Qualcosa su di me, Chiara "Myjh": traduco, scrivo, edito e creo contenuti per Popspace dal 2021. Adoro i puzzle game, i cozy game e OurGoodShadows. Se avete qualche retelling "Ade x Persefone" da sottopormi, sono tutta orecchie e Goodreads.
Lo sviluppatore ha continuato a migliorare a poco a poco il proprio livello di qualità per anni, conquistando poi le scene nel 2015 con la pubblicazione di The Witcher 3: Wild Hunt.
Il gioco è stato sommerso di premi, ha avuto un immenso successo commerciale e si è parlato del team al pari di altri sviluppatori di RPG come BioWare e Bethesda.
Detto questo, alcuni dei talenti che componevano lo studio e che ci hanno regalato grandi giochi se ne sono andati per fondare un proprio team.
Lo studio si chiamerà Blank. e sta già lavorando ad un nuovo progetto, ancora senza titolo, che descrivono come una storia incentrata sui personaggi e ambientata in un’epoca post-apocalittica, con “uno o due colpi di scena”.
L’obiettivo di Blank. è quello di raccontare storie originali e “inedite”, che non siano “cloni” di altri giochi già noti. Lo studio conta attualmente circa 10 persone e sta cercando di espandersi fino a 60 nel suo studio di Varsavia.
“Siamo entusiasti di annunciare Blank. e di iniziare ad espandere il nostro incredibile team”, ha dichiarato Mateusz Kanik, cofondatore e game director di Blank.
“Dopo aver lavorato per anni in un settore sempre più conservatore, siamo pronti a realizzare progetti audaci e d’impatto che condividano la nostra creatività e i nostri valori unici.”
“Laddove l’industria sostiene la dittatura dell’individuo creativo, noi vogliamo dare importanza alla squadra. Laddove l’industria punta sulla ‘crunch culture’, noi preferiamo l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Laddove l’industria dice che più grande è meglio, noi puntiamo su giochi altamente rifiniti e incentrati sull’emozione, la storia e la qualità della lavorazione”.
Ecco i titoli che saranno disponibili grazie all’abbonamento a PlayStation Plus Essential per il mese di giugno 2023!
I giochi gratuiti di giugno per coloro che hanno l’abbonamento a PlayStation Plus Essential sono NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi, che potranno essere scaricati a partire da martedì 6 giugno 2023.
NBA 2K23, realizzato dalla Visual Concepts e dalla 2K Sports, non ha bisogno di molte presentazioni: si tratta di un simulatore sportivo dell’NBA che arriva proprio in concomitanza con l’inizio del campionato.
Il suo gameplay realistico viene proposto attraverso diverse modalità, tra cui MyCareer (una narrazione sportiva single-player), The W (la simulazione della WNBA) e la nuovissima MyNBA Eras, che permette di dare inizio ad un franchise nel 1983 e di riscrivere completamente la storia della lega sportiva.
Jurassic World Evolution 2
–
Jurassic World Evolution 2, uscito nel 2021, è una simulazione gestionale realizzata dalla Frontier Developments attorno all’iconico (e pericoloso) parco dei dinosauri.
Il gioco è ambientato dopo gli eventi del film del 2018 Jurassic World: Fallen Kingdom. Personaggi come il dottor Ian Malcom e Claire Dearing appaiono nel gioco, doppiati dai loro attori originali.
Trek to Yomi
–
Trek to Yomi è un gioco d’azione a scorrimento laterale del 2022 della Flying Wild Hog e del publisher Devolver Digital. La storia è ambientata nel Giappone feudale del periodo Edo, ma un punto centrale sono i combattimenti.
Bisognerà prestare molta attenzione ai singoli incontri, abbattendo la difesa del nemico con un colpo o un contrattacco ben assestato, utilizzando la katana e altre armi tradizionali dei samurai.
NBA 2K23, Jurassic World Evolution 2 e Trek to Yomi saranno disponibili per il download a partire dal 6 giugno 2023 per chi possiede un abbonamento a PlayStation Plus Essential. I giochi di maggio, Grid Legends, Chivalry 2 e Descenders, rimarranno disponibili con PS Plus Essential fino a martedì 6 giugno.
Ecco il nuovissimo trailer per il film d’animazione di prossima uscita “Tartarughe Ninja: Caos Mutante”, in arrivo ad agosto!
Michelangelo, Leonardo, Raffaello e Donatello sono dei veri e propri adolescenti nel nuovo trailer del loro prossimo film d’animazione, Tartarughe Ninja: Caos Mutante.
Sono in quella fase adolescenziale un po’ impacciata ma divertente, si cacciano nei guai, sognano ad occhi aperti le ragazze e vogliono essere accettati dalla società, cosa che viene loro offerta dal cattivo Superfly, doppiato da Ice Cube (che si rifà ad Ice-T).
Ma i ragazzi, cresciuti da Splinter (doppiato da Jackie Chan), sanno bene che non devono abboccare al minaccioso progetto di Superfly di dominio dei mutanti sul genere umano.
A suon di pizza e cowabunga, Mike, Leon, Raph e Donny hanno intenzione di porre fine alla malvagia minaccia mutante, a prescindere dal fatto che Splinter approvi o meno che combattano il crimine dopo il coprifuoco.
Trent Reznor e Atticus Ross dei Nine Inch Nails hanno realizzato la colonna sonora del film, come ha recentemente confermato il regista Jeff Rowe (dopo un leak di Tony Hawk, a quanto pare…).
–
I registi di TMNT: Caos Mutante dicono di essersi ispirati ai film di formazione e il cast dei doppiatori principali è composto da giovani attori.
Oltre a Shamon Brown Jr, Nicolas Cantu, Brady Noon e Micah Abbye nei panni di Michelangelo, Leonardo, Raffaello e Donatello, il cast vocale comprende Hannibal Buress nel ruolo della Rana Genghis, Rose Byrne nel ruolo di Leatherhead, John Cena nel ruolo di Rocksteady e Natasia Demetriou nel ruolo di Wingnut.
