la piattaforma ha affermato di essere in cerca di feedback e di avere l’intenzione di continuare ad “aggiungere più funzioni di personalizzazione per gli utenti in futuro.”

Fonte

La stagione 3 di Good Omens è stata confermata: il commento di Neil Gaiman

La stagione di Good Omens è stata confermata il commento di Neil Gaiman

La stagione 3 di “Good Omens” sarà l’ultima per Azraphel e Crowley, ed ecco cosa ha anticipato Neil Gaiman!

Prime Video ha rinnovato Good Omens per una terza (3) stagione, confermando che il prossimo ciclo di episodi segnerà la fine della serie. Lo show è basato sull’omonimo libro di Neil Gaiman e Terry Pratchett, che segue lo sviluppo del legame tra l’angelo Azraphel e il demone Crowley.

Mentre la prima stagione ha ripercorso la storia apocalittica del romanzo, la seconda ha messo in scena un sequel originale che ha scavato più a fondo nei retroscena della coppia. Ora, “Variety” ha confermato che la terza stagione di Good Omens si farà, e che le riprese inizieranno in Scozia molto presto.

Correlato: 25 Serie TV da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

Gaiman, che ricopre il ruolo di showrunner, ha anche anticipato alcuni dettagli sulla stagione finale, confermando che essa seguirà il piano originale che lui e Pratchett avevano per un ipotetico sequel. Ecco le dichiarazioni dell’autore e creatore della serie:

“Sono così felice di poter finalmente concludere la storia che Terry e io abbiamo tracciato nel 1989 e nel 2006. Terry era convinto che se avessimo realizzato “Good Omens” per la televisione, avremmo potuto portare la storia fino alla fine. La prima stagione era incentrata sull’evitare l’Armageddon, su pericolose profezie e sulla fine del mondo.

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“La seconda stagione è stata dolce e delicata, anche se forse si è conclusa in modo meno gioioso di quanto un certo Angelo e un certo Demone potessero sperare. Ora, nella Terza Stagione, ci occuperemo ancora una volta della fine del mondo.”

“I piani per l’Armageddon stanno andando male. Solo Crowley e Azraphel, lavorando insieme, possono sperare di rimediare. E al momento non si parlano.”

L’account Twitter di Prime Video dedicato a Good Omens ha pubblicato l’annuncio della terza stagione, affermando che la notizia va festeggiata con “cioccolata calda e dolcetti”.

Cosa aspettarsi dalla stagione 3? [SPOILER stagione 2]

La seconda stagione di Good Omens si è conclusa con Azraphel che accetta la posizione di arcangelo precedentemente occupata da Gabriele in Paradiso, chiedendo a Crowley di venire con lui. Frustrato dalla decisione dell’angelo e intento a elaborare i suoi sentimenti per lui, il demone rifiuta.

La discussione termina con un bacio pieno non detti e con Crowley che se ne va, ma non troppo lontano, aspettando vicino alla sua Bentley in caso Azraphel dovesse cambiare idea. Quest’ultimo, tuttavia, non lo fa. Così, mentre Crowley se ne va, Azraphel segue Metatron, il quale lo informa che sarà incaricato di mettere in atto una nuova apocalisse: la Seconda Venuta.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante le Feste

Gaiman ha precedentemente dichiarato che, se lo show fosse stato rinnovato per una terza stagione, questa si sarebbe basata su di un sequel inedito e incompiuto delineato a suo tempo da lui e Pratchett. Ciò significa che la prossima stagione manterrà la promessa di concludere la storia della coppia, garantendo loro un finale adeguato mentre i due cercano di sventare la fine del mondo una seconda volta.

L’ultima mandata di episodi vedrà probabilmente il loro rapporto svilupparsi ulteriormente, mentre angelo e demone continuano a confrontarsi con i loro sentimenti. Poiché il duo sarà responsabile della prevenzione dell’apocalisse ancora una volta, non c’è modo di sapere quale sarà il loro destino, alla fine.

Correlato: 25 film da vedere su Netflix – Lista aggiornata Dicembre 2023

Se alla fine della prima stagione sono riusciti a ingannare il Paradiso e l’Inferno per vivere una vita pacifica sulla Terra, l’attenzione che hanno ricevuto nella seconda stagione indica che potrebbero dover trovare un altro modo per vivere in modo sicuro, soprattutto se insieme.

Fonte

Fate il check-in all’Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Fate il check in all'Hazbin Hotel nel primo trailer della serie

Ecco il trailer per la serie animata di prossima uscita “Hazbin Hotel”, colmo di demoni irriverenti, violenza e numeri musicali!

Finalmente le porte dell’Hazbin Hotel sono state aperte e i primi ospiti demoniaci sono pronti per essere riabilitati. Ѐ infatti uscito il primo trailer per l’attesa serie animata opera di Vivienne Medrano, l’animatrice dietro il popolare canale YouTube VivziePop e il webcomic ZooPhobia.

L’episodio pilota di Hazbin Hotel è uscito nel 2019 su YouTube e ha raccolto una folta schiera di fan. Nel 2020 è stato poi scelto da A24 per la realizzazione di una serie completa. Sempre nel 2020, è stata pubblicata su YouTube la serie complementare Helluva Boss. Hazbin Hotel è ambientata nello stesso mondo, ma segue una serie diversa di personaggi.

Simile: Golden Globes 2024 – Succession e Barbie dominano le nomination

Questa nuova serie è incentrata su un hotel situato all’inferno, dove una principessa degli inferi cerca di riabilitare i demoni invece di ucciderli. Si tratta di una commedia animata per adulti, che si aggiunge alle altre offerte di animazione per adulti di Amazon Prime Video come Invincible e La leggenda di Vox Machina. Ah, e Hazbin Hotel è anche un musical!

Di seguito la sinossi ufficiale: “Hazbin Hotel è la storia di Charlie, la principessa dell’Inferno, che persegue il suo obiettivo apparentemente impossibile di riabilitare i demoni per ridurre pacificamente la sovrappopolazione del suo regno. Dopo che gli angeli hanno imposto uno sterminio annuale, [Charlie] apre un hotel nella speranza che gli avventori vadano in Paradiso al momento del check-out.”

Correlato: 25 film da vedere su Amazon Prime Video – Lista aggiornata Dicembre 2023

“Mentre la maggior parte dell’Inferno deride il suo obiettivo, la sua devota compagna Vaggie e la loro prima cavia, la star di film per adulti Angel Dust, restano al suo fianco. Quando una potente entità nota come “Demone Radio” si mette in contatto con Charlie per aiutarla nella sua impresa, il suo folle sogno ha la possibilità di diventare realtà.”

I primi quattro episodi arriveranno su Prime Video il 19 gennaio, mentre gli altri verranno trasmessi settimanalmente fino a febbraio.

Fonte

Lo studio di The Day Before chiude a pochi giorni dall’uscita del gioco in accesso anticipato

Lo studio di The Day Before chiude a pochi giorni dall'uscita del gioco in accesso anticipato

Il controverso “The Day Before” è uscito su Steam la settimana scorsa, e oggi lo studio Fntastic ha annunciato la chiusura dei battenti!

In un bizzarro risvolto degli eventi per la lunga saga di The Day Before, lo studio Fntastic ha annunciato la sua chiusura, a pochi giorni dal lancio in accesso anticipato del gioco stesso.

“Oggi annunciamo la chiusura dello studio Fntastic”, ha dichiarato la società in un comunicato sul suo account Twitter. “Purtroppo, The Day Before è fallito finanziariamente e non abbiamo i fondi per proseguire. Tutti gli introiti ricevuti verranno utilizzati per pagare i debiti con i nostri partner”.

Simile: E3 – La fiera è ufficialmente morta

Fntastic aggiunge che il futuro di The Day Before e Propnight è ” ignoto, ma i server rimarranno operativi”. Nel frattempo il gioco è stato cancellato da Steam.

La dichiarazione sottolinea anche che “non abbiamo preso soldi al pubblico durante lo sviluppo di The Day Before; non ci sono stati preordini o campagne di crowdfunding. Abbiamo lavorato instancabilmente per cinque anni, versando il nostro sangue, sudore e lacrime per il gioco”.

L’editore Mytona ha scritto nel suo comunicato: “Ci dispiace che il gioco non abbia soddisfatto le aspettative della maggior parte degli utenti. Oggi lavoreremo con Steam per aprire i rimborsi per tutti i giocatori che decideranno di richiederlo. Siamo in contatto con Fntastic per quanto riguarda il futuro del gioco”.

https://twitter.com/mytona_official/status/1734359076690362582

Gli utenti hanno speso circa 40 euro per il gioco in accesso anticipato, e alcuni avevano iniziato a chiedere il rimborso già prima della notizia della chiusura di oggi. Il controverso lancio del gioco in accesso anticipato è stato a dir poco tortuoso, e la pagina di Steam è stata inondata di recensioni negative.

The Day Before non era solo pieno di bug e problemi ai server, ma ci sono state anche lamentele sul fatto che il gioco non fosse nemmeno quello che era stato pubblicizzato inizialmente. Pur essendo etichettato come un MMO open-world, molti hanno sottolineato che in realtà si trattava di uno sparatutto a estrazione.

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Le reazioni sono state così negative che il numero di utenti è sceso quasi del 90% in quattro giorni e il gioco è entrato presto a far parte della classifica dei 10 giochi peggio recensiti di tutti i tempi su Steam.

Fonte

Leggete i nostri precedenti articoli per approfondire la controversia di “The Day Before”!

The Day Before – Qui qualcosa puzza, video gameplay copiato

I Devs hanno risposto alle accuse di scam su The Day Before

The Day Before – Continuano le assurdità, Fntastic ha fatto un’altra dichiarazione

House of the Dragon 2 annuncia sei nuovi membri del cast

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast

Ecco i nuovi membri del cast (e relativi personaggi) che vedremo nella stagione 2 di “House of the Dragon”!

House of the Dragon ha scritturato cinque nuovi attori per la seconda (2) stagione, ampliando così il cast della serie. La prossima stagione del prequel di Game of Thrones vedrà l’inizio della Danza dei Draghi, una guerra civile destinata a gettare Westeros nello scompiglio.

“EW” ha confermato l’aggiunta di cinque nuovi membri del cast nella stagione 2 di House of the Dragon, insieme all’annuncio di Tom Taylor nel ruolo di Cregan Stark. Di seguito l’elenco delle nuove aggiunte.

Tom Taylor sarà Cregan Stark

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Samir Hussein/WireImage

Il Lord di Grande Inverno e Protettore del Nord.

Tom Bennett sarà Ulf

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Jeff Spicer/Getty Images

Con tutta probabilità, si tratta Ulf il Bianco, anche noto come “Ulf il Beone”, un seme di drago con i capelli candidi e la passione per le bevute.

Kieran Bew sarà Hugh

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Kieran Bew in “Beowulf: Return to the Shieldlands”

Si tratta con ogni probabilità di Hugh Martello, anche detto “Hugh il Duro”. Ѐ un seme di drago, figlio (illegittimo) di un fabbro ferraio di Roccia del Drago.

Jamie Kenna sarà Ser Alfred Broome

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: DAILY MIRROR

Un cavaliere che fa parte della guardia di Roccia del Drago, nella fazione dei Neri.

Clinton Liberty sarà Addam di Hull

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Brian McEvoy

Ѐ un seme di drago, un bastardo fratello di Alynn di Hull.

Vincent Regan sarà Ser Rickard Thorne

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Vincent Regan nel live-action di “One Piece”

Un cavaliere della Casa Thorne che serve nella Guardia Reale, nella fazione dei Verdi.

Correlato: Perché è un bene che House of the Dragon 2 abbia meno episodi

Molti dei personaggi annunciati potrebbero ritrovarsi a cavalcare draghi durante la guerra, in particolare Hugh e Ulf, presenti nel libro Fuoco e sangue di George R.R. Martin.

La prima stagione di House of the Dragon si è conclusa dopo che il figlio di Rhaenyra Targaryen, Lucerys Velaryon, è stato divorato da Vhagar, il drago di Aemond Targaryen. La vicenda sembra spingere la regina a entrare in guerra, lasciando intendere che tutti i nuovi personaggi introdotti faranno parte del sanguinoso conflitto in arrivo.

Simile: Prime foto del live-action di Fallout: da Bethesda a Prime Video

Il futuro della Casa dei Targaryen è segnato da grandi battaglie, e la guerra di Rhaenyra con Alicent Hightower non potrà che inasprirsi da questo momento in poi. Resta da vedere quanti dei nuovi personaggi diventeranno figure memorabili all’interno del conflitto e quanti ci lasceranno presto.

La nuova stagione di House of the Dragon conterà otto episodi e verrà trasmessa in anteprima dalla HBO nell’estate 2024.

Fonte, Fonte

Dragons of Wonderhatch – Nuovo trailer per la serie anime e live-action

Dragons of Wonderhatch Nuovo trailer per la serie anime e live action

La Disney ha rilasciato un nuovo trailer per “Dragons of Wonderhatch”, la serie di prossima uscita che fonde anime e live-action!

Disney+ e Kodansha stanno collaborando a una serie che fonde elementi anime e live-action, e adesso possiamo dare una nuova occhiata a cosa aspettarci da Dragons of Wonderhatch grazie a un nuovo trailer.

La serie, uno dei tanti progetti legati alla collaborazione Disney – Kodansha, è stata annunciata per la prima volta l’anno scorso, ma sarà un prodotto completamente diverso da quello che il pubblico si aspettava. Si tratterà infatti di una serie live-action che presenterà anche segmenti interamente animati.

Simile: 10 dei migliori anime da vedere su Netflix

In Dragons of Wonderhatch, una ragazza del mondo reale di nome Nagi (Sena Nakajima) incontra un ragazzo di un altro mondo di nome Tyme (Daiken Okudara). Il mondo “anime” di Tyme, dove persone e draghi lavorano insieme, sta cominciando a entrare in contatto col mondo “live-action” di Nagi.

Dragons of Wonderhatch uscirà in Giappone su Disney+ il 20 dicembre, ma non si sa ancora se e quando uscirà in Italia. Kentaro Hagiwara è il regista delle parti live-action della serie, mentre Takashi Otsuka si occupa della regia delle parti anime (prodotte dalla Production I.G.).

Simile: Dandadan – Un anime sul famoso manga è in lavorazione presso Science Saru

Posuka Demizu, artista di The Promised Neverland, ha contribuito allo sviluppo del mondo e del design dei personaggi della serie, mentre Kyota Fujimoto, Takamasa Oe e Anna Kawahara hanno scritto le sceneggiature.