Vedremo inoltre Ayo Edebiri nel ruolo di April O’Neil, Giancarlo Esposito nel ruolo di Baxter Stockman, Post Malone nel ruolo di Ray Fillet, Seth Rogen nel ruolo di Bebop, Paul Rudd nel ruolo di Mondo Gecko e Maya Rudolph nel ruolo di Cynthia Utrom.
Tartarughe Ninja: Caos Mutante è co-diretto da Jeff Rowe, uno dei registi de I Mitchell contro le macchine di Netflix, e da Kyle Spears, tra gli storyboard artist de I Mitchell contro le macchine. Il film arriverà nelle sale il 31 agosto.
Ecco una lista dei 10 combattimenti che più hanno dato del filo da torcere a Luffy in “One Piece”, da scontri brevi a vere e proprie battaglie!
Nel corso dei 25 anni di serializzazione di One Piece, Luffy ha affrontato molti combattimenti epici, alcuni dei quali incredibilmente impegnativi.
Questi scontri sono alcuni degli eventi più importanti e intensi di One Piece, su cui si basano i momenti culminanti di intere saghe. Sono anche alcuni dei combattimenti più brutali della storia degli anime. I combattimenti di One Piece danno del filo da torcere persino a Dragon Ball.
La natura schietta di Luffy e la sua visione semplicistica del mondo lo portano spesso a confrontarsi direttamente con nemici molto più forti di lui.
Questo può portare a battaglie incredibilmente difficili e brutali, soprattutto più avanti nella serie, quando i nemici sono ancora più forti. Ecco i 10 combattimenti più difficili affrontati da Luffy in One Piece finora.
10. Arlong
Luffy VS Arlong
Uno dei nemici più iconici di Luffy, Arlong, è un uomo-pesce che ricatta Nami dopo aver ucciso sua madre e la costringe a lavorare per lui. Dato che Nami ha una delle origini più tragiche di One Piece, il pubblico non vedeva l’ora che Luffy eliminasse Arlong.
È la prima grande minaccia che Luffy deve affrontare e il loro combattimento è piuttosto intenso, con Arlong che morde e taglia Luffy con i suoi denti ed il suo naso affilati.
Luffy conclude il combattimento distruggendo sia Arlong che la sua base, liberando Nami dal suo tragico passato. Sebbene questo sia sicuramente uno dei migliori combattimenti della serie, impallidisce in confronto ad alcuni degli scontri che avvengono dopo che Luffy entra nella Rotta Maggiore e affronta nemici molto più forti.
9. Ener
Luffy VS Ener
Ener era il sovrano deificato di Skypiea. Il suo frutto del diavolo, che gli conferiva il potere dell’elettricità, lo rendeva incredibilmente difficile da affrontare. Poteva colpire i nemici con fulmini e trasformarsi in elettricità per evitare la maggior parte degli attacchi.
Fortunatamente, il corpo gommoso di Luffy era il contraltare perfetto a questa abilità, fornendogli il vantaggio necessario per sventare i piani di Ener.
Il combattimento è stato comunque brutale, con Ener che ha pugnalato Luffy e lo ha costretto a combattere mentre era appesantito da una sfera gigante. Luffy è riuscito a trasformare questo ostacolo in una risorsa, ma la lotta è stata comunque durissima per lui.
8. Cracker
Luffy VS Cracker
Cracker è stato uno dei primi nemici che Luffy ha affrontato una volta arrivato a Whole Cake Island e il suo enorme livello di potere lasciava presagire i difficili combattimenti in arrivo.
Il potere di Cracker di manipolare i biscotti gli permette di creare scudi difensivi e soldati d’attacco, rendendolo un combattente formidabile.
Il loro scontro è durato più di undici ore, diventando uno dei più lunghi di One Piece, ma alla fine Luffy non ha subito troppi danni fisici, nonostante abbia dovuto mangiare i soldati di Cracker fin quasi a scoppiare. Questo fa sì che il combattimento non si collochi più in alto in questa lista, nonostante sia stato estenuante per Luffy.
7. Crocodile
Luffy VS Crocodile
Crocodile è stato il primo nemico importante che Luffy ha affrontato dopo essere entrato nella Rotta Maggiore ed ha ben dimostrato il livello di potere dei sette signori della guerra del mare.
Il loro combattimento è stato estremamente brutale per Luffy, che è stato impalato dall’uncino di Crocodile e disidratato dalle sue abilità legate alla sabbia.
Tuttavia, quando Luffy ha capito che poteva combattere Crocodile usando l’acqua, è riuscito a sconfiggerlo con una raffica di potenti pugni. Come per l’incontro con Arlong, questo è uno dei combattimenti più iconici dei primi anni di One Piece, ma impallidisce rispetto ad altri nemici che avrebbe affrontato in seguito.
6. Magellan
Luffy VS Magellan
Questa è una delle battaglie più brevi di questa lista, ma è anche una delle poche battaglie di One Piece che Luffy ha perso completamente. Magellan era il direttore della prigione di Impel Down e le sue abilità del frutto del diavolo Doku Doku danneggiano enormemente i suoi avversari quando vengono a contatto con le sfere di veleno che egli genera e manipola.
Luffy ha tentato di sottometterlo a suon di pugni, come fa con molti dei suoi nemici, ma nel farlo ha subito un avvelenamento letale che lo ha rapidamente messo fuori combattimento. Per un po’, però, ha lottato contro il dolore, il che ha reso il combattimento estenuante e difficile finché Luffy è rimasto cosciente.
5. Marineford
Luffy a Marineford
Luffy era presente durante la guerra per la supremazia di Marineford e ha combattuto contro una varietà di nemici diversi, tra cui i tre ammiragli della marina di One Piece.
Molti dei combattenti erano molto più forti di lui e lo hanno sconfitto facilmente. Ad un certo punto, Luffy non riusciva fisicamente a continuare oltre, finché Ivankov non ha usato il suo frutto del diavolo per dargli la forza di andare avanti.