Anche il cast di Dragons of Wonderhatch è diviso tra la parte live-action e quella anime della serie. Tra i protagonisti figurano Sena Nakajima nel ruolo di Nagi, Daiken Okudaira nel ruolo di Tyme, Yoshito Emmanuelle nel ruolo di Son, Mackenyu nel ruolo di Akuta, Kenjiro Tsuda nel ruolo di Gyro.

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Vedremo inoltre Shunsuke Takeuchi nel il ruolo di Gafin, Rena Tanaka nel ruolo di Hana. Masaki Miura nel ruolo di Taichi, Riko Narumi nel ruolo di Ayana Nijisaki, SUMIRE nel ruolo di Saira. Yu Shimamura nel ruolo di Kate, Kenta Miyake nel ruolo di Byce, Jun Fukuyama nel ruolo di Gatz e Shimba Tsuchiya nel ruolo di Maul.

Fonte

Ecco il trailer di GTA 6, condiviso in anticipo dalla Rockstar a causa di un leak

Ecco il trailer di GTA condiviso in anticipo dalla Rockstar a causa di un leak

Un leak ha pubblicato il trailer di GTA 6 qualche ora prima del rilascio previsto, così la Rockstar Games l’ha condiviso ufficialmente.

Il trailer ufficiale di GTA 6 è stato pubblicato dalla Rockstar Games pochi istanti dopo che un leak anonimo lo ha diffuso online in anticipo. Come forse saprete, il trailer non sarebbe dovuto uscire prima delle 15:00 del 5 dicembre, ma la fuga di notizie ha cambiato i piani del publisher.

La data di uscita non è precisa, ma almeno abbiamo la conferma che il gioco dovrebbe arrivare nel 2025. Come forse saprete, GTA 5 è uscito nel settembre del 2013, mentre Red Dead Redemption 2 è uscito nell’ottobre del 2018.

Simile: Mortal Kombat 1: confermato il DLC

In altre parole, sembra verosimile che la data di rilascio sia prevista per l’autunno del 2025, ma al momento si tratta solo di speculazioni basate su precedenti modelli di pubblicazione da parte della Rockstar Games.

Sebbene si parli di una finestra di lancio, non si fa menzione delle piattaforme. Il gioco è presumibilmente in fase di sviluppo per PS5, Xbox Series S e Xbox Series X. L’uscita per PC è una possibilità concreta, anche se di solito le versioni per PC della Rockstar Games vengono rilasciate più avanti.

Simile: Cyberpunk 2077 – Il prossimo aggiornamento sarà l’ultimo, in lavorazione Cyberpunk 2 e The Witcher 4

È meno probabile che il gioco arrivi su Nintendo Switch, PS4 o Xbox One nel 2025. Tuttavia, prima del 2025 dovrebbe uscire la vociferata console Nintendo Switch 2, quindi c’è la possibilità che anche chi è fan della console Nintendo possa godere di questo attesissimo titolo.

Per quanto riguarda i dettagli del gioco, al momento non ce ne sono, in quanto la Rockstar Games non non he ha forniti. Sappiamo che la canzone del trailer è “Long is a Long Road” di Tom Petty, e questo è tutto ciò che sappiamo oltre a ciò che appare nel trailer vero e proprio.

Simile: Dragon’s Dogma 2 – Rivelata data di uscita a marzo

Il filmato conferma le indiscrezioni e le fughe di notizie precedenti, vale a dire che il gioco è ambientato a Vice City, la versione fittizia di Miami della serie. Il trailer conferma inoltre che il gioco avrà due protagonisti, una donna e un uomo.

Cosa ne pensate del trailer? E del leak? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Ci siamo: il trailer di GTA 6 ha una data di uscita!

Ci siamo il trailer di GTA ha una data di uscita

La Rockstar Games ha annunciato in un tweet che il primo trailer di “Grand Theft Auto (GTA) 6” uscirà la prossima settimana!

Fan di GTA, ci siamo: il trailer di debutto di Grand Theft Auto 6 ha una data di uscita, ed è martedì 5 dicembre alle nostre ore 15:00. La conferma arriva in un tweet della Rockstar Games.

Il trailer di Grand Theft Auto 6 rivelerà finalmente quello che potrebbe diventare uno dei più grandi videogiochi di tutti i tempi. Il mese scorso, quando ha annunciato la finestra di lancio per il trailer di GTA 6, la Rockstar ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di condividere queste esperienze con tutti voi per molti altri anni a venire.”

“Grazie all’incredibile supporto del nostro pubblico in tutto il mondo, abbiamo avuto l’opportunità di creare giochi che ci appassionano davvero: senza di voi, nulla di tutto questo sarebbe possibile, e siamo molto grati a tutti voi, che affrontate questo viaggio insieme a noi.”

GTA 6 – Ecco tutto quello che sappiamo tra leaks, data di uscita, gameplay e altro

“La Rockstar Games è stata fondata nel 1998 con l’idea che i videogiochi potessero diventare essenziali per la cultura come qualsiasi altra forma di intrattenimento, perciò, nel nostro sforzo di far parte di questa evoluzione, speriamo di aver creato dei giochi che amiate.”

Fonte

10 dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co-op

dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co op

Ecco una lista di alcuni dei migliori puzzle game in circolazione, sia da giocare in solitaria che in cooperativa!

I puzzle game sono un genere di videogiochi che non solo aiutano a tenere allenata la mente, ma possono anche essere notevolmente rilassanti e contribuire a ridurre lo stress e l’ansia. Giocare in cooperazione può anche aiutare a rafforzare legami interpersonali, in quanto si impara a comunicare meglio e a lavorare in squadra. Ma quali sono i migliori puzzle game disponibili al momento?

Sia che si tratti di giochi incentrati sulla risoluzione di problemi e sulla capacità di pensiero critico, come Portal 2 e Tetris, sia che si tratti di giochi progettati per ridurre lo stress in modo tranquillo, un puzzle game ben fatto può essere un’esperienza meravigliosa.

Simile: 10 Metroidvania da giocare in attesa di Hollow Knight: Silksong

I puzzle game esistono fin dalla nascita dei videogiochi e sono spesso incorporati in quasi tutti gli altri generi di videogiochi, in un modo o nell’altro. I giochi della serie The Legend of Zelda, per esempio, sono noti per la presenza di molti enigmi da risolvere.

In questa lista troverete solo alcuni dei migliori puzzle game che sono facilmente disponibili in questo momento, anche se il catalogo di opzioni tra cui scegliere cresce di giorno in giorno.

10. It Takes Two

It Takes Two è un ottimo esempio di puzzle game cooperativo in cui bisogna collaborare per risolvere varie sfide, nonostante il titolo sia etichettato come platformer d’azione. Il gioco offre esperienze estremamente diversificate tra di loro, che coprono molti generi diversi per ogni sezione che i personaggi devono attraversare.

Nel corso di tutto il gioco, il lavoro di squadra diventa un rompicapo di per sé, dal momento che i protagonisti devono collaborare costantemente per andare avanti. It Takes Two è attualmente disponibile per PlayStation, Xbox, Nintendo Switch e PC.

9. Human: Fall Flat

Human: Fall Flat è divertente puzzle game in stile slapstick. I suoi enigmi sono incentrati sull’utilizzo della fisica del gioco per manipolare gli oggetti in game, sia che si tratti di impilare scatole o di azionare una gru con palla da demolizione, e i risultati possono essere esilaranti.

Può essere giocato in solitaria, con amici o persino con estranei online, ed è disponibile praticamente per ogni dispositivo, tra cui PC, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch, iOS e Android.

8. Carto

Carto è un puzzle adventure game che vi offrirà la possibilità di alterare il mondo intorno a voi per trovare la soluzione ai vari rompicapo. Man mano che andrete avanti con l’esplorazione, troverete dei pezzi di carta che potranno essere aggiunti alla mappa e spostati per creare nuove aree.

Correlato: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Disporre questi pezzi e capire come deve essere disposto il mondo per progredire nel gioco può diventare un vero e proprio rompicapo di logica. Carto è attualmente disponibile su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.

7. The Witness

The Witness è un gioco single-player che propone più di 500 enigmi nel suo formato open-world. Il personaggio che interpreterete non sa chi sia o perché si trovi su una misteriosa isola deserta, così si mette a perlustrare la zona in cerca di indizi.

Simile: 4 giochi della Game Devs of Color di Steam da provare

Il completamento di The Witness può richiedere dalle 20 alle 40 ore e i suoi enigmi variano da semplici a complessi. Grazie a una trama avvincente e a un bellissimo stile artistico, è un’esperienza meravigliosa per chi ama i rompicapo. The Witness è attualmente disponibile su PC, PlayStation, Xbox, iOS e Android.

6. Station to Station

Anche se alcuni puzzle game possono diventare frustranti, Station to Station è un’esperienza molto più rilassata e tranquilla. Dall’affascinante grafica voxel alla rilassante colonna sonora, il gioco pensato per dare un tale senso di calma che, anche quando non si supera un livello, non si ha la sensazione di un fallimento.

I rompicapo sono strutturati in modo tale da andare a costruire gradualmente su se stessi, mentre collegate tra loro le stazioni ferroviarie per portare le risorse alla loro destinazione, con diversi obiettivi extra su cui concentrarsi lungo il percorso. Station to Station è attualmente disponibile solo su PC.

5. Chicory: A Colorful Tale

Nei panni di un cane con un pennello magico, Chicory: A Colorful Tale vi consentirà di risolvere enigmi attraverso l’uso dei colori in un mondo altrimenti in bianco e nero. Il gioco, pieno di enigmi soddisfacenti e unici, esplora anche alcuni temi più seri, come la salute mentale e il perfezionismo.

Simile: Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Ci sono segreti da scoprire e aree da sbloccare grazie all’uso del pennello, e gli enigmi possono riguardare l’uso di diversi tipi di colori o lo sfruttare l’ambiente in modo da poter usare la vernice. Chicory: A Colorful Tale è disponibile su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.

4. Unpacking

Unpacking è un puzzle game breve e rilassante che percorre la vita di una donna dall’infanzia all’età adulta, osservando i suoi oggetti in ogni trasloco importante della sua vita. I rompicapo sono semplici: basta disfare le scatole e decidere in quali stanze e dove collocare i vari oggetti.

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Il gioco non progredisce finché gli oggetti non vengono riposti correttamente, ma solitamente non si tratta di un problema troppo difficile da risolvere, e potrete così rilassarvi durante l’esperienza di gioco. Unpacking è disponibile su PC, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch, iOS e Android.

3. Captain Toad: Treasure Tracker

Per una versione più avventurosa di un allegro puzzle game, la scelta giusta è Captain Toad: Treasure Tracker. Il gioco combina la sensazione di un platformer di Super Mario con una coinvolgente esperienza rompicapo.

Simile: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

È possibile giocare in solitaria o in cooperativa attraverso i vari livelli ed enigmi da risolvere. Captain Toad: Treasure Tracker è disponibile in esclusiva per le console Nintendo.

2. Tetris

Considerato come uno dei primi grandi giochi rompicapo, Tetris è ancora incredibilmente popolare sia tra chi ha la passione per i videogiochi che tra chi non ce l’ha.

Esistono diverse versioni di questo semplice gioco, tra cui Puyo Puyo: Tetris, Tetris 99 e Tricky Towers. In alternativa, il gioco originale può essere trovato gratuitamente online o disponibile su molte piattaforme diverse.

1. Portal 2

Portal 2 è un puzzle game con meccaniche da sparatutto in prima persona, in cui le armi permettono di aprire portali di collegamento ovunque si spari.

Simile: I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam

Questi portali vi serviranno ad affrontare una miriade di enigmi per districarvi nella storia e scoprire come uscire da questo centro di sperimentazione scientifica gestito da robot. Come Tetris, Portal 2 è un rompicapo emozionante e unico, disponibile per PC, PS3, Xbox 360 e Nintendo Switch.

Quali sono i migliori puzzle game in circolazione, secondo voi? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Trailer per la stagione finale di Hilda, la serie animata Netflix con Bella Ramsey

Trailer per la stagione finale di Hilda la serie animata Netflix con Bella Ramsey

Ecco il trailer per la terza (3) e ultima stagione di “Hilda”, col ritorno di Bella Ramsey nei panni della protagonista!

è uscito il trailer per la stagione 3 di Hilda, la serie Netflix sulla ragazza dai capelli blu (Bella Ramsey) e sulle sue avventure insieme ai suoi amici nei dintorni della misteriosa e magica Trollberg!

Finora, la serie si è aggiudicata un Children’s BAFTA, tre Daytime Emmy, un Kidscreen Award, sei Annie Awards e un TAAFI. Al di là dei premi, la storia di Luke Pearson ha catturato i cuori del pubblico in tutto il mondo. Ora, Hilda è tornata per altri 8 episodi dal sapore fantasy e onirico che conosciamo.

Simile: 20 delle migliori serie animate su Netflix da vedere assolutamente

La Sony Pictures ha fornito la sinossi della stagione 3 della serie: “Hilda racconta di un’impavida avventuriera dai capelli blu, interpretata in modo originale da Bella Ramsey (The Last of Us), e del suo trasloco dalla sua casa in una vasta regione selvaggia e magica, piena di elfi e giganti, fino alla vivace città di Trollberg, dove incontra nuovi amici e creature misteriose che si rivelano più strane (e più pericolose) di quanto lei immaginasse.

Hilda reinventa efficacemente il genere fantasy attraverso una narrazione al femminile, che poggia sulle fondamenta senza tempo del folklore scandinavo.”

Simile: 15 dei migliori film d’animazione su Netflix

“Nella terza e ultima stagione, che vede Ramsey al fianco di Miriam Margolyes, John Simm e Shirley Henderson, la nostra intrepida eroina viene attirata in un regno mistico dove scoprirà di più sulla storia segreta della sua famiglia e su alcune verità che la riguardano, a lungo rimaste sepolte.”

“L’arco di 8 episodi culmina con un imperdibile finale di 70 minuti, destinato a mettere alla prova anche il pubblico più avventuroso”.

Simile: 25 dei migliori film d’animazione da vedere

Chantal Ling, Vice Presidente della Mercury Filmworks, ha dichiarato: “Anche se è sempre difficile veder terminare una serie che è stata così gratificante a livello professionale, siamo entusiasti di presentare le ultime epiche avventure della nostra eroina Hilda in questa stagione finale al Festival Internazionale dell’Animazione di Ottawa e di far divertire il pubblico di tutto il mondo quando la serie arriverà su Netflix a fine anno”.

Nel 2021, Pearson ha parlato con Publisher’s Weekly dell’opportunità unica di realizzare l’intero progetto di Hilda. È raro, nell’ambiente dell’intrattenimento, vedere qualcuno che riesce a realizzare la propria visione con un intervento esterno minimo.