Dato il gran numero di nemici che ha affrontato e la natura continuativa del combattimento, tutte le battaglie di Luffy in questa guerra possono essere considerate come un unico lungo ed estenuante scontro. In questo senso, Marineford merita sicuramente di essere inserita in questo elenco.
4. Lucci
Luffy VS Lucci
La lotta di Luffy contro Lucci è probabilmente il suo combattimento più iconico prima del salto temporale, e per una buona ragione. Si tratta di una battaglia lunga e intensa in cui Luffy utilizza uno stile di combattimento nuovo di zecca, e in cui viene messo al tappeto e apparentemente sconfitto più volte.
Ma ogni volta che cade si rialza, sfidando ogni pronostico. Questa determinazione è ciò che permette a Luffy di sconfiggere Lucci con il suo impressionante attacco Jet Gatling. Oltre ad essere uno dei momenti migliori di One Piece, questo attacco trascende la serie e diventa una delle migliori scene di combattimento anime in generale.
3. Doflamingo
Luffy VS Doflamingo
Doflamingo è tra i cattivi più spregevoli di One Piece, quindi la battaglia finale di Luffy contro di lui è stata incredibilmente soddisfacente. È stata anche incredibilmente lunga, poiché il potente frutto del diavolo Filo Filo di Doflamingo ha costretto Luffy a impegnarsi a fondo per contrastarlo.
Ad un certo punto, anche la sua forma Gear 4 Snakeman si è fatta troppo pesante per Luffy, costringendolo ad affidarsi all’aiuto degli abitanti di Dressrosa per guadagnare il tempo necessario a riprendersi.
Alla fine però, nonostante il grande tributo fisico che gli è costato e l’uso da parte di Doflamingo dei poteri del frutto, Luffy è riuscito a sconfiggere il signore della guerra e a liberare il popolo di Dressrosa dalla sua tirannia.
Sia di Luffy Gear 4 che di Doflamingo (ma non solo) esistono delle action figure One Piece davvero ben fatte se siete interessati a collezionare i vostri momenti preferiti della serie!
Katakuri è il membro più forte dell’equipaggio di Big Mom oltre a Big Mom stessa, quindi il suo combattimento con Luffy è stato uno dei più difficili a cui Luffy abbia mai partecipato.
Le abilità del frutto del diavolo Mochi Mochi di Katakuri gli permettono di trasformare il suo corpo per schivare qualsiasi attacco e il suo Haki dell’Osservazione gli permette di vedere il futuro per conoscere le prossime mosse dell’avversario prima che queste vengano effettuate.
Luffy ha dovuto portare il proprio Haki dell’Osservazione al livello di Katakuri nel bel mezzo del combattimento e subire i suoi potenti attacchi mentre lo faceva. La battaglia si è conclusa con un potente scontro che ha messo al tappeto entrambi i combattenti, al che è stato Luffy, rialzandosi per primo, a vincere. Anche il governo mondiale ha riconosciuto l’importanza di questo risultato e ha aumentato la taglia su Luffy ad oltre un miliardo di bacche.
1. Kaido
Luffy VS Kaido
Il combattimento di Luffy contro Kaido racchiude tutto ciò che ha reso i precedenti combattimenti di Luffy così difficili ed eleva il tutto ad un livello superiore. Inizialmente Kaido sconfigge facilmente Luffy, gettandolo privo di sensi dalla cima dell’Onigashima nelle acque sottostanti.
Quando Luffy si riprende e si rimette in cammino verso la cima di Onigashima, Kaido sconfigge Luffy ancora una volta, anche dopo che Luffy ha dato il massimo con il Gear 4.
Anche dopo che Luffy risveglia il suo frutto del diavolo e scopre il Gear 5 per sconfiggere Kaido, il loro combattimento è ancora incredibilmente estenuante. Kaido è considerato la creatura più forte di One Piece e questo scontro ne è la prova.
Probabilmente Luffy dovrà affrontare ancora molti combattimenti incredibilmente difficili, man mano che la serie proseguirà verso la Saga Finale. Nemici come Barbanera e Im si sono rivelati incredibilmente potenti e difficili da sconfiggere e, anche con le incredibili capacità del Gear 5 di Luffy, saranno probabilmente ancora molto difficili da battere. Ma se c’è qualcuno che ha la determinazione e la capacità di sconfiggere questi nemici è proprio Luffy, come hanno dimostrato i combattimenti passati di One Piece.
Sembra che potremmo avere novità su nuovi progetti dell’amato franchise horror “Silent Hill” molto presto, anche prima del Summer Games Fest!
Potremmo ricevere presto informazioni e novità sui futuri progetti di Silent Hill. La serie Silent Hill è uno dei franchise horror più amati nel mondo dei videogiochi, anche se è un po’ che non fa parlare di sé.
La serie ha vissuto il suo periodo di massimo splendore nei primi anni 2000, ma è scomparsa negli anni 2010. Ciò è dovuto in parte al fatto che la Konami ha abbandonato per lo più i giochi AAA per dedicarsi a mobile gaming e ad altre strategie commerciali più affidabili e redditizie.
Il publisher ha anche cancellato Silent Hills, un nuovo gioco di Hideo Kojima, dopo che le due parti avevano avuto un diverbio. Questa vicenda è ampiamente considerata come una delle massime situazioni di “ciò che avrebbe potuto essere” nel mondo dei videogiochi, e per la Konami sarà difficile lasciarsela alle spalle.
Tuttavia, l’anno scorso la Konami ha dichiarato che Silent Hill tornerà e che lo farà più in grande che mai. Ci sarà un nuovo film, curiosi eventi interattivi, diversi nuovi giochi e remake dei classici del franchise.
La direzione che la serie sta prendendo è decisamente interessante, ma da allora la Konami non ha più proferito parola in merito. Si era ipotizzato che ne avremmo saputo di più al PlayStation Showcase, ma non è stato così.
Anche un’apparizione al Summer Games Fest è probabilmente fuori questione, dato che il conduttore Geoff Keighley non sembra interessato a lavorare con la Konami dopo gli screzi con il suo buon amico Hideo Kojima.
Tuttavia, alcune novità su Silent Hill potrebbero essere dietro l’angolo. Come notato dall’utente di ResetEra “Angie”, la conduttrice della “Silent Hill Transmission”, Celina, ha lasciato intendere in un tweet ora cancellato che potremmo ricevere nuove informazioni su Silent Hill a maggio, ma dato che siamo negli ultimi due giorni del mese è possibile che si slitti a giugno.
Inoltre, il leaker di Silent Hill “Dusk Golem” ha rivelato di aver visto i nuovi trailer dei prossimi progetti di Silent Hill. Ha poi aggiunto che li vedremo prima del Summer Game Fest, all’inizio di giugno. Alla luce di queste premesse, sembra che novità su Silent Hill potrebbero arrivare molto, molto presto.
Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!
In media, circa una dozzina di nuovi giochi viene pubblicata su Steam ogni giorno. E anche se può trattarsi di una cosa positiva, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.
Alcune perle potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, a meno che ogni tanto non si faccia una cernita dei titoli che vengono rilasciati. Ecco quindi alcuni interessanti nuovi giochi da poco pubblicati su Steam!
Miasma Chronicles
–
Link a Steam Uscita: 24 maggio Sviluppatore: The Bearded Ladies
Miasma Chronicles è un RPG tattico realizzato dal team responsabile di Mutant Year Zero. Grazie alla sua ambientazione post-apocalittica, questo nuovo gioco ricorda molto Wasteland e Fallout, ma si spinge più in là rispetto a questi due titoli con la sua narrazione bizzarra.
Il protagonista Elvis possiede un potente guanto in grado di controllare il “Miasma”, la misteriosa sostanza che è responsabile del malessere apocalittico in America. Elvis deve attraversare la desolazione, affrontando una serie di combattimenti a turni sempre più complicati e carichi di tensione.
Dynopunk
–
Link a Steam  Uscita: 26 maggio Sviluppatore: Tomato Fantasy Games
Ecco un altro gioco cyberpunk, ma attenzione: qui l’umanità non esiste perché i dinosauri non si sono mai estinti. Si tratta di un’avventura narrativa con una forte impronta anni ’90: sarete i gestori di un’officina di riparazioni e, oltre ad aggiustare ogni sorta di misterioso gadget caro ai dinosauri cyberpunk, entrerete anche in confidenza con i vostri clienti.
Certo, farete amicizia con loro e in alcuni casi li consolerete, ma dato che la pagina di Steam promette che potrete “offrire da bere ai vostri clienti”, è probabile che ci sia anche un elemento romantico. Cyberpunk con dinosauri e romanticismo? Non serve aggiungere altro.
Planet of Lana
–
Link a Steam  Uscita: 24 maggio Sviluppatore: Wishfully
Planet of Lana è uno splendido platformer cinematografico che segue la scia di giochi come Another World e Inside. La storia è volutamente poco chiara, ma il succo è questo: un pianeta che ha sempre vissuto in pace viene improvvisamente attaccato da una frenetica orda di robot.
Di conseguenza, la protagonista e il suo strano amico gatto devono viaggiare attraverso questa terra lussureggiante sfuggendo ai robot, risolvendo enigmi ambientali e ammirando alcuni splendidi paesaggi. Planet of Lana eccelle per quanto riguarda l’atmosfera e la sensazione onirica dei luoghi.
Atomgrad
Cr: Steam
Link a Steam  Uscita: 26 maggio Sviluppatore: Petter Malmehed, Jösses
Descritto come un gioco di “investigazione linguistica”, Atomgrad è un rompicapo dell’era della guerra fredda che consiste nel cercare di evitare un disastro nucleare. Nello specifico, siete un agente statunitense che è penetrato in una base militare sovietica dove si trova un singolo computer che controlla le testate nucleari del regime sovietico.
Trovare il computer e spegnerlo: facile! Solo che il computer ha una lingua madre che non conoscete. Con un sistema di messaggistica basato sul codice morse, “il vostro personale senso di riconoscimento dei modelli linguistici” e alcune altre risorse visive, dovrete comunque portare a termine l’operazione. Gli sviluppatori lo definiscono come il “primo rompicapo linguistico della storia.”
Diluvian Winds
–
Link a Steam  Uscita: 25 maggio Sviluppatore: Alambik Studio
Pubblicato in Early Access la scorsa settimana, Diluvian Winds è un gioco gestionale di sopravvivenza incentrato sulla gestione di un faro. Non un faro qualsiasi: questo è infatti circondato da un “borgo” di dimensioni fantastiche, perché oltre a costruire intorno ad esso, si può anche costruire sotto e persino sopra di esso, il tutto per dare riparo ai viaggiatori abituali.
Essendo un faro, dovrete anche assicurarvi che la sua luce non si spenga mai, un compito non facile perché il tempo è sempre terribile. Questa versione Early Access contiene i primi quattro capitoli del gioco e durerà sei mesi, mentre l’Alambik Studio aggiunge diversi percorsi di sopravvivenza, nuovi tipi di viaggiatori e, naturalmente, i restanti capitoli.
Sembra proprio che Liam Hemsworth vestirà i panni di Geralt per almeno 2 stagioni, dato che la stagione 5 di “The Witcher” è in programma!
Sebbene il progetto sia sempre stato quello di realizzare sette stagioni dell’adattamento Netflix di The Witcher, ripercorrendo gli eventi dei sette libri originali di Andrzej Sapkowski, c’è sempre il rischio che Netflix non rinnovi una delle sue serie.
Dato che la terza stagione sarà l’ultima con Henry Cavill nei panni di Geralt, dal momento che Liam Hemsworth prenderà il suo posto a partire dalla quarta stagione, si sarebbe potuto pensare che la situazione fosse ancora più incerta del solito. Invece, a quanto pare, non è così.