Simile: 15 dei migliori film per famiglie su Netflix

Certamente, gli animatori hanno fatto la loro parte per dare vita a Hilda. Tuttavia, sembra che Pearson abbia apprezzato molto il potersi occupare dei dettagli della storia. “Nel caso dei fumetti apprezzo la flessibilità e il controllo generale che si ha sulla cosa”, ha affermato Pearson.

“Nell’animazione, almeno in questo tipo di animazione, hai solo un ruolo specifico e puoi solo influenzare il risultato finale. Ho apprezzato molto la sensazione rassicurante di far parte di un vasto team di persone che sono tutte bravissime nei loro ruoli specifici. È bello poter sospingere le cose in una direzione che ti piace e poi guardare gli altri che le portano avanti”.

Fonte

Prime foto del live-action di Fallout: da Bethesda a Prime Video

Prime foto del live action di Fallout da Bethesda a Prime Video

Ecco le prime immagini del live-action ambientato nell’universo di “Fallout”, targato Bethesda, in arrivo su Prime Video!

Prime Video ha pubblicato delle nuove foto del suo prossimo adattamento live-action dedicato a Fallout, rivelando per la prima volta come lo show di prossima uscita porterà in vita il futuro post-apocalittico targato Bethesda.

Chi è fan di Fallout riconoscerà subito molte delle immagini, da quella di Lucy (Ella Purnell) che osserva un paesaggio in frantumi a quella dei Ghoul, dei Vertibird e, naturalmente, della Confraternita d’Acciaio.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante durante le Feste

Le immagini sembrano essere tratte dal teaser mostrato a porte chiuse in occasione della presentazione di Starfield alla Gamescom 2023.

Una delle foto mostra Purnell e Kyle MacLachan che indossano la familiare tuta da Abitante del Vault, mentre Walter Goggins è raffigurato come un Cowboy Ghoul. Un’altra mostra Aaron Moten, che nella serie interpreta il personaggio di Maximus, in posa accanto a un’Armatura atomica della Confraternita d’Acciaio.

Ecco il riassunto ufficiale: “Basata su una delle più grandi serie di videogiochi di tutti i tempi, Fallout è la storia di chi ha e di chi non ha in un mondo in cui non c’è quasi più nulla da avere.”

“200 anni dopo l’apocalisse, gli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nel paesaggio infernale che i loro antenati si sono lasciati alle spalle e sono sconvolti dalla scoperta dell’universo incredibilmente complesso, meravigliosamente strano e altamente violento che li attende.”

Simile: Dragon’s Dogma 2 – Rivelata data di uscita a marzo

Della serie sappiamo ancora molto poco, se non che racconterà una nuova storia all’interno dell’universo di Fallout. Il regista e produttore esecutivo Todd Howard ha dichiarato di non essere interessato a trasformare Fallout 3 o Fallout 4 in un film o in una serie televisiva, ma quando ha avuto la possibilità di condividere una nuova storia, ha subito accettato.

“Raccontiamo una storia che si inserisce nel mondo che abbiamo costruito, che non infrange nessuna regola, che può fare riferimento a cose presenti nei giochi, ma che non è un retelling.”

“Esiste nello stesso mondo, ma è una cosa a sé stante, quindi lo arricchisce. Inoltre, le persone che non hanno giocato ai giochi e che non hanno potuto sperimentare quanto Fallout sia fantastico, possono guardare la serie”.

Simile: Xbox – Microsoft conferma che sarà presente ai The Game Awards con tante novità

Anche se si tratta di una nuova storia, è evidente che Fallout di Prime Video conterrà molti degli elementi essenziali dei giochi, come il personaggio di MacLachan, il Soprintendente Hank, che suggerisce che la storia inizierà nel Vault 33, un punto di riferimento della serie.

Ella Purnell interpreta “Lucy”, un’Abitante del Vault idealista e pacifica. La sua natura ottimista viene messa alla prova quando le persone fanno del male ai suoi cari.

Aaron Moten interpreta “Maximus”, un giovane soldato che nasconde il suo tragico passato mentre presta servizio in una fazione militarista chiamata Confraternita d’Acciaio. Crede nella nobile missione della Confraternita di riportare la legge e l’ordine nella Wasteland, e farà di tutto per perseguire i loro obiettivi.

Simile: NAPOLEON, il film sul condottiero più famoso di sempre [Recensione]

Walton Goggins interpreta “Il Ghoul”, che sopravvive nella Wasteland come cacciatore di taglie. È pragmatico, spietato e nasconde un passato misterioso.

Kyle MacLachlan interpreta il “Soprintendente Hank”, la persona che gestisce il Vault 33 e il padre di Lucy. È desideroso di cambiare il mondo in meglio.

L’adattamento live-action di Prime Video cercherà di catturare l’essenza della popolarissima serie di giochi di ruolo di Bethesda, che la compagnia ha comprato alla Interplay a metà degli anni 2000.

Correlato: Amazon Prime Video – Cosa guardare durante durante le Feste

Fallout è diventato uno dei gioielli della corona di Bethesda, insieme a Skyrim, e Fallout 5 entrerà in lavorazione dopo Elder Scrolls VI. Bethesda e l’IP di Fallout sono poi state acquisite da Xbox nel 2021.

L’uscita di Fallout è prevista per il 12 aprile 2024 su Prime Video.

Fonte

I 25 Pokémon Leggendari più potenti

I Pokémon Leggendari più potenti

Ecco una lista dei 25 Pokémon leggendari più potenti tra i vari titoli della serie! Quale vorreste in squadra con voi?

Charizard e Pikachu guidano la classifica delle creature più popolari tra i Pokémon, ma, se parliamo delle creature più potenti del franchise, i due si trovano molto più in basso nella graduatoria. Quest’ultima è infatti dominata dai numerosi Pokémon Leggendari della serie.

Correlato: I 10 giochi Pokémon più venduti di sempre

Introdotti per la prima volta nei videogiochi di prima generazione, i Pokémon Leggendari sono così potenti che, in una gara di statistiche, la maggior parte dei Pokémon non leggendari non è in grado di competere. Al di là delle Megaevoluzioni e di altre trasformazioni non permanenti, i Pokémon più forti rientrano tutti nell’etichetta “Leggendario”.

25. Kyogre (670)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Grazie soprattutto alla sua fantastica abilità Zampillo, Kyogre è una scelta solida per chi cerca un potente Pokémon di tipo Acqua per completare la propria squadra. Grazie soprattutto alla sua fantastica abilità Drizzle, Kyogre è una scelta solida per chi cerca un potente Pokemon di tipo Acqua per completare la propria squadra.

Naturalmente, anche le sue statistiche di base di 670 aiutano non poco in questo senso, con 150 di Attacco Speciale e 140 di Difesa Speciale che lo rendono incredibilmente difficile da battere.

Purtroppo, la sua Forma Primordiale, che vedeva le due statistiche speciali di Kyogre salire rispettivamente a 180 e 160 e l’attacco fisico aumentare da 100 a 150, non è più disponibile. Nonostante ciò, Kyogre rimane uno dei Pokémon più potenti della serie e vale la pena cercarlo in tutti i giochi in cui può essere catturato.

24. Groudon (670)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Come il suo analogo Leggendario della terza generazione, Groudon era quasi inarrestabile nella sua Forma Primordiale. Tuttavia, ciò era dovuto sia all’incredibile statistica base di 770 che alla sua abilità principale, Terra Estrema.

Questa abilità annullava tutti gli attacchi di tipo Acqua mentre era attiva, il che significava che bisognava preoccuparsi solo degli attacchi di tipo Terra, rendendolo un Pokémon molto difficile da contrastare.