Parlando con “Deadline”, la direttrice del casting Sophie Holland (che si è occupata anche del casting di Mercoledì per Netflix) ha accennato con disinvoltura al fatto che una seconda stagione con il Geralt di Hemsworth, quindi la stagione 5 di The Witcher, è già in programma. “Stiamo per iniziare le riprese della quarta stagione con Liam Hemsworth e ci sarà un breve intervallo per poi passare direttamente alla quinta stagione”.
La prima parte della terza stagione di The Witcher uscirà il 29 giugno, mentre gli ultimi tre episodi arriveranno sulla piattaforma il 27 luglio. A quanto pare, si tratterà di un grande addio per Cavill e, sebbene i creatori dello show avessero preso in considerazione l’idea di terminare The Witcher in quel momento, hanno deciso che c’erano “troppe storie da raccontare”.
Dolph Lundgren ha inoltre recentemente dichiarato che sta girando delle scene per The Witcher. Si ipotizza che la star di He-Man e i dominatori dell’universo e Rocky IV possa apparire nel ruolo del cacciatore di taglie Leo Bonhart sia in The Witcher che in un presunto spin-off sui Rats, la banda di criminali adolescenti a cui Ciri si unisce nei romanzi.
Ecco il primo trailer gameplay del nuovo titolo della saga videoludica di “Alien”, intitolato “Aliens: Dark Descent”!
Il franchise di Alien è stato a lungo fonte di ispirazione per videogiochi di vario genere. Dal gioco horror amato dal pubblico Alien: Isolation al più recente gioco del franchise Aliens: Fireteam Elite, uno sparatutto in terza persona che funge da sequel della trilogia cinematografica originale.
Il prossimo titolo della serie è un po’ diverso. Si tratta di un gioco di strategia in tempo reale che vi mette nei panni di un comandante coloniale che guida una squadra di marines contro orde di Xenomorfi su un pianeta alieno. Gli editori della Focus Entertainment hanno ora pubblicato un nuovo trailer che mostra alcune scene di gameplay di Aliens: Dark Descent e ci dà un’idea più precisa della storia.
Aliens: Dark Descent si svolge 20 anni dopo gli eventi di Alien 3. La vostra squadra è bloccata sulla luna Lethe e deve riparare la propria nave. Purtroppo Lethe è invasa da Xenomorfi, i quali non sembrano felici di vedervi. Potrete impersonare Mako Hayes o Jonas Harper, due persone di estrazione sociale differente che cercano solo di sopravvivere.
La Focus Entertainment promette che affronteremo “una serie di orribili creature nuove nel franchise di Alien”. In breve, aspettatevi di vedere molto di più dei soliti Xenomorfi.
La Focus ha parlato del fatto che durante l’esplorazione di questi enormi livelli aperti ci saranno diverse decisioni da prendere. Per esempio, si può chiudere una porta per tenere lontani gli Xenomorfi, ma questo significa anche rinunciare a quell’opzione nel momento in cui ci si deve spostare dall’area.
Questo processo decisionale in stile “push-and-pull” dovrebbe far sì che ogni partita sia unica. Inoltre, ogni marine ha diverse specializzazioni, abilità e armi che si possono utilizzare, il che evidenzia ulteriormente le possibilità di rigiocabilità.
Se si esclude Alien: Isolation, il franchise di Alien è stato poco apprezzato in ambito videoludico. Questo non vuol dire che non ci siano stati alcuni titoli validi, ma i successi sono pochi e lontani tra loro. Si spera che Dark Descent possa essere un nuovo successo per il franchise. Aliens: Dark Descent uscirà il 20 giugno per PlayStation, Xbox e PC.
Tra draghi, ippogrifi e gorgoni, ecco il primo trailer per “Dragon’s Dogma 2”, il sequel dell’RPG d’azione del 2012 della Capcom!
Abbiamo finalmente dato un primo sguardo al tanto atteso sequel di Dragon’s Dogma. Il filmato mostra numerose creature, da un drago che ruggisce sulle rovine di un castello a una gorgone come Medusa. Inoltre, in questo primo trailer sono stati mostrati numerosi combattimenti, suggerendo che Dragon’s Dogma 2 sarà più simile al gioco originale di quanto si pensasse. Sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.
Hideaki Itsuno, il game director dell’originale RPG d’azione del 2012, ha annunciato che il gioco era in fase di sviluppo durante una diretta per i “10 Years of Dragon’s Dogma” la scorsa estate, ma da allora sono state rivelate poche informazioni. Il gioco sta venendo sviluppato su RE Engine.
Dragon’s Dogma potrà anche non essere una delle più famose IP della Capcom, ma ha conquistato una fanbase appassionata dopo la sua uscita, in particolare per i suoi combattimenti versatili e le memorabili battaglie con i boss. Prima dell’annuncio ufficiale dello scorso anno, una massiccia violazione dei dati della Capcom aveva rivelato che il sequel era in fase di sviluppo.
Questo sarà il primo titolo principale di Dragon’s Dogma in oltre dieci anni, anche se un’edizione migliorata, Dark Arisen, è stata pubblicata per PC nel 2016, per PlayStation 4 e Xbox One nel 2017 e per Nintendo Switch nel 2019. Nel 2015 è stato realizzato anche un MMO, Dragon’s Dogma Online, che però era un’esclusiva giapponese e ha chiuso i battenti nel 2019.
Nel corso del PlayStation Showcase 2023 è stato rivelato un gameplay per l’atteso titolo “Marvel’s Spider-Man 2”!
In una delle rivelazioni più emozionanti del PlayStation Showcase di ieri, l’imminente Spider-Man 2 della Marvel ha ricevuto una demo gameplay di 10 minuti, il primo sguardo esteso del sequel che include un’occhiata ad uno dei suoi cattivi, Kraven il Cacciatore.