Correlato: Le 12 carte Pokémon più costose di tutti i tempi

Anche senza la sua forma Primordiale, tuttavia, Groudon rimane uno dei Pokemon Leggendari più forti della serie, grazie soprattutto alle sue statistiche elevatissime. Mentre Kyogre è specializzato in Attacco Speciale e Difesa, Groudon è un asso nel Fisico: 150 di Attacco e 140 di Difesa.

23. Koraidon (670)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Oltre a essere un Pokemon esclusivo della versione Pokémon Scarlatto, è il Pokémon più forte che si possa catturare nel gioco al momento del lancio, anche se si potrà effettivamente combattere con lui solo dopo aver completato la storia principale.

Koraidon è un tipo Lotta/Drago con una velocità impressionante e un’alta statistica di Attacco Fisico. Come il suo compagno mascotte, Miraidon, può essere potenziato per migliorarne il valore come cavalcatura.

22. Miraidon (670)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Mentre chi gioca a Pokémon Scarlatto si troverà a girare per Paldea in sella a Koraidon, chi gioca a Violetto avrà invece accesso a Miraidon quando inizierà la sua avventura.

Non sorprende che, per quanto riguarda le statistiche base, i due Pokémon mascotte siano incredibilmente simili, anche se Miraidon eccelle nel reparto degli Attacchi Speciali piuttosto che Fisici ed è di tipo Elettro/Drago anziché Lotta/Drago.

Simile: Saldi Autunnali di Steam 2023 – Ecco alcune delle migliori offerte!

Solo alla fine del gioco si sbloccherà la sua forma da battaglia, e a quel punto si potrà ottenere un secondo Miraidon scendendo nella Voragine di Paldea, come per Koraidon.

21. Regigigas (670)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Introdotto per la prima volta nei giochi Pokemon della quarta generazione, Regigigas è il creatore dei leggendari Titani. Per questo motivo, non deve sorprendere che sia più forte di tutti gli altri Regis, ognuno dei quali vanta una statistica base di 580, mentre Regigigas ha un’impressionante statistica di 670.

Nonostante le sue grandi dimensioni, Regigigas è in realtà un Pokemon abbastanza veloce, con una velocità base di 100. Le sue Difese Fisiche e Speciali, così come i suoi PV, tutti pari a 110, gli permettono di resistere a una discreta quantità di colpi.

Il vero punto di forza di Regigigas, tuttavia, è la sua statistica Attacco Fisico, che ammonta a ben 160 e contribuisce a rendere Regigigas uno dei Pokémon più potenti in circolazione.

20. Lunala (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Come Solgaleo, Lunala è un Pokémon Leggendario piuttosto insolito, in quanto si ottiene attraverso un’evoluzione. Sebbene l’idea sia stata usata più spesso a partire dai giochi di settima generazione, nel 2016 è stata una sorpresa: bisognava evolvere prima Cosmog e poi Cosmoem per riuscire ad ottenerlo.

Come ci si potrebbe aspettare da un Pokémon mascotte, Lunala è uno dei Pokémon più forti della serie, con una statistica di base di 680. Una buona parte di queste statistiche è dovuta ai suoi PV e al suo Attacco Speciale, entrambi pari a 137, mentre il resto delle sue statistiche si aggira intorno ai 100 punti.

Simile: I migliori sconti su Instant Gaming per il Black Friday

Ciò rende Lunala uno dei Pokémon Leggendari più equilibrati e una scelta solida per chi cerca un Pokémon potente di tipo Spettro.

19. Calyrex (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Che sia Sia nella sua Forma Cavaliere Glaciale o Cavaliere Spettrale, Calyrex è uno dei Pokémon più forti introdotti nella serie fino ad oggi.

È anche uno dei Pokémon Leggendari più recenti, avendo debuttato per la prima volta nei giochi dell’ottava generazione. Col suo debutto, Calyrex ha reintrodotto la meccanica di fusione che era stata esplorata per la prima volta durante Pokémon Nero 2 e Bianco 2 nel 2012.

È interessante notare che, quando non è fuso con Glastrier o Spectrier, Calyrex è in realtà uno dei Pokemon Leggendari più deboli, con una statistica di base di 500.

Sebbene entrambe le fusioni offrano lo stesso totale di 680, Calyrex Cavaliere Spettrale è probabilmente in vantaggio rispetto alla sua controparte, grazie a una Velocità di 150 e a un Attacco Speciale di 165. Detto questo, Calyrex Cavaliere Glaciale è un po’ più massiccio e può colpire molto duramente con i suoi Attacchi Fisici.

18. Yveltal (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Prima dell’introduzione di Galarian Moltres nell’ottava generazione, Yveltal era l’unico Leggendario di tipo Buio della serie, il che lo rendeva incredibilmente utile in certe situazioni. Tuttavia, anche con la recente concorrenza, rimane più potente del suo simile di tipo Buio/Volante, con una statistica base di 100 punti.

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Il Pokèmon mitico Darkrai può a volte essere più efficace perché è un tipo Buio puro e molto più veloce, ma, il più delle volte, Yveltal è l’opzione migliore per chi ha bisogno di un Pokémon di tipo Buio.

17. Reshiram (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Al giorno d’oggi ci sono moltissimi Pokémon Leggendari di tipo Drago, ma quando Reshiram è stato introdotto, nella quinta generazione, non c’era così tanta concorrenza. Nonostante sia passato più di un decennio, Reshiram vanta ancora uno dei design più iconici della serie e rimane l’unico Pokémon Leggendario di tipo Drago/Fuoco finora.

La statistica dell’Attacco Speciale di Reshiram, pari a 150, è di gran lunga il suo attributo più impressionante, ma è forte anche in quasi tutti gli altri settori. Diventa ancora più potente quando si fonde con Kyurem, ma anche da solo è più che in grado di tenere testa alla maggior parte degli altri Pokémon.

16. Solgaleo (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Introdotto per la prima volta nei giochi di settima generazione, Solgaleo è un Pokémon Leggendario di tipo Psico/Acciaio con elevate statistiche di Attacco e Attacco Speciale.

Sebbene sia in grado di fondersi con Necrozma, il Necrozma Criniera del Vespro che ne deriva vanta lo stesso totale di statistiche base della forma non fusa di Solgaleo, dimostrando quanto sia lui che Lunala siano forti.

Simile: 9 anime da vedere se vi è piaciuto Berserk

Anche se qualcuno potrebbe preferire Necrozma per la sua versatilità o Lunala per le sue statistiche incentrate sugli Attacchi Speciali, molti considerano Solgaleo il migliore del trio grazie al suo eccellente set di mosse e alle sue numerose resistenze e immunità.

15. Zekrom (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Come Reshiram, Zekrom vanta uno dei design più caratteristici della serie. È anche immensamente forte, con un totale di statistiche base di 680, di cui 150 solo per l’Attacco. Quando si fonde con Kyurem, questo valore sale a 170.

Con entrambe le statistiche difensive della sua Forma Normale pari o superiori a 100, Zekrom è in grado di resistere a un’enorme quantità di colpi e, allo stesso tempo, di infliggere seri danni con mosse come Oltraggio. Questo lo rende uno dei Pokémon più forti di tutti i tempi anche quando rimane nella sua forma non fusa.

14. Xerneas (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Essendo un’aggiunta più recente al franchise, i Pokémon di tipo Fata non sono così numerosi come i Pokémon degli altri tipi. Questo vale anche per i Pokémon Leggendari: solo pochi sono stati introdotti nelle prime otto generazioni, e il primo di questi è stato Xerneas.

Xerneas è stato una delle mascotte di Pokemon X e Y e ha avuto un ruolo di primo piano anche in New Pokemon Snap del 2021. Come la maggior parte degli altri Pokemon Leggendari, è specializzato nell’attacco piuttosto che nella difesa.

Simile: 15 anime da guardare se vi è piaciuto One Piece

Il fatto che sia un tipo Fata puro significa che è completamente immune agli attacchi di tipo Drago, il che, visto il numero di Pokémon di tipo Drago potenti che ci sono al giorno d’oggi, può renderlo un membro inestimabile di qualsiasi squadra.

13. Palkia (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Il doppio tipo di Palkia a volte può essere un’arma a doppio taglio, anche se il Pokémon si colloca tra i migliori sia nella categoria di tipo Acqua che in quella di tipo Drago.

Le sue statistiche sono distribuite in modo abbastanza uniforme, ma si orientano un po’ di più verso gli Attacchi Speciali piuttosto che verso gli Attacchi Fisici, in particolare quando Palkia è nella sua Forma Originale.

Palkia ha accesso ad alcune mosse basate su Attacchi Speciali incredibilmente potenti. Le migliori sono probabilmente Dragobolide e Idropompa, ma può anche infliggere danni di tipo Roccia e Terra con mosse come Gemmoforza e Geoforza.

12. Dialga (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Come il suo compagno Leggendario della quarta generazione, Dialga ha due tipi. Oltre a essere un Pokémon di tipo Drago, ha anche accesso alle mosse di tipo Acciaio ed è tra i migliori di entrambi i tipi.

Se il Pokémon dovesse mai ottenere una Megaevoluzione o una Forma Primordiale come quelle di Mystery Dungeon, si collocherebbe certamente tra i Pokémon più forti della serie.

Simile: Come guardare Dragon Ball in ordine

Come Palkia, Dialga predilige le mosse speciali basate sugli attacchi. In particolare, Fragortempo può essere letale, come alcune mosse di tipo Acciaio che può apprendere, come Cannonflash. La Forma Originale a cui ha accesso in Leggende Pokémon: Arceus non fa che migliorarlo.

11. Lugia (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Lugia è un Pokémon incredibilmente utile da avere in squadra, ammesso che si riesca a trovarne uno. Ha accesso ad alcune ottime mosse di tipo Psico e Volante, e può anche sferrare attacchi di tipo Acqua e Ghiaccio, se necessario.

Il punto di forza di Lugia, tuttavia, sono le sue eccellenti statistiche difensive: una parte significativa delle sue 680 statistiche base è infatti impiegata nella Difesa Fisica e Speciale. Ciò si abbina bene all’abilità nascosta di Lugia, Multisquame, che riduce i danni subiti del 50% quando viene attaccato mentre è al massimo della salute.

10. Giratina (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Sia nella sua Forma Originale che in quella Alterata, Giratina vanta un impressionante statistica base di 680. In realtà, è uno dei 16 Pokémon Leggendari che raggiungono questo risultato, anche se è probabilmente uno dei più efficaci del gruppo grazie alla sua impressionante versatilità in battaglia.

Simile: I 20 nemici più forti di tutto Dragon Ball

Nella sua forma base, il Pokemon è specializzato nella difesa e ha una statistica di 120 per entrambe le categorie di Difesa Fisica e Speciale. Tuttavia, quando gli viene consegnata una Grigiosfera o si trova nel Mondo Distorto, le sue statistiche di attacco e di difesa si invertono: quest’ultima scende a 100 in cambio di una maggiore potenza di fuoco.

9. Ho-Oh (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Come molti dei primi Pokémon Leggendari della serie, Ho-Oh ha un totale di statistiche base pari a 680. Eccelle nel reparto Difesa Speciale, ma ha punteggi discreti anche nelle categorie Attacco e Attacco Speciale.

Ho-Oh detiene il primato di essere il primo Pokémon Leggendario ad apparire nell’anime, e si dice che sia il guardiano dei cieli e il maestro delle tre Bestie leggendarie. Molti lo considerano l’opposto di Lugia, che vanta anch’esso una statistica base di 680, ma che è il guardiano dei mari e il maestro dei tre Uccelli leggendari.

8. Mewtwo (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Insieme a Rayquaza, Mewtwo è considerato il Pokémon più potente ottenibile nella serie, almeno per quanto riguarda le Megaevoluzioni. Per impostazione predefinita, ognuno di loro ha un totale di statistiche base pari a 680, ma, nelle loro forme potenziate, questo sale a ben 780.

Simile: I 28 migliori anime mecha

Sebbene molti altri Pokémon abbiano la possibilità di Megaevolversi e beneficino dello stesso bonus di 100 punti dopo averlo fatto, Mewtwo e Rayquaza sono a pari merito quando si tratta dei Pokémon più forti che hanno accesso alla Megaevoluzione.

Mewtwo è anche uno degli unici due Pokémon con due Forme Mega distinte, insieme a Charizard.

7. Rayquaza (680)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Rayquaza non sarà il Pokémon più veloce in circolazione, ma le sue statistiche di Attacco Fisico e Speciale, pari a 150, sono tra le migliori. Rappresentano quasi la metà delle sue statistiche base, pari a 680, che salgono a 780 quando il Pokémon effettua la Megaevoluzione.

Rayquaza è l’unico Pokémon finora in grado di effettuare la Megaevoluzione senza l’uso di un oggetto. Gli basta infatti utilizzare la mossa Ascesa del Drago per Megaevolversi. Questo perché si dice che Rayquaza abbia mangiato numerosi meteoriti, dai quali è in grado di trarre l’energia necessaria per la sua trasformazione.

6. Eternatus (690)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Introdotto per la prima volta in Pokémon Spada e Scudo, Eternatus è un Pokémon incredibilmente potente, con un totale di 690 statistiche base. Può non sembrare molto, ma vale la pena notare che c’è solo un altro Pokémon che può raggiungere un totale più alto senza l’uso di un oggetto o di una tecnica di fusione.

Simile: I 10 combattimenti più difficili di Luffy in One Piece

Al culmine del gioco, i giocatori affrontano Eternamax Eternatus, che è di gran lunga il Pokémon più forte mai apparso nella serie. Le sue statistiche base di 1.125 lo rendono quasi due volte più potente del Pokémon più forte subito dopo di lui. Purtroppo, non esiste ancora un modo legittimo di accedere a questa forma per chi gioca.

5. Kyurem (700)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

L’innovativa meccanica di fusione introdotta nella quinta generazione dei videogiochi Pokémon non è stata utilizzata tanto quanto avrebbe meritato nei giochi successivi. Tuttavia, ha portato all’introduzione di Kyurem Nero e Kyurem Bianco.

Nella sua forma base, Kyurem è leggermente più debole rispetto ad altri Pokemon Leggendari della serie, a causa delle sue statistiche base di 660. Quando si fonde con Zekrom o Reshiram, però, la cifra sale a 700, rendendo Kyurem Nero e Bianco i Pokemon più forti di sempre al momento della loro nascita.

4. Zamazenta (700)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Proprio come Zacian, Zamazenta ha iniziato con un totale di statistiche base di 670, che poteva aumentare fino a 720 tramite l’utilizzo di un oggetto. Sfortunatamente, entrambi hanno subito un depotenziamento poco dopo l’uscita di Pokémon Scarlatto e Violetto, il che sembra un po’ ingiusto visto che era Zacian quello eccessivamente potente tra i due.