L’ultimo sguardo a Spider-Man 2 risale al trailer di presentazione del 2021 durante il PlayStation 5 Showcase. Peter Parker e Miles Morales torneranno a New York City per combattere uno dei nemici più famosi di Spider-Man, Venom.
Vediamo Peter Parker utilizzare la tuta simbionte in combattimento e la possibilità per chi gioca di passare da Peter a Miles. La parte relativa a Miles è caratterizzata da un gameplay molto stealth, mentre si infiltra in un magazzino pieno di nemici, e alla fine si riunisce con Peter e commenta la tuta simbionte prima che i due si alleino in un inseguimento.
Un post sul PS Blog conferma che abbiamo effettivamente visto Kraven il Cacciatore all’inizio: sta iniziando la sua Grande Caccia per un suo pari, insieme alle crescenti minacce del Simbionte. Nel gameplay, abbiamo visto i Cacciatori di Kraven dare la caccia a Lizard, con Peter e Miles che cercavano di fermarli mentre si libravano sull’East River nel Queens, uno dei tanti nuovi distretti inclusi nel gioco.
–
La data di uscita non è ancora stata annunciata, ma in precedenza si era parlato dell’autunno 2023 e il doppiatore di Venom Tony Todd aveva dichiarato in un tweet, poi cancellato, che probabilmente sarebbe uscito a settembre. Questa data sarebbe piuttosto vicina all’uscita del film su Kraven il Cacciatore.
Anche il doppiatore di Miles Morales, Nadji Jeter, ha recentemente rivelato alcuni dettagli sul sequel della Insomniac e sembra che abbia parlato di una modalità cooperativa. La Insomniac, tuttavia, si è affrettata a smentire la notizia, affermando su Twitter che si tratta di un'”epica avventura single-player” come i due precedenti titoli della serie, Marvel’s Spider-Man e Marvel’s Spider-Man: Miles Morales.
Questi due giochi sono tra i titoli più popolari per PS5, quindi l’attesa è senza dubbio alle stelle.
Ecco il trailer finale per “The Flash”, il primo film incentrato su Barry Allen, che mostra più versioni sia di Flash che di Batman!
The Flash darà a Barry Allen/The Flash la sua prima avventura cinematografica da protagonista, e il trailer finale del film mostra alcuni dei sorprendenti personaggi in cui si imbatterà.
Questo non solo include un cameo di Alfred Pennyworth (Jeremy Irons), che non era stato annunciato in precedenza, ma anche un nuovo sguardo a Iris West (Kiersey Clemons).
In The Flash, Barry Allen viaggia indietro nel tempo per impedire l’omicidio di sua madre, con conseguenze indesiderate sulla sua linea temporale. Il film sarà diretto da Andy Muschietti di It, con una sceneggiatura di Christina Hodson di Birds of Prey e Batgirl.
Sia Ben Affleck che Michael Keaton interpreteranno Bruce Wayne/Batman, Sasha Calle interpreterà Supergirl, Kiersey Clemons sarà Iris West, Ron Livingston sarà Henry Allen, Maribel Verdu sarà Nora Allen, Ian Loh vestirà i panni di un giovane Barry Allen e Saoirse-Monica Jackson e Rudy Mancuso interpreteranno ruoli ancora non noti.
“Lo studio ha voluto raccontare la storia e, ovviamente, io ero d’accordo che si trattasse di una grande storia”, ha dichiarato recentemente Muschietti. “Si tratta fondamentalmente di un viaggio nel tempo che include la origin story, che consiste fondamentalmente nella madre e il padre, e il loro incidente.”
“Tutti questi elementi erano legati a questa storia. Per questo, secondo me, è stato come prendere più piccioni con una sola fava. E naturalmente il viaggio nel tempo è sempre una buona idea. Batman è sempre una buona idea.”
“Questa è più una sorta di suspense. È una preparazione a quel momento, che la rende probabilmente un’esperienza più emotiva, perché si capisce tutto quello che sta succedendo”, ha aggiunto Muschietti.
Manca davvero poco all’evento PlayStation Showcase 2023, ed ecco come potrete seguirlo in diretta proprio stasera!
Il PlayStation Showcase 2023 è ormai alle porte e l’entusiasmo è alle stelle. PlayStation ha avuto un inizio della nuova generazione di console piuttosto forte, con giochi come God of War Ragnarok e Horizon Forbidden West usciti per PS5 nei primi due anni dal suo rilascio.
Vero è anche che nel corso degli anni la Sony ha promesso una serie di altri giochi che poi non sono stati annunciati per mesi o addirittura anni. C’è quindi molta curiosità (e speranza) di ottenere una tonnellata di nuove informazioni sui giochi effettivamente in arrivo.
Il PlayStation Showcase 2023 inizierà mercoledì 24 maggio alle 13:00 PT, ovverosia le nostre 22:00 di stasera. Potrete guardarlo sui canali ufficiali di PlayStation su Twitch e YouTube, anche se probabilmente ci saranno numerosi canali non ufficiali che ospiteranno lo streaming.
La diretta dovrebbe durare circa un’ora e sarà disponibile come VOD al termine, quindi se non riuscite a seguirlo dal vivo, sarete comunque in grado di guardarlo anche in seguito.
Il PlayStation Showcase è un evento molto più grande dei più frequenti PlayStation State of Plays, che tendono a concentrarsi su aspetti più specifici, come un gioco solo o un mix di titoli indipendenti.
–
Lo Showcase serve più che altro a mettere in evidenza i prossimi due anni della PlayStation con aggiornamenti e rivelazioni di titoli importanti. PlayStation ha già confermato la presentazione di diversi giochi di terze parti e di titoli PSVR2.
È possibile che venga presentato un nuovo trailer di Marvel’s Spider-Man 2, dello spin-off multiplayer di The Last of Us (ancora senza titolo) e di una serie di altri giochi. Tuttavia, nonostante alcune speculazioni, probabilmente non ci saranno informazioni su Grand Theft Auto VI, dato che la Rockstar Games tende ad annunciare i suoi nuovi titoli quando vuole e al di fuori di eventi come questo.
Ecco l’annuncio ufficiale della Paramount in merito a quella che sarà l’app di streaming congiunta “Paramount+ With Showtime”!
L’app congiunta Showtime/Paramount+, ufficialmente battezzata “Paramount+ With Showtime”, debutterà ufficialmente il 27 giugno, come ha annunciato oggi dalla Paramount.
Al momento del lancio, i contenuti di Showtime saranno integrati nell’attuale app Paramount+, il cui prezzo aumenterà, come già annunciato, da 9,99 dollari al mese a 11,99 dollari al mese. Il prezzo del Paramount+ Essential Plan, che non include Showtime, passerà da 4,99 a 5,99 dollari.
Con il lancio della piattaforma combinata, l’applicazione indipendente della Showtime chiuderà i battenti. Secondo “Variety”, l’app della Showtime chiuderà entro la fine dell’anno, mentre il suo canale televisivo lineare cambierà nome.
L’applicazione combinata includerà serie targate Showtime come Yellowjackets, Dexter e Billions, oltre a IP di Paramount come la serie di successo Yellowstone, Nickelodeon, sport dal vivo e film come la serie di Scream. Si tratta del più recente tentativo di consolidamento nel panorama dello streaming.
L’annuncio dell’arrivo di Paramount+ With Showtime arriva appena un giorno prima che la HBO Max si trasformi ufficialmente in Max, combinando i contenuti della HBO e della Warner Bros. con quelli di Discovery+. La Disney ha invece recentemente annunciato che Hulu e Disney+ avranno una qualche forma di app combinata, anche se dettagli in merito non sono ancora noti.
Prima della fusione, Paramount+ aveva già iniziato a fare dei tagli ai contenuti della sua app. All’inizio di quest’anno, il reboot di The Twilight Zone di Jordan Peele è stato rimosso dalla piattaforma, insieme a diversi altri show, tra cui American Gigolo e la serie Lasciami entrare. Nello stesso periodo, la Showtime ha dovuto affrontare dei licenziamenti.
Ecco il nuovo trailer per il prossimo titolo di “Total War” della Creative Assembly, ambientato nell’Antico Egitto e intitolato “Pharaoh”!
La missione della Creative Assembly di far combattere il suo pubblico videoludico attraverso la storia ha come prossima tappa l’Antico Egitto. Era da tempo che veniva richiesto a gran voce un Total War egizio, e grazie a Total War: Pharaoh saremo in grado di giocare durante il crollo dell’Età del Bronzo, dove il potente Nuovo Regno egizio si trova ad affrontare minacce apocalittiche da parte di vicini, invasori e disastri naturali.
Le cose non si mettono bene per l’Egitto. Il faraone è morto e c’è competizione per il trono, con rivali sia stranieri ed egizi che si contendono il potere. La società si sta sgretolando, il tempo è piuttosto inclemente e la guerra sta per diventare l’occupazione principale. Quindi spetterà a voi “salvare l’Egitto dall’orlo della distruzione”, come dice il game director Todor Nikolov.
La Creative Assembly Sofia è alle redini di questo gioco, ma, a differenza dell’ultima uscita dello studio, Pharaoh fa parte della serie storica principale e non di una saga. Il team sta comunque costruendo sulle fondamenta di Troy, quindi vedremo il ritorno di elementi come gli ostacoli ambientali che influenzeranno le prestazioni delle truppe. I vostri guerrieri si impantaneranno sul terreno fangoso, per esempio, e ora il fuoco è una minaccia seria.
Anche il clima giocherà un ruolo più significativo e potrà cambiare nel corso della battaglia. Nel caldo soffocante tutti si stancheranno rapidamente e l’aumento delle temperature renderà il fuoco un rischio ancora maggiore. Nel deserto, invece, dovrete affrontare spiacevoli tempeste di sabbia che oscureranno la vista. E anche quando si sfugge al caldo, bisognerà fare attenzione agli acquazzoni torrenziali e ai temporali.
Al momento della sua uscita, in ottobre, potrete decidere il destino dell’Egitto ed oltre interpretando una fra tre culture: gli Egizi, gli Ittiti e i Cananei. Queste tre civiltà sono divise in otto fazioni giocabili, con loro elementi e stili di gioco unici.
Pharaoh offre anche un ulteriore livello di personalizzazione della campagna che auspicabilmente renderà il rigiocarlo, anche con la stessa fazione, un’esperienza diversa di volta in volta. Le opzioni della campagna includono posizioni di partenza casuali per tutte le fazioni, impostazioni di disastri naturali, impostazioni di risorse ed altro ancora.
Per quanto riguarda il post-lancio, sono in lavorazione anche tre pacchetti di fazioni DLC, il primo dei quali sarà incluso nella Deluxe Edition, mentre tutti i DLC saranno inclusi nella Dynasty Edition. La Creative Assembly Sofia ha in programma anche un pacchetto campagna DLC.
Ecco il trailer di lancio del primo gioco della Dramatics Lab, “Star Trek: Resurgence”, in arrivo domani, martedì 23 maggio!
Ad un solo giorno dall’uscita, la Dramatic Labs ha pubblicato il trailer di lancio di Star Trek: Resurgence, il prossimo gioco narrativo d’avventura ambientato nell’universo di Star Trek.
Nel trailer compaiono l’ambasciatore Spock ed il capitano William Riker (doppiato da Jonathan Frakes). Star Trek: Resurgence è il primo gioco realizzato dalla Dramatic Labs, un nuovo studio fondato da oltre 20 ex dipendenti della Telltale Games. In una precedente intervista con “ComicBook”, i progettisti hanno parlato di come sperano di creare qualcosa di simile ad un film interattivo di Star Trek.
“Stiamo essenzialmente realizzando un film di Star Trek giocabile, un’unica grande storia che si svolge con il giocatore nei panni dell’eroe (o degli eroi) della narrazione”, ha dichiarato Kent Mudle, direttore cinematografico del gioco. “Si succederanno molte scene ed eventi diversi, ma tutti al servizio di una trama centrale più ampia”.