Simile: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Tramite la sua abilità Scudo Saldo, sia la sua statistica Difesa che quella Difesa Speciale aumentano di 25 punti, anche se questo ha un prezzo: invece di aumentare di dieci come per Zacian, la sua velocità diminuisce, passando da 138 a 128 quando è in possesso dello Scudo rovinato.

3. Zacian (700)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Nella sua forma base “Eroe di Mille Lotte”, Zacian è in realtà un po’ più debole rispetto a molti altri Leggendari, soprattutto dopo che Zacian e Zamazenta hanno subito un depotenziamento in Scarlatto e Violetto.

Quando impugna la Spada rovinata, però, il totale delle sue statistiche base viene incrementato di 40 punti, portandolo a un valore comunque impressionante di 700.

La maggior parte di questo potenziamento va a favore del suo attacco fisico, che passa da un già impressionante 120 a un mostruoso 150. La sua velocità sale inoltre a 148, rendendolo uno dei Pokemon più veloci in circolazione, oltre che uno dei più potenti.

Anche le sue statistiche di difesa non sono male, sebbene i suoi PV rimangano un po’ bassi (92).

2. Zygarde (708)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Quando è stato introdotto in Pokemon X e Y, Zygarde non era niente di speciale. In Sole e Luna, però, è stata introdotta la Forma Perfetta del Pokémon, che lo ha catapultato ai vertici della classifica delle creature più potenti di tutti i tempi all’interno della serie.

Simile: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

Nella sua Forma Perfetta, Zygarde è in realtà più lento di quando è nella sua Forma 50%, e la sua statistica di attacco speciale aumenta solo di +10. In compenso, i suoi PV aumentano a dismisura.

1. Arceus (720)

I Pokémon Leggendari più potenti
Edit cr: Popspace

Arceus è decisamente il Pokemon più potente se paragonato ad altri Pokémon nella loro forma normale, ma non solo: questa divinità ha anche battuto quasi tutte le Megaevoluzioni introdotte finora nella serie (tranne sei).

Ora che la Game Freak sembra aver eliminato le Megaevoluzioni dai giochi principali, sembra lecito affermare che Arceus è il Pokémon più forte in circolazione.

Arceus è un Pokémon singolare, in grado di cambiare il suo tipo elementale attraverso l’uso di piastre speciali, il che lo rende incredibilmente versatile in battaglia.

Le sue statistiche base sono inoltre perfettamente distribuite tra le sei categorie. Ciò significa che, per quanto non abbia particolari debolezze, a volte può mancare della potenza di fuoco necessaria per abbattere i nemici più coriacei. Tuttavia, in termini di sole statistiche, nessun Pokémon è più potente di Arceus.

Fonte

Se vi interessa trovare merchandise dei vostri fandom preferiti, come action figure o funko pop Pokemon o di altri anime e videogiochi, date un’occhiata a questo link e ai nostri articoli correlati!

Correlato: Le 10 Migliori Action Figure a tema One Piece

Saldi Autunnali di Steam 2023: ecco alcune delle migliori offerte!

Saldi Autunnali di Steam ecco le migliori offerte!

Ecco alcune delle migliori offerte che potete trovare attualmente su Steam grazie ai saldi autunnali 2023 della piattaforma!

I saldi autunnali di Steam sono in corso, e dureranno fino al 28 novembre alle ore 19:00. Data l’enorme quantità di nuovi titoli che vengono rilasciati ogni giorno, è difficile rimanere al passo con le ultime uscite.

Simile: I migliori sconti su Instant Gaming per il Black Friday!

Fortunatamente, gli sconti di Steam sono sempre un’ottima occasione per recuperare giochi usciti da un po’ a un prezzo più contenuto. Ecco alcune delle migliori offerte del momento!

Pacchetto Supergiant al 75% (Hades |-50%| 24,50€ 12,25€)

Link a Steam

“Sfida il dio dei morti e scappa dagli Inferi a suon di fendenti in un dungeon crawler rogue-like partorito dalla mente dei creatori di Transistor e Pyre.”

Hades, uno dei migliori giochi del 2020, è disponibile al 50% di sconto rispetto al prezzo originale. Ma un’offerta in corso ancora più interessante è il pacchetto Supergiant Collection.

Correlato: Hades 2 – Annunciato il sequel che uscirà nel 2023

A soli 34,86€ (rispetto a 127,04€), potrete avere Hades, Bastion, Transistor e Pyre, ciascuno con la propria colonna sonora, più una collezione di colonne sonore registrata per il 10imo anniversario della Supergiant, la “Songs of Supergiant Games: 10th Anniversary Collection”.

El Paso, Elsewhere |-20%| 19,50€ 15,60€

Link a Steam

“Combatti licantropi e vampiri in un motel dalla realtà mutevole. Tuffati nelle barricate per sfuggire alla presa di malvagi pupazzi. Distruggi il nemico che amavi. Una lettera d’amore in terza persona agli sparatutto classici. Il neo-noir non è mai stato così bello.”

El Paso, Elsewhere è stato pubblicato a settembre dallo sviluppatore Strange Scaffold, e ora è possibile acquistarlo con uno sconto del 20% sul prezzo originale. Se siete fan degli sparatutto in terza persona originali, vale la pena di dare un’occhiata a El Paso, Elsewhere.

COCOON |-20%| 22,99€ 18,39€

Link a Steam

“Da Jeppe Carlsen, il progettista principale del gameplay di LIMBO e INSIDE, COCOON ti porta in un’avventura attraverso mondi dentro mondi. Padroneggia meccanismi che fanno saltare il mondo e risolvi intricati enigmi per svelare un mistero cosmico.”

Correlato: COCOON, la nuova fatica dal creatore di LIMBO e INSIDE [Recensione]

Rilasciato a fine settembre dalla Geometric Interactive, COCOON è disponibile con uno sconto del 20% rispetto al prezzo originale.

Dead Space |-50%| 59,99€ 29,99€

Link a Steam

“Il classico fantascientifico e survival horror torna, completamente ricostruito per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, con miglioramenti a video, audio e gameplay, restando sempre fedele all’emozionante visione del gioco originale.”

Simile: Da Dave the Diver a survival zombie – Nakwon: Last Paradise è il nuovo gioco della MINTROCKET

Quando Dead Space uscì nel 2008, ricevette un sacco di elogi per il suo essere uno sparatutto fantascientifico davvero spaventoso. Il remake del gioco del 2023, uscito a gennaio, si è dimostrato all’altezza della sua eredità, e adesso è disponibile al 50% di sconto.

A Way Out |-85%| 29,99€ 4,49€

Link a Steam

“A Way Out è un’avventura esclusivamente co-op in cui si vestono i panni di due prigionieri che compiono un’audace evasione.”

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Uno dei più noti giochi da due giocatori in circolazione è al momento scontato dell’85% sulla piattaforma Steam.

It Takes Two |-70%| 39,99€ 11,99€

Link a Steam

“Parti per la più folle avventura della tua vita con It Takes Two. Invita un amico a unirsi a te gratuitamente con il Pass amici*, collaborate per superare sfide incredibili con un gameplay fuori dagli schemi.”

Simile: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

It Takes Two, un altro gioco da due giocatori estremamente celebre (e celebrato), è attualmente disponibile su Steam con il 70% di sconto!

Fonte