Star Trek: Resurgence si svolge poco dopo gli eventi di Star Trek: Nemesis.
–
“È sempre un’emozione poter inserire personaggi iconici, indipendentemente dal franchise, ma questo valeva soprattutto per un personaggio come Spock”, ha dichiarato Andrew Grant, co-sceneggiatore di Star Trek: Resurgence. “L’interazione e il contatto con personaggi familiari è sempre piacevole, ma allo stesso tempo si vogliono introdurre personaggi originali il cui destino deve ancora essere stabilito (il più delle volte dal giocatore!). Trovare questo equilibrio è sempre essenziale”.
Frakes dà la voce a Riker in Star Trek: Resurgence. Il gioco si svolge poco dopo i film di Star Trek: The Next Generation, nell’anno 2280, con Riker nuovo capitano della USS Titan (la nave di Classe Luna, non l’originale o la Titan-A), dopo aver lasciato l’Enterprise-D in Star Trek: Nemesis. Frakes ha precedentemente doppiato Riker in alcuni episodi della serie animata Star Trek: Lower Decks.
“Abbiamo tratto ispirazione per la nostra premessa da un episodio di The Next Generation, ‘Ultimo avamposto’, che ha introdotto per la prima volta l’Impero Tkon”, ha dichiarato Andrew Grant, co-sceneggiatore di Star Trek: Resurgence.
“Riker è protagonista dell’episodio. Ha avuto esperienza diretta con Portal 63, il guardiano dell’Impero Tkon, quindi l’inclusione di questo personaggio nella nostra narrazione ci è sembrata una scelta organica. E naturalmente siamo grandi fan di Jonathan Frakes!”.
Star Trek: Resurgence uscirà domani, 23 maggio, per Xbox Series X, Xbox Series S, Xbox One, PlayStation 5, PlayStation 4 e PC tramite Epic Games Store.
Ecco una breve descrizione e recensione di 3 demo che ho provato in occasione della LudoNarraCon di Steam!
L’evento LudoNarraCon di Steam indetto da Fellow Traveler è stato dedicato ai giochi narrativi, ovvero a quei giochi in cui la storia è l’elemento trainante del gioco. In questo genere di titoli, la narrazione tende a prevalere sulle meccaniche, e spesso i dialoghi e le scelte che compiamo influenzano la trama stessa. L’evento è un’occasione per dare risalto a questo genere di titoli, sia indie che non, tramite live con i creatori, demo e molto altro ancora!
Dei tre titoli di cui vi parlerò oggi, molto diversi tra loro, uno è già disponibile, mentre gli altri due sono in arrivo!
The Palace on the Hill è un gioco in 2,5D disegnato a mano che vi trasporterà nell’india rurale degli anni 90. Qui vive un ragazzo di nome Vir, un giovane appassionato di arte le cui vacanze estive sono appena cominciate. Ora che lo studio non è più la priorità, c’è altro a cui pensare: bisogna coltivare il campo, occuparsi degli animali della fattoria e magari guadagnarsi qualcosa aiutando gli altri abitanti del villaggio.
Si prospetta un’estate abbastanza normale, almeno fino all’incontro con una ragazza che lo invita a seguirla alla ricerca delle rovine di un antico edificio. Ѐ così che Vir comincia ad imparare di più sulla storia del posto in cui vive, ritraendo ciò che vede e che sente attraverso la sua arte.
Questo breve prologo introduttivo è assolutamente carico di atmosfera, i colori sono vividi e la storia decisamente ben costruita nella sua semplicità. Fa decisamente venire voglia di continuare ad esplorare il territorio circostante e le storie dei personaggi che incontriamo.
Un classico mistero alla Assassinio sull’Orient Express trasformato in un ironico puzzle game punta e clicca? Non serve aggiungere altro. La demo di Loco Motive presenta il delitto: una ricca signora che aveva appena finito di modificare il suo testamento viene assassinata a bordo del suo stesso treno, e non mancano i sospetti.
C’è un problema, però. Il sospettato, o meglio, i sospettati principali siete proprio voi! Nei panni di tre diversi personaggi (l’avvocato della defunta, un improbabile detective ed un’agente segreta), dovrete indagare attraverso le carrozze del treno per scoprire cosa è successo veramente e dimostrare la vostra (presunta) innocenza!
Fin dalla demo è chiaro quanto il gioco faccia leva non soltanto sulle sue ottime animazioni in pixel art, ma anche sull’aspetto comico e irriverente della sua trama e dei suoi personaggi. A metà tra un tributo ed una parodia di un giallo tradizionale, Loco Motive è decisamente un gioco da tenere d’occhio.
The Pale Beyond è sicuramente il gioco più cupo e intrigante su questa lista, ed è già disponibile su Steam. In questo titolo disegnato a mano, vestirete i panni di Robin Shaw, un uomo il cui passato sarete voi a decidere che viene assunto a bordo della Temperance, una nave con una missione dai dettagli poco nitidi.
L’intenzione del misterioso Capitano Hunt è seguire la rotta di un’altra nave, la Viscount, scomparsa 5 anni nel corso di una spedizione alla ricerca del Polo Sud magnetico. Tuttavia, quando la terraferma è ormai lontana, Hunt scompare, e qualcuno deve prendere il comando non solo della nave, ma anche del resto della ciurma, un assortimento di persone estremamente diverse tra loro e non tutte particolarmente amichevoli.
Questo gioco di sopravvivenza e gestione delle risorse saprà decisamente essere spietato, probabilmente per questo offre un salvataggio ad ogni settimana del vostro viaggio. Le vostre scelte influenzeranno l’esito della missione a più livelli, sia a livello di risorse che di relazioni interpersonali, quindi preparatevi ad avere il sangue più freddo del gelido oceano antartico.
Avete provato le demo? C’è qualcosa che vi interessa in particolare